Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
peppeunz
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Messaggio
da peppeunz » gio nov 29, 2012 10:56 am
minkia Laverty a Jerez con Aprilia ha fatto ieri
1’40”186
la pole MotoGP 2012 è stata
Jorge LORENZO 1'39.532
Dani PEDROSA 1'39.667
Nicky HAYDEN 1'40.563
secondo me allucinante

-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » gio nov 29, 2012 11:00 am
Effettivamente..

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
rombocupo77
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Messaggio
da rombocupo77 » gio nov 29, 2012 11:08 am
E allora come mai le CRT sono più lente delle SBK ?

-
Rick
- Manetta Suprema

- Messaggi: 5927
- Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
- Località: provincia Mi
Messaggio
da Rick » gio nov 29, 2012 11:43 am
Per quanto riguarda il motivo delle maggiore performance rispetto alle CRT aprilia c'e' anche da considerare il fatto che il motore utilizzato dalle CRT e' meno potente di quello della SBK per regioni di affidabilita' legate al contingentamento dei motori.
Detto in soldoni il motore aprilia SBK e' piu' pompato di quello CRT.
Per quanto riguarda le gomme poi c'e' da considerare che la bridgestone non brilla sulla prestazione pura ma e' una sorta di gomma di legno che a fine gara ancora fa fare tempi da qualifica (o quasi), mentre le pirelli sono gomme che mostrano cali prestazionali piu' evidenti.
Alla fin fine poi le SBK odierne sono dei prototipi a tutti gli effetti, di originale non c'e' piu' nulla....

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. 
-
il goll
- Smanettone

- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Messaggio
da il goll » gio nov 29, 2012 11:52 am
i tempi vogliono fatti lo stesso giorno...tutti gli inverni escono notizie di super temponi poi chissà perchè nel momento della verità nessuno riesce a replicare,senza nulla togliere a laverty....
senza sapere con che gomme si gira e cosa stanno provando .....sono solo numeri scritti su un foglio di carta.....
-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » gio nov 29, 2012 12:20 pm
Un altro appunto: i motori per la CRT hanno gli stessi limiti (come numero) dei motori per la MotoGP.
La WSBK ne ha assai meno...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
peppeunz
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Messaggio
da peppeunz » gio nov 29, 2012 12:44 pm
mettetela come volete ma rimane pur sempre una derivata di serie con un pilota di dubbio valore (fin'ora) che fa 1'40"1
a Jerez

-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » gio nov 29, 2012 1:02 pm
Guardiamo se fanno gli stessi tempi in Catalunya?

Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
il goll
- Smanettone

- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Messaggio
da il goll » gio nov 29, 2012 1:57 pm
peppeunz ha scritto:mettetela come volete ma rimane pur sempre una derivata di serie con un pilota di dubbio valore (fin'ora) che fa 1'40"1
a Jerez

di dubbio valore????? ma che gare guardi???
-
peppeunz
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Messaggio
da peppeunz » gio nov 29, 2012 2:36 pm
nulla contro Laverty, ma simpatia a parte
con le moto migliori non mi pare si sia distinto....
-
il goll
- Smanettone

- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Messaggio
da il goll » gio nov 29, 2012 3:42 pm
peppeunz ha scritto:nulla contro Laverty, ma simpatia a parte
con le moto migliori non mi pare si sia distinto....
nemmeno Stoner con una honda i primi tempi si era distinto per garndi risultati.....altrimenti non sarebbe andato in Ducati con un ingaggio da fame.....

-
peppeunz
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Messaggio
da peppeunz » gio nov 29, 2012 5:22 pm
Per me hanno importanza i numeri, il resto è fuffologia...
-
il goll
- Smanettone

- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Messaggio
da il goll » gio nov 29, 2012 7:14 pm
-
Lucky Luke
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3503
- Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
- Moto: Sv 650s k3
- Località: Palermo
Messaggio
da Lucky Luke » gio nov 29, 2012 8:13 pm
Come hai scritto poco più sopra tu stesso, Ducati ha preso Stoner con un "ingaggio da fame" e non di certo per fargli fare il primo pilota. Ti ricordo che il loro pilota di punta era Capirossi.
Che poi abbiano trovato il modo di vincere il mondiale con Stoner è tutto un altro discorso. Hanno avuto la fortuna di indovinare il progetto, mettere su quella moto il pilota che riusciva a domarla meglio e, di contro, avere una concorrenza che quell'anno arrancava.....
Ma quando hanno proposto il contratto a Stoner, non puntavano di certo su di lui per vincere il mondiale.

