Kawasaki z750r 2011
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Kawasaki z750r 2011
Ragazzi mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate di questa motocicletta. Ci stò facendo seriamente un pensierino....ad essere onesto mi piace sotto diversi punti di vista a parte il prezzo di 8200e chiavi in mano, che mi sembra un pò tantino per una naked col telaio d'acciaio.
La cosa che mi attira di questo modello è il fatto che mi sembra di una semplicità inaudita, quindi immagino anche molto affidabile. Poi spero sia comoda. La cosa che mi frenerebbe nell'acquisto è la totale assenza della protezione aerodinamica; chissà che con un cupolino più alto la cosa non migliori. Il maggior incubo comunque è per me il passaggio dai semimanubri al manubrio alto. Ripensandoci sulla speed non mi trovavo per niente a mio agio.
Questa moto peso e rapportatura finale a parte sembra essere di sostanza con freni e motore più che sufficienti per un utilizzo semi-sportivo (80% strada-città, 20% pista).
Vengo solo e soltanto da moto supersportive (a parte l'sv che ho preso per prendermi una pausa di riflessione) ma non sapete quanto mi sia stufato....le naked mi piacciono un sacco e vorrei iniziare proprio con una verdona granitica. Che mi dite visto che massimo entro fine aprile dovrò decidermi? Sotto c'è la prova che ho letto su moto.it, ma ovviamente gradirei molto i suggerimenti di chi ce l'ha o che l'ha provata....grazie ;-)))))
http://www.moto.it/prove/kawasaki-z750r ... alist.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
La cosa che mi attira di questo modello è il fatto che mi sembra di una semplicità inaudita, quindi immagino anche molto affidabile. Poi spero sia comoda. La cosa che mi frenerebbe nell'acquisto è la totale assenza della protezione aerodinamica; chissà che con un cupolino più alto la cosa non migliori. Il maggior incubo comunque è per me il passaggio dai semimanubri al manubrio alto. Ripensandoci sulla speed non mi trovavo per niente a mio agio.
Questa moto peso e rapportatura finale a parte sembra essere di sostanza con freni e motore più che sufficienti per un utilizzo semi-sportivo (80% strada-città, 20% pista).
Vengo solo e soltanto da moto supersportive (a parte l'sv che ho preso per prendermi una pausa di riflessione) ma non sapete quanto mi sia stufato....le naked mi piacciono un sacco e vorrei iniziare proprio con una verdona granitica. Che mi dite visto che massimo entro fine aprile dovrò decidermi? Sotto c'è la prova che ho letto su moto.it, ma ovviamente gradirei molto i suggerimenti di chi ce l'ha o che l'ha provata....grazie ;-)))))
http://www.moto.it/prove/kawasaki-z750r ... alist.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Kawasaki z750r 2011
Bella ma ho trovato delle hornet '11 abs a meno
Aspetterei i saldi.

Aspetterei i saldi.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



Re: Kawasaki z750r 2011
non te la consiglio
mio fratello aveva la stessa moto kittata meglio
è un bisonte
il motore c'è ma devi tenerla alta di giri
va guidata di forza
ora non perke ce l'ho io ma di quella categoria la street r sta una spanna avanti
vedi tu
mio fratello aveva la stessa moto kittata meglio
è un bisonte
il motore c'è ma devi tenerla alta di giri
va guidata di forza
ora non perke ce l'ho io ma di quella categoria la street r sta una spanna avanti
vedi tu
-
- co-affondatore
- Messaggi: 57119
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
- Moto: Sv650 78k KM
- Nome: Marco
- Località: ZENA (GE)
- Contatta:
Re: Kawasaki z750r 2011

