info dischi freni

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: info dischi freni

Messaggio da plandro82 » dom nov 18, 2012 3:34 pm

Considerando che ha già pinze e pompa, con i tubi elimina l'effetto polmone.
Se è solo per estetica e hai soldi da spendere, i braking secondo me fanno la loro porca figura, altrimenti come consigliato, trova degli originali in buono stato e via!

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: R: info dischi freni

Messaggio da Ros » dom nov 18, 2012 6:02 pm

neeko72 ha scritto:se tutti qui sopra parlassero solo di ciò che conoscono non scriverebbe nessuno... se come in questo caso, dico una minkiata chiedo scusa e faccio pippa..(ho detto una minkiata, chiedo scusa e faccio pippa)... ma mi rendo conto che la capacità di chiedere scusa è merce rara oggi...

ps: aggiungo... non sono un tecnico, non sono un meccanico, non sono un dolce prepuzio umano.. faccio tutt'altro mestiere (sul quale però cani e porci parlano e straparlano senza neanche un briciolo di pudore)... se qualcuno mi considera un tecnico (sbagliando) forse è solo perché sono una persona cortese che capisce 3 fesserie di motociclismo... tu sarai un grande meccanico ma in quanto a capacità relazionale, e buone maniere sei una piccola persona

saluti
Cortese è un buon bianco che si accompagna bene con il pesce ma non disdegna neache le i primi di terra , detto questo Neeko cosa fai nella vita? ( a parte il pizzaiolo :D ) .
X quanto rigurda i dischi io sono uno che frena poco ( mi piace entrare convinto in curva) ma la mia SV da passeggio ha i tubi in treccia e le CM 55 e basta ( ovviamente la forcella fatta).
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: info dischi freni

Messaggio da Geme1 » lun nov 19, 2012 10:03 am

I tubi in treccia li ho già diretti in treccia e mondati direttamente da ros.
Volevo cambiare i dischi, perchè sia ros che sergio racing mi hanno detto che sono conciati da far schivo,per questo tanto che li devo cambiare volevo mettere un qualcosina di più di quelli di serie.
Quindi in sostanta quelli che ros propone nella sua pagina sono più che adeguati alla mia moto,giusto?
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: info dischi freni

Messaggio da tonno86 » lun nov 19, 2012 10:19 am

Ros ha scritto: Per ultimo il prezzo e su questo ti posso dire che nonostante sia un prodotto Italiano i braking costano meno dei brembo fatti in cina perchè x l'SV a iniezione e x molte altre moto riesco a dare dei dischi Wave a meno di 300 euro la coppia, che sono sicuramente superiori come qualità ai Brembo serie oro.
Io ho trovato i Brembo serie oro super scontati al costo dei Braking, difatti li ho presi e montati, ed ora vengo a sapere che sono qualitativemente inferiori ai Braking?
Ed io che li ho presi puntanto tutto sul prezzo/qualità superiore ai Braking, in fase di offerta.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: info dischi freni

Messaggio da Ros » lun nov 19, 2012 10:52 am

tonno86 ha scritto:
Ros ha scritto: Per ultimo il prezzo e su questo ti posso dire che nonostante sia un prodotto Italiano i braking costano meno dei brembo fatti in cina perchè x l'SV a iniezione e x molte altre moto riesco a dare dei dischi Wave a meno di 300 euro la coppia, che sono sicuramente superiori come qualità ai Brembo serie oro.
Io ho trovato i Brembo serie oro super scontati al costo dei Braking, difatti li ho presi e montati, ed ora vengo a sapere che sono qualitativemente inferiori ai Braking?
Ed io che li ho presi puntanto tutto sul prezzo/qualità superiore ai Braking, in fase di offerta.
i brembo serie oro non sono merdina , sono dischi di primo equipaggiamento onesti , non sono come i braking wave che sono uno step superiore , ma non fanno nemmeno schifo.
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: info dischi freni

