Consiglio prima moto

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da Hyperion » mar feb 05, 2013 7:33 pm

Ros ha scritto:Una S 1000 RR BMW credo sia l'ideale .... :pernacchio:
Troppa elettronica, meglio una R1 del 98, possibilmente turbo.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Insane
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 670
Iscritto il: lun lug 11, 2011 11:29 pm
Moto: Sv 650s

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da Insane » mar feb 05, 2013 8:06 pm

ooookk Vedo che vi ho lasciato info molto carenti! Scusate ma in ufficio ogni tanto tocca lavorare anche a me! :P

Partiamo subito con il suo profilo:

Ha avuto uno scooterino 50, che tuttavia non guidava spesso, anzi.. quasi mai.. e nonostante tutto è caduto un paio di volte.. non perchè stesse correndo o facendo pazzie.. ma è caduto.
L'ha mollato quando aveva 17-18 anni e non ha mai più toccato un mezzo a due ruote. Ora ha 23-24anni. Ad occhio vi dico che per imparare a reggersi sulla moto dovrà fare molta molta pratica. Se sto cercando di indirizzarlo su qualcosa di più tranquillo è proprio perchè ho seriamente paura per la sua incolumità. Non è cresciuto con la passione per le moto e va da sè che non sà nemmeno dove sia il freno di dietro, come funzioni il cambio, o come si imposta una curva, per carità imparerà.. ma voglio che vada per gradi.
Purtroppo credo che il suo collegamento polso cervello non sia dei migliori. Lo vedo da come guida in auto o da come si comporta a volte, diciamo che deve ancora maturare e quindi ogni tanto fà menate solo per apparire.
Io quando ho iniziato, ho scelto sv (ero in trattativa per r6 a carburatori) perchè non mi sentivo pronto per una SS, ed io sono cresciuto su scooter, minimoto e motorette da cross. Quindi tutte le considerazioni che ho fatto sono dettate dalla mia esperienza, comparata con la sua.. poi magari mi sbaglio e il giorno dopo lo vedo con ginocchio a terra.. però preferisco che tra due mesi pensi a cambiare moto e non a quando lo dimettano dall'ospedale..

Si rifiuta di prendere una 250 perchè comunque ha paura che gli diventi stretta dopo poco tempo (ho i miei dubbi), ma su questo punto non vuole smuoversi.. beh per il tipo di moto direi una stradale naked o robe simili.. Sogna una SS, ma solo perchè la vede (naturalmente) sportiva, carenata e più potente (e quindi fà più figo).. quando in realtà non sà nemmeno le differenze tra una SS e una naked. Tipo la mia sv secondo lui è sportiva solo perchè ho le carene integrali e i semi. Tuttavia con il mio gruppo siamo riusciti a farlo ragionare ed è disposto anche a prendere una naked o una moto comunque più tranquilla.
Spendere poco è abbastanza rilevante.. diciamo che come budget per la moto ha circa un 3000-4000 euro. Protezioni e tutto il resto escluso.
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..

Insane
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 670
Iscritto il: lun lug 11, 2011 11:29 pm
Moto: Sv 650s

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da Insane » mar feb 05, 2013 8:11 pm

Ros ha scritto:Una S 1000 RR BMW credo sia l'ideale .... :pernacchio:
minchia ros tu ci scherzi ma quello nemmeno sapeva che esistesse quella moto.. poi un giorno la vede in internet e mi fà, "sto vedendo una moto spettacolare!! mi sò innamorato, piglio quella." Naturalmente gli ho fatto rimettere i piedi per terra all'istante con un bel "ma vai a cagare" appena mi ha detto il modello. Appena gli ho detto il prezzo per poco infartava :roftl:

e comunque per tutti quelli che iniziano a pensarlo la risposta è: Si, ho paura che diventerà del tutto (visto che in parte già lo è) un motobarista. :noia:
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da pike » mar feb 05, 2013 8:13 pm

