Cronaca di una scivolata

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Cronaca di una scivolata

Messaggio da bizzi » sab ott 20, 2012 1:15 pm

Ciao gentaglia, se ancora ci fosse qualcuno dubbioso se mettere la giacca per andare dal giornalaio...

http://mototurismolowcost.net/2012/10/20/scrasssshhhh/
ImmagineImmagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Vinz » sab ott 20, 2012 1:34 pm

Sai cosa..
Se vuoi stare QUASI tranquillo, e' meglio proprio non usarla la moto :D

E gia' che ci sei poi e' meglio non uscire di casa, sempre che la casa sia sismicamente sicura, non si sa mai! :roftl:

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da bizzi » sab ott 20, 2012 1:57 pm

Vinz ha scritto:Sai cosa..
Se vuoi stare QUASI tranquillo, e' meglio proprio non usarla la moto :D

E gia' che ci sei poi e' meglio non uscire di casa, sempre che la casa sia sismicamente sicura, non si sa mai! :roftl:
Liberissimo di commentare ma fallo in modo un po' più intelligente :noia:
ImmagineImmagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Teobecks » sab ott 20, 2012 1:58 pm

Vinz ha scritto:Sai cosa..
Se vuoi stare QUASI tranquillo, e' meglio proprio non usarla la moto :D

E gia' che ci sei poi e' meglio non uscire di casa, sempre che la casa sia sismicamente sicura, non si sa mai! :roftl:
Spero sia solo una battuta... :o
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Teobecks » sab ott 20, 2012 2:12 pm

neeko72 ha scritto: quotissimo.... avete proprio rotto co ste raccomandazioni da navigati motociclisti.. è risaputo che l'asfalto ti mangia la carne, solo un ebete può sostenere il contrario... ma uno si veste come vuole a suo rischio e pericolo... la cosa non va a vostro discapito in nessun modo.... volete mettervi il paraschiena e gli stivali x andare a prendere il giornale?.. bene, fatelo ma non martellate le palle a chi non lo fa... la moto si porta dai 18 anni in su, e a 18 anni uno è responsabile delle sue azioni...!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Beh insomma...quando il medico viene chiamato alle 15 di domenica pomeriggio per togliere le unghie dai piedi con le pinze da uno che andava al mare in moto con le infradito...ecco, quel medico lo pago anche io...
è chiaro che è un esempio un po' stupido, ma non volevo far esempi più "pesanti" tipo invalidità etc etc...

...a si, le 125 si guidano ancora a 16 anni mi pare...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20960
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da sniper765 » sab ott 20, 2012 2:33 pm

vabbè, passiamo oltre:
un link per questi pantaloni teiken?
è una marca che non ho mai sentito nominare, sarei curioso di vedere cosa altro produce.
non ho trovato sul web un riferimento diretto, vengono però nominati in più d'un forum.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da bizzi » sab ott 20, 2012 2:42 pm

sniper765 ha scritto:vabbè, passiamo oltre:
un link per questi pantaloni teiken?
è una marca che non ho mai sentito nominare, sarei curioso di vedere cosa altro produce.
non ho trovato sul web un riferimento diretto, vengono però nominati in più d'un forum.
Li presi anni fa da un ragazzo qui sul forum (andreamotorstores mi pare) ma pare non li abbia più.
ImmagineImmagine

Essevuista Inside

R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Essevuista Inside » sab ott 20, 2012 2:46 pm

Se non sbaglio è lo stesso produttore di giudici

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Tequi » sab ott 20, 2012 2:57 pm

uno posta la sua esperienza.. si può condividere o no ma sempre nel rispetto degli altri.
Se pensate che non sia corretto quanto detto si può ovviamente rispondere ma, visto che qui si sia detto chi non si veste tecnico è un scroto, cercate di moderare le riposte piccate.. grazie ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Tequi » sab ott 20, 2012 2:58 pm

bizzi.. mi dispiace per la caduta. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20960
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da sniper765 » sab ott 20, 2012 3:26 pm

ok, capito, per i pantaloni mi oriento verso altri lidi.
grazie comunque.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da killeradicator » sab ott 20, 2012 5:28 pm

ma soprattutto: dimostra quanto la pelle protegga meglio del tessuto.