Messaggio da tonno86 » lun nov 19, 2012 11:10 am

Ros ha scritto:
tonno86 ha scritto:
Ros ha scritto: Per ultimo il prezzo e su questo ti posso dire che nonostante sia un prodotto Italiano i braking costano meno dei brembo fatti in cina perchè x l'SV a iniezione e x molte altre moto riesco a dare dei dischi Wave a meno di 300 euro la coppia, che sono sicuramente superiori come qualità ai Brembo serie oro.
Io ho trovato i Brembo serie oro super scontati al costo dei Braking, difatti li ho presi e montati, ed ora vengo a sapere che sono qualitativemente inferiori ai Braking?
Ed io che li ho presi puntanto tutto sul prezzo/qualità superiore ai Braking, in fase di offerta.
i brembo serie oro non sono merdina , sono dischi di primo equipaggiamento onesti ,non sono come i braking wave che sono uno step superiore, ma non fanno nemmeno schifo.
Ecco e quello che intendevo, quando cercai i dischi non trovai nessuna indicazione su questa differenza, forse ho detto una cagata, io mi stavo riferendo ai stx e non ai wave, che ho controllato ora sono tutt'altro genere. Scusate l'errore.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: info dischi freni

Messaggio da Geme1 » lun nov 19, 2012 12:37 pm

Quindi i BRAKING WAVE WL,sono più che adatti giusto?
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: info dischi freni

Messaggio da Ros » lun nov 19, 2012 12:46 pm

Geme1 ha scritto:Quindi i BRAKING WAVE WL,sono più che adatti giusto?
Si sono dei bei dischi se ci fossero x la mia li avrei già montati.
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: info dischi freni

Messaggio da nikovic » lun nov 19, 2012 1:06 pm

Ma quante pippe mentali per 2 dischi!! Minchia deve frenare una SV originale con pinze originali, mica lo Space shuttle!
Consiglio BREMBO serie oro e via!
Gli brembo che montavo sotto al Supersport Sono flottanti, ma anche se fossero semiflottanti sfido chiunque a sentirne la differenza in frenata

Poi se ci riesci a montare anche due pinze serie oro assili e tubi in treccia + una pompa serie oro sempre assiale, secondo me hai fatto bingo con poco, se non erro Ros vende o fa anche adattatori per l'sv
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: info dischi freni

Messaggio da Geme1 » lun nov 19, 2012 1:10 pm

@nikovic: forse ti sei perso un pezzo di topic ,io monto già pinze nissin oro+pompa radiale nissin e tubi in treccia per questo che chiedevo che dischi potessero andare bene per me,tutto qua
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: info dischi freni

Messaggio da 4sk8ters » lun nov 19, 2012 1:20 pm

Geme1 ha scritto:@nikovic: forse ti sei perso un pezzo di topic ,io monto già pinze nissin oro+pompa radiale nissin e tubi in treccia per questo che chiedevo che dischi potessero andare bene per me,tutto qua
Credo che, per il livello dell'sv, considerando che già il resto è già a posto (e probabilmente già sovradimesnionato), tu possa scelgliere qualsiasi disco. Puoi acquistare degli originali usati poco...oppure i braking wave (se vuoi qualcosa di esteticamente bello da vedere)...oppure prova a vedere quelli che produce puerte1 in proposte commerciali.
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: info dischi freni

Messaggio da nikovic » lun nov 19, 2012 1:22 pm

Geme1 ha scritto:@nikovic: forse ti sei perso un pezzo di topic ,io monto già pinze nissin oro+pompa radiale nissin e tubi in treccia per questo che chiedevo che dischi potessero andare bene per me,tutto qua

Pardon avevo capito che montavi solo tubi in treccia!

Se e' cosi' cambia poco, prendi quelli che riesci a trovare a meno Brembo Braking che essi siano :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4596
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: info dischi freni

Messaggio da dip » dom dic 02, 2012 11:57 pm

Scusatemi, monto su anch'io nella discussione per chiedere un parere, visto l'insieme dei personaggi autorevoli che hanno risposto.

Uso della moto su strade appenniniche con andatura "allegra" e guida scorrevole, e in città come mezzo d trasporto, anche con la pioggia.

Situazione attuale:SV650 N 2002
Forcella Kittata
Pompa Braking 19mm "base", non la CAM
Tubi in treccia Braking
Idrostop bruciato da togliere, rimpiazzato da interruttore elettromeccanico da me adattato
Pinze Brembo proveniente da una Ducati 900-1000cc, non so il modello, con pistoni 32+34mm
Pastiglie della stessa moto, dalla sigla ho dedotto essere quelle di primo equipaggiamento
Dischi Suzuki originali con 34000Km, consumati a 3,8mm circa ( comunque sotto al minimo spessore).

