Info costo meccanico
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Info costo meccanico
gidea ha perfettamente ragione.
revisionare una forcella con il cambio dei paraoli e parapolvere qua costa 200 euro.
il prezzo è corretto.
quando il 50% va in tasse, ammortamento macchinari e attrezzatura, bollette e affitti quello che ti chiede è il giusto.
cosa vogliamo anche i tagliandi made in cina?
saranno cari dal nostro punto di vista, ma danno da mangiare a delle persone e mantengono un indotto dietro.
non guardiamo solo al nostro portafoglio come vecchi miopi, allarghiamo lo sguardo e vediamo cosa c'è dietro, e magari salveremo posti di lavoro che di conseguenza salveranno i nostri.
revisionare una forcella con il cambio dei paraoli e parapolvere qua costa 200 euro.
il prezzo è corretto.
quando il 50% va in tasse, ammortamento macchinari e attrezzatura, bollette e affitti quello che ti chiede è il giusto.
cosa vogliamo anche i tagliandi made in cina?
saranno cari dal nostro punto di vista, ma danno da mangiare a delle persone e mantengono un indotto dietro.
non guardiamo solo al nostro portafoglio come vecchi miopi, allarghiamo lo sguardo e vediamo cosa c'è dietro, e magari salveremo posti di lavoro che di conseguenza salveranno i nostri.

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Info costo meccanico
Secondo me spesso ne approfittano..a partire dal costo dei pezzi di ricambio alla manodopera!
Quando sostituii la catena chiesi al meccanico il preventivo per corona pignone e catena preventivo fu 270 300€...io con l'aiuto del Mago spesi 110€..impiegandoci nn piu' di un'ora!
Mi avesse fatto un preventivo di 150€ (cat cor pign) compreso il montaggio sarei andato ovviamente da lui...nn penso che un meccanico di professione impieghi 1h e 30 min per mettere su un kit.... e quanto prende all'ora per arrivare a 300€?
Quando sostituii la catena chiesi al meccanico il preventivo per corona pignone e catena preventivo fu 270 300€...io con l'aiuto del Mago spesi 110€..impiegandoci nn piu' di un'ora!
Mi avesse fatto un preventivo di 150€ (cat cor pign) compreso il montaggio sarei andato ovviamente da lui...nn penso che un meccanico di professione impieghi 1h e 30 min per mettere su un kit.... e quanto prende all'ora per arrivare a 300€?

-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Info costo meccanico
che poi parliamoci chiaro. 160 euro con fattura sono onestissimi, cosa che non lo è affatto se in nero, anche perchè non sei poi tutelato dalla legge. nel mondo della moto ci sono parecchi "professionisti" che non pagano un euro di contributi.

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Info costo meccanico
Figuriamoci si sta solo discutendo non mi scaldo per così pocogidea75 ha scritto:Gian, senza scaldarsi tanto ... non era niente di personale, tu sei arrivato da poco su questo forum, io ci sto da qualche anno ma non è questo il punto ... sono tante le volte in cui si è discusso di quanto debba costare un intervento del meccanico e puntualmente se ne sentono di tutti i colori. A mia opinione, 160 euro per un intervento dove la tua unica preoccupazione è lasciargli la moto e andare a riprenderla non è una esagerazione. Inteso, per un lavoro completo e ben fatto.
Il lavoro costa, anzi ha un valore e a forza di dire che è sempre troppo caro, prima o poi il cerchio si chiude e arriverà qualcun altro a dire a noi che siamo troppo cari. In questo intendo "generalizzare", perché qui parliamo di meccanici, ma domani toccherà agli idraulici, ai muratori, ai tecnici informatici ...
Se no, puoi sempre provare a fare da te, toccando con mano (e col portafogli) cosa significa disporre degli attrezzi giusti, avere manualità ed esperienza per fare un lavoro ben fatto.
Soprattutto, mi pare davvero stupido denigrare il professionista che apre bottega e paga le tasse e fare confronto con chi lo fa come secondo impiego, ovviamente in nero, è facile fare prezzi più bassi ...
E ti dico, io mi faccio pressoché tutto in casa, dal cambio olio al registro valvole alle guarnizioni delle testate. Solo che ho rispetto dei meccanici e so che quando avrò bisogno di un lavoro che io non so fare, dovrò pagarlo. La differenza se mai, come ha detto Dueruote, sta nel trovare il bravo professionista.
Quando devo far revisionare le sospensioni, le smonto e le porto dal tecnico di mia fiducia, tra forcella e mono prende sui 350 euro e anche se ormai siamo amici, non mi sogno di chiedergli un centesimo di sconto perché i suoi lavori sono sempre ben fatti.
Diamo il giusto valore al lavoro, finché ce n'è ...

Ma non lo dico così tanto per far prendere aria alla bocca, questo lavoro l'ho già fatto da me più di una volta sulle forcelle del mio vecchio cross 125 sempre a streli rovesciati, l'unico motivo per cui non lo rifaccio io è solamente che l'attrezzo che ho io in casa per mettere il paraolio in sede( che altro non è che una specie di cilindro diviso in due) è di diametro non compatibile con le forcelle dell'rr, non ho nessuno che me lo può prestare e devo sistemarle in fretta



tutti i miei interventi non sono ne polemici ne rivolti contro nessuno ne niente

siamo tutti ammmmmmmmmici




-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Info costo meccanico
beh e se lo dice un genovese!!sbalbi ha scritto:gidea ha perfettamente ragione.
revisionare una forcella con il cambio dei paraoli e parapolvere qua costa 200 euro.
il prezzo è corretto.
quando il 50% va in tasse, ammortamento macchinari e attrezzatura, bollette e affitti quello che ti chiede è il giusto.
cosa vogliamo anche i tagliandi made in cina?
saranno cari dal nostro punto di vista, ma danno da mangiare a delle persone e mantengono un indotto dietro.
non guardiamo solo al nostro portafoglio come vecchi miopi, allarghiamo lo sguardo e vediamo cosa c'è dietro, e magari salveremo posti di lavoro che di conseguenza salveranno i nostri.


Gian, come tutte le cose, sicuramente puoi trovare a meno, ma possono anche chiederti molto di più.
Considera poi che non tutte le moto sono uguali: sul mio 1000 per togliere la forcella devi smontare le plastiche di mezza moto, è un lavoro abbastanza lungo... sull'SV d'altra parte ci metti 10 minuti.
dipende anche da quello.
Re: Info costo meccanico
si sa benissimo che il guadagno di un tecnico è tanto piu alto quanto è alta la somma del costo dei materiali.un officina meccanica acquista un kit frizione a 100 euro -120 massimo.lo rivende a 200 perche 200 è il prezzo che lo paghereste voi dal ricambista.funziona cosi.per un meccanico ce il guadagno anche sul pezzo.non possiamo certo sparare a zero e dire tutti ladri,uno potrebbe benissimo rispondere perchè non la apri tu un officina?provaci evediamo se ci riesci.....se poi un tuo amico te lo fa nella bottega per una nastro azzurro buon per te ma non per questo il meccanico è un ladro.tornando in topic 160 euro secondo me è onesto se fattura,sicuramente in giro ce di peggio,poi gia che te la detto in partenza ti regoli,non tutti lo fanno ......gli lasci macchina moto che sia e al rititro BAM la batosta.per noi utenti finali qualsiasi cosa ha un prezzo esagerta ma non siamo obiettivi........un CO 30 euro è troppo??si per noi è troppo,ma andiamolo a dire al meccanico che ha comprato lo strumento e paga l'affitto,se facciamo questo ragionamento siamo tutti piu sereni,noi al posto suo l'avremmo fatto,anzi forse nel bisogno sparavamo una bella 35 euro non si sa mai.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Re: Info costo meccanico
sperra di nn aver bisogno di un carrozziere .. cmq il prezzo è ok il mio x rifare le forcelle del TL mi ha proposto 130euro portandogli la la moto , salvo imprevisti..
mi sa che ci mangeresti pure tu se avessi un officina da mantenere è una famiglia 
neeko72 ha scritto:mai detto che la manodopera di un meccanico sia cara..

scusa neeko ma è normale che ci si mangi sopra sui pezzi.. e li che c'è il guadagno.. xche il guadagno nn è sulle ore che lavori.. ma su ciò che riesci a vendere (oli filtri candele ecc) il guadagno aumenta se i pezzi son scontati.. allora li uno onestisssssssimooo può far pagare meno la manodopera .. ma io personalmente nn lo ritengo giusto..neeko72 ha scritto: ma vendendo pezzi e ricambi ne conosco il costo... e su quelli il 90% dei professionisti ci marcia.... poi ci sono anche quelli (tanti) che per in lavoro di 2 ore te ne fanno pagare 3...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2





-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Info costo meccanico
ma scusate una cosa...io dico ok ci guadagni ma nei limiti della decenza...mi trovo a dover cambiare gli ammortizzatori della macchina...e' possibile che tu meccanico mi chiedi 110€l'uno quando su e bay gli stessi ammortizzatori gli 'ago 140€ tutti e 4...ok tu ci devi mangiare,ma cazzarola pure io devo mangiare !
Secondo me nn vuoi mangiare tu mi vuoi inculare e questo proprio nn mi va!!
Secondo me nn vuoi mangiare tu mi vuoi inculare e questo proprio nn mi va!!

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Re: Info costo meccanico
attento che nn ti arrivi una foto..STEELGIOVI ha scritto:ma scusate una cosa...io dico ok ci guadagni ma nei limiti della decenza...mi trovo a dover cambiare gli ammortizzatori della macchina...e' possibile che tu meccanico mi chiedi 110€l'uno quando su e bay gli stessi ammortizzatori gli 'ago 140€ tutti e 4...ok tu ci devi mangiare,ma cazzarola pure io devo mangiare !
Secondo me nn vuoi mangiare tu mi vuoi inculare e questo proprio nn mi va!!





-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Info costo meccanico
Uno dei tanti annunci!jessi james ha scritto:attento che nn ti arrivi una foto..STEELGIOVI ha scritto:ma scusate una cosa...io dico ok ci guadagni ma nei limiti della decenza...mi trovo a dover cambiare gli ammortizzatori della macchina...e' possibile che tu meccanico mi chiedi 110€l'uno quando su e bay gli stessi ammortizzatori gli 'ago 140€ tutti e 4...ok tu ci devi mangiare,ma cazzarola pure io devo mangiare !
Secondo me nn vuoi mangiare tu mi vuoi inculare e questo proprio nn mi va!!be io 35 euro ad ammortizzatore.. nn li ho mai visti nemmeno dai ricambisti.. sta attento
http://www.ebay.it/itm/4-Ammortizzatori ... 35b01f3a36" onclick="window.open(this.href);return false;

-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Info costo meccanico
bhe secondo me dipende anche da cosa stai pagando... io non ho problemi a spendere, pur di avere la CERTEZZA (rarissima ormai) di avere un lavoro ben fatto.
Poi quando torni a casa e scopri che:
- non ti hanno riattaccato il tubo dell'olio al carburatore (2 tempi)
- non ti hanno cambiato il cuscinetto che avevi espressamente chiesto di cambiare
- per montarti un pezzo te ne hanno rotto un altro
- ti hanno messo metà dell'olio forcella
- si sono dimenticati di riagganciare il seeger del perno ruota
- hanno sballato tutte le coppie di serraggio dei prigionieri del cilindro (e te ne accorgi quando trafilano i gas nell'impianto di raffreddameto)
se vi sembrano errori precisi è perchè MI SONO CAPITATI TUTTI. Con almeno 5 meccanici diversi.
a quel punto mandi tutti affancùlo, ti fai l'officina, ti scarichi i manuali e fai tutto da te.
Quello che non puoi fare lo porti da uno - nel mio caso Ros - che pur essendo lontano almeno LAVORA BENE e lo paghi quello che chiede senza fiatare.
Per il resto, ti arrangi, ti diverti, risparmi e nel frattempo impari.
non tutti lo possono fare, ma se si può lo consiglio vivamente... aprofittiamone finchè è possibile con queste moto.
ps: Neeko un litro di Castrol Power 1 racing (per rabbocco), dal ricambista "onesto" di torino, 27 euro. Comprato 3 mesi prima da Louis.de a 12 euro al litro. non ci marciano solo i meccanici, purtroppo
Poi quando torni a casa e scopri che:
- non ti hanno riattaccato il tubo dell'olio al carburatore (2 tempi)
- non ti hanno cambiato il cuscinetto che avevi espressamente chiesto di cambiare
- per montarti un pezzo te ne hanno rotto un altro
- ti hanno messo metà dell'olio forcella
- si sono dimenticati di riagganciare il seeger del perno ruota
- hanno sballato tutte le coppie di serraggio dei prigionieri del cilindro (e te ne accorgi quando trafilano i gas nell'impianto di raffreddameto)
se vi sembrano errori precisi è perchè MI SONO CAPITATI TUTTI. Con almeno 5 meccanici diversi.
a quel punto mandi tutti affancùlo, ti fai l'officina, ti scarichi i manuali e fai tutto da te.
Quello che non puoi fare lo porti da uno - nel mio caso Ros - che pur essendo lontano almeno LAVORA BENE e lo paghi quello che chiede senza fiatare.
Per il resto, ti arrangi, ti diverti, risparmi e nel frattempo impari.
non tutti lo possono fare, ma se si può lo consiglio vivamente... aprofittiamone finchè è possibile con queste moto.
ps: Neeko un litro di Castrol Power 1 racing (per rabbocco), dal ricambista "onesto" di torino, 27 euro. Comprato 3 mesi prima da Louis.de a 12 euro al litro. non ci marciano solo i meccanici, purtroppo

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Re: Info costo meccanico
440 montati? cmq sembra ottimo il prezzo.. ma cmq devi montarli..STEELGIOVI ha scritto:Uno dei tanti annunci!jessi james ha scritto:attento che nn ti arrivi una foto..STEELGIOVI ha scritto:ma scusate una cosa...io dico ok ci guadagni ma nei limiti della decenza...mi trovo a dover cambiare gli ammortizzatori della macchina...e' possibile che tu meccanico mi chiedi 110€l'uno quando su e bay gli stessi ammortizzatori gli 'ago 140€ tutti e 4...ok tu ci devi mangiare,ma cazzarola pure io devo mangiare !
Secondo me nn vuoi mangiare tu mi vuoi inculare e questo proprio nn mi va!!be io 35 euro ad ammortizzatore.. nn li ho mai visti nