Downgrade... Tiger 800

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Downgrade... Tiger 800

Messaggio da Mastino76 » lun feb 11, 2013 2:20 pm

E' un secolo che non apro un topic... :D ma visto il tempo... non per la neve, ma di crisi economica, sia generale che personale (professionalmente parlando), ho provato a tagliare un po i costi. :cry: ed ho bisogno di qualche feedback

Data via l'AMATISSIMA superduke 990 e presa Tiger 800.
Scelta fatta principalmente per ridurre i costi di gestione, (niente più gomme supermega grippose, benza, eventuali pistate ecc), per provare un'altro genere, provare il bene il TRE e usare di più la moto ANCHE come mezzo di trasporto.
Poi, ho scoperto che la ktm non aveva un mercato facilissimo, per cui quando ho trovato chi me l'ha pagata bene, ha prevalso l'aspetto commerciale.

Chissà che non scopra un modo diverso di guidare e usare la motoclicletta. :roll:

Detto ciò, sono un po preoccupato per l'impatto. Ho paura di pentinermene, di provare a tener comunque ritmi tosti tra le curve (forse per tenere il passo di altri),e magari ammucchiare la moto al primo imprevisto da cui, seuppur l'onesta Tiger, non può tirarmi fuori come faceva la Dukessa.

Insomma vorrei capire se c'è qualcuno che è passato da una moto prestazionale ad un'altra più turistica e come si è trovato, ecc se alla fine ci si diverte uguale, o semplicemente se ce si fa una ragione... :-?
O anche solo chi l'ha provata provenendo da moto di altro genere..
Tanti mi dicono di sì, ma intanto loro hanno ancora le moto da "sparo", io no. :evil:

eh sì, sto un po... depresso!! :oddio:

Ok, me ne accorgerò da solo in primavera, ma siccome siamo ancora in inverno e nevica, ed io per ora ci ho fatto solo il tratto conce casa, tanto vale chiaccchierare.. :D
Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da Vinz » lun feb 11, 2013 2:23 pm

Ma se tu stesso dici "niente piu' gomme grippose", poi non pretenderai mica di avere lo stesso grip di prima?

Con la consapevolezza che sara' impossibile, affronterai le curve con un po' di attenzione in piu', e il resto verra' da se!

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da pike » lun feb 11, 2013 2:30 pm

Su GSRItalia ho un amico che è sceso dalla GSR600 ed è salito sulla Tiger 800... Si chiama MarceCasey.
Magari è iscritto sul TCP e puoi infastidirlo :asd:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da _GM_ » lun feb 11, 2013 2:35 pm

Son passato anch'io al turismo, tant'è che ho una versys in versione Tourer, ossia con tris borse e tutto il resto.

Ti accorgi che è la scelta migliore quando la usi, quando ti fai centinaia di chilometri con la zavorrina e/o i bagagli (anche un semplice bauletto) e con un riparo aerodinamico e una postura che su una naked erano solo un sogno.

Il tutto permettendoti di tenere sempre un buon passo, grazie alla facilità di questi mezzi :wink:

Ovvio, ti accorgi che vorresti una seconda moto, quando pensi alla tua tuta inutilizzata nell'armadio o alla efficacia di una naked nel tenere un passo più sostenuto.

Purtoppo la moto è sempre una coperta corta, dipende quello che cerchi da una moto :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da gidea75 » lun feb 11, 2013 2:38 pm

Certo che a volte siete strani ... prima comprate poi vi chiedete se avete fatto la scelta giusta?

:asd:


Io la Tiger 800 ce l'ho avuta in prestito per un paio di giorni e devo dire che, pur non essendo le enduro stradali il mio genere preferito, mi ha colpito positivamente, una moto facile, con un discreto motore e ciclistica comunicativa. Certo, passare da una naked da sparo come il Superduke a questa vuol dire, inevitabilmente, fare un passo indietro come prestazioni assolute e piacere di guida ma se hai già nella testa: "meno giocattolo, più mezzo di trasporto" non credo ti troverai tanto male.
ImmagineImmagine

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da Mastino76 » lun feb 11, 2013 3:09 pm

gidea75 ha scritto:Certo che a volte siete strani ... prima comprate poi vi chiedete se avete fatto la scelta giusta?

