Fusibile protezione batteria

Rispondi
Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Fusibile protezione batteria

Messaggio da Denethor » gio ott 04, 2012 7:26 am

Ragazzi ho installato nella mia moto due cavi bipolari che partono direttamente dalla batteria: uno va avanti e porta al relè degli xenon l'altro va dietro al culetto in una presa accendisigari stagna. Ora entrambe i cavi hanno dei fusibili a protezione ma nella zona finale dei cavi. Io vorrei metterne anche uno all'inizio in prossimità della batteria che protegga la batteria nel caso si dovesse con il tempo creare un corto circuito fra il filo del positivo e il telaio.... Secondo voi da quanto lo devo mettere? Quanti ampere si sviluppano nel momento in cui il positivo va in corto con la massa?

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Fusibile protezione batteria

Messaggio da pike » gio ott 04, 2012 8:05 am

Per la presa stagna, basta 1A.
Per gli xenon, se son da 35w come tutti, mettine uno da 5 A.
Entrambi sul positivo.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

R: Fusibile protezione batteria

Messaggio da Denethor » gio ott 04, 2012 8:23 am

Ok ti ringrazio. Volessi mettere un fusibile unico quindi 10A bastano...

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Fusibile protezione batteria

Messaggio da pike » gio ott 04, 2012 10:23 am

Tienili separati. 10A significano 120W prima della fusione. 5A 60W, 1A 12W.
Addirittura molti adattatori da accendisigari per USB hanno un microfusibile da 0,5A integrato...
Inoltre, se ti fa un corto la presa accendisigari, non resti senza faro... ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

R: Fusibile protezione batteria

Messaggio da Denethor » gio ott 04, 2012 11:02 am

Ok ti ringrazio allora li metterò separati... Un altra cosa: alla fine dei cavi sia l'accendisigari sia i fari hanno già i rispettivi fusibili che sono se non sbaglio entrambi gialli quindi da 20 mi consigli di sostituire anche quelli con i valori che mi hai consigliato? Oppure posso addirittura togliere i porta fusibili e riutilizzare quelli a monte? Grazie

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Fusibile protezione batteria

Messaggio da pike » gio ott 04, 2012 11:05 am

I loro fusibili, se tolti, potrebbero non far funzionare i fari o l'accendisigari.
E per il colore... io non prenderei quello come "dichiarazione di valore". Io estrarrei e controllerei.
Il portafusibili dalla batteria ti serve ad evitare rogne in caso che il cablaggio dalla batteria all'utenza abbia problemi.
Quello sullo strumento ad evitare che lo stesso mandi in corto l'intero impianto elettrico della moto.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

R: Fusibile protezione batteria

Messaggio da dip » gio ott 04, 2012 4:01 pm

Pike, perfettamente d'accordo con la tua spiegazione.
Nel caso in questione, dalla batteria partono due cavi separati che vanno diretti alle utenze.
Se i porta fusibili esistenti sono "volanti "sui cavi, tanto tale spostarli vicino alla batteria. In caso di corto o di sovraccarico faranno il loro dovere.
Per i fari 5Ampere mi sembrano al pelo. 10 oppure 7,5.
In ambito civile, un fusibile da 10A protegge una linea da 1,5 mm quadrati. Tutto sta nella sezione del filo usato per alimentare i fari dal nostro amico

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Fusibile protezione batteria

Messaggio da pike » gio ott 04, 2012 7:46 pm

dip, sui 5A non hai tutti i torti, il mio conteggio è stato fatto con 35W di faro xenon (tralascio la mia opinione su questa scelta).
Se i fari xenon sono 2, oppure è un bi-xeno (ovvero con 2 archi voltaici) non sono più 35W ma di più, ed il tuo 7,5 è decisamente più adeguato.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

R: Fusibile protezione batteria

Messaggio da Denethor » ven ott 05, 2012 8:40 am

Grazie a entrambi, spiego meglio la situazione:

I porta fusibili che dicevo già presenti sono infatti volanti sul positivo, ma a fine cablaggio. Potrei quindi spostarli a monte della batteria che tanto non cambia niente ma almeno proteggono anche da cortocircuiti del cablaggio.

I fari sono 2 bi-xenon h4

La presa accendisigari mi servirà quasi esclusivamente per caricare la batteria senza smontare tutto e al max potrei metterci il caricabatterie del cell ma niente di più...

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Fusibile protezione batteria

Messaggio da pike » ven ott 05, 2012 10:24 am

Che intendi dire per bixenon?
Xeno che cambia posizione? Oppure che hai 2 archi voltaici separati per fare anabbagliante e abbagliante?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

R: Fusibile protezione batteria

Messaggio da Denethor » ven ott 05, 2012 11:14 am

Xenon con specchietto elettromagnetico che cambia posizione... Sono 2 lampada h4

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Fusibile protezione batteria

Messaggio da pike » ven ott 05, 2012 11:18 am

Il che significa che si tratta di 70W. E il 7.5A di Dip è molto più sensato del mio 5. In mancanza del 7.5 è ok anche un 10.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Rispondi