... Promette casini...
ER5 o ZZR 400. Sarebbe un buon inizio.
Capisco che gli possa diventare stretta in fretta, ma è un buon inizio, ragionevole, con potenza sufficiente per divertirsi, secondo me.
Il discorso è che deve essere leggera... e se ci si sposta più su di cilindrata, è più difficile.
Io ho ri-cominciato con la ER-6F, a 25 anni, dopo 4 anni pieni tra 3 marce 50 e scooter 50.
E un po' di giretti in scooter 125 e 250.
Per me è stata ok, 72cv sono stati ben sufficienti anche per farmi finire il tachimetro nonostante la mia taglia.
La SV K3 e successive è telaisticamente superiore.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Insane
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 670
Iscritto il: lun lug 11, 2011 11:29 pm
Moto: Sv 650s

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da Insane » mar feb 05, 2013 8:22 pm

pike ha scritto:... Promette casini...
ER5 o ZZR 400. Sarebbe un buon inizio.
Capisco che gli possa diventare stretta in fretta, ma è un buon inizio, ragionevole, con potenza sufficiente per divertirsi, secondo me.
Il discorso è che deve essere leggera... e se ci si sposta più su di cilindrata, è più difficile.
Io ho ri-cominciato con la ER-6F, a 25 anni, dopo 4 anni pieni tra 3 marce 50 e scooter 50.
E un po' di giretti in scooter 125 e 250.
Per me è stata ok, 72cv sono stati ben sufficienti anche per farmi finire il tachimetro nonostante la mia taglia.
La SV K3 e successive è telaisticamente superiore.
Già proposte e scartate.. vuole qualcosa dalle linee più fresche.. ho proposto l'er6 ma non lo convince..
Vedo che hai capito la situazione in cui mi trovo. Promette casini e ho seriamente pensato di tirarmi fuori da questo casino, almeno se (non sia mai) accadesse qualcosa nessuno potrà dire che la colpa è anche mia (perchè fidatevi che nel caso, verrà detto). Però poi ci ho pensato e sono arrivato alla conclusione che forse consigliandolo come meglio posso riuscirò ad evitare casini o quntomeno a limitare i danni.
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da pike » mar feb 05, 2013 8:32 pm

Allora... direi che sarebbe fondamentale applicare la terapia d'urto delle protezioni.
Foto di caschi graffiati, di pezzi di pelle mangiati, di gente in ospedale ingessata.

A me ha cominciato a farla pensare in un altro modo quello...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da nitosv » mar feb 05, 2013 8:36 pm

Insane ha scritto:ooookk Vedo che vi ho lasciato info molto carenti! Scusate ma in ufficio ogni tanto tocca lavorare anche a me! :P

Partiamo subito con il suo profilo:

Ha avuto uno scooterino 50, che tuttavia non guidava spesso, anzi.. quasi mai.. e nonostante tutto è caduto un paio di volte.. non perchè stesse correndo o facendo pazzie.. ma è caduto.
L'ha mollato quando aveva 17-18 anni e non ha mai più toccato un mezzo a due ruote. Ora ha 23-24anni. Ad occhio vi dico che per imparare a reggersi sulla moto dovrà fare molta molta pratica. Se sto cercando di indirizzarlo su qualcosa di più tranquillo è proprio perchè ho seriamente paura per la sua incolumità. Non è cresciuto con la passione per le moto e va da sè che non sà nemmeno dove sia il freno di dietro, come funzioni il cambio, o come si imposta una curva, per carità imparerà.. ma voglio che vada per gradi.
Purtroppo credo che il suo collegamento polso cervello non sia dei migliori. Lo vedo da come guida in auto o da come si comporta a volte, diciamo che deve ancora maturare e quindi ogni tanto fà menate solo per apparire.
Io quando ho iniziato, ho scelto sv (ero in trattativa per r6 a carburatori) perchè non mi sentivo pronto per una SS, ed io sono cresciuto su scooter, minimoto e motorette da cross. Quindi tutte le considerazioni che ho fatto sono dettate dalla mia esperienza, comparata con la sua.. poi magari mi sbaglio e il giorno dopo lo vedo con ginocchio a terra.. però preferisco che tra due mesi pensi a cambiare moto e non a quando lo dimettano dall'ospedale..