:asd:


Io la Tiger 800 ce l'ho avuta in prestito per un paio di giorni e devo dire che, pur non essendo le enduro stradali il mio genere preferito, mi ha colpito positivamente, una moto facile, con un discreto motore e ciclistica comunicativa. Certo, passare da una naked da sparo come il Superduke a questa vuol dire, inevitabilmente, fare un passo indietro come prestazioni assolute e piacere di guida ma se hai già nella testa: "meno giocattolo, più mezzo di trasporto" non credo ti troverai tanto male.

uelaaa!!
Carissimo..!! :D

Hai ragione anche tu, ma l'ho detto che l'aspetto commerciale ha prevalso...
Mi consolo il fatto di non aver fatto un brutto affare comunque.

Tu quale hai avuto? La stradale o la xc?
Io ho preso la stradale.

Devo dire che anche l'aspetto un po... avventuroso di queste moto mi ha attirato.. che ne so, farti uno sterrato leggero e scoprire magari un paesaggio o semplicemente uno scorcio un po meno conosciuto.. sono diventato un'appassionato anche di fotografia e, chissà che ogni tanto possa unire queste 2 passioni..



@pike : e ma da un gsr 600 alla tiger, mi sa che ci ha guadagnato in termini di prestazioni..! :lol:
Immagine

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da teo 75 » lun feb 11, 2013 3:54 pm

secondo me è un fattore molto cerebrale...cioè secondo me uno nasce per fare la sparata o il turismo..io personalmente grandi "bolidi"non ne ho avuti però dopo tantissimi anni mi prometto sempre che inizierò col turismo ma......quelle poche volte che lo faccio è sempre veloce...Per quanto riguarda la moto, secondo me, hai fatto un grande acquisto e vedrai che la tiger ti ripagherà col tempo

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da enjoyash » lun feb 11, 2013 4:29 pm

e per fortuna che c'è crisi, ti sei preso comunque una moto da 10k euro :fuori:
non so se l'hai presa nuova o usata, comunque sia non è proprio il modo migliore per tagliare i costi eh :lol:

come costi di gestione, ti sarai fatto i conti immagino...certo è che il risparmio diventa sensibile se ci fai tanti km annui, cioè almeno 10-12000, altrimenti se stai nella media (5-7000) non c'è un gran risparmio, visto che essenzialmente la differenza maggiore è sui consumi (benzina e gomme)..certo, male non fa, ma visto come poni la cosa (sembra quasi che hai già dei dubbi o rimpianti)

non so, ma cambiare genere così nettamente per una questione di costi non mi pare una buona idea...piuttosto avrei cercato una moto comunque divertente e sportiva, ma più umana (come costi e potenze), magari incassando la differenza di prezzo facendo il cambio usato x usato..

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da gidea75 » lun feb 11, 2013 5:09 pm

Ciao Mastino, quando torni a Roma? :wink:

Io ho guidato la stradale, che è poi quella che ho "comprato su commissione" per un mio parente, un ottimo affare, aveva sette mesi e 959 km percorsi ... Ripeto, pur non essendo del mio genere preferito mi è piaciuta, è un po' più moto e meno giocattolo rispetto ad una Transalp e (credo) più divertente di una V-Strom, insomma una buona quadratura del cerchio.

Qui, in giro per le strade di Sardegna:

Immagine


Io ovviamente sono quello sulla CBR ... :lol:
ImmagineImmagine

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da Mastino76 » lun feb 11, 2013 5:26 pm

enjoyash ha scritto:e per fortuna che c'è crisi, ti sei preso comunque una moto da 10k euro :fuori:
non so se l'hai presa nuova o usata, comunque sia non è proprio il modo migliore per tagliare i costi eh :lol:

come costi di gestione, ti sarai fatto i conti immagino...certo è che il risparmio diventa sensibile se ci fai tanti km annui, cioè almeno 10-12000, altrimenti se stai nella media (5-7000) non c'è un gran risparmio, visto che essenzialmente la differenza maggiore è sui consumi (benzina e gomme)..certo, male non fa, ma visto come poni la cosa (sembra quasi che hai già dei dubbi o rimpianti)

non so, ma cambiare genere così nettamente per una questione di costi non mi pare una buona idea...piuttosto avrei cercato una moto comunque divertente e sportiva, ma più umana (come costi e potenze), magari incassando la differenza di prezzo facendo il cambio usato x usato..
Ciao Enrico.

In effetti la tiger l'ho presa usata.
La differenza che ho messo, ho calcolato di riprenderla in 2 anni. Non solo per gomme benza ecc, ma anche per tutto ciò che ruota intorno alla moto sportiva, vale a dire eventuali pistate (che alla fine ti vien voglia di fare), trip di modifiche varie, manutenzione più frequente e curata,ecc
E' vero, magari tra 2 anni la vendo, ma questa varrà di più di quello che avrebbe potuto valere la ktm (che già ora è difficilotto piazzare a meno di non prendere nuovo o km0), visto che è un modello che riscosso un buon successo commerciale.