A me invece non dispiace e gia' la "vecchia" aveva un ottimo motore ricco di coppia..... le sospensioni e i freni lasciavano invece a desiderare (impianto dell'Sv su una moto da oltre 200 kg...e' tutto detto!)...con questa nuova "R" hanno colmato le lacune ma a fronte di un prezzo elevato....
Se fanno super saldi come le altre Kawa allora potrebbe diventare appetibile, altrimenti il 3 cilindri della Triumph Street Triple o la R e' sicuramente superiore per me!La Z750R costa 8.590 euro, che diventano 9.190 nella versione dotata di ABS
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Kawasaki z750r 2011
la street R costa quasi 1000 euro in più giusto di listino, tanto per dire...e sconti zero
io ho avuto la Z base e non la trovavo affatto un bisonte, il peso è elevato, decisamente troppi 230 kg col pieno, ma non si sente così tanto come si potrebbe pensare...il motore poi era una goduria, pieno sin dai bassi e medi regimi, urlava non poco agli alti.
peccava di ciclistica, che non era un cesso totale comunque...sulla R credo abbiano montato la roba della Z1000 vecchia.
8200 di listino, ma un po' di sconti di 3-400 euro poi ci sono già
http://www.moto.it/moto-nuove/kawasaki/ ... ml?d=0&o=1" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
io ho avuto la Z base e non la trovavo affatto un bisonte, il peso è elevato, decisamente troppi 230 kg col pieno, ma non si sente così tanto come si potrebbe pensare...il motore poi era una goduria, pieno sin dai bassi e medi regimi, urlava non poco agli alti.
peccava di ciclistica, che non era un cesso totale comunque...sulla R credo abbiano montato la roba della Z1000 vecchia.
8200 di listino, ma un po' di sconti di 3-400 euro poi ci sono già
http://www.moto.it/moto-nuove/kawasaki/ ... ml?d=0&o=1" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2325
- Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
- Moto: Sv 650 k2 special
- Località: Trinitapoli (FG)
Re: Kawasaki z750r 2011
beh 7500 non è male come prezzo.. accidenti non avevo visto le pinze radiali, pensavo fossero ancora assiali. beh dai, a parte il colore verde vomito, è carina!
Re: Kawasaki z750r 2011
questa era la Z diu mio fratello ke avrò portato
moltissime volte scambiandola con la mia street

equipaggiata con
avantreno completo(forcelle, pinze freni, pompa radiale) ZX636
mono ZX10R
... dovrebbe avere attinenza con la R di ora credo
te la sconsiglio
moltissime volte scambiandola con la mia street

equipaggiata con
avantreno completo(forcelle, pinze freni, pompa radiale) ZX636
mono ZX10R
... dovrebbe avere attinenza con la R di ora credo
te la sconsiglio
Re: Kawasaki z750r 2011
BELLA, MI SA CHE L'AVEVO VISTA SU Z-ITALIA
ops avevo il maisucolo
comunque c'è da dire che un conto è montare forcella e mono presi da altre moto, un conto son forcelle e mono messi su dalla casa apposta...poi che la streetR sia superiore per via dei 40 kg in meno è indubbio, ma costa anche di più, appunto
ops avevo il maisucolo

comunque c'è da dire che un conto è montare forcella e mono presi da altre moto, un conto son forcelle e mono messi su dalla casa apposta...poi che la streetR sia superiore per via dei 40 kg in meno è indubbio, ma costa anche di più, appunto
Re: Kawasaki z750r 2011
no guarda questa era superioreenjoyash ha scritto:BELLA, MI SA CHE L'AVEVO VISTA SU Z-ITALIA
ops avevo il maisucolo![]()
comunque c'è da dire che un conto è montare forcella e mono presi da altre moto, un conto son forcelle e mono messi su dalla casa apposta...poi che la streetR sia superiore per via dei 40 kg in meno è indubbio, ma costa anche di più, appunto
per altro la R di ora non mi sembra sia completamente regolabile come questa, ...
la Z è un progetto vecchio
in giro c'è robba meglio
in effetti mi stupisco che ultravox stia valutando sto ferraccio ...
Re: Kawasaki z750r 2011
si vabbè ultravox parla bene dello srad...polzix ha scritto:
in effetti mi stupisco che ultravox stia valutando sto ferraccio ...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Re: Kawasaki z750r 2011
polzix ha scritto:no guarda questa era superioreenjoyash ha scritto:BELLA, MI SA CHE L'AVEVO VISTA SU Z-ITALIA
ops avevo il maisucolo![]()
comunque c'è da dire che un conto è montare forcella e mono presi da altre moto, un conto son forcelle e mono messi su dalla casa apposta...poi che la streetR sia superiore per via dei 40 kg in meno è indubbio, ma costa anche di più, appunto
per altro la R di ora non mi sembra sia completamente regolabile come questa, ...
la Z è un progetto vecchio
in giro c'è robba meglio
in effetti mi stupisco che ultravox stia valutando sto ferraccio ...
Quoto. A parte le plastiche e l'euro3, sotto è una moto di 20 anni fa...
In confronto la speed è un gioiello della tecnica da trofeo.

Marooo... sto marketing...

Re: Kawasaki z750r 2011
sarà anche di 20 anni fa ma il motore è perfetto per una naked
@plzix sarà anche tutto regolabile, ma un mono che è nato per una SBK1000 da 200 kg e una forcella che è nata per una SS da 170 kg su una naked da 230 kg non so quanto sia meglio di unità OEM progettate dalla stessa casa....poi eh con 1500 euro in più rispetto alla Street R ti prendi in offerta un gixxer 2010 e gli passi sopra, ragionando così dovremmo girare tutti in streetfighter
@plzix sarà anche tutto regolabile, ma un mono che è nato per una SBK1000 da 200 kg e una forcella che è nata per una SS da 170 kg su una naked da 230 kg non so quanto sia meglio di unità OEM progettate dalla stessa casa....poi eh con 1500 euro in più rispetto alla Street R ti prendi in offerta un gixxer 2010 e gli passi sopra, ragionando così dovremmo girare tutti in streetfighter

Re: Kawasaki z750r 2011
non voglio credere si sia fatto abbindolare dalla promozione fino a fine maggio ...Essevuista Inside ha scritto:si vabbè ultravox parla bene dello srad...polzix ha scritto:
in effetti mi stupisco che ultravox stia valutando sto ferraccio ...
al limite se riprendesse un zx6r
Re: Kawasaki z750r 2011
mio fratello si è liberato del ferraccio Z750 e s'è fatto appunto laenjoyash ha scritto:sarà anche di 20 anni fa ma il motore è perfetto per una naked
@plzix sarà anche tutto regolabile, ma un mono che è nato per una SBK1000 da 200 kg e una forcella che è nata per una SS da 170 kg su una naked da 230 kg non so quanto sia meglio di unità OEM progettate dalla stessa casa....poi eh con 1500 euro in più rispetto alla Street R ti prendi in offerta un gixxer 2010 e gli passi sopra, ragionando così dovremmo girare tutti in streetfighter
Streetfighter

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2325
- Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
- Moto: Sv 650 k2 special
- Località: Trinitapoli (FG)
Re: Kawasaki z750r 2011
eeeh, i soldi....polzix ha scritto:mio fratello si è liberato del ferraccio Z750 e s'è fatto appunto laenjoyash ha scritto:sarà anche di 20 anni fa ma il motore è perfetto per una naked
@plzix sarà anche tutto regolabile, ma un mono che è nato per una SBK1000 da 200 kg e una forcella che è nata per una SS da 170 kg su una naked da 230 kg non so quanto sia meglio di unità OEM progettate dalla stessa casa....poi eh con 1500 euro in più rispetto alla Street R ti prendi in offerta un gixxer 2010 e gli passi sopra, ragionando così dovremmo girare tutti in streetfighter
Streetfighter
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Re: Kawasaki z750r 2011
Ragazzi vi ringrazio di cuore degli utili suggerimenti. Non sono entrato nel merito, ma io sto cercando una moto da passeggio (per il fine settimana) e per andarci in giro comodamente tutti i giorni; lungi da me pensare di andare a fare il tempo con un blocco di marmo del genere. Per vallelunga con 4000euro mi prenderei una gixer1000 k5 senza targa che di seconda fa 200, ma non è quello che sto cercando. Il motore 3 cilindri purtroppo è un mio limite, ma se devo essere sincero non lo capisco....ok che l'ho provato per 1/2 ora ma non mi ha rapito il cuore sinceramente. Poi sono il primo a dire che le moto inglesi sono tecnicamente all'avanguardia e veramente ben costruite....arrivo a dire che forse hanno il miglior rapporto qualità/prezzo.
Poi onestamente della moto ultrareattiva non sò che farmene (mi sarei tenuto la zx6r o mi sarei preso un'r6), mi vorrei fare comodamente i curvoni veloci con una moto molto stabile.
Infine dovendola usare come mezzo di spostamento la vorrei comoda. Il peso è relativo; non pensate che 230 kg con 18,5 litri di benzina siano sta eneormità.
Insomma per dirla tutta, ma voi 7500e ce li spendereste o no????? Dai non fatemi sentire vecchio...c'ho 34 anni dei quali 20 passati in moto di tutti i tipi.
La prova della speed sta ad indicare che vorrei cambiare rotta. L'idea dei semimanubri e la moto sdraiata per terra a 200 è bellissima, ma per il momento vorrei una cosa un pò più tranquilla. Gli adoratori delle supersportive non me ne vogliano.
P.S.: polzix scusa se ne approfitto, ma com'era come coppia e come consumi la motocicletta di tuo fratello? Certo che se il paragone è con la street fighter lascimao stare perchè a questo punto mi sa che di moto paragonabili ne rimangano davvero ben poche.
Poi onestamente della moto ultrareattiva non sò che farmene (mi sarei tenuto la zx6r o mi sarei preso un'r6), mi vorrei fare comodamente i curvoni veloci con una moto molto stabile.
Infine dovendola usare come mezzo di spostamento la vorrei comoda. Il peso è relativo; non pensate che 230 kg con 18,5 litri di benzina siano sta eneormità.
Insomma per dirla tutta, ma voi 7500e ce li spendereste o no????? Dai non fatemi sentire vecchio...c'ho 34 anni dei quali 20 passati in moto di tutti i tipi.
La prova della speed sta ad indicare che vorrei cambiare rotta. L'idea dei semimanubri e la moto sdraiata per terra a 200 è bellissima, ma per il momento vorrei una cosa un pò più tranquilla. Gli adoratori delle supersportive non me ne vogliano.
P.S.: polzix scusa se ne approfitto, ma com'era come coppia e come consumi la motocicletta di tuo fratello? Certo che se il paragone è con la street fighter lascimao stare perchè a questo punto mi sa che di moto paragonabili ne rimangano davvero ben poche.
Re: Kawasaki z750r 2011
la mia a consumi stava sui 16-17 mediamente comprese sparate del sabato in montagna, autostrada a 130 e un po' di città
l'erogazione del motore è il suo punto forte...sarà antico, sarà pesante, ma viaggia veramente bene, è corposo sin dai 4000 giri, ai medi ha una bella botta e allunga fino a 11000...è un bel motore per me, molto coinvolgente...per dirti l'Fz1 che ho provato ha un motore di una noia mortale, pur avendo 30 cv in più
piccola nota a margine, secondo me si è troppo ossessionati dai numeri, cavalli, kilogrammi, se una moto ha 5 cv in più e 10 kg in meno allora è perforza meglio...dipende, non è detto....
vedi la BMW F800R, bella moto, consuma un cacchio, bicilindrica, meno di 200 kg, 84 cv e poi da guidare è di una noia mortale....
l'erogazione del motore è il suo punto forte...sarà antico, sarà pesante, ma viaggia veramente bene, è corposo sin dai 4000 giri, ai medi ha una bella botta e allunga fino a 11000...è un bel motore per me, molto coinvolgente...per dirti l'Fz1 che ho provato ha un motore di una noia mortale, pur avendo 30 cv in più
piccola nota a margine, secondo me si è troppo ossessionati dai numeri, cavalli, kilogrammi, se una moto ha 5 cv in più e 10 kg in meno allora è perforza meglio...dipende, non è detto....
vedi la BMW F800R, bella moto, consuma un cacchio, bicilindrica, meno di 200 kg, 84 cv e poi da guidare è di una noia mortale....
Ultima modifica di enjoyash il gio mar 31, 2011 5:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: Kawasaki z750r 2011
prima di scegliere prova la street non la speed, sono 2 cose se pur esteticamente simili completamente diverse
la Z ha una buona coppia ed un buon allungo e consumava tutto sommato poco
+ della mia vecchia sv 650 diciamo sui 15 16 al litro in montagna ke non è affatto male
certo di staccare ed inserire in tempi ragionevoli non se ne parla proprio
ma se te la fai per passeggiare va + ke bene
di appoggio ne ha abbastanza: è stabile
ma tira a dx,
forse questo non lo ha detto nessuno
... tira a dx di fabbrica ....
io 7500 su quel ferraccio non ce li spenderei manco morto
meglio una hornet
de gustibus
la Z ha una buona coppia ed un buon allungo e consumava tutto sommato poco
+ della mia vecchia sv 650 diciamo sui 15 16 al litro in montagna ke non è affatto male
certo di staccare ed inserire in tempi ragionevoli non se ne parla proprio
ma se te la fai per passeggiare va + ke bene
di appoggio ne ha abbastanza: è stabile
ma tira a dx,
forse questo non lo ha detto nessuno
... tira a dx di fabbrica ....
io 7500 su quel ferraccio non ce li spenderei manco morto
meglio una hornet
de gustibus
Re: Kawasaki z750r 2011
si va beh il tiro a destra, quello che si sente solo guidando senza mani e che cambiando scarico sparisce e che non fanno manco tutte e per il quale 3 anni fa fecero un richiamo ufficioso (Cambio manubrio, filo frizione)...non mi pare un gran difetto eh, meglio quello che il regolatore di tensione fragile per quanto mi riguarda.polzix ha scritto:prima di scegliere prova la street non la speed, sono 2 cose se pur esteticamente simili completamente diverse
la Z ha una buona coppia ed un buon allungo e consumava tutto sommato poco
+ della mia vecchia sv 650 diciamo sui 15 16 al litro in montagna ke non è affatto male
certo di staccare ed inserire in tempi ragionevoli non se ne parla proprio
ma se te la fai per passeggiare va + ke bene
di appoggio ne ha abbastanza: è stabile
ma tira a dx,
forse questo non lo ha detto nessuno
... tira a dx di fabbrica ....
io 7500 su quel ferraccio non ce li spenderei manco morto
meglio una hornet
de gustibus
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Re: Kawasaki z750r 2011
La penso esattamente come te. Grazie per i dati e le sensazioni che mi hai riportatoenjoyash ha scritto:la mia a consumi stava sui 16-17 mediamente comprese sparate del sabato in montagna, autostrada a 130 e un po' di città
l'erogazione del motore è il suo punto forte...sarà antico, sarà pesante, ma viaggia veramente bene, è corposo sin dai 4000 giri, ai medi ha una bella botta e allunga fino a 11000...è un bel motore per me, molto coinvolgente...per dirti l'Fz1 che ho provato ha un motore di una noia mortale, pur avendo 30 cv in più
piccola nota a margine, secondo me si è troppo ossessionati dai numeri, cavalli, kilogrammi, se una moto ha 5 cv in più e 10 kg in meno allora è perforza meglio...dipende, non è detto....
vedi la BMW F800R, bella moto, consuma un cacchio, bicilindrica, meno di 200 kg, 84 cv e poi da guidare è di una noia mortale....

OT: ma sapete che ieri spulciando in rete ho visto un caso di una fz1 alla quale si è spezzato il telaio? Ok che poi bisognerebbe vedere come stiano le cose davvero e che su 1000000 di telai può succedere, ma voi ne sapevate qualcosa? Lì per lì ci sono rimasto un pò maluccio....vabbè come dico sempre il motociclista è meglio che soffra un pò di mancanza di immaginazione.