Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Messaggio da TkMatt » mar ott 09, 2012 11:02 am

gidea75 ha scritto:[


Un mio collega ne ha una identica, anzi no, non è una AMG, e ne fa lo stesso uso che vorresti tu, ha l'assicurazione a consumo della Sara e paga poco più di 600 euro l'anno compreso furto e incendio.

E mi sembra comunque un furto se il tuo amico è in una ottima classe! E se non è una AMG è di cilindrata inferiore. Quindi per un'auto con cui fa pochissimi km con un valore residuo cosi basso e di cilindrata media (cos'è un 1.8 kompressor?) paga 600 euro???? Un furto!

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Messaggio da Dueruote » mar ott 09, 2012 11:08 am

andykkapp ha scritto:Ora con 650 spendo 430 euro e è sospendibile.
Con il 1000 è aumentata a circa 700 euro !!! Ora alla scadenza mi mancano 4 mesi quindi pagherò 80 euro per passarla sul 1000 ma il prossimo anno cambio.
Il 650 è rimesso tutto originale in attesa di essere mandato all'estero e a me una moto basta e avanza .... E sono in 7 classe ...

Mmm... questo mi rende molto felice della mia motardina di 400cc !

Spendo 181 Euro annui (l'anno scorso) comprensivo di RINUNCIA ALLA RIVALSA... che si paga. Il bollo costa 50 Euro.

:smilone:
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Messaggio da Tequi » mar ott 09, 2012 11:42 am

neeko72 ha scritto:
tequi ha scritto:Quoto chi dice che si può fare.. l'ho fatto anche io.
Devi solo dichiarare che la moto è in area privata. ;)
quando feci una cosa simile io, dovetti farmi fare una falsa procura a vendere presso un concessionario per poter passare la polizza sul nuovo mezzo...altrimenti ciccia.... :roll: ...si parla comunque di qualche anno fa, le regole saranno cambiate.... :roll:
Dipende dall'assicurazione... c'è chi lo ammette e chi no.. un po' come la sospensione della polizza.. alla fine il concetto è lo stesso.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Mardox
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 646
Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
Moto: SV650n K8 Tit.Grey
Nome: Gianni
Località: Torino

Re: Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Messaggio da Mardox » mar ott 09, 2012 12:27 pm

La soluzione è questa:
SteVe650s ha scritto:Apri una nuova polizza per la 1000 mantenendo la classe di merito del 650, nel frattempo quella del 650 la sospendi. hai poi tempo 1 anno per riaprire la polizza del 650.
Intanto blocchi l'assicurazione e smetti di pagare inutilmente. Fai una nuova polizza, ti consiglio anch'io Genertel, e poi quando vendi chiudi la vecchia e recuperi i soldi di polizza non usufruita.
Ultima modifica di Mardox il mar ott 09, 2012 12:47 pm, modificato 1 volta in totale.
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Messaggio da karoo » mar ott 09, 2012 12:41 pm

confermo l'idiozia.

visto che la legge è stupida e chi controlla ancora di più, puoi semplicemente andare da un rivenditore (meglio un meccanico con regolare licenza di vendita) e dare la moto in conto vendita, anche solo un giorno, non è importante. Porti i documenti che attestano il conto vendita (potrebbe bastare anche un foglio scritto su carta intestata e timbrato dal rivenditore) e fai il passaggio di assicurazione. Dopo di che torni dal rivenditore, ritiri la moto dal conto vendita, e siamo tutti contenti. Tu che hai le moto, il rivenditore che non ci perde e non rischia niente, anzi magari gli dai anche qualcosa per il disturbo, e l'assicurazione coglionata (ma tanto lo sanno anche loro che si fa così).

Ora apro e chiudo parentesi:

Io la moto posso anche non avere più motivo di assicurarla, magari perché non ci giro più per strada, me la metto in salotto, le colleziono ... numerosi prepuzi umani miei .. se non sta più su strada ma nel mio salotto/box privato etc. non vedo il motivo per il quale debba essere assicurata. Questa è la solita legge italiana idiota indifendibile. L'agenzia di assicurazioni non dovrebbe avere nessun interesse in questo. Lo stato nemmeno (Visto che continuo a pagare il bollo). Se qualcuno la moto me la ruba e fa casino o altre situazioni semi-assurde ma comunque possibili, saranno numerosi prepuzi umani miei, me la vedrò io. Lo stesso accade in miliardi di altre situazioni (danni che superano un massimale, ad esempio) e nessuno se ne preoccupa.
Questa è la tipica legge che spinge il cittadino a questi workaround descritti sopra, con il risultato che lui ottiene ciò che vuole con meno sicurezza e controllo di quello che si potrebbe ottenere con leggi intelligenti.