Se quella giacca fosse stata in pelle non si sarebbe distrutta per una caduta a basse velocità, io in scooter uso cordura ma in moto uso, quando possibile, sempre e solo pelle.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da nikovic » sab ott 20, 2012 5:31 pm

killeradicator ha scritto:ma soprattutto: dimostra quanto la pelle protegga meglio del tessuto.

Se quella giacca fosse stata in pelle non si sarebbe distrutta per una caduta a basse velocità, io in scooter uso cordura ma in moto uso, quando possibile, sempre e solo pelle.
ecco questa cosa non mi è mai stata chiara, ho iniziato a utilizzare lo scooter anche io, e non avendo l'attrezzatura da scooter utilizzo quella da moto, alla fine ma se si cade piano con la moto o con lo scooter non è la stessa cosa?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da sbalbi » sab ott 20, 2012 6:18 pm

nikovic ha scritto:
killeradicator ha scritto:ma soprattutto: dimostra quanto la pelle protegga meglio del tessuto.

Se quella giacca fosse stata in pelle non si sarebbe distrutta per una caduta a basse velocità, io in scooter uso cordura ma in moto uso, quando possibile, sempre e solo pelle.
ecco questa cosa non mi è mai stata chiara, ho iniziato a utilizzare lo scooter anche io, e non avendo l'attrezzatura da scooter utilizzo quella da moto, alla fine ma se si cade piano con la moto o con lo scooter non è la stessa cosa?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
è risaputo che in scooter l'asfalto si ammorbidisca per via del variatore.. se non sai le cose, salle! :roftl: :roftl:
Ultima modifica di sbalbi il sab ott 20, 2012 6:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

wesiscreazy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
Moto: MV Brutale 800
Nome: Fred
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da wesiscreazy » sab ott 20, 2012 6:58 pm

Il fatto è che le moto ti buttano per terra mentre gli scooter ti ci accompagnano dolcemente :smilone:
Io sono scivolato in scooter (125) ai 30/40 all'ora sul ghiaino ma mi sono solamente sbucciato un ginocchio (e rovinato i jeans). La differenza con la moto è che forse non si rischia di "rimanerci sotto" con la gamba od il piede (poi nella scivolata per qualche metro il piede mi era rimasto sotto lo scooter...) ed in generale una "banale" scivolata a basse velocità, a differenza che con la moto, può portare a meno danni. Al contrario un mio amico, cui gli è scivolata la moto affrontando una curva ad un incrocio (sempre perché c'era sporco) si è fatto molto male (a confronto) ed ha dovuto fare anche un po' di fisioterapia al piede....magari son casi, sicuramente, ma da una scivolata con scooter (a velocità umane e non esagerate) a mio parere è più facile venirne fuori meno malconci rispetto allo stesso caso in moto.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da pike » sab ott 20, 2012 7:19 pm

Io sono caduto due volte in moto, entrambe con una giacca di cordura. Evidentemente sono scivolato poco visto che la prima è stata agevolmente riparata, e la seconda non ha avuto danni rilevanti.

Lieto che l'abbigliamento abbia fatto il suo mestiere, bizzi. :D
Lieto di sentirti integro ;)

E lieto di vederti continuare a propugnare sicurezza.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Motosolista
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
Moto: sv 650
Nome: Raffaele
Località: Bari

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Motosolista » sab ott 20, 2012 8:08 pm

tequi ha scritto:uno posta la sua esperienza.. si può condividere o no ma sempre nel rispetto degli altri.
Se pensate che non sia corretto quanto detto si può ovviamente rispondere ma, visto che qui si sia detto chi non si veste tecnico è un scroto, cercate di moderare le riposte piccate.. grazie ;)
Quotissimo......non penso che si tratti di fare il proferossino, ma semplicemente di dare ancora più consapevolezza agli altri......
......se 15 anni fa il casco era un optional.....provate ora a farne a meno! Io senza casco ho fatto un giro di 50mt nella strada (privata) di casa mia, senza superare i 70km/h ed ho pensato:" Come dolce prepuzio umano faceva prima la gente ad andare in giro senza!"