Inoltre quando presi la superduke, il mio lavoro mi portava a fare trasferte e quindi la usavo solo il fine settimana. Nonostante ciò ho fatto 8000km la passata stagione.
ora invece, credo e spero di trovare qualcosa qui a Torino/dintorni, pertanto (avendo io e la mia compagna una sola auto), invitabilmente la userò anche come mezzo di trasporto. (Quindi tornerei a fare i km che facevo con la Shiver, ossia oltre 10000..) In questo la ktm non eccelleva, nel senso che sull'urbano faceva gli 11..

Il discorso che fai tu, di cercare una moto più sportiva ma con costi più umani ho provato a farlo, ma poi avevo paura di condurre lo stesso stile di guida di prima, ma con un mezzo nel quale versare altri neuri di modifiche ciclistiche, ecc.
In realtà avevo valutato anche l'hyper 1100, che si trova a buoni prezzi. Il 1100 ad aria consuma poco, la moto è leggera e la ciclistica è ok.. ma .... un po' chi l'ha provata me la sconsigliava, un po ritenevo che i costi di gestione a parte la benza non sarebbero calati..(gomme fighe, pistatine,ecc.), alla fine ho desistito.

C'è poi la voglia, devo ammetterlo di entrare nel mondo Triumph, che organizza un sacco di cose carine per i clienti e il tre cilindri lo voglio da quando ho cominciato ad adocchiare e desiderare la speed, nel 2002 (poi per un motivo o per altro non ci siamo mai messi insieme, mannaggia - con la speed intendevo.. :lol: ) -

Ho fatto pochi km con questa moto, ma come prestazioni, pesi ecc, globalmente, mi ricorda la Shiver, ancora più comoda però... :P

e poi, un'altra cosa.. avevo anche voglia, se riesco, di abbassare un po il ritmo.. la superduke me l'aveva alzato ancora, senza quasi accorgermene... insomma, non voglio fare il ghost rider della situazione, perchè per carità, le curve le ho sempre fatte nella mia corsia, però... i ritmi a volte erano davvero.... pesanti. E per quanto uno può guidar bene ed essere sicuro, l'imprevedibile è dietro l'angolo.
Immagine

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da Mastino76 » lun feb 11, 2013 5:33 pm

gidea75 ha scritto:Ciao Mastino, quando torni a Roma? :wink:

Io ho guidato la stradale, che è poi quella che ho "comprato su commissione" per un mio parente, un ottimo affare, aveva sette mesi e 959 km percorsi ... Ripeto, pur non essendo del mio genere preferito mi è piaciuta, è un po' più moto e meno giocattolo rispetto ad una Transalp e (credo) più divertente di una V-Strom, insomma una buona quadratura del cerchio.

Qui, in giro per le strade di Sardegna:

Immagine


Io ovviamente sono quello sulla CBR ... :lol:
:D

Grazie per il feedback.

Eh, magari tornassi a Roma!!
Ho cambiato società nel frattempo e sono successe mille cose. Or la situazione lavorativa non è nera, di Più!!! :fuori:

Roma è stupenda comunque e mi sono ripromesso di tornare a visitarla con più calma, quando sarà ci facciamo un'altra birra!!!! :wink:
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da Frank_88 » lun feb 11, 2013 5:38 pm

potevi prenderti una Gran Passo :P
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da pike » lun feb 11, 2013 5:43 pm

Piccola nota per Gidea: Giocattolo la Transalp? :o
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da Mastino76 » lun feb 11, 2013 5:45 pm

Frank_88 ha scritto:potevi prenderti una Gran Passo :P

:eureka: Inkia, bella moto, ma mi avrebbe mangiato di traverso...!!!! :lol:
Immagine

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da Mastino76 » lun feb 11, 2013 5:49 pm

pike ha scritto:Piccola nota per Gidea: Giocattolo la Transalp? :o

un po si dai...
nel senso, per me è più o meno come un vstrom... ma so che quella di una volta è entrata nel mito come moto indistruttibile..
però per prestazioni e dotazioni, pesi ecc non a livello di Tiger o anche di gs800.. questa categoria, coprende moto anche molto diverse tra loro... :wink:
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da STEELGIOVI » lun feb 11, 2013 8:44 pm

