calzata caschi bell

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20959
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

calzata caschi bell

Messaggio da sniper765 » dom ott 14, 2012 12:39 pm

ho letto in più di una occasione che i caschi bell, non di rado, calzano "strano" premendo a volte sulle tempie e più spesso sulla fronte, cosa che poi, dopo un po' che lo si indossa, porta a un mal di testa non da poco.
chiedo qui se c'è qualche possessore di caschi bell che voglia darmi la sua impressione a riguardo specificando se ha avuto prima o dopo il bell caschi di altra marca così da potermi fare due calcoli.
se, per esempio, prima o dopo il bell ha avuto hjc e s'è trovato bene con entrambi forse col bell mi ci trovo bene pure io.
se al contrario ha avuto airoh difficilmente col bell potrò trovarmici bene, visto che non mi trovo con gli airoh.
ho buttato lì due marchi per fare due esempi.
grazie.
:up:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: calzata caschi bell

Messaggio da nikovic » dom ott 14, 2012 1:38 pm

sniper765 ha scritto:ho letto in più di una occasione che i caschi bell, non di rado, calzano "strano" premendo a volte sulle tempie e più spesso sulla fronte, cosa che poi, dopo un po' che lo si indossa, porta a un mal di testa non da poco.
chiedo qui se c'è qualche possessore di caschi bell che voglia darmi la sua impressione a riguardo specificando se ha avuto prima o dopo il bell caschi di altra marca così da potermi fare due calcoli.
se, per esempio, prima o dopo il bell ha avuto hjc e s'è trovato bene con entrambi forse col bell mi ci trovo bene pure io.
se al contrario ha avuto airoh difficilmente col bell potrò trovarmici bene, visto che non mi trovo con gli airoh.
ho buttato lì due marchi per fare due esempi.
grazie.
:up:
hjc io mi ci trovo molto bene i bell, hanno un brutto difetto, con ci si vede nulla, visiera molto stretta, sua dall'alto al basso sia di lato, il mio amico che ce l'ha almeno afferma questo, e a vederlo ha ragione

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20959
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: calzata caschi bell

Messaggio da sniper765 » dom ott 14, 2012 2:00 pm

nikovic ha scritto: hjc io mi ci trovo molto bene i bell, hanno un brutto difetto, con ci si vede nulla, visiera molto stretta, sua dall'alto al basso sia di lato, il mio amico che ce l'ha almeno afferma questo, e a vederlo ha ragione

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
anche io ho avuto l'impressione che le visiere dei bell siano piuttosto piccole (cosa che non è che mi piaccia moltissimo), almeno a guardarli dalle foto, dal vivo sfortunatamente non ho mai avuto il piacere di poterlo esaminare per bene e a lungo.
hjc è il casco che ho adesso e emi ci trovo bene, però visto che lo devo sostituire... non vorrei riprendere lo stesso modello. voglio cambiare e provare qualcosa di diverso.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: calzata caschi bell

Messaggio da nikovic » dom ott 14, 2012 2:06 pm

sniper765 ha scritto:
nikovic ha scritto: hjc io mi ci trovo molto bene i bell, hanno un brutto difetto, con ci si vede nulla, visiera molto stretta, sua dall'alto al basso sia di lato, il mio amico che ce l'ha almeno afferma questo, e a vederlo ha ragione

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
anche io ho avuto l'impressione che le visiere dei bell siano piuttosto piccole (cosa che non è che mi piaccia moltissimo), almeno a guardarli dalle foto, dal vivo sfortunatamente non ho mai avuto il piacere di poterlo esaminare per bene e a lungo.
hjc è il casco che ho adesso e emi ci trovo bene, però visto che lo devo sostituire... non vorrei riprendere lo stesso modello. voglio cambiare e provare qualcosa di diverso.
xlite o suomy

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20959
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: calzata caschi bell

Messaggio da sniper765 » dom ott 14, 2012 2:56 pm

nikovic ha scritto: xlite o suomy

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
x-lite ho occhiato il 603
nolan (stesso gruppo) pare interessante l'n63 (dove però la calotta non è in fibra ma in lexan).
suomy... vado a buttarci un occhio, ma mi avevano parlato male del sistema di sgancio-aggancio delle visiere.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

R: calzata caschi bell

Messaggio da IlLupo » dom ott 14, 2012 3:50 pm

Io i bell li ho provati, è vero che non hanno uns visuale larghissima. Come forma sono molto retró. Le guancie almeno a me stavano veramente strettissime, la zucca invece direi onesta. Ma ognuno ha la sua testa. Il negoziante mi ha detto che spesso lui vende i caschi con l'imbottitura delle guancie una taglia più grnde, esempio casco m con guancie l. Alla fine ho ripreso un x-lite, con l'uscita del 702 il 701 lo si trova a prezzi bassissimi se non hai particolari esigenze grafiche. Io ci ho dato 150 spedito

Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20959
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: calzata caschi bell