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Messaggio da gidea75 » mar ott 09, 2012 1:59 pm

TkMatt ha scritto: E mi sembra comunque un furto se il tuo amico è in una ottima classe! E se non è una AMG è di cilindrata inferiore. Quindi per un'auto con cui fa pochissimi km con un valore residuo cosi basso e di cilindrata media (cos'è un 1.8 kompressor?) paga 600 euro???? Un furto!

1) Non so se ti ricordi che Roma è la città col maggiore rischio furti ...

2) Mica gliel'ha ordinato il dottore, di farsi la SLK ...
ImmagineImmagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Messaggio da killeradicator » mar ott 09, 2012 2:20 pm

gidea75 ha scritto:
TkMatt ha scritto: E mi sembra comunque un furto se il tuo amico è in una ottima classe! E se non è una AMG è di cilindrata inferiore. Quindi per un'auto con cui fa pochissimi km con un valore residuo cosi basso e di cilindrata media (cos'è un 1.8 kompressor?) paga 600 euro???? Un furto!

1) Non so se ti ricordi che Roma è la città col maggiore rischio furti ...

2) Mica gliel'ha ordinato il dottore, di farsi la SLK ...
càzz ma 600 euro furto+incendio a ROMA e vi lamentate??

io pagherò circa 800 euro qui a Torino, prima classe, solo RC!
tra l'altro quella che costa meno è la 159 e quella più cara è la lancia Y... quindi cilindrata e kw contano ben poco.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Messaggio da killeradicator » mar ott 09, 2012 2:22 pm

andykkapp ha scritto:Che assicurazione hai ?
UBI assicurazioni... sono con loro da 4 anni, quest'anno volevo cambiare ma sia online sia tramite broker non ho trovato nulla di meglio quindi continuo con loro.

ps: occhio che non è sospendibile! io preferisco comunque averla tutto l'anno, non si sa mai.... però ribadisco quanto detto: non esiste NESSUNA legge che obblighi a tenere il mezzo assicurato a meno di non venderlo, si può tranquillamente passare PURCHE' l'intestatario sia lo stesso (es: se la vecchia era intestata a tuo padre, e la nuova moto è tua, non puoi passare l'assicurazione da una moto all'altra cambiando intestatario)

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Messaggio da nitosv » mar ott 09, 2012 5:03 pm

Vi racconto la mia :
auto incidentata, presa un altra usata, dovevo passare l'assicurazione da un all'altra..........
Bene l'assicurazione mi dice che vuole avere una dichiarazione che l'altra sia rottamata oppure anzichè il passaggio deve fare una nuova pratica.........
Ed io chiedo : ma cosa succede , perdo la classe di merito ?
Risposta : no, assolutamente con la legge bersani la mantieni............
IO : quindi cosa cambia in termini economici ?
assic : beh, facendoti una nuova polizza, perdi tutti gli sconti che avevi con la vecchia, quindi anzichè 300, 450........ :noia:
Cioè non puoi più flaggare con il tuo fot++to mouse e questo che intendi ????????????????? (purtroppo l'ho solo pensato) :evil: :testacalda:
Tutto ciò perchè volevo tenere la vecchia, smontare i pezzi e cercare di venderli............... purtroppo avevo urgenza per vari motivi ed ho dovuto abbassare la testa a questi str++zi un altra volte (troppo spesso purtroppo) senza combattere............ Sembre per quel maledetto vile denaro :-?
ImmagineImmagineImmagine

syryuss
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 356
Iscritto il: sab mag 08, 2010 12:57 pm
Moto: R1200ST
Località: Follina (TV)
Contatta:

Re: Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Messaggio da syryuss » mar ott 09, 2012 7:19 pm

Dueruote ha scritto:
syryuss ha scritto:La mia assicurazione (Genertel) mi ha fatto il passaggio senza nessun problema.
Strano. Sono a Genertel anche io, ma quando ho passato l'assicurazione da un mezzo all'altro... hanno voluto l'atto di vendita del precedente.
A me hanno chiesto solo I'atto della nuova moto che ho mandato tramite fax direttamente dall'agenzia.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Messaggio da nikovic » mar ott 09, 2012 7:24 pm

anche a me

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Assicurazioni e leggi ... Italiane .... !!

Messaggio da maxim » mer ott 10, 2012 8:18 pm

Riguardo alla 2° moto nessuno ti può obbligare ad assicurare un mezo che NON CIRCOLA.
io, mi pare due anni fa, ero nella stessa situazione, non ho fatto altro che dichiarare che la vecchia moto era ferma in garage (box privato) in attesa di essere venduta.

In questo modo ho passato l'assicurazione sul 1000;

P.S. per il 1000 io pago 250 euro anno ma non ho la possibilità della sospensione e con carro attrezzi sempre disponibile in tutta europa; unica cavolata è che non ho fatto la rinuncia alla rivalsa ma alla prossima stagione ci penso.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Rispondi