Avevo le tue stesse esigenze e ho provato tutti i caschi da te postati.
Alla fine ho preso lo Speed R che era quello con la calzata che più si adattava alla mia capoccia (ero già possessore di Shark)
X-lite X701 mi buon prodotto ma proprio non faceva per la mia testa (S stretta in fronte e ok di guanciali, M ok in frontr ma larghissima di guanciali)
HJC mi calzava abbastanza bene ma, complice il mio "nasino", arrivavo praticamente contro la mentoniera.
Buona idea il meccanismo pump
Mi permetto di consigliarti, simile come calzata a HJC, anche lo Scorpion EXO1100 che ho provato (ha anch'esso il visierino parasole e il sistema pump, che mi sembrava anche più funzionale di quello di HJC, pompava anche di più).
Scartato per lo stesso problema di mentoniera ma mi è sembrato un buon casco.
Veniamo ora all'acquisto, ovvero lo Speed R:
- Qualità dei materiali buona, nell'insieme da una buona impressione (mi è parso a livello degli altri)
- Il meccanismo del visierino parasole è comodo da azionare e il visierino stesso, pur non essendo scurissimo, almeno per le mie esigenze è ok, non mi è mai capitato di avere fastidio agli occhi.
Quando le temperature si abbassano il visierino parasole si appanna però abbastanza facilmente.
- Visiera molto spessa ma visibilità ottima.
Lo sblocco della visiera non è però comodissimo con i guanti, bisogna prenderci un po' la mano.
- Personalmente ho notato un leggero spiffero che arriva alle orecchie, più a destra che ha sinistra.
Dopo le prime uscite mi sono un po' preoccupato anche se poi si è dimostrato molto meno fastidioso di quello che sembrava inizialmente.
Con un paracollo si avverte molto meno, sembra quasi che l'aria si insinui per dei vortici che si creano nella zona laterale della nuca.
Si avverte maggiormente quando l'aria è un po' più fresca, con un sottocasco a passamontagna sotto praticamente non si avverte.
Il casco è stato controllato da Shark (velocemente aggiungo) ma non è stato riscontrato nulla.
Anche il venditore mi ha detto che ne ha venduti parecchi e nessuno si è mai lamentato, può darsi che sia magari dovuto alla conformazione della mia testa/collo e alla posizione in moto (SV650S con manubrione); per dirti, quando ho provato il tiger 800 mi sembrava di sentirlo molto meno.
Comunque ne ho parlato anche qui:
http://www.motoclub-tingavert.it/t695597s.html
- Doppio D (era fondamentale)
- Interni staccabili
- Con gli occhiali non si ha il minimo fastidio, anche quelli con bacchette grosse; l'unico che era così confortevole da questo punto di vista era Arai Quantum, che mi calzava a pennello pure lui ma scartato anche questo per il naso che mi arrivava sul paranaso (era quello nel quale la situazione era peggiore a causa della forma a uovo e la calotta piccola in taglia S)
- Prezzo: acquistato in negozio, a metà aprile, euro 270 (monocolore bianco).
Nel complesso un buon casco comunque, ne sono soddisfatto, unico difetto vero il leggero speffero, che però ora come ti ho detto, mi sembra di avvertire sempre meno, soprattutto con il caldo (forse sarà anche che ero abituato a un casco che lasciava meno spazio alle orecchie).