Si rifiuta di prendere una 250 perchè comunque ha paura che gli diventi stretta dopo poco tempo (ho i miei dubbi), ma su questo punto non vuole smuoversi.. beh per il tipo di moto direi una stradale naked o robe simili.. Sogna una SS, ma solo perchè la vede (naturalmente) sportiva, carenata e più potente (e quindi fà più figo).. quando in realtà non sà nemmeno le differenze tra una SS e una naked. Tipo la mia sv secondo lui è sportiva solo perchè ho le carene integrali e i semi. Tuttavia con il mio gruppo siamo riusciti a farlo ragionare ed è disposto anche a prendere una naked o una moto comunque più tranquilla.
Spendere poco è abbastanza rilevante.. diciamo che come budget per la moto ha circa un 3000-4000 euro. Protezioni e tutto il resto escluso.
E voi consigliate un R6 per questo profilo ?????? :o
Auguri
ImmagineImmagineImmagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da joker » mar feb 05, 2013 8:37 pm

hornet 600, z750, shiver

magari se ne trovi una con abs, non sarebbe male :wink:
Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da nIkO_mx » mar feb 05, 2013 8:42 pm

da come l'hai descritto....mmmm....io consiglierei di desistere :)

n.
Immagine

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da Tia_from_romagna! » mar feb 05, 2013 8:58 pm

Ma cristo leggendo com'è messo sto tizio c'è da mettersi le mani nei capelli. :asd:
Indi per cui mi ripeto:
Tia_from_romagna! ha scritto:In ogni caso per imparare davvero endurone 600 pre 2000. :asd2:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da Hyperion » mar feb 05, 2013 9:03 pm

nIkO_mx ha scritto:da come l'hai descritto....mmmm....io consiglierei di desistere :)

n.
Questo se gli vuoi bene.

Altrimenti Darwin suggerisce l'R1 turbo.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da nIkO_mx » mar feb 05, 2013 9:06 pm

Hyperion ha scritto:
nIkO_mx ha scritto:da come l'hai descritto....mmmm....io consiglierei di desistere :)

n.
Questo se gli vuoi bene.

Altrimenti Darwin suggerisce l'R1 turbo.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine

il goll
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
Moto: sv 650
Località: modena

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da il goll » mar feb 05, 2013 9:39 pm

:wink:
Hornet.
Immagine Immagine
Immagine

Insane
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 670
Iscritto il: lun lug 11, 2011 11:29 pm
Moto: Sv 650s

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da Insane » mar feb 05, 2013 9:40 pm

Hyperion ha scritto:
nIkO_mx ha scritto:da come l'hai descritto....mmmm....io consiglierei di desistere :)

n.
Questo se gli vuoi bene.

Altrimenti Darwin suggerisce l'R1 turbo.
ziocà! purtroppo è così :noia:

nitosv nono tutti glie la stanno sconsigliando! ;D

Pike, ottimo, procedo con la terapia intanto, non ci avevo pensato.. io me la sono fatta da solo quando ho preso la moto.. video di incidenti a più non posso.. :/

Joker anche io sto spingendo per una hornet.. la zetina la vedo comunque un bel pò impegnativa o mi sbaglio? non l'ho mai provata ma da quello che sento dire non è proprio un giocattolino.. shiver non la conosco!

Il Gsr quindi lo scarto? Io vorrei fargli prendere un monster così appagherebbe anche un pò la vena motobaristica :D
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da joker » mar feb 05, 2013 9:59 pm

Insane ha scritto:
Hyperion ha scritto:
nIkO_mx ha scritto:da come l'hai descritto....mmmm....io consiglierei di desistere :)

n.
Questo se gli vuoi bene.

