L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da Tequi » ven nov 30, 2012 12:25 pm

neeko72 ha scritto:Il Parlamento Europeo ha approvato la nuova normativa d'omologazione per i veicoli a due ruote. Molte le novità. Vediamole.

ABS obbligatorio
Dal 1° gennaio 2016 tutte le nuove moto oltre i 125 cc potranno essere omologate solamente se dotate di sistema ABS, l'antibloccaggio delle ruote in frenata. Ci sarà però un anno di proroga per le immatricolazioni dei vecchi modelli che ne sono privi.
Accolta la richiesta dell'industria di rendere obbligatorio per le moto di categoria A1 (le 125 cc da 11 KW) il più semplice e meno costoso sistema CBS, la frenata combinata azionabile con un unico comando su entrambe le ruote.
Lo trovo assolutamente giusto..

neeko72 ha scritto: Le norme sulle emissioni
Sbloccata la questione dei protocolli relativi alle emissioni di scarico, ormai fermi all'Euro 3 per le moto e addirittura all'Euro 2 per i ciclomotori da diversi anni. L'obiettivo è arrivare con la Euro 5 a dei limiti delle emissioni nell'aria analoghi fra auto e moto. Ma anche a una costanza di rendimento nell'arco della vita di un propulsore. Così ecco debuttare i test di durabilità, con prove che si ripetono dopo determinati chilometraggi.
Nella tabella che abbiamo approntato trovate dunque l'entrata in vigore dei nuovi protocolli e il chilometraggio al quale è previsto il test di durabilità.

Ciclomotori
Euro 3 – in vigore dal 2014. Nessun test di durabilità.
Euro 4 – in vigore dal 2017. Test di durabilità a 11.000 km
Euro 5 – in vigore dal 2020. Test di durabilità a 11.000 km

125 cc A1
ùEuro 4 – in vigore dal 2016 – Test di durabilità a 20.000 km
Euro 5 – in vigore dal 2020 - Test di durabilità a 20.000 km

Motocicli categoria A2 e A senza limiti
Euro 4 – in vigore dal 2016 – Test di durabilità a 35.000 km
Euro 5 – in vigore dal 2020 – Test di durabilità a 35.000 km

Test di durabilità a chilometraggi inferiori sono stabiliti per determinate tipologie di motocicli specialistici prodotti in serie ridotta, quali le moto da Trial (5500 km) e quelle da Enduro (11.000 km).
Eccoci qui.. fino ad ora ce l'eravamo scampata con le norme antinquinamento studiate appositamente con l'unico scopo di muovere il mercato (così come avviene in quello dell'auto..). Che palle.. :noia:
neeko72 ha scritto: Le altre novità
All'insegna della libera concorrenza, i costruttori dovranno rendere disponibili anche per le officine non autorizzate schemi elettrici, manuali d'officina e attrezzature specifiche per le operazioni meccaniche sui loro veicoli. Le moto dovranno inoltre essere dotate di sistemi di diagnostica con attacchi standardizzati, che consentiranno di interfacciarsi facilmente con l'elettronica del mezzo.
Direi era ora! Soprattutto per quelli che hanno moto particolari come la mia il vincolo delle centraline era veramente un dito al kulo..
neeko72 ha scritto: Una nuova normativa antimanomissione dovrà essere preparata, specificamente per i motori dei motocicli inferiori ai 35 kW, per evitare che giovani e neopatentati possano facilmente aumentare la potenza dei loro veicoli. E dal 1° gennaio prossimo sparirà il divieto di immatricolare moto con potenza oltre i 74 KW (100 CV), che oggi resiste solo in Francia.
Antimanomissione che verrà manomessa.. quindi direi che è una idiozia. A questo punto limitare anche la cilindrata sarebbe l'unica soluzione minimamente efficace.
neeko72 ha scritto: Resteranno invece in vigore le norme per l'omologazione di veicoli unici, che in Italia non trovano applicazione per la rigidezza del codice della strada, ma che all'estero consentono di immatricolare moto customizzate anche con la sostituzione di molti componenti di primaria importanza. In questo caso sono previste deroghe sull'adozione di alcune dotazioni altrimenti obbligatorie.
L'Italia deve sempre comlpicare le cose anche quando queste non lo sono.. però su questo punto si potrebbe creare un bel business.. mi sa che mi faccio un plan e poi vedo.. ;) Neeko... parliamone. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da pike » ven nov 30, 2012 12:25 pm

E l'industria dell'aftermarket s'affondaahhh
Specialmente per i terminali.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3999
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da ch1c0 » ven nov 30, 2012 3:09 pm

pike ha scritto:E l'industria dell'aftermarket s'affondaahhh
Specialmente per i terminali.
mi spiace per l'industria dell'aftermarket... ma se non riescono a produrre scarichi che rispettino la normativa riguardante acustica ed inquinamento il problema è solo loro.

