Demoride suzuki sabato

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Demoride suzuki sabato

Messaggio da nitosv » mar set 25, 2012 11:27 am

Dunque sabato scorso io , Nanni , Geme1 e Tonno86 siamo stati al demoride a Milano in Bonola...........
Giornata con meteo variabile, risultato al demoride non c'era praticamente nessuno :D
Infatti siamo riusciti a fare due turni di prova............
Moto in prova : GSR750abs, Gsxf1200, Vstrom, Gladius, Intruder 1800 , Van Van, e...... Burgman
Primo turno GSR :
Salgo, bella seduta comoda, non troppo alta (come me :wink: ) ed incredibile senso di manegevolezza fin dai primi movimenti da fermo.
Parto , motore elettrico ai bassi, non pienissimo (beh abituato all'SV) ai bassi, ma appena sali si scatena una bella belva, accompagnata anche da un sound abbastanza gradevole per essere di serie.
Agilissima, è svelta, scende in piega che è un piacere (forse anche perchè gommata nuova ? ), diciamo che il tipo del demo a fare da apripista andava allegro quindi noi dietro avevamo un bel margine di spazio per fare gli affari nostri............ certo eravamo in città ma un paio di vialoni e qualche curva tra rotonde ed immisioni l'abbiamo fatta. Ho provato un paio di frenate ...abs ok (per quel poco provato)
Insomma mi è piaciuta, mi piacerebbe averla per un giorno intero e provarla bene.
Secondo turno, erano tutte prese (avrei riprovato la GSR) prendo la Gladius :
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
A uso favore solo l'agilità (quei chili in più del telaio non li ho sentiti)
Spero che tra poco la ritirino dal mercato e rifacciano una bella SV ammodernata come si deve che faccia concorrenza a kawa er6 e monster...........
Se hanno voglia i miei compagni di prova vi descriveranno quelle provate da loro..........
Sopratutto Nanni che ha provato l'intruder 1800 :o .......... :wink:
ImmagineImmagineImmagine

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: Demoride suzuki sabato

Messaggio da tonno86 » mar set 25, 2012 1:35 pm

Eccomi vediamo se riesco adarvi delle dritte anch'io, al primo giro ho provato la v-storm incuriosito dal provare il nostro motore nell'ultimo aggiornamento, dalla firma vedete che guido una prima serie nuda, per cui non avendo altri paragoni di fascia non saprei essere più preciso, allora si parte:
Estetica: Preferivo la versione precedente, la strumentazione è ricca con orologio, l'indicatore della marcia e giri motore e tacchimetro (analogica/digitale) tutto ben visibile.
Sella: alta (sono 1,80) appoggio bene i piedi, ma nel muoverla da spenta facevo leggermente fatica sia per il peso che per la posizione nuova per me.
Seduta: comoda e spaziosa, il manubrio permette una posizione con spalle a braccia rilassate, il triangolo pedane-seduta-braccia e azzeccato per una della mia statura.
Si parte, il motore frulla bene e silenzioso, la manopola del gas quasi non fa resistenza appena la si sfiora il motore sale subito di giri, la frizione era morbida e il cambio preciso (dato i pochi km percorsi dalal moto). Il peso percepito all'inizio, in movimento non si sente e la si guida con piacere, scende in piega con facilità nonostante l'altezza e si viaggio protetti anche da cupolino alto, come detto da Nito abbiamo girato sempre in città, nelle occasioni ho provato a spalancare il gas e la moto oltre a rispondere subito spingeva sempre, i freni direi modesti come sospensioni, ammortizzavano con dovere i vari tombini presi apposta. La cosa che mi ha stupito di più è stato nel far una rotonda a bassa velocità nell'entrare nessun problema ma nell'uscita nonostante il gas ho sentito il motore sedersi a scalciare un pò, stupito ho guardato la marcia inserita ed ero in 4...ho pensato cavolo farla con la mia si sarebbe spenta a metà rotonda.
In definitiva bella moto motore elettrico e ben gestibile...

Al secondo turno ho provato la bandit S 650 ABS:
Estetica: bellina ma nulla di eccezzionale, bello il codino ma il boiler che si porta dietro è inguardabile, come la v-storm la strumentazione è ricca con orologio, l'indicatore della marcia, spia abs e giri motore e tacchimetro (analogica/digitale) tutto ben visibile.
Sella: relativamente bassa forse come la nosta i poggiano bene i piedi, ma nel muoverla da spenta mi trovano più a mio agio.
Seduta: comoda e spaziosa, il manubrio permette una posizione leggermente più caricata con le spalle rispetto alla v-storm, ma il triangolo pedane-seduta-braccia è pur sempre comodo
Il motore 4cilindri frulla bene ma non mi è tanto familiare, (durante la prova tirando in rettilineo mi sembrana che il motore fosse al limite ma guardando i giri del motore ero solo a 5.000), la manopola del gas come la v-storm quasi non fa resistenza appena la si sfiora il motore sale subito di giri, la frizione idraulica molto morbida ma va regolata prima della partenza altrimenti ci si trova come geme1 a sfrizzionare ad ogni cambiata, il cambio preciso ( anche qui pochi km percorsi dalla moto fanno la differenza). Il peso in movimento non si sente e la si guida con piacere, scende in piega con facilità e con poca forza, con lei mi sentivo più a mio agio e aprivo con molta più decisione nei rettilinei, il cupolino alto da una buona protezione dall'aria, allo spalancare del gas spingeva subito e in continuazione forse merito dei 4cilindri, i freni molto buoni, l'abs sinceramente non l'ho provato, le sospensioni seguivano bene il monto stradale. Mi è piacuta molto anche lei, personalmente se mai la dovessi prendere il cambio del manubrio sarebbe la prima modifice cosa che farei, altro secondo me sarebbe necessario.