Altrimenti Darwin suggerisce l'R1 turbo.
ziocà! purtroppo è così :noia:

nitosv nono tutti glie la stanno sconsigliando! ;D

Pike, ottimo, procedo con la terapia intanto, non ci avevo pensato.. io me la sono fatta da solo quando ho preso la moto.. video di incidenti a più non posso.. :/

Joker anche io sto spingendo per una hornet.. la zetina la vedo comunque un bel pò impegnativa o mi sbaglio? non l'ho mai provata ma da quello che sento dire non è proprio un giocattolino.. shiver non la conosco!

Il Gsr quindi lo scarto? Io vorrei fargli prendere un monster così appagherebbe anche un pò la vena motobaristica :D
in effetti un "bel" monster 620 potrebbe andare bene, economico, da bar e relativamente fermo :lol: :lol: :lol:
io ti ho elencato 3 moto esteticamente recenti e buone... ci sarebbe anche la xj6 magari con un bel adesivo 46 :asd: :asd: :asd:

per il discorso è troppo per iniziare, se è uno è pirla si fa male anche con un 125(per passare tra le macchine ferme a 80 orari non serve un 1000)...
Immagine

Grey Fox
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 155
Iscritto il: dom mag 01, 2011 3:14 pm
Moto: Pegaso 650 Factory
Località: Firenze

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da Grey Fox » mar feb 05, 2013 10:13 pm

Ciao,
sappia il tuo amico, che pare non avere molta esperienza con le due ruote, che la prima moto CADE.
Io venivo dalla bicicletta prima dell'SV e proprio per questo la scelsi, bella linea, economica, e se cade me ne sbatto. E infatti qualche caduta da fermo l'ha subita, Pensa se gli cada una moto bellissima e senza un graffio, al primo bozzo sul serbatoio per una banale caduta...da non dormirci per una settimana per il nervoso.
Se l'esperienza è poca, meglio prendere una moto scassata, poi, dopo qualche migliaio di km può sempre rivenderla allo stesso prezzo o quasi e farsi la moto che vuole.
Ciao

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da marco1386 » mer feb 06, 2013 1:14 am

Se ho inquadrato il personaggio pike dubito che si orienterà su gs 500 o similari. Vuole una moto da figo
Monster 696 (Il 620 sempre per gli stessi motivi lo scarterebbe) se no consiglio hornet o gsr .
Per fare tendenza un drz400??

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4001
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da ch1c0 » mer feb 06, 2013 2:09 am

se fosse uscita qualche anno fa, con quella cifra ci avrebbe potuto prendere un KTM Duke 400... ma esce tra poco percui non c'è nulla di "usato"

Immagine

ma una bandit 400?
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gs ... index.html

il goll
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
Moto: sv 650
Località: modena

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da il goll » mer feb 06, 2013 7:55 am

salvategli la vita . :wink: :wink: ....prima portalo in qualche pista con una moto a nolo ....misurandosi con le persone normomotodotate magari rinsavisce e molla li.....andare in moto è prima una poassione ,ma poi un minimo di doti naturali come l'equilibbrio o le hai o non le hai ...se cade senza motivo ci sarà un perchè????
se proprio è convinto allora moto leggera e pochi cv la ktm 400 oltre ad essere bella và anche bene ......e un domani magari la rivende anche bene....
Immagine Immagine
Immagine

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Consiglio prima moto

Messaggio da Ros » mer feb 06, 2013 8:35 am

Insane ha scritto:
Ros ha scritto:Una S 1000 RR BMW credo sia l'ideale .... :pernacchio:
minchia ros tu ci scherzi ma quello nemmeno sapeva che esistesse quella moto.. poi un giorno la vede in internet e mi fà, "sto vedendo una moto spettacolare!! mi sò innamorato, piglio quella." Naturalmente gli ho fatto rimettere i piedi per terra all'istante con un bel "ma vai a cagare" appena mi ha detto il modello. Appena gli ho detto il prezzo per poco infartava :roftl:

e comunque per tutti quelli che iniziano a pensarlo la risposta è: Si, ho paura che diventerà del tutto (visto che in parte già lo è) un motobarista. :noia:

Siamo su un forum che si chiama SV ??? e chiedi cosa fargli prendere come prima moto?????
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

Rispondi