Qualche anno fa dissero la stessa cosa per le pasticche con/senza amianto...

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da killeradicator » ven nov 30, 2012 3:24 pm

mah rimettere il terminale originale ogni 11k non mi sembra terribilissimo.

per il resto... norme abbastanza condivisibili, ABS sacrosanto!

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3999
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da ch1c0 » ven nov 30, 2012 3:31 pm

senza ironia nè polemica...

fateme capì... se vi mettono l'ABS obbligatorio siete contenti così evitate in qualche modo gli incidenti. Ha senso.
Se vi mettono un dispositivo anti inquinamento così da evitare INQUINAMENTO (e perciò malattie respiratorie, danni all'ecosistema etc etc) vi girano le palle...

non vi sembra non abbia senso?

Non vi rendete conto che oltre a dare fastidio agli altri (per quanto rigorosi, gli scarici aftermarket fanno generalmente più casino degli originali anche se omologati), inquinare (o inquinare anche un 1% in più) non è una cosa furba?

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da nikovic » ven nov 30, 2012 3:44 pm

A me fotte na beneamata minchiaa Zard non omologato avevo prima e zard non omologato continuero' ad avere ora.
Si fottano

bye
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da Tequi » ven nov 30, 2012 3:46 pm

Ch1c0.. senza polemica..
Le norme antinquinamento non servono ad una fava. Servono solo per costringere l'utente a cambiare mezzo ogni tot di anni pena l'impossibilità di circolare.
In secondo luogo (almeno nel mio caso) lo scarico after non impatta sul catalizzatore visto che questo non viene tolto non stando nei terminali.
Sul rumore sono d'accordissimo con te.. ma anche qui ti assicuro che se giri con il db killer uno scarico after non fa tutto questo rumore in più di uno scarico originale. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da Tequi » ven nov 30, 2012 3:47 pm

nikovic ha scritto:A me fotte na beneamata minchiaa Zard non omologato avevo prima e zard non omologato continuero' ad avere ora.
Si fottano

bye
Niki.. ma che hai sto periodo?!?! Sei in guerra con il mondo?!?! :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da nikovic » ven nov 30, 2012 3:49 pm

Fili' te lo dico senza problemi MI SONO ROTTO LE PALLE DI CHI PARLA CON IPOCRISIA E SPUTA SENTENZE METTENDOSI SU UN PIEDISTALLO.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da nikovic » ven nov 30, 2012 3:52 pm

Parlado di queste norme, trovo giusta l'ABS, meno tutto il resto che non serve a una beneamata minchiaa.
Ma i catalizzatori delle macchine / moto sapete che andrebbero sostituiti / rigenerati ogni 2 anni? Altrimenti sono dannosissimi?
Se parliamo di ecologia quanti qui dentro hanno un PANNELLI SOLARI / MACCHINE IBRIDE / CASE ECOCOMPATIBILI??
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da DTJ » ven nov 30, 2012 3:56 pm

io DEVO fare casino,senno mi prendo una bici non una moto.....F.....o all' europa........l auto blu che girano a zonzo consumano e inquinano quanto 10 moto......e il primo che parla di demagogia,questa parola super-utilizzata che anche gli analfabeti usano,mi dica dove abita che lo vado a trovare col mio mivv sputafiammespaccavetrialprotossidodazotomuriaticochissenefrega.............

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da nikovic » ven nov 30, 2012 3:58 pm

Se non ho capito male comunque si parla di un entrata reggime tra 3 anni giusto?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da DTJ » ven nov 30, 2012 4:06 pm

si in tre anni........e in tre anni sapete quanti allarmi ho fatto suonare ala faccia della UE e di tutti sti p...i di m...a ,non so perchè ma quando sento parlare di comunità europea ,leggi,decreti , mi innervosisco......forse per non c'e nulla di effettivamente valido e costruttivo per la società.........