Messaggio da sniper765 » dom ott 14, 2012 4:02 pm

Non so da quando il 701 non è più prodotto, non vorrei prendere un fondo di magazzino magari già vecchio di due anni...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: calzata caschi bell

Messaggio da Lucky Luke » dom ott 14, 2012 4:53 pm

Io ho un M4R colorazione Indy blu......
Premesso che ho avuto anche un X-602 ed un XR-1000, ti dico che è un ottimo casco, ben fatto, poco rumoroso e leggero. Ha la visiera di 3,2 mm (cosa che gli altri caschi non hanno....a parte forse alcuni shark con visiera di 3 mm) ed è in fibre (ha 5 stelle nei test sharp).
La vestibilità è ottima, almeno per me....non mi preme sulle tempie, nè sulla fronte. Ed anche la visuale non è per niente male.
Tra questi 3 caschi che ho avuto lo metto al primo posto, seguito dal X-602 e quindi dallo shoei. :)
Immagine

IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

Re: R: calzata caschi bell

Messaggio da IlLupo » dom ott 14, 2012 5:22 pm

sniper765 ha scritto:Non so da quando il 701 non è più prodotto, non vorrei prendere un fondo di magazzino magari già vecchio di due anni...
Non è più prodotto da metà di questo anno, quello che ho comprato io è un 2011, mio parere che so non essere condiviso da molti è che anche se un casco ha due o tre anni ma è nuovo e tenuto in casa/negozio lontano dagli agenti atmosferici è in perfette condizioni, pari ad un casco ultima annata.
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20959
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: calzata caschi bell

Messaggio da sniper765 » dom ott 14, 2012 5:40 pm

IlLupo ha scritto:
sniper765 ha scritto:Non so da quando il 701 non è più prodotto, non vorrei prendere un fondo di magazzino magari già vecchio di due anni...
Non è più prodotto da metà di questo anno, quello che ho comprato io è un 2011, mio parere che so non essere condiviso da molti è che anche se un casco ha due o tre anni ma è nuovo e tenuto in casa/negozio lontano dagli agenti atmosferici è in perfette condizioni, pari ad un casco ultima annata.
si, se è stato conservato come si deve non dovrebbero esserci problemi di sorta.
hai fatto bene a prendere il tuo casco sapendo che era una 2011, ma ne ho visti di prodotti nel 2009... già sono 3 anni e lo dovrò usare per almeno altrettanti.
fossi sicuro di andare a prendere un 2011 lo farei tranquillamente.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20959
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: calzata caschi bell

Messaggio da sniper765 » dom ott 14, 2012 5:45 pm

Lucky Luke ha scritto:Io ho un M4R colorazione Indy blu......
Premesso che ho avuto anche un X-602 ed un XR-1000, ti dico che è un ottimo casco, ben fatto, poco rumoroso e leggero. Ha la visiera di 3,2 mm (cosa che gli altri caschi non hanno....a parte forse alcuni shark con visiera di 3 mm) ed è in fibre (ha 5 stelle nei test sharp).
La vestibilità è ottima, almeno per me....non mi preme sulle tempie, nè sulla fronte. Ed anche la visuale non è per niente male.
Tra questi 3 caschi che ho avuto lo metto al primo posto, seguito dal X-602 e quindi dallo shoei. :)
quello che ti ho evidenziato mi fa piacere.
a questo punto, complice anche l'estetica (le livree semplici e senza troppi fronzoli mi piacciono) mi stanno convincendo sempre di più 'sti bell.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

R: calzata caschi bell

Messaggio da IlLupo » dom ott 14, 2012 8:09 pm

Comunqe mi raccomando provali sempre ad esempio io ho passato titto un pomeriggio in un negozio di caschi e le calzate giuste per me erano solo 3, quelle di x-lite hjc e shark, caschi come shoei e suomy ad esempio sono ottimi ma io in testa non me li sentivo proprio bene :sad:

Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20959
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: calzata caschi bell

Messaggio da sniper765 » dom ott 14, 2012 10:36 pm

IlLupo ha scritto:Comunqe mi raccomando provali sempre ad esempio io ho passato titto un pomeriggio in un negozio di caschi e le calzate giuste per me erano solo 3, quelle di x-lite hjc e shark, caschi come shoei e suomy ad esempio sono ottimi ma io in testa non me li sentivo proprio bene :sad:

Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
ah beh guarda, tra le tre paia di occhiali che porterò cone me (e il casco dovrà andare d'accordo con tutti nessuno escluso), la prova per la capoccia e tutto il resto (interni, meccanismo visiera ecc ecc) sarà già tanto se dopo un po' il venditore non mi caccerà a calci nel sedere (cosa che fino ad ora non mi è mai capitata, anzi).
quindi si, farò molta attenzione nella prova, anche perchè il casco dovrà poi rimanere con me per qualche anno e ritrovarsi dopo pochi giorni di uso a pentirsene e in caso estremo cercare di rivenderlo mi roderebbe un po' tanto il kulo.
:up:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: calzata caschi bell

