
Modifica forcella e mono sv s k4 :)
Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
il fatto niko è che siccome gia mi trovo benino con la forca cosi,non vorrei fare modifiche che mi obblighino a dover fare prove regolazioni e magari non uscirne piu......quindi to cercando un buon oliio che abbia un cst leggermente superiore a quello dell'olio originale,nulla di eccessivo,che magari mi consenta di ridurre un po gli sballottamenti(un po,dopo tutto l'olio originale ha 27000 kilometri lo ricordo),le molle come detto non mi servono,non ho problemi cosi e inoltre metterei i distanziali del kit 1 di ros da un centimetro,procederò al sag e via!!!e giustamente controllata alle ghiere dei cuscinetti di sterzo,che forse mi danno quel problema.....vedro tutto una volta scelto l'olio e aver tutto montato cosi da fare tutto in una volta sola:)magari se qualcuno mi sa dire la misura dei paraoli,se riesco a procurarmeli, li sostituisco 

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
se non sei uno da staccatone lascia stare le molle, il kit 1 di Ros può già andare, per il mono un pensierino lo farei, però uno regolabile da poter accordare al meglio con la forca.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4594
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
R: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
Quando sulla k2 ho cambiato le molle ho voluto fare una stima empirica del K delle molle di serie e nuove usando una bilancia e un metro.DTJ ha scritto:... se non mi sbaglio la forcella della old era piu soffice della new,
L'errore è altissimo, ma la stima del K originale è 0,7 mentre per le nuove è 0,9.
Non credo che abbiano messo di serie molle strane, 0,7 dovrebbe essere il valore standard per moto turistiche.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
Dtj, la tabella di cui ti parlavo, era quella che ha postato Neeko . Li ci troverai lo showa suspension fluid ss8. Che è un sae 10 nominale e viene indicato nel libretto dlla mia sv k8 come l'olio da usare.
Con un indice di viscositá di 200 corretto a 160 : una fetecchia!
Il Silkolene pro rsf 10 w é discretamente più viscoso, ma soprattutto ad alte temperature! l'indice di viscosìtà va a oltre 300p. Per quel che lo paghi io lo proverei, o budget permettendo, un kit completo molle, olio dedicato e
pompanti, e non ci pensi più!
Con un indice di viscositá di 200 corretto a 160 : una fetecchia!
Il Silkolene pro rsf 10 w é discretamente più viscoso, ma soprattutto ad alte temperature! l'indice di viscosìtà va a oltre 300p. Per quel che lo paghi io lo proverei, o budget permettendo, un kit completo molle, olio dedicato e
pompanti, e non ci pensi più!
Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
beh dalla tabella si evince in modo chiara che il silcolene che tu mi hai indicato faccia al caso mio......indice di viscosià alto e cst superiore del 30 per cento circa.ripeto che il discorso molle non è influenzato dal loro prezzo ma dalla necessità o meno di un loro cambio,visto che non avevo problemi prima,figuriamoci ora con dista e olio nuovo
praticamente sono pronto per le arrabbiate del mugello!!!!!
mo niko mi uccide........
guardero meglio la tabella alla ricerca di qualche altro olio
per i paraoli forcella sapete dirmi le misure?non ho perdite,ma nel caso li trovassi aumm aumm,li sostituirei

mo niko mi uccide........

guardero meglio la tabella alla ricerca di qualche altro olio

per i paraoli forcella sapete dirmi le misure?non ho perdite,ma nel caso li trovassi aumm aumm,li sostituirei

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
livello olio come originale?ovvero quanti millimetri di aria a stelo tutto compresso?ros nelle sue istruzioni da un valore di 90 millimetri di aria senza molle..?cosi procedo senno faccio notte
p.s: vada per il silkolene pro wt 10
e distanziali con sfilo a 10 millimetri( ora è a 7 millimetri),visto che ho i leveraggi dietro gia montati.


Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
olio acquistato!!! 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
Per il livello, fai riferimento a quello che viene prescritto per il k4.
La mia ne aveva 460 cc per stelo, credo corrisponda a 100-110 mm.
Al limite fai sempre tempo ad aggiungerne, ma se andava gia bene prima...
Dai, monta tutto e provala, che tra un po' arriva il freddo!
La mia ne aveva 460 cc per stelo, credo corrisponda a 100-110 mm.
Al limite fai sempre tempo ad aggiungerne, ma se andava gia bene prima...
Dai, monta tutto e provala, che tra un po' arriva il freddo!

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
per la iniezione dovrebbe essere 490 per stelo e 92-94 millimetri di aria....il bello sai qual'è twostroke?che la moto non posso provarla!!!ormai è sotto i ferri si proverà tutto in primavera!!!kit catena,kit forcella,faro anteriore,specchi e altro 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4594
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
Scusami DTJ, non ho compreso.DTJ ha scritto:... e distanziali con sfilo a 10 millimetri( ora è a 7 millimetri),visto che ho i leveraggi dietro gia montati.
vuol dire che la cima degli steli dalla piastra superiore la porti da 7mm a 10mm?
Se è così significa che abbasseresti il davanti della moto.
Immagino che i leveraggi montati siano più corti degli originali, quindi il dietro è più alto rispeto alla moto di serie, a menochè non hai il precarico del mono alla prima tacca, ma non credo che basti.
Non sono un esperto di ciclistica, ma faccio riferimento alle istruzioni avute quando kittai la forcella con molle più dure.
Mi consigliarono di alzare il dietro ( leveraggi corti) per mantenere le quote di inclinazione cannotto e avancorsa ( mi pare si chiami così ) simili alla versione di serie per non squilibrare troppo la geometria della moto.
Prima di mettere la moto in strada, fai le misure qui descritte
http://www.sv-italia.it/articoli_tecnici.php?cat=1&id=7" onclick="window.open(this.href);return false;
Non devi smontare niente, al massimo cambi i distanziali della forcella e lo puoi fare a forcella montata

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
esatto dip hai capito bene ,c'e scritto nelle istruzioni di ros..con i distanziali la moto si alza all'anteriore e per compensare bisogna sfilare di 3millimetri nel mio caso,unito al montaggio dei leveraggi 
non ho capito cosa c'e di strano ?
cmq si certo,dopo aver montato il tutto ,ovvero messo olio e fatto livello come originale con silkolene pro 10 wt,faccio il sag sia all'anteriore che al posteriore
e regolo il precarico ,la mia ha gia i tappi precarico quindi non ce bisogno che provi altri distanziali,mi basta un giravite 

non ho capito cosa c'e di strano ?
cmq si certo,dopo aver montato il tutto ,ovvero messo olio e fatto livello come originale con silkolene pro 10 wt,faccio il sag sia all'anteriore che al posteriore


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4594
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
R: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
Mi ero perso che montavi anche i distanziali di Ros .
Adesso fila tutto
:-)
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Adesso fila tutto
:-)
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)


Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
riesumo il topic, breve iniziero con lo smontaggio della forcella 

Re: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
forcella smontata oggi,mi ero un attimo inpaurito quando ad un certo punto capovolgendo lo stelo vuoto sentivo un rumore come di una molla o una sfera che scorreva nel fodero,poi visto che lo facevano entrambi mi sono tranquillizzato. E' normale vero ?domani procedo al livello con stelo compresso,senza molle e altro con 92 millimetri di aria 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4594
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Modifica forcella e mono sv s k4 :)
Mi sembra normale come comportamento , mentre se lo capovolgi a stelo compresso non dovrebbe muovere niente.
Per il livello dell'olio ne metti i 3/4 del volume previsto, pompi più volte lo stelo nel fodero finché smette la formazione di bolle , poi procedi col livello come hai scritto.
Per il livello fai affidamento al manuale se hai le molle originali.
Nel caso di un kit, fai quanto prescritto dal produttore .
Per le molle Dilone il livello è 120 dal colmo.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Per il livello dell'olio ne metti i 3/4 del volume previsto, pompi più volte lo stelo nel fodero finché smette la formazione di bolle , poi procedi col livello come hai scritto.
Per il livello fai affidamento al manuale se hai le molle originali.
Nel caso di un kit, fai quanto prescritto dal produttore .
Per le molle Dilone il livello è 120 dal colmo.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare