Dischi Braking e pinze Brembo: Funziona! Occhio alle misure

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionar

Messaggio da dip » mer gen 30, 2013 8:35 pm

Fra una settimana avrò spero le smentite ai miei dubbi.
Ordinato dischi WK a margherita della Braking e relative pastiglie 784Cm55
Sono di fretta, scusatemi, ma con calma spiego perché ho rinunciato alle ZCOO, almeno per ora

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !

Messaggio da dip » mer gen 30, 2013 11:35 pm

Sono quà a spiegare perchè non ho preso adesso le ZCOO B002 EXC. Saranno il regalo di compleanno a Maggio

Il rappresentante mi ha confermato che montano sulle pinze Brembo e sono adatte al disco a margherita.
Mi è caduto il mondo sulle spalle quando mi ha ben specificato che NON SONO OMOLOGATE per l'uso su strada ( è anche sritto nel sito Ognibene, ma non l'avevo notato )
Gentilmente mi ha anche spiegato il motivo.
Non è perchè si comportano "male" da fredde o col bagnato, ma non sono omologabili perchè non hanno i "reagenti per il sale antineve". ( o qualcosa del genere, ero quasi shoccato dalla sua preciszazione che ho capito solo il concetto )
Ok, con la neve non giro, ma mi è capitato di usare la moto con la strada "salata" e di trovare dei chicchi di sale anche nella catena.
E' stato più che onesto, forse è un motociclista anche lui.
Googolando su internet credo di aver capito che la mancanza di tali sostanze chimiche porta a ossidazione delle pastiglie, rischio di incollaggio e aumento del consumo dei dischi.
Credo di essere il solo ad andare in giro in condizioni da lupi, ma non voglio rischiare.
A volte, anzi spesso, sono paranoico, lo sò e me lo dico da solo.
Per il mio modo di vedere, non esiste "LA SOLUZIONE MIGLIORE" in assoluto, ma la soluzione migliore caso per caso.
Comunque, la voglia di prenderle più avanti e di usarle da maggio a settembre è ben forte, così come la voglia di togliere la moto dal garage, ferma li da ben due settimane, boia miseria !!!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !

Messaggio da dip » gio gen 31, 2013 7:19 pm

neeko72 ha scritto:Dip....sarò franco......TI FAI TROPPE PIPPE MENTALI....
Neeko, lo so e me lo dico da solo.
Ieri sera al negozio ho dovuto prendere una decisione al volo supportato dalle sole informazioni in mio possesso.

Se ti avessi potuto contattare al volo per avere il tuo parere immediato lo avrei fatto, ma dovevo/volevo ordinare il materiale dal mio ricambista, e non rimandare ancora.

Quello che hai appena postato riguardo agli utilizzatori delle ZCOO mi rinfranca.
E come ho già affermato, metto le ZCOO a maggio, voi che le usate mi avete già da tempo fatto venire l'acquolina in bocca per come ne parlate.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: R: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionar

Messaggio da mark » ven feb 01, 2013 9:35 pm

pike ha scritto:Mark credo che abbia acquistato dischi Purte1 e ne sia stato soddisfatto, usa il cerca per conferma.
.
io mi sono trovato molto bene e posso dire che quelli di purte 1 risultano un pelo più "cattivi" come frenata rispetto si braking.
inoltre gli ho fatto sistemare i braking facendoli rettificare e sostituire i nottolini
Immagine

Saljapan
Fermone
Fermone
Messaggi: 41
Iscritto il: mar ott 04, 2011 5:30 pm
Moto: sv650
Nome: Saljapan
Località: Messina
Contatta:

Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !

Messaggio da Saljapan » dom feb 03, 2013 10:42 pm

Anch'io ho fatto qualche modifica all'impianto frenante allego foto:
Allegati
disco margherita.jpg
pompa brembo19.jpg
pinze brembo serie oro.jpg
Grazie Max ;)
Immagine

Saljapan
Fermone
Fermone
Messaggi: 41
Iscritto il: mar ott 04, 2011 5:30 pm
Moto: sv650
Nome: Saljapan
Località: Messina
Contatta:

Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !

Messaggio da Saljapan » dom feb 03, 2013 10:46 pm

all'avantreno tutto è millimetrico... grazie mitico Max (...mi ha fornito gli adattatori)!!!
Allegati
sv650.jpg
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Dischi Braking e pinze Brembo: Funziona! Occhio alle mis

Messaggio da dip » mar apr 02, 2013 1:11 am

Allora, scusate il ritardo, ma il restauro della moto mi ha preso un bel po di tempo.
Comunque ho messo i dischi Braking, e le CM 55, funziona bene tutto, nel senso che non ci sono interferenze, anche se il corpo della pastiglia è molto vicino al diametro esterno dei nottolini, adesso con le pastiglie nuove non riesco a capire quanto, vedrò meglio man mano che si consumano.
Le pinze sono sosizionate perfettamente, come si vede dal segno lasciato dalle pastiglie.
P1030326.JPG
La frenata è perfetta: pronta, potente e modulabile.
Meglio di così non potrei chiedere ad un impianto frenante.
Ultima modifica di dip il mar apr 02, 2013 1:20 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !

Messaggio da dip » mar apr 02, 2013 1:19 am

neeko72 ha scritto:Dip....sarò franco.....TI FAI TROPPE PIPPE MENTALI....

e chi se ne frega se in un trafiletto sulla descrizione sul sito del distributore, solo in inglese, è scritto "To use only for competition performances"...non vuol dire niente....l'esperienza di centinaia, migliaia di persone che le usano tutti i santi giorni, tutto l'anno e in tutte le condizioni è l'unica verità che conta....;)
Vuoi ridere Neeko? Fra lavori previsti ed extra che ho dovuto fare mentre la moto era in garage, sono riuscito a tirarla fuori solo il 23 marzo, e ormai di neve, e quindi di sale, per l'Appennino non ce ne è più...
Comunque, negli anni passati di sale ne deve aver preso la mia povera motina, anche se ho cercato di pulirla subito, ho trovato il telaio reggisella arrugginito. E non dove alloggia la batteria.
Fra sottocodone e carena, di colpi non ne ha certo presi.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Rispondi