E cmq si può condividere o no ma sempre nel rispetto degli altri e a me risposte del tipo
Vinz ha scritto:Sai cosa..
Se vuoi stare QUASI tranquillo, e' meglio proprio non usarla la moto :D

E gia' che ci sei poi e' meglio non uscire di casa, sempre che la casa sia sismicamente sicura, non si sa mai! :roftl:
o questa
neeko72 ha scritto: quotissimo.... avete proprio rotto co ste raccomandazioni da navigati motociclisti.. è risaputo che l'asfalto ti mangia la carne, solo un ebete può sostenere il contrario... ma uno si veste come vuole a suo rischio e pericolo... la cosa non va a vostro discapito in nessun modo.... volete mettervi il paraschiena e gli stivali x andare a prendere il giornale?.. bene, fatelo ma non martellate le palle a chi non lo fa... la moto si porta dai 18 anni in su, e a 18 anni uno è responsabile delle sue azioni...!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
non mi sembrano molto rispettose......

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da bricoman80 » sab ott 20, 2012 9:13 pm

neeko72 ha scritto:
Vinz ha scritto:Sai cosa..
Se vuoi stare QUASI tranquillo, e' meglio proprio non usarla la moto :D

E gia' che ci sei poi e' meglio non uscire di casa, sempre che la casa sia sismicamente sicura, non si sa mai! :roftl:
quotissimo.... avete proprio rotto co ste raccomandazioni da navigati motociclisti.. è risaputo che l'asfalto ti mangia la carne, solo un ebete può sostenere il contrario... ma uno si veste come vuole a suo rischio e pericolo... la cosa non va a vostro discapito in nessun modo.... volete mettervi il paraschiena e gli stivali x andare a prendere il giornale?.. bene, fatelo ma non martellate le palle a chi non lo fa... la moto si porta dai 18 anni in su, e a 18 anni uno è responsabile delle sue azioni...!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
super quotolone! pure io mi scafandro tutto ma quando vedo qualcuno usare caschi improbabili e andare in canotta mi faccio i numerosi prepuzi umani miei,la pellaccia è la sua. Poi nella vita si imparano troppe cose su quanto è pericoloso vivere.....ma questa è un'altra storia.
pantaloni in cordura teiken li ho avuti: una cacchina totale! mi si sono scuciti,entrava aria e acqua dapertutto,comprati all'outlet Suomy a Valmontone.

Motosolista
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
Moto: sv 650
Nome: Raffaele
Località: Bari

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Motosolista » sab ott 20, 2012 9:47 pm

Ciao Bricoman,
per quanto mi riguarda, uno può andare anche in mutande e senza casco ai 300 allora, o mettersi uno scafandro per andare a piedi a prendere un caffè dal vicino della porta accanto,
ma personalmente non mi sono piaciuti i toni che io ho interpretato (forse sbagliando) di scherno (Vinz) e di aggressione (Neeko).
Viviamo in un paese civile (forse) e libero (all'apparenza), nel quale sarebbe sempre opportuno esprimere le proprie opinioni SEMPRE nel rispetto di tutti....o sbaglio?

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Teobecks » dom ott 21, 2012 2:31 am

A ok, quindi se non conosco di persona i vari utenti non si può scrivere come la si pensa?

Interessante...

Allora potrei dire che: visto che sei entrato, hai letto e capito che si trattava della solita "lezioncina", potevi anche evitare di rispondere se proprio sta cosa non ti va.

A volte veramente non vi capisco...

Ognuno deve essere libero di andare in moto in infradito e canotta...ma allo stesso tempo NON è libero di dire come la pensa su un determinato argomento...

Interessante di nuovo...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Rispondi