mi son deciso,vedere cosa diavolo ho all'interno della mia forca........confrontandola con una ltra sv la mia scende meno,mi è venuto il dubbio che sia stata ' manomessa ':)approfittando della pausa invernale ,ieri pomeriggio ho svitato un tappo di precarico......tolto il distanziale,la rondella,e infine la molla e questo è quanto:

Dunque in ordine tappo con precarico a cui tramite un fermo è vincolato una rondella piena,sotto di essa un distanziale metallico che misura 45 millimetri di lunghezza per 34 di diametro,e sotto una rondella da 1,5 millimetri.infine una mollla progressiva che a riposo misura 435 millimetri circa.......color canna di fucile,apparentemente non cisono sigle o codici impressi su di essa.....che roba è?????



Sfilo forcella 7 millimetri,mono sulla 4 tacca di 7,mio peso 70 kili circa
premetto che i problemi della mia moto sono,mono che pompa un po troppo nelle curve in salita prese a manetta,peso 68 kili,il precarico non lo so,puo darsi sia trooppo alto o il mono è quello cheè( 27000 kilometri),e forcella che sbacchetta sulle sconnessioni in successione e un tac che si sente nella prima parte dell'affondamento,anche pinzando da fermo o a bassa velocità......(non il tac delle pastiglie,proviene dalla forcella ).misure di sag mai fatte ne avanti ne dietro ,percio questo inverno voglio vederci chiaro