Io ho provato piu' di una volta l'aprilia caponord di un mio amico,con la quale lui ci si trova molto bene e va come una palla di fucile(prima aveva r1 per cui anche lui ha fatto il salto).
Per quanto riguarda le sensazioni che ho avuto,ti posso dire che mi ci sono trovato bene,agile,anche in due nn crea problemi e scende in piega perfettamente,da sicurezza sulle sconnessioni dove l'sv salta come un capretto,pero' a me,quel genere nn piace,la moto la vedo come una cosa che mi deve piacere piu' che essere comoda,se voglio la comodita' giro in macchina,salito sull'sv mi sembrava di avere una bicicletta ed e' questo quello che cerco!
Immagine

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da marco1386 » lun feb 11, 2013 9:03 pm

Io avevo un gsr 600 e ho avuto dopo il furto il generoso prestito di un amico che mi ha prestato un tiger versione stradale come il tuo per una settimana intera. Che dire sono partito scettico come te...poi quando fai un passo di montagna e guardi il conta km ti accorgi che se ci sai fare..viaggi forte, molto forte. É di una facilita disarmante. Uniche pecche la frenata a mio avviso solo modesta(era dotata di abs) il calore emanato dal propulsore, i consumi. Non so se era la sua ma con un uso normale avevo una media intorno ai 16.5km/l
Come erogazione è molto valida...anche se notando il tuo post sopra ti assicuro che va molto meno di un gsr(prestazioni pure) in compenso ha una gran schiena e ti puoi dimenticare l uso del cambio nell uso medio/veloce) Le gomme fino a entrambe le pedane tengono. Guidandola di corpo si viaggia a velocita davvero importanti col minimo sforzo
Se hai qualche altro dubbio chiedi, per quanto possibile cerchero di risponderti:-)

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da solenero2 » lun feb 11, 2013 10:16 pm

io la tiger 800 l'ho provata a luglio 2012 sulla strada ss23 del sestriere. La staffetta che guidava il gruppo cannava a manetta e mi ha fatto una gran bella impressione. ha un motore favoloso e un ottima ciclistica. Quel giorno ho fatto un giro pure sulla sorella maggiore il 1200 con trasmissione cardanica,ma la 800 mi è rimasta nel cuore.
Gli unici difetti che puo' avere forse sono la protezione aerodinamica e i consumi...non è certo parca come la V-strom
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da Mastino76 » mar feb 12, 2013 1:13 am

Grazie a chi è intervenuto.

No, comunque so che non è un cesso..! Diversamente non l avrei presa.
Avevo provato l xc prima, quindi sapevo più o meno che il motore è buono.

La mia preoccupazione maggiore era se sentirò o meno la mancanza di un mezzo sportivo.. Cioè il salto da una moto top di gamma (parlando di naked),a questa e se il salto non è drammatico... Ad andare a spasso.. A passeggio..

Certo, se fossi passato da una naked entry level a questa, anzi.. avrei migliorato comunque le prestazioni.

Ovviamente le mie riflessioni non si riferiscono ai soli cv.. Anzi di quelli c è ne sempre troppi... Se si gira in strada mi interessano, anzi, mi interessavano, coppia,ciclistica, leggerezza. Ma la coppia messa sotto e ai medi. Dei cv a 15000 giri non me ne faccio nulla.

@marco: anche a me risultano 17km/l. Ma per me che arrivo dai 13-14 è ottimo!

Comunque grazie, tutti mi avete dato buone sensazioni su questa motina.. :wink:
Immagine

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Downgrade... Tiger 800

Messaggio da marco1386 » mar feb 12, 2013 11:11 am

beh certo...pero considera che facendo una passeggiata e quindi andature tranquille su quella da me provata oscillavo intorno ai 16,5. Su un gs800 a pari andature fai piu dei 20.
Ovvio che rispetto ai 13 è gia meglio:-)
Il problema che avvertivo io era un po' il timore che la gomma finisse. Abituato alle canoniche 120/180 non sapevo bene regolarmi....pero anche le coperture di serie le ho trovate piu che oneste(ed ero abituato a k3 interact).
Considera inoltre che più il percorso è veloce piu rimpiangerai la sd. Con il tiger i curvoni autostradali non puoi prenderli a velocità importanti ad esempio, un po' per il baricentro altro, un po per la gommatura.
In compenso pur sembrando apparentemente un barcone, nel MSTSTRT l' ho trovata molto divertente, complice anche il bel motore che tira sempre( e anche qui potrebbe alla lunga stufare..gran schiena, molto regolare, ma va sempre uguale)
Come comodità invece è davvero eccellente, sia da solo che in due. Con la zavorrina al seguito hai tanto spazio che non ti accorgerai nemmeno se l' hai persa per strada o è ancora li dietro di te :smilone:

Rispondi