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3999
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da ch1c0 » ven nov 30, 2012 4:27 pm

tequi ha scritto:Ch1c0.. senza polemica..
Le norme antinquinamento non servono ad una fava. Servono solo per costringere l'utente a cambiare mezzo ogni tot di anni pena l'impossibilità di circolare.
Non sono d'accordo. Le norme sono chiare ed i test sono numerici e ripetibili. Paragonando alimentazioni simili (benzina con benzina e gasolio con gasolio) una macchina EURO 0 inquina (e consuma) di più di una macchina di pari potenza EURO 5. E quì c'è poco da discutere. Se i test sono fatti bene e misuri cosa esce allo scarico i dati sono quelli.
Immagine
tequi ha scritto:In secondo luogo (almeno nel mio caso) lo scarico after non impatta sul catalizzatore visto che questo non viene tolto non stando nei terminali.
In questo caso non fiato. Il problema è che molte moto hanno il catalizzaore nel terminale di scarico e non nei condotti et simila. A quel punto o prendi un aftermarket che ha il catalizzatore (e ce ne sono alcuni che lo fanno...) oppure dovresti tenerti l'originale.
tequi ha scritto:Sul rumore sono d'accordissimo con te.. ma anche qui ti assicuro che se giri con il db killer uno scarico after non fa tutto questo rumore in più di uno scarico originale. ;)
Se l'aftermarket non fa casino con DB inserito sono daccordo con te. Io però ne ho sentiti parecchi che anche con il DB inserito di casino ne facevano parecchio... e dubito che avrebbero superato una qualsiasi prova fonometrica.
nikovic ha scritto:Ma i catalizzatori delle macchine / moto sapete che andrebbero sostituiti / rigenerati ogni 2 anni? Altrimenti sono dannosissimi?
Al massimo vanno sostituiti quando sono esausti e/o guasti. 2 anni mi sembra un valore un pelino troppo basso. Ad ogni modo quando fai la revisione o il bollino blu, dovrebbe uscire fuori un valore sballato. E a quel punto per avere il certificato (se lo si fa in regola) bisognerebbe sostituire il pezzo esausto/guasto. Il fatto che quando siano esausti diventino dannosi dove lo hai letto? Al massimo non dovrebbero più innescare la reazione chimica che riduce gli inquinanti... ma perchè dovrebbero essere pericolosissimi? Se il problema è lo smaltimento, è un "non problema" poichè se ne dovrebbe occupare chi te lo sostituisce.
nikovic ha scritto:Se parliamo di ecologia quanti qui dentro hanno un PANNELLI SOLARI / MACCHINE IBRIDE / CASE ECOCOMPATIBILI??
Pannello solare = OK
Casa ecocompatibile = compatibilmente con tutto quello che ho potuto fare OK
Macchina Ibrida = ho una euro5 a benzina che con il mio stile di guida riesce a fare i 25/lt... ci siamo dai OK
Questo comunque è un ragionamento sbagliato; o meglio è un modo per spostare l'attenzione dal fatto che se c'è una norma andrebbe seguita.
nikovic ha scritto:Fili' te lo dico senza problemi MI SONO ROTTO LE PALLE DI CHI PARLA CON IPOCRISIA E SPUTA SENTENZE METTENDOSI SU UN PIEDISTALLO.
Parli di me? :dubbi:

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3999
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da ch1c0 » ven nov 30, 2012 4:36 pm

DTJ ha scritto:io DEVO fare casino,senno mi prendo una bici non una moto.....F.....o all' europa........l auto blu che girano a zonzo consumano e inquinano quanto 10 moto......e il primo che parla di demagogia,questa parola super-utilizzata che anche gli analfabeti usano,mi dica dove abita che lo vado a trovare col mio mivv sputafiammespaccavetrialprotossidodazotomuriaticochissenefrega.............
Questo accade solo perchè ti viene permesso di farlo. Se le norme venissero applicate, alla 10° multa credo che ci ripenseresti.

Il discorso delle autoblu che girano a zonzo è corretto ma esula dal discorso. Non è che se i politici di turno sono str0nzi allora tu sei esonerato dal seguire le regole :wink:

Sul fatto che una auto inquini più di una moto bisognerebbe farsi due calcoli... ed è tosta poichè i fattori in gioco sono molteplici.

Possibili fattori potrebbero essere

1) Tempo di accensione: Una moto arriva prima poichè sgattaiola meglio nel traffico (e perciò tecnicamente avendo il motore acceso per meno tempo dovrebbe inquinare meno)...

2) Cubatura & RPM: Una moto anche se ha un motore più piccino, di notma tale motore gira a regimi di norma molto più elevati... perciò in teoria la minor cubatura dovrebbe bilanciare il regime di rotazione...

3) Numero di passeggeri trasportati: su una moto al massimo di vai in due... su una macchina tranquillamente in 4...
(poi di norma c'è una persona per mezzo... ma è un'altra storia...)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da nikovic » ven nov 30, 2012 4:49 pm

ch1c0 ha scritto:
tequi ha scritto:Ch1c0.. senza polemica..
Le norme antinquinamento non servono ad una fava. Servono solo per costringere l'utente a cambiare mezzo ogni tot di anni pena l'impossibilità di circolare.
Non sono d'accordo. Le norme sono chiare ed i test sono numerici e ripetibili. Paragonando alimentazioni simili (benzina con benzina e gasolio con gasolio) una macchina EURO 0 inquina (e consuma) di più di una macchina di pari potenza EURO 5. E quì c'è poco da discutere. Se i test sono fatti bene e misuri cosa esce allo scarico i dati sono quelli.
Immagine
tequi ha scritto:In secondo luogo (almeno nel mio caso) lo scarico after non impatta sul catalizzatore visto che questo non viene tolto non stando nei terminali.
In questo caso non fiato. Il problema è che molte moto hanno il catalizzaore nel terminale di scarico e non nei condotti et simila. A quel punto o prendi un aftermarket che ha il catalizzatore (e ce ne sono alcuni che lo fanno...) oppure dovresti tenerti l'originale.
tequi ha scritto:Sul rumore sono d'accordissimo con te.. ma anche qui ti assicuro che se giri con il db killer uno scarico after non fa tutto questo rumore in più di uno scarico originale. ;)
Se l'aftermarket non fa casino con DB inserito sono daccordo con te. Io però ne ho sentiti parecchi che anche con il DB inserito di casino ne facevano parecchio... e dubito che avrebbero superato una qualsiasi prova fonometrica.
nikovic ha scritto:Ma i catalizzatori delle macchine / moto sapete che andrebbero sostituiti / rigenerati ogni 2 anni? Altrimenti sono dannosissimi?
Al massimo vanno sostituiti quando sono esausti e/o guasti. 2 anni mi sembra un valore un pelino troppo basso. Ad ogni modo quando fai la revisione o il bollino blu, dovrebbe uscire fuori un valore sballato. E a quel punto per avere il certificato (se lo si fa in regola) bisognerebbe sostituire il pezzo esausto/guasto. Il fatto che quando siano esausti diventino dannosi dove lo hai letto? Al massimo non dovrebbero più innescare la reazione chimica che riduce gli inquinanti... ma perchè dovrebbero essere pericolosissimi? Se il problema è lo smaltimento, è un "non problema" poichè se ne dovrebbe occupare chi te lo sostituisce.
nikovic ha scritto:Se parliamo di ecologia quanti qui dentro hanno un PANNELLI SOLARI / MACCHINE IBRIDE / CASE ECOCOMPATIBILI??
Pannello solare = OK
Casa ecocompatibile = compatibilmente con tutto quello che ho potuto fare OK
Macchina Ibrida = ho una euro5 a benzina che con il mio stile di guida riesce a fare i 25/lt... ci siamo dai OK
Questo comunque è un ragionamento sbagliato; o meglio è un modo per spostare l'attenzione dal fatto che se c'è una norma andrebbe seguita.
nikovic ha scritto:Fili' te lo dico senza problemi MI SONO ROTTO LE PALLE DI CHI PARLA CON IPOCRISIA E SPUTA SENTENZE METTENDOSI SU UN PIEDISTALLO.
Parli di me? :dubbi:

Partiamo dal catalizzatore, il catalizzatore e' composto da un filtro antiparticolato
lasciando stare la fonte, ma ascoltiamo quello che dice almeno non sono io a spiegarlo!

https://www.youtube.com/watch?v=T9EFL4evVdg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

questo e' quello delle Iene che dice in sostanza la stessa cosa.

http://www.video.mediaset.it/video/iene ... olato.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

E ragiona un secondo? Ricorada il vecchio principio della massa? Lo smog secondo te dove va a finire??


Secondo io non ce l'ho con te assolutamente, ma mi piace ragionare con le persone, e sinceramente se vuoi essere a norma ecologica devi vivere VERDE, rinunciando a tutti i confor, luce, gas, senza usare MAI i prodotti derivarti dal petrolio ecco qui per me "l'ipocrisia" Ma non e' verso te direttamente ovvio
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da killeradicator » ven nov 30, 2012 4:54 pm

beh io abito in collina e pago uno sfacelo di tasse, ergo:

1. dell'inquinamento delle 2 ruote frega un càzz, e anche se abitassi in pieno centro rispetto a quello di auto, mezzi pesanti e SOPRATTUTTO delle centrali per la produzione di energia, quello delle 2 ruote è risibile

2. per me lo scarico che fa casino SALVA LA VITA, fosse per me monterei un tubo aperto su tutti i mezzi a 2 ruote che ho, non avete IDEA di quanti incidenti ho rischiato in passato e rischio tutt'ora con lo scooter perchè gli automobilisti non mi SENTONO (perchè per guardare non guarda nessuno) arrivare... mi son fatto 10 mesi di stampelle l'ultima volta, e non intendo ripeterlo.

3. Ogni sfortunato/imbecille (in base alle situazioni) che si devasta su moto o scooter COSTA UNO SFACELO DI SOLDI alla collettività, quindi alle mie tasche... indi W L'ABS, per me sarebbe da mettere OBBLIGATORIO anche sui 50ini.

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da gius » ven nov 30, 2012 4:54 pm

nikovic ha scritto: Secondo io non ce l'ho con te assolutamente, ma mi piace ragionare con le persone, e sinceramente se vuoi essere a norma ecologica devi vivere VERDE, rinunciando a tutti i confor, luce, gas, senza usare MAI i prodotti derivarti dal petrolio ecco qui per me "l'ipocrisia" Ma non e' verso te direttamente ovvio
Niki, non esageriamo!!
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da nikovic » ven nov 30, 2012 4:59 pm

gius ha scritto:
nikovic ha scritto: Secondo io non ce l'ho con te assolutamente, ma mi piace ragionare con le persone, e sinceramente se vuoi essere a norma ecologica devi vivere VERDE, rinunciando a tutti i confor, luce, gas, senza usare MAI i prodotti derivarti dal petrolio ecco qui per me "l'ipocrisia" Ma non e' verso te direttamente ovvio
Niki, non esageriamo!!

Ma nun esaggeriamo un caxxo Giu' :lol:

O sei ecologico o non lo sei, Io non lo sono e non sono neanche ipocrita o illuso che credo il contrario. Siamo e viaviamo in una civilta' consumistica NON ECOSOSTENIBILE/ECOCOMPATIBILE.

Un esempio? Frutta e vedura basterebbe prenderle a KM0 per risparmiare tanto ma tanto tanto inquinamento, ecco in quanti fanno questo? Io sono ormai 3 anni che vado in piazza a manifestare contro le discariche e i piani assurdi dei termovalorizzatori e turbogas che creano CANCRO! Volgiamo fare i GREENPEACE BOYS :roll: Bene smettiamo di andare e usare mezzi a motore :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: L'Europa approva le future normative per le 2 ruote

Messaggio da gius » ven nov 30, 2012 5:07 pm

nikovic ha scritto:
gius ha scritto:
nikovic ha scritto: Secondo io non ce l'ho con te assolutamente, ma mi piace ragionare con le persone, e sinceramente se vuoi essere a norma ecologica devi vivere VERDE, rinunciando a tutti i confor, luce, gas, senza usare MAI i prodotti derivarti dal petrolio ecco qui per me "l'ipocrisia" Ma non e' verso te direttamente ovvio
Niki, non esageriamo!!

Ma nun esaggeriamo un caxxo Giu' :lol:

O sei ecologico o non lo sei, Io non lo sono e non sono neanche ipocrita o illuso che credo il contrario. Siamo e viaviamo in una civilta' consumistica NON ECOSOSTENIBILE/ECOCOMPATIBILE.

Un esempio? Frutta e vedura basterebbe prenderle a KM0 per risparmiare tanto ma tanto tanto inquinamento, ecco in quanti fanno questo? Io sono ormai 3 anni che vado in piazza a manifestare contro le discariche e i piani assurdi dei termovalorizzatori e turbogas che creano CANCRO! Volgiamo fare i GREENPEACE BOYS :roll: Bene smettiamo di andare e usare mezzi a motore :up:
Secondo me c'è sempre una via di mezzo nelle cose.
Che vuol dire ecologico?
Per me non vuol dire non usare la corrente elettrica o un auto a gasolio o una moto.
Non credo di essere ipocrita se uso la moto e faccio la differenziata.
Immagine

Rispondi