SV 1000 S - Cosa guardare ?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Messaggio da marco1386 » lun dic 24, 2012 1:44 pm

Vabbe dai da 1900 a 2200 non c è una differenza abissale. Se facesse 2100potreste star bene entrambi:-)

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Messaggio da rombocupo77 » lun dic 24, 2012 3:46 pm

Hyperion ha scritto:
Ho una mezza idea di ritornare al mondo sv con un millone... si vedrà...

Per tornare IT, aspettate 1 settimana, e tutti gli usati avranno 1 anno in più sul groppone... Il prezzo lo fa chi ha cash in mano, l'sv 1000 è una moto che non vuole nessuno, quindi nessuna offerta è ridicola di per sè, se ragionevole...

La stessa cosa a ruoli invertiti vi cadrà sulla testa nel caso vogliate vendere, e se qualcuno ci ha provato di recente sa cosa vuol dire... poi oh, siete liberi di ardere il proprio mezzo... con la benza a 1,7 € al litro... :lol:

Ad ogni modo, non è una cosa poi eccessivamente negativa... si vende a poco ma si compra a poco, quindi con 2 spiccioli uno può cambiare moto.
Certo, approfittarsi della crisi per buttarlo in quel posto ai poveracci non è certo dignitoso, ma fin tanto che le offerte sono concrete e ragionevoli si sta soltanto giocando con le regole del mercato.. mica si deve essere dei benefattori del mondo...
E' proprio questo che intendo dire!
Affermare che che il prezzo lo fa chi ha cash in mano non deve significare ricattare chi magari deve vendere e non sa come pagare alcune spese dopo aver perso, magari, il lavoro.
Non credo che sia un'impresa di cui vantarsi essere riusciti a spuntare un ribasso di 200-300 euro ad un disperato.

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Messaggio da rombocupo77 » lun dic 24, 2012 3:49 pm

marco1386 ha scritto:Vabbe dai da 1900 a 2200 non c è una differenza abissale. Se facesse 2100potreste star bene entrambi:-)
Se la moto è in ottime condizioni, come sembra dalle foto, non vedo perchè intestardirsi a cercarne altre che, forse e dico forse, potrebbero costare 200-300 euro in meno (forse non si tiene conto dei costi in termini di tempo e di denaro per visionare e contrattare altre moto).

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Messaggio da Hyperion » lun dic 24, 2012 4:26 pm

rombocupo77 ha scritto:E' proprio questo che intendo dire!
Affermare che che il prezzo lo fa chi ha cash in mano non deve significare ricattare chi magari deve vendere e non sa come pagare alcune spese dopo aver perso, magari, il lavoro.
Non credo che sia un'impresa di cui vantarsi essere riusciti a spuntare un ribasso di 200-300 euro ad un disperato.
In realtà sto dicendo una cosa leggermente differente...

Se tenti di vendere un oggetto (in questo caso una sv 1000) a 2800 € (esempio), e non riesci a venderla, vuoi la crisi, vuoi la mancanza cronica di cash, vuoi gli alieni o quello che ti pare, è evidente che non è quello il suo prezzo di vendita... e prenderla a 2800 € significa farselo mettere dove non batte il sole... o fare beneficenza... a seconda se uno si ritiene gay oppure ottimista...

Non sto dicendo di fare indagini personali, capire che magari il venditore ha scadenze a breve, necessita di liquidità ed allora se chiede 2800 gli proponi 1200 e gli fotti la sorella...

Per me venditore vuol dire venditore, mica potenziale poveretto cui fare assistenza...
Io sono sia compratore che venditore, e so più o meno il valore delle cose e la forza del cash in questo particolare momento storico così storto; e di conseguenza lo subisco da una parte e lo sfrutto dall'altra.

Vuoi sapere davvero qual è il margine di trattativa? Fai finta di voler vendere quello che in realtà stai per acquistare, ed appuntati tutte le offerte che ti fanno... alcune sì offensive... oppure vai per concessionari e fatti valutare cash la moto che vuoi comprare... fatti 2 risate va'... anzi, vedrai che ne farai fare a più di un concessionario... :lol:

Perchè secondo me valuti la tua moto prendendo a paragone il prezzo di proposta di vendita che trovi a giro tipo su subito.it, moto.it ecc.
Sono appunto proposte di vendita, poi il prezzo reale è di un bel po' più basso, sempre che l'intenzione sia quella di vendere e non aspettare il pollo (tipo la sv 650 del 2000 a 2500 €... non sai quanti annunci simili ci sono, e ci restano, nei mesi e negli anni...).
Rimani libero di bruciare la tua sv 1000 pur di non venderla a 1800 €, ma non credere che il suo valore sia tanto più in là...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Messaggio da rombocupo77 » lun dic 24, 2012 5:50 pm

Hyperion ha scritto: Rimani libero di bruciare la tua sv 1000 pur di non venderla a 1800 €, ma non credere che il suo valore sia tanto più in là...
Infatti a 1.800 euro non la vendo, ma neanche la brucio, era solo una provocazione, ovviamente.
Semplicemente, la tengo :wink:

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Messaggio da Dueruote » lun dic 24, 2012 7:19 pm

Scusate, ma non si punta mica la pistola alla testa a nessuno. Se il venditore ritiene l'offerta non congrua, può sempre rifiutare. Se la vende entro breve, aveva ragione... ma occhio... se non la vende vuole dire che il prezzo giusto era quello del compratore e che era LUI a fargli un favore comprandola.

Non buttiamola sul sentimentale. I 200 Euro fanno la differenza per il compratore come per il venditore. Non capisco perché dite che 200 Euro in più non fanno la differenza. Perchè NON la devono fare per me e devono farla per lui ?

Parlate in questo modo solo perché vi immediatamente nel venditore. Se vi guardate dentro onestamente, sapete che anche voi vi piace tenervi i soldi in tasca. Se davvero un SV1000S tenuto bene vale più di 2000 Euro nonostante gli 8 anni alle spalle... fatti miei che starò senza.

Nessuno ha detto che il venditore sia preso per il collo. Guardandola cinicamente... stai a vedere che la crisi la devo pagare io dando più soldi alla gente di quanto il mercato la vuole pagare ?

Non diciamo sciocchezze. Un affare si fa sempre in due. Se il prezzo è troppo alto oppure troppo basso... niente affare e basta.

Vi prego, lo chiedo gentilmente, non mi menate queste robe. Tutti ai conessionari, che chiudono anche loro, chiedono lo sconto.

Non mi direte che andate alla FIAT oppure alla SUZUKI (nomi a caso) e chiedete di pagare il listino pieno perché vi sentite in colpa !

No... ci andate sapendo che gli sconti sono alti perché non si vende una mazza e fate anche un favore al concessionario. E' meglio vendere poco che niente. Se compro veloce ed in contanti la moto ad uno che ha bisogno di soldi (ammesso e non concesso che sia lo scenario), il favore ce lo facciamo a vicenda.

PUNTO !

Il resto sono cavolate e non mi fate diventare scurrile che io ai santi non ci credo.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Messaggio da Dueruote » lun dic 24, 2012 7:30 pm

rombocupo77 ha scritto:
Hyperion ha scritto:
Ho una mezza idea di ritornare al mondo sv con un millone... si vedrà...

Per tornare IT, aspettate 1 settimana, e tutti gli usati avranno 1 anno in più sul groppone... Il prezzo lo fa chi ha cash in mano, l'sv 1000 è una moto che non vuole nessuno, quindi nessuna offerta è ridicola di per sè, se ragionevole...

La stessa cosa a ruoli invertiti vi cadrà sulla testa nel caso vogliate vendere, e se qualcuno ci ha provato di recente sa cosa vuol dire... poi oh, siete liberi di ardere il proprio mezzo... con la benza a 1,7 € al litro... :lol:

Ad ogni modo, non è una cosa poi eccessivamente negativa... si vende a poco ma si compra a poco, quindi con 2 spiccioli uno può cambiare moto.
Certo, approfittarsi della crisi per buttarlo in quel posto ai poveracci non è certo dignitoso, ma fin tanto che le offerte sono concrete e ragionevoli si sta soltanto giocando con le regole del mercato.. mica si deve essere dei benefattori del mondo...
E' proprio questo che intendo dire!
Affermare che che il prezzo lo fa chi ha cash in mano non deve significare ricattare chi magari deve vendere e non sa come pagare alcune spese dopo aver perso, magari, il lavoro.
Non credo che sia un'impresa di cui vantarsi essere riusciti a spuntare un ribasso di 200-300 euro ad un disperato.
1- Non sappiamo la condizione economica del soggetto.

2- La moto è al secondo proprietario ed io scommetto che anche quello attuale ha trattato.

3- Mi è sfuggita di un pelo una moto con 7000Km ed un anno in MENO a 2300 Euro, quindi io non lo metterei nel deretano a nessuno... anzi... se lui spunta 2200 Euro è lui che l'ha messo a me.

4- Sono un dipendente con il mutuo ed i 200 Euro mi fanno la differenza. Se li tengo in tasca porto fuori qualche volta in più la famiglia oppure ci facciamo due giorni di ferie in più l'estate.

5- Sono fatti miei e la morale non l'accetto da nessuno, visto che ho un reddito normale e sono una persona onesta.

6- Devi sapere che 200 Euro sono 200 Euro. E' un'assurdità che per il compratore valgano meno che per il venditore.

7- Se io accetto i 200 Euro in più, poi se mi trovo in difficoltà economiche io passi tu dal mio compratore a dirgli che me li deve dare anche lui come ho fatto io ?

8- Scommetto che tu non sai che chiudono anche officine e negozi. Passi a vedere i prezzi e chiedi lo sconto oppure paghi tutto a prezzo pieno di listino ?

9- Moderare il linguaggio quando non si conosce colui con cui si parla. Ho avuto 12 moto e le ho VENDUTE TUTTE da solo, quindi sono consapevole di come ci si sente come venditore.

10- La crisi è la stessa per il venditore che per il compratore.

CI siamo capiti ?

Grazie
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Messaggio da rombocupo77 » lun dic 24, 2012 7:42 pm

Dueruote ha scritto:
rombocupo77 ha scritto:
Hyperion ha scritto:
Ho una mezza idea di ritornare al mondo sv con un millone... si vedrà...

Per tornare IT, aspettate 1 settimana, e tutti gli usati avranno 1 anno in più sul groppone... Il prezzo lo fa chi ha cash in mano, l'sv 1000 è una moto che non vuole nessuno, quindi nessuna offerta è ridicola di per sè, se ragionevole...

La stessa cosa a ruoli invertiti vi cadrà sulla testa nel caso vogliate vendere, e se qualcuno ci ha provato di recente sa cosa vuol dire... poi oh, siete liberi di ardere il proprio mezzo... con la benza a 1,7 € al litro... :lol:

Ad ogni modo, non è una cosa poi eccessivamente negativa... si vende a poco ma si compra a poco, quindi con 2 spiccioli uno può cambiare moto.
Certo, approfittarsi della crisi per buttarlo in quel posto ai poveracci non è certo dignitoso, ma fin tanto che le offerte sono concrete e ragionevoli si sta soltanto giocando con le regole del mercato.. mica si deve essere dei benefattori del mondo...
E' proprio questo che intendo dire!
Affermare che che il prezzo lo fa chi ha cash in mano non deve significare ricattare chi magari deve vendere e non sa come pagare alcune spese dopo aver perso, magari, il lavoro.
Non credo che sia un'impresa di cui vantarsi essere riusciti a spuntare un ribasso di 200-300 euro ad un disperato.
1- Non sappiamo la condizione economica del soggetto.

2- La moto è al secondo proprietario ed io scommetto che anche quello attuale ha trattato.

3- Mi è sfuggita di un pelo una moto con 7000Km ed un anno in MENO a 2300 Euro, quindi io non lo metterei nel deretano a nessuno... anzi... se lui spunta 2200 Euro è lui che l'ha messo a me.

4- Sono un dipendente con il mutuo ed i 200 Euro mi fanno la differenza. Se li tengo in tasca porto fuori qualche volta in più la famiglia oppure ci facciamo due giorni di ferie in più l'estate.

5- Sono fatti miei e la morale non l'accetto da nessuno, visto che ho un reddito normale e sono una persona onesta.

6- Devi sapere che 200 Euro sono 200 Euro. E' un'assurdità che per il compratore valgano meno che per il venditore.

7- Se io accetto i 200 Euro in più, poi se mi trovo in difficoltà economiche io passi tu dal mio compratore a dirgli che me li deve dare anche lui come ho fatto io ?

8- Scommetto che tu non sai che chiudono anche officine e negozi. Passi a vedere i prezzi e chiedi lo sconto oppure paghi tutto a prezzo pieno di listino ?

9- Moderare il linguaggio quando non si conosce colui con cui si parla. Ho avuto 12 moto e le ho VENDUTE TUTTE da solo, quindi sono consapevole di come ci si sente come venditore.

10- La crisi è la stessa per il venditore che per il compratore.

CI siamo capiti ?

Grazie
Ma chi ti conosce?
Cioè, fammi capire, io quoto UN ALTRO UTENTE e tu ti permetti di offenderti per le mie parole?
Siamo alla follia pura... :noia:

Al di là di tutto, il mio pensiero è questo: non conviene ECONOMICAMENTE contrattare 5-6 moto per poi risparmiare 200-300 euro perchè comunque si perde tempo e carburante andando a visionarle (a meno che i venditori non la portino al domicilio dell'acquirente o che i venditori non abitino tutti nel raggio di pochi km).
Ultima modifica di rombocupo77 il lun dic 24, 2012 9:25 pm, modificato 1 volta in totale.

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Messaggio da marco1386 » lun dic 24, 2012 9:18 pm

Ti stai riferendo a me?perche se no non riesco proprio a capire. Tu hai chiesto un parere e io l ho dato. Il prezzo di partenza era piu alto quindi tra.virgolette ti è gia venuto incontro. ho solo detto che se ti togliesse ancora 100euro arrivando a 2100invece che i 1900 della tua proposta non mi sembra una cosa fuori dal mondo sempre che tu la voglia realmente e la.moto sia messa davvero bene:-)
Tutto li, poi sia te che il venditore siete liberi di fare cio che volete.Hai detto che a 2000 la prenderesti lui ti ha chiesto 2200 se fate 2100 sempre che sia messa bene e ti piace realmente non mi sembrerebbe un furto e credo possa andare bene ad entrambi. Tutto li.

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Messaggio da marco1386 » lun dic 24, 2012 9:22 pm

Se poi ti piace e ti diverti a girare come un matto per risparmiare qui 100 150 euro vedi tu,io nom ne avrei ne voglia ne tempo e se una cosa mi piace davvero e vedo che è messa bene la prendo. Tanti auguri

andykkapp
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2905
Iscritto il: lun giu 26, 2006 6:00 pm
Moto: SV1000K6
Località: EMPOLI

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Messaggio da andykkapp » lun dic 24, 2012 10:33 pm

Hyperion ha scritto:
andykkapp ha scritto:Appena presa una sv1000 N a 2400 neuri passaggio compreso.
Gommata al 70% mono ohlins dietro e cartuccia completa davanti, tubi in treccia davanti e dietro, portatarga, g-pack, 16000 km del 2006 ma la moto è un k5.
Ancora non sono riuscito a prenderla per 1 giro, sono 2 mesi che è in garage e sto patendo a bestia !!
Complimentissimi!! 8)

Ho una mezza idea di ritornare al mondo sv con un millone... si vedrà...

Per tornare IT, aspettate 1 settimana, e tutti gli usati avranno 1 anno in più sul groppone... Il prezzo lo fa chi ha cash in mano, l'sv 1000 è una moto che non vuole nessuno, quindi nessuna offerta è ridicola di per sè, se ragionevole...

La stessa cosa a ruoli invertiti vi cadrà sulla testa nel caso vogliate vendere, e se qualcuno ci ha provato di recente sa cosa vuol dire... poi oh, siete liberi di ardere il proprio mezzo... con la benza a 1,7 € al litro... :lol:

Ad ogni modo, non è una cosa poi eccessivamente negativa... si vende a poco ma si compra a poco, quindi con 2 spiccioli uno può cambiare moto.
Certo, approfittarsi della crisi per buttarlo in quel posto ai poveracci non è certo dignitoso, ma fin tanto che le offerte sono concrete e ragionevoli si sta soltanto giocando con le regole del mercato.. mica si deve essere dei benefattori del mondo...
Ciao
L'anno prossimo facciamo un uscita di milloni mi raccomando !!!
Il mio 650 era arrivato .... Dovevo revisionare troppe cose ... Con la vendita del 650 e un investimento sopra di nemmeno 1000 euro mi sono fatto la moto nuova ...
Purtroppo era un occasione e anche se mi resta 5 mesi in garage a invecchiare non mi importa ...
PRIMA Immagine DOPOImmagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Messaggio da Hyperion » mar dic 25, 2012 12:38 am

andykkapp ha scritto:Ciao
L'anno prossimo facciamo un uscita di milloni mi raccomando !!!
Il mio 650 era arrivato .... Dovevo revisionare troppe cose ... Con la vendita del 650 e un investimento sopra di nemmeno 1000 euro mi sono fatto la moto nuova ...
Purtroppo era un occasione e anche se mi resta 5 mesi in garage a invecchiare non mi importa ...
Hai fatto benissimo!! In inverno si spuntano le migliori occasioni, basta sapere aspettare...

Anche io con la vendita della mia Sv 650 ho preso la ninjona alla fine con 1k €....

L'uscita con i milloni se pò 'ffà... tutto sta a vedere se la tengo, o nel caso la venda cosa comprerei...
Non che non mi sia divertito con la zx10r, anzi... avevo anche messo in preventivo di non essere in grado di andarci più forte che con l'sv, e non è stato così...
Mi sono divertito abbestia, fatto dei giri micidiali (bocca trabaria... :o ), però ho scoperto una cosa "difficilmente preventivabile"... va troppo forte... :lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Rispondi