Regolazione carburazione e CO

Rispondi
Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Regolazione carburazione e CO

Messaggio da Denethor » mer nov 28, 2012 10:07 am

Buongiorno ragazza,


L'altro giorno sono andato a regolare la carburazione e il CO alla mia sv650s k5 poiché ho montato lo scarico roadsitalia.
Sono andato da Cruciani (di cui non mi è piaciuto il comportamento perché al telefono mi ha detto era mezz'ora di manodopera 25 euro e invece li mi ha fatto pagare 50 euro cioè 1 ora di manodopera quando ci ha messo in tutto si è no 15 minuti...)


Prima di portarla la moto aveva dei vuoti ai bassi e un erogazione non lineare perché ai bassi non era pronta e iniziava a tirare solo dopo i 4 giri circa. Premesso che però non scoppiettava mai.

Il meccanico ha regolato il co a 0 e dato qualche punto di benzina ai bassi e non so se anche ai medi...

Poi mi ha detto di provarla di farmi un giro e ripassare per dirgli se andava bene o doveva ancora aggiustare qualcosa...
Io pensavo che c'era un metodo oggettivo per regolarla e non a sensazioni mie..?? Ma è proprio così? O ha fatto il furbo per farla in 5 minuti?


Fatto sta che vado a fare un giro provo la moto è va molto meglio di prima... L'erogazione è migliorata tantissimo e ai bassi ora è molto più lineare e rapida a salire ma sentivo ancora un vuoto o comunque incertezza verso o 4 giri....

Allora torno lo dico al meccanico e mi aggiunge ancora qualche punto in qualcosa...

Vado a ritrovarla e la moto va ancora meglio è rapidissima a prendere ai bassi, lineare e va bene in ripresa insomma l'erogazione è perfetta.. . Però
ho notato che se lascio il gas in decellerazione a volte (non sempre) quando arriva verso i 3000/2500 giri fa dei leggeri sbuffi che prima non faceva... Non sono proprio dei scoppi forti ma dei scoppietti leggeri leggeri che sembrano più sborbotti talmente sono leggeri(che poi a volte nel ridare il gas sento un iniziale pfff tipo soffio veloce)...

Ho fatto notare questa cosa chiedendogli se forse c'era leggermente troppa benzina ai bassi ma mi ha detto che è perfetta così è di non toccarla se l'erogazione è perfetta così vuol dire che la carburazione è ottimale e la colpa di quei borbotti è che ci sarebbe da modificare anche il sistema pair... A me sembra che ha messo qualche leggero punto di benzina di troppo voi che ne pensate?


C'è un sintomo oltre le candele per capire se la carburazione è grassa?

Grazie

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Regolazione carburazione e CO

Messaggio da sniper765 » mer nov 28, 2012 10:36 am

Da quello che scrivi potrebbe effettivamente essere "colpa" del pair.
Se non erro si potrebbe tapparlo e vedere che succede senza fare alcun danno. Basta non avere più il catalizzatote nello scarico

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Regolazione carburazione e CO

Messaggio da nitosv » mer nov 28, 2012 4:31 pm

Si prova con il pair come ha detto Sniper, per il resto il mecca ti ha un po rapinato, è un operazione fatta con uno strumento chiedere 50 euro rasenta la criminialità secondo me............... Per il resto è efficace anche io l'ho fatta sulla k7 con scarico roads ed è meno scorbutica.......
Ma tu hai la versione del roads con il kat ?
ImmagineImmagineImmagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Regolazione carburazione e CO

Messaggio da DTJ » mer nov 28, 2012 8:04 pm

Solo a me hanno chiesto 80 euro.......beati voi......

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: Regolazione carburazione e CO

Messaggio da Denethor » gio nov 29, 2012 3:07 pm

Si ho lo special penta titanium con il catalizzatore..... in effetti mi ha fatto un pò incazzare in quanto telefonicamente erano 25-30 euro e lì invece per un'operazione fatta in 10 minuti mi ha fatto pagare l'ora completa di manodopera.... vorrà dire che è l'ultima volta che ci vado =)

Comunque a quanto ho capito il pair dovrebbe mandare aria fresca nel motore in rilascio del gas e quindi potrebbe essere quello.... ma se prima dell'ultimo ritocco alla carburazione non lo faceva perchè avrebbe dovuto iniziare a farlo?! Non potrebbe essere più probabile la mia ipotesi che magari con l'ultima ricarburazione potrebbe essere stata messa quel punto in pi, quella pochissima benzina in più che magari in rilascio a bassi giri non riesce a bruciare completamente?! Però in erogszione sembra perfetta...

Come si capisce quando una moto è grassa?!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Regolazione carburazione e CO

Messaggio da sniper765 » gio nov 29, 2012 3:20 pm

Denethor ha scritto:Si ho lo special penta titanium con il catalizzatore..... in effetti mi ha fatto un pò incazzare in quanto telefonicamente erano 25-30 euro e lì invece per un'operazione fatta in 10 minuti mi ha fatto pagare l'ora completa di manodopera.... vorrà dire che è l'ultima volta che ci vado =)

Comunque a quanto ho capito il pair dovrebbe mandare aria fresca nel motore in rilascio del gas e quindi potrebbe essere quello.... ma se prima dell'ultimo ritocco alla carburazione non lo faceva perchè avrebbe dovuto iniziare a farlo?! Non potrebbe essere più probabile la mia ipotesi che magari con l'ultima ricarburazione potrebbe essere stata messa quel punto in pi, quella pochissima benzina in più che magari in rilascio a bassi giri non riesce a bruciare completamente?! Però in erogszione sembra perfetta...

Come si capisce quando una moto è grassa?!
candele, ma non è una cosa visibile in 10 nè in 100km...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: R: Regolazione carburazione e CO

Messaggio da Tia_from_romagna! » gio nov 29, 2012 6:30 pm

Se è grassa fa fatica a prendere i giri in prima apertura, esagerando sborbotta anche. Se è magra ha tendenza a detonare a bassi giri. Se va bene ma scoppietta in rilascio fregatene. :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: R: Regolazione carburazione e CO

Messaggio da Denethor » gio nov 29, 2012 11:20 pm

Tia_from_romagna! ha scritto:Se è grassa fa fatica a prendere i giri in prima apertura, esagerando sborbotta anche. Se è magra ha tendenza a detonare a bassi giri. Se va bene ma scoppietta in rilascio fregatene. :asd:
Interessante.... per prima apertura cosa intendi?!




Altra cosa chi mi diceva del pair.... avendo io lo special penta con catalizzatore posso tappare il pair o faccio danni?!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Regolazione carburazione e CO

Messaggio da sniper765 » ven nov 30, 2012 12:07 pm

Denethor ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:Se è grassa fa fatica a prendere i giri in prima apertura, esagerando sborbotta anche. Se è magra ha tendenza a detonare a bassi giri. Se va bene ma scoppietta in rilascio fregatene. :asd:
Interessante.... per prima apertura cosa intendi?!




Altra cosa chi mi diceva del pair.... avendo io lo special penta con catalizzatore posso tappare il pair o faccio danni?!
se tappi il pair e nei collettori o nel terminale c'è il kat fai danni, è prorpio il kat a rovinarsi.
comunque, se ti fa una piccola detonazione ongi tanto non fa niente, certo se ogni volta che chiudi il gas lanci una granata preoccupati, ma se in un giro di 200km fa due-scoppiettii... ma che te ne frega!
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: R: Regolazione carburazione e CO

Messaggio da Tia_from_romagna! » ven nov 30, 2012 12:59 pm

Denethor ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:Se è grassa fa fatica a prendere i giri in prima apertura, esagerando sborbotta anche. Se è magra ha tendenza a detonare a bassi giri. Se va bene ma scoppietta in rilascio fregatene. :asd:
Interessante.... per prima apertura cosa intendi?!

Sempre partendo da giri bassi, quando inizi ad aprir gas(abbastanza velocemente per far la prova) tende ad esitare un po', poi dopo qualche istante gli arriva anche l'aria giusta e la moto và.
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Rispondi