Messaggio da tonno86 » lun ott 15, 2012 9:28 am

Io ho l'M1 di prima fascia, in precedenza avevo un nolan con almeno 6anni di vita per cui i paragoni sono falsati in quanto uno era completamente sformato mentre l'altro nuovo.
- sulle guance è vero schiaccia, ma dopo anche dopo ore non mi da fastidio, a distanza di 2 anni alla fine di lunghi giri ho ancora i segni in faccia,
- nella parte alta della fronte circa attaccatura capelli preme molto sulla fronte con relativo segno, agli inizi duravo circa 1 oretta con in testa il casco, appena abbituato alla calzata più nessun problema, ora è da valutare che esattamente in corrispondeza dell'incontro testa/casto ho un cicatrice non proprio livellata che è quella a darmi fastidio,
- tempie e retro testa mai nessun problema,
- visuale personalmente la trovo molto ampia tra l'altro ho paragonato posando sul tavolo la visiera del Multitec Shoei della mia morosa con la visiera del mio, ed ho trovato una superficie maggiore con un raggio di piega della visiera nettamente più grande tutto a favore della mia, ora non so ne è meglio oppure no ma ho constattato questo.
Comunque come consigliato provali e riprovali almeno ne sarai completamente certo, impressioni esterne a parte.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20959
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: calzata caschi bell

Messaggio da sniper765 » lun ott 15, 2012 10:10 am

Diciamo che nella gamma bell al momento ho escluso solo le verioni con calotta in carbonio e l'm5x perché costano un po' troppo.
L'm1 pare avere un rapporto qualità / prezzo davvero niente male da quanto ho letto e in colorazione tourist trophy ha anche un certo fascino.
Esteticamente quello che mi piace di più è l' m3r e l'm4r.
Comunque all'estetica preferirò sempre il comfort e la funzionalità.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: calzata caschi bell

Messaggio da nikovic » lun ott 15, 2012 10:16 am

Se vuoi bell vai da motomaiank a portaportese!!

fidate
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Dexter_1
Fermone
Fermone
Messaggi: 69
Iscritto il: mer apr 14, 2010 6:17 pm
Località: Ravenna

Re: calzata caschi bell

Messaggio da Dexter_1 » lun ott 15, 2012 10:52 am

Ciao,
anch'io ho un Bell M1 del 2010. Preso per la qualità millantata dal negoziante e per lo stile vintage che ha (bianco con le righe longitudinali blu e azzurre).
Autonomia prima di sentirsi la fronte strizzata: 30 minuti. E' un vero peccato, calzerebbe davvero bene.
E ovviamente fronte segnata appena tolto.
Per i viaggi lunghi è un po' un problema, dopo un'ora è quasi insopportabile.
ciao -.-

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: calzata caschi bell

Messaggio da tonno86 » lun ott 15, 2012 10:59 am

Dexter_1 ha scritto:Ciao,
anch'io ho un Bell M1 del 2010. Preso per la qualità millantata dal negoziante e per lo stile vintage che ha (bianco con le righe longitudinali blu e azzurre).
Autonomia prima di sentirsi la fronte strizzata: 30 minuti. E' un vero peccato, calzerebbe davvero bene.
E ovviamente fronte segnata appena tolto.
Per i viaggi lunghi è un po' un problema, dopo un'ora è quasi insopportabile.
Un consiglio omesso prima perchè non mi era venuto in mente, nel tuo caso con un cucchiaio piccolo tipo caffè, appiattisci lo scalino nel polistirolo nel punto in cui ti fa male con alcuni tentativi migliorerai di molto il conformt, si parla di 1forse 2 mm niente di esagerato o pericoloso.

P.s. è un casco particolarmente rumoroso tenetelo in conto, girando molto in città e raramente fuori questo dettaglio l'ho lasciato in secondo piano quando la scelsi.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20959
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: calzata caschi bell

Messaggio da sniper765 » lun ott 15, 2012 11:30 am

Ecco Dexter ha proprio il problema di cui avevo letto in giro.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: R: calzata caschi bell

Messaggio da Lucky Luke » lun ott 15, 2012 11:49 am

sniper765 ha scritto:Ecco Dexter ha proprio il problema di cui avevo letto in giro.
Beh, dipende molto dalla conformazione della propria testa.
Come ti dicevo più sopra, a me non dà fastidio e non mi provoca mal di testa....pensa che due domeniche fa mi sono sparato un giro di 560 km ed i miei amici mi prendevano per il kulo perché nelle soste rifornimento ero l'unico a non togliere il casco :lol: :lol: :lol:
Provalo appena puoi.....magari lo tieni in testa per una ventina di minuti. Il negoziante magari non ne sarà contento, ma è necessario che tu lo senta bene in testa.
Immagine

Rispondi