Gomme per pista

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Gomme per pista

Messaggio da killeradicator » mar feb 19, 2013 12:57 pm

il 180 sui 70 cavalli sputati dell'SV in pista è un ottimo modo per perdere l'unico vantaggio che ha (la maneggevolezza) e guadagnare... poco o niente.

mark, come ti hanno già detto tutti vai di rennsport K... se vuoi provare le slick ci sono le diablo superbike che sono ottime e costano poco.
per me le d211 sono assolutamente sprecate sull'SV, per quanto possono tenere più delle rennsport a quel punto tanto vale metterci su delle slick e non pensarci più.
durano tutte quante un'eternità in ogni caso.

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Gomme per pista

Messaggio da Frank_88 » mar feb 19, 2013 1:21 pm

in effetti il discorso potenza ha il suo perchè :oops:

le superbike pro le conosci?

perchè io sarei indeciso su quelle due linkate sopra invece, che dovrebbero coniugare tenuta slick con durata decente (non voglio gomme con cui farci un'uscita)
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: R: Gomme per pista

Messaggio da mark » mar feb 19, 2013 1:56 pm

montare il 180 l'ho seriamente valutato perché ero convinto che non vi fosse scelta con il 160 e sopratutto perché si trovano diverse offerte per la coppia con il 180 che spesso costa molto meno del 160.

con circa 300 350 euro averi potuto montare il cerchio del gsx r o quello proposto da Ros.
ma a conti fatti non è propriamente economica come modifica

non essendo un attento conoscitore del mondo delle gomme mi erano sfuggiti parecchi modelli:
le 211 gp non pensavo minimamente che esistessero con il 160 e il marchio Continental non lo avevo mai valutato nella scelta delle gomme.
tutto sommato la situazione non è così pessima e si ha ancora una scelta sufficiente
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Gomme per pista

Messaggio da Frank_88 » mar feb 19, 2013 2:48 pm

io ho notato che il 190 costa meno del 180 :o
però se le dunlop son "difficili da settare"...io le ho escluse per esempio...e poi le voglio slick :lol2:
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Gomme per pista

Messaggio da nikovic » mar feb 19, 2013 2:54 pm

Ma non e' la gomma ad essere difficile, con le Dunlop si deve avere una cliclistica ben settata avendo una carcassa molto dura, ma questo succede con le gomme molto sportive in genere :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Gomme per pista

Messaggio da killeradicator » mar feb 19, 2013 4:11 pm

nikovic ha scritto:Ma non e' la gomma ad essere difficile, con le Dunlop si deve avere una cliclistica ben settata avendo una carcassa molto dura, ma questo succede con le gomme molto sportive in genere :up:
che all'atto pratico significa "difficile da settare".

soprattutto sui 1000 il posteriore soffre TANTISSIMO se non regoli la ciclistica a dovere, roba da devastarsi in un singolo turno. l'ultima volta a castelletto (che non è certo il mugello) uno con un CBR1000RR con D211 NUOVA in una mattina l'ha smangiata completamente sulla spalla al posteriore... da prendere e buttare.

scemo lui che non si è fatto due domande... però con altre gomme più "facili" è difficile che accada.

detto questo... sono gomme SPETTACOLARI e settate a dovere, slick escluse, non ce n'è per nessuno.
L'amico con cui vado in pista le aveva (su R1, con ciclistica ohlins), è passato alle Bridgestone R10 (che proprio gommacce non sono, anzi....) ed è tornato AL VOLO alle Dunlop... non c'è paragone, sia come durata sia come tenuta.

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Gomme per pista

Messaggio da Frank_88 » mar feb 19, 2013 4:19 pm

non dovessi trovare le sbk pro o le metz compk, qualcuno mi spiega come scegliere la mescola?
sul sito pirelli (scheda "consigli tecnici") il grafico fa davvero schifo, ed i numeri relativi alla mescola addirittura sono invertiti per anteriore e posteriore...viva l'intuitività

grazie :)
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Gomme per pista

Messaggio da nikovic » mar feb 19, 2013 4:22 pm

killeradicator ha scritto:
nikovic ha scritto:Ma non e' la gomma ad essere difficile, con le Dunlop si deve avere una cliclistica ben settata avendo una carcassa molto dura, ma questo succede con le gomme molto sportive in genere :up:
che all'atto pratico significa "difficile da settare".

soprattutto sui 1000 il posteriore soffre TANTISSIMO se non regoli la ciclistica a dovere, roba da devastarsi in un singolo turno. l'ultima volta a castelletto (che non è certo il mugello) uno con un CBR1000RR con D211 NUOVA in una mattina l'ha smangiata completamente sulla spalla al posteriore... da prendere e buttare.

scemo lui che non si è fatto due domande... però con altre gomme più "facili" è difficile che accada.

detto questo... sono gomme SPETTACOLARI e settate a dovere, slick escluse, non ce n'è per nessuno.
L'amico con cui vado in pista le aveva (su R1, con ciclistica ohlins), è passato alle Bridgestone R10 (che proprio gommacce non sono, anzi....) ed è tornato AL VOLO alle Dunlop... non c'è paragone, sia come durata sia come tenuta.

SI questo e' vero, io monto tutto ohlins, e ho settato tutto come cristio comanda, diciamo che valle e' un ottima pista per tarare le sospensioni, si hanno piu' o meno tutte le dinamiche.
Si le Metzler Racetech sono piu' facili, e comunque gomme strappate da buttare ne ho viste tante anche non Dunlop
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Gomme per pista

Messaggio da mark » mar feb 19, 2013 10:59 pm

visto che non mi sono trovato per nulla male con le sportsmart mi sa che operò nuovamente dunlop.
l'unica mescola disponibile per le 160/60 dunlop gp 211 race è la endurance, che dite di scegliere per l'anteriore?
escludo la S incerto sulla M e quasi deciso di optare anche per l'anteriore con l ' endurance

suggerimenti?
credo che per togliere la ruggine l' endurance sia più che sufficiente
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Gomme per pista

Messaggio da kuposh87 » mer feb 20, 2013 12:24 am

Renne tutta la vita!
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

baxi
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5478
Iscritto il: lun mar 19, 2007 9:48 am
Località: Cesano M.
Contatta:

Re: Gomme per pista

Messaggio da baxi » mer feb 20, 2013 12:44 pm

mark ha scritto:visto che non mi sono trovato per nulla male con le sportsmart mi sa che operò nuovamente dunlop.
l'unica mescola disponibile per le 160/60 dunlop gp 211 race è la endurance, che dite di scegliere per l'anteriore?
escludo la S incerto sulla M e quasi deciso di optare anche per l'anteriore con l ' endurance

suggerimenti?
credo che per togliere la ruggine l' endurance sia più che sufficiente
anteriore meglio M

Occhio a quanto spazio ti resterà tra parafango anteriore e gomma. Con street e daytona tutti bucano il parafango se non lo spostano un po' verso l'alto (alesando fori di fissaggio) perchè la gomma si deforma molto in velocità ;)
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Gomme per pista

Messaggio da killeradicator » mer feb 20, 2013 6:26 pm

anteriore quoto M anche io...

...comunque paragonare le Sportstmart alle D211 è un pò come dire "prendo le Superbike Pro perchè mi sono trovato bene con le diablo strada" :D

in ogni caso, è una buona scelta.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Gomme per pista

Messaggio da sbalbi » mer feb 20, 2013 7:10 pm

le continental le ho usate.. mescola M, veramente ottime.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Gomme per pista

Messaggio da mark » mer feb 20, 2013 8:31 pm

killeradicator ha scritto: ...comunque paragonare le Sportstmart alle D211 è un pò come dire "prendo le Superbike Pro perchè mi sono trovato bene con le diablo strada" :D
esagerato!!!
non ho detto che mi trovavo bene con le roadsmart ma con le sportsmar che è praticamente il livello di poco inferiore alle d211 gp race ed infatti dovrebbero derivare proprio dal progetto 211
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Gomme per pista

Messaggio da killeradicator » mer feb 20, 2013 11:29 pm

ah ok si stavo pensando alle roadsmart in effetti, sorry :D comunque credo che la carcassa sia abbastanza diversa, più che altro le D209-D211 hanno carcassa molto rigida che le sport tourer (come le sportstmart) non hanno, di lì il discorso della taratura sospensioni adeguata... in ogni caso, se hai forcella e mono regolabili (cosa che se non sbaglio hai) non dovresti avere problemi.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Gomme per pista

Messaggio da nikovic » mer feb 20, 2013 11:32 pm

killeradicator ha scritto:ah ok si stavo pensando alle roadsmart in effetti, sorry :D comunque credo che la carcassa sia abbastanza diversa, più che altro le D209-D211 hanno carcassa molto rigida che le sport tourer (come le sportstmart) non hanno, di lì il discorso della taratura sospensioni adeguata... in ogni caso, se hai forcella e mono regolabili (cosa che se non sbaglio hai) non dovresti avere problemi.
Killer, fidati le sport smart sono ai livelli delle racetec k3, la carcassa e' durissima, più delle k3 portate a Vallelunga

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Gomme per pista

Messaggio da nikovic » gio feb 21, 2013 6:44 am

neeko72 ha scritto:
mark ha scritto:
killeradicator ha scritto: ...comunque paragonare le Sportstmart alle D211 è un pò come dire "prendo le Superbike Pro perchè mi sono trovato bene con le diablo strada" :D
esagerato!!!
non ho detto che mi trovavo bene con le roadsmart ma con le sportsmar che è praticamente il livello di poco inferiore alle d211 gp race ed infatti dovrebbero derivare proprio dal progetto 211
perdonami mark.. ma le sportsmart sono ad un abisso dalle 211...

prendi E posteriore e M anteriore.. ci fai tutto ovunque ;)

ps x killer.. sportsmart hanno carcassa ntec come le 211..la differenza è la mescola ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Nico, ma solo per curiosita'le hai provare le sport smart? La prossima volta comunque provo le nuove D212

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Gomme per pista

Messaggio da Frank_88 » gio feb 21, 2013 9:51 am

di gomme usate invece che mi dite?
avrei trovato un paio di pirelli sbk pro ed un paio di metz compk usate 3 volte, con 4-5mm di battistrada a prezzi irrisori (circa 80€ contro i quasi 250 di un treno di nuove)

ovviamente nuove sarei molto più tranquillo, però oggi 150€ di differenza pesano
Immagine

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: Gomme per pista

Messaggio da Ndcr80 » gio feb 21, 2013 10:15 am

http://www.dunlopmotorsport.it/prodotto/2/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... 0/40348341" onclick="window.open(this.href);return false;

Credo che questo sia un buon prezzo,credo......
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Gomme per pista

Messaggio da mark » ven feb 22, 2013 5:20 pm

se guardi sul sito di visella "Pneusgiovo" costano ancora meno
Immagine

Rispondi