Spero siano utili.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Demoride suzuki sabato

Messaggio da nitosv » mar set 25, 2012 1:58 pm

Ecco mi ero dimenticato la bandit 650 tra le moto, Nanni aveva preso la 1200 o sbaglio ?
ImmagineImmagineImmagine

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: Demoride suzuki sabato

Messaggio da tonno86 » mar set 25, 2012 1:59 pm

Aveva preso il gsx-F 1250.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Demoride suzuki sabato

Messaggio da nitosv » mar set 25, 2012 2:20 pm

Vero ho confuso le due, tu il bandito 6 e mezzo lui il gsx-f :wink:
ImmagineImmagineImmagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Demoride suzuki sabato

Messaggio da NaNNi » mer set 26, 2012 10:13 am

Eccomii...scusate il ritardo...ora tocca a me!

1° prova: GSX 1250 FA
2° prova: Intruder 1800

Partiamo con il GSX, comoda, seduta alta ma buon feeling con la moto, strumentazione completa e buona protezione dal vento.
Motivo della scelta: volevo provare un 4 cilindri semi-tourer con un pò di cavalli
Impressioni: Nonostante sotto le chiappe avessi 98 cavallini scalpitanti il motore si è presentato dolce e facilmente modulabile...tira discretamente da quasi subito, poi il tiro aumenta intorno ai 6500-7500 giri. Purtroppo le poche tiratine che sono riuscito a fare (nonostante ad un certo punto mi sia FERMATO e abbia fatto passare TUTTI avanti per avere un pò di spazio) sono sicuro che non mi abbiano permesso di "sentire" il motore come si deve.
Sono arrivato subito alla conclusione che AMO IL BICILINDRICO...il 4, per adesso, non fa per me!
Consapevole di queste impressioni, ho provato comunque a divertirmi e vedere come si comportasse la motoretta in situazioni che apparterrebbero ad una stradale!
Devo dire che pensavo peggio...la moto scende bene, progressiva e senza sforzi, frenata decisa e il motore aiuta molto l'uscita dalla curva...
CONCLUSIONI: credo che non la comprerò mai...però senza dubbio è un mezzo valido per chi ha bisogno di un buon ibrido Tourer-Sportiva

Ora tocca al MOSTRO...partiamo prima di tutto con la motivazione della scelta........................................................................................per il secondo turno.....................................................di prova............................................ERA RIMASTA SOLO LEI!!!!

Va fatta una premessa...mi ritengo un vero motociclista, e come tale...AMO TUTTE LE MOTO...anche quelle come l'Intruder! Quindi ero contento di poter provare qualcosa di diverso...un bicilindrico a 45°, con 125 CV a 6000 giri (fonte moto.it).
Mentre gli altri si preparano ad accendere le varie GSR, Bandit, Gladius, ecc ecc...io la guardavo un pò spaventato e mi ripetevo "certo che, guidare un mezzo del genere, con giacca in pelle racing, guanti racing e casco aggressive....vabè andiamo!"...appena seduto cercavo la chiave sul "cruscotto" poi penso....."PIRL@ queste ce l'hanno di lato!" ok trovata, giro e accendo..........:o :o :.........tiro due sgasatine e....suono stupendo e vibrazioni da caterpillar....il motore sembra dire "oh...allora? quando si parte?"
Detto fatto...partiamo, metto la prima......e la sensazione è stata quella di una pallonata fra capo e collo...e penso che il pallone l'avesse tirato Roberto Carlos da dietro una panda parcheggiata li vicino......che botta!!
Usciti dal parcheggio...incontriamo un piccolo rettilineo...ok, vediamo che sa fare sto 1800........la faccia è sempre la stessa :o :o :o...bello bello bello...mi sentivo un bambino, soprattutto perchè non pensavo che un mezzo del genere mi potesse entusiasmare così tanto...! Poi fortunatamente il tizio che ci faceva da apripista, si è perso...quindi siamo stati i fortunati che sono riuscito a fare uno sparino su qualche stradone zona S.Siro.
......l'altra cosa dolce bevanda a base di fiori di guaranà è che.........grattavo le pedaline ad ogni curva!!!! :D :D :D
CONCLUSIONI: se avessi già 4 moto in box...la comprerei! E' un mezzo ovviamente diverso dai miei standard (stradali carenate) ma è pur sempre una gran moto...su una bella statale, tranquilla...sarebbe il massimo!

Raga...segnaliamoci altri demo ride che mi servono un altro paio di magliette! :fuga:

Ciao a tutti!!
ImmagineImmagine

Rispondi