-
Lucky Luke
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3503
- Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
- Moto: Sv 650s k3
- Località: Palermo
Messaggio
da Lucky Luke » gio nov 29, 2012 8:14 pm
Che poi le SBK si siano avvicinate alle MotoGP in termini di prestazioni è innegabile
-
il goll
- Smanettone

- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Messaggio
da il goll » ven nov 30, 2012 8:36 am
Lucky Luke ha scritto:
Come hai scritto poco più sopra tu stesso, Ducati ha preso Stoner con un "ingaggio da fame" e non di certo per fargli fare il primo pilota. Ti ricordo che il loro pilota di punta era Capirossi.
Che poi abbiano trovato il modo di vincere il mondiale con Stoner è tutto un altro discorso. Hanno avuto la fortuna di indovinare il progetto, mettere su quella moto il pilota che riusciva a domarla meglio e, di contro, avere una concorrenza che quell'anno arrancava.....
Ma quando hanno proposto il contratto a Stoner, non puntavano di certo su di lui per vincere il mondiale.

infatti bisogna saper guardare avanti, senza sapere in che condizioni un pilota stà facendo il tempo si parla solo di aria fritta...quindi dare giudizi del tipo ...."mettetela come volete ma rimane pur sempre una derivata di serie con un pilota di dubbio valore (fin'ora) che fa 1'40"1....non racconta nulla .
-
Nemek
- Manetta Suprema

- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
-
Contatta:
Messaggio
da Nemek » ven nov 30, 2012 4:56 pm
pike ha scritto:Un altro appunto: i motori per la CRT hanno gli stessi limiti (come numero) dei motori per la MotoGP.
La WSBK ne ha assai meno...
Ne hanno il doppio a disposizione, almeno la stagione appena trascorsa ne avevano 12 le CRT, 6 le MotoGP
-
Twostrokes
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Messaggio
da Twostrokes » ven nov 30, 2012 5:52 pm
Al di là delle formidabili prestazioni delle sbk, trovo strano che le crt siano così distanti.
Capisco che il contingentamento dei motori, incida sulle prestazioni massime, ma pensavo che la maggior libertà sulla ciclistica, avrebbe potuto colmare il gap alla grande.
Probabilmente incide anche l'uso di pneumatici sviluppati esclusivamente per le gp.
Comunque, onori alla sbk per i livelli di competività raggiunti!


Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.
-
olivier
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Messaggio
da olivier » ven nov 30, 2012 7:23 pm
Twostrokes ha scritto:Al di là delle formidabili prestazioni delle sbk, trovo strano che le crt siano così distanti.
Capisco che il contingentamento dei motori, incida sulle prestazioni massime, ma pensavo che la maggior libertà sulla ciclistica, avrebbe potuto colmare il gap alla grande.
Probabilmente incide anche l'uso di pneumatici sviluppati esclusivamente per le gp.
Comunque, onori alla sbk per i livelli di competività raggiunti!

Molto importante è poi l'impegno delle case, vincere un mondiale Sbk merita grossi investimenti mentre vincere il campionato crt non conta nulla.
-
Twostrokes
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Messaggio
da Twostrokes » ven nov 30, 2012 8:56 pm
olivier ha scritto:Twostrokes ha scritto:Al di là delle formidabili prestazioni delle sbk, trovo strano che le crt siano così distanti.
Capisco che il contingentamento dei motori, incida sulle prestazioni massime, ma pensavo che la maggior libertà sulla ciclistica, avrebbe potuto colmare il gap alla grande.
Probabilmente incide anche l'uso di pneumatici sviluppati esclusivamente per le gp.
Comunque, onori alla sbk per i livelli di competività raggiunti!

Molto importante è poi l'impegno delle case, vincere un mondiale Sbk merita grossi investimenti mentre vincere il campionato crt non conta nulla.
Straquoto: l'impegno della casa madre conta in tutte le classi.
Le moto con i "pezzi buoni" fanno la differenza anche nelle road races (senza nulla togliere ai piloti).
Però sono investimenti che hanno un ritorno nelle vendite!

Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.