Si evince che devo cambiare dischi e pastiglie.
Penso di avere quattro possibilità sensate, non di più, in ordine di prestazioni.
1) Dischi Braing "Wave" serie SK2 codice WK013 con pastiglie Braking CM55
2) Dischi Brembo serie Oro codice 78B40820 con pastiglie Brembo SA ( le "rosse" )
3) Dischi Braking "tondi" serie R-STX codice STX13 con pastiglie Braking CM55
4) Dischi originali con pastiglie ZCOO serie EX ( Ricordate che ho pinze Brembo, si dovrebbero trovare )

I dischi Braking serie W-FLO codice WL dal catalogo on line non possono essere montati.

Ho sostituito l'impianto frenante perchè non mi sono mai abituato al "feeling" trasmesso dal materiale di serie, non perchè sono uno staccatore estremo.

Per le soluzioni 1,2,3 i prezzi sono similari, mi hanno preventivato 20€ di differenza fra una coppia di dischi e l'altra.
Per una questione puramente economica sto prendendo in considerazione la soluzione 4 ma no so il costo.
Non ha mai avuto ZCOO e quindi chiedo a chi ha esperienza pareri sulle quattro soluzioni.

Per ultimo aggiungo le mie impressioni dell'impianto attuale:
Potenza sufficiente ( ma se ce ne è in più non è un problema, anzi) e modulabilità buona.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: info dischi freni

Messaggio da Ros » lun dic 03, 2012 9:15 am

non sono ferrato con i prezzi Brembo , ma la soluzione 3 è indubbiamente la più economica "3) Dischi Braking "tondi" serie R-STX codice STX13 con pastiglie Braking CM55 " xchè gli STX 13 hanno un prezzo molto più basso rispetto agli SK , il materiale è lo stesso la differenza principale è il peso. , le CM 55 sono un ottimo prodotto a un'ottimo prezzo .
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4596
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: info dischi freni

Messaggio da dip » lun dic 03, 2012 1:44 pm

Mi sono espresso male
La soluzione 4 prevede la sostituzione con dischi originali nuovi e pastiglie zcoo


Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: R: info dischi freni

Messaggio da Ros » lun dic 03, 2012 2:30 pm

dip ha scritto:Mi sono espresso male
La soluzione 4 prevede la sostituzione con dischi originali nuovi e pastiglie zcoo


Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
i dischi originali nuovi escludili xchè costa più di braking, brembo ecc.
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: R: info dischi freni

Messaggio da killeradicator » lun dic 03, 2012 2:33 pm

Ros ha scritto:
dip ha scritto:Mi sono espresso male
La soluzione 4 prevede la sostituzione con dischi originali nuovi e pastiglie zcoo


Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
i dischi originali nuovi escludili xchè costa più di braking, brembo ecc.

infatti.
o li compri seminuovi, oppure non ha senso. sono peggiori di tutti i sopracitati e sono cari come il fuoco se li prendi in suzuki.

le ZCOO le ho li ferme da montare, le ho pagate un prezzo onestissimo e mi han detto che son molto valide (neeko conferma) quindi qualunque cosa tu decida di mettere io ti consiglio quelle pastiglie.

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: info dischi freni

Messaggio da The flame » lun dic 03, 2012 4:30 pm

sono al terzo treno di zcoo...... una volta che le provi non torni piu' indietro!!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4596
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: info dischi freni

Messaggio da dip » lun dic 03, 2012 8:35 pm

ok grazie a tutti per i consigli.

@ killeradicator, che gli originali fossero peggiori degli altri lo immaginavo, ma speravo nel prezzo.
Tu e Ros mi avete dato un brusco risveglio.
Farò la formichina durante l'inverno.
Spero che nevichi copiosamente, così non ho rimpianti nel non usare la moto.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: info dischi freni

Messaggio da Geme1 » mar dic 04, 2012 3:24 pm

dopo queste informazioni ma sa che all'inizio della stagione 2013 mi faccio i braking Wave con pastiglie cm55
:up: :up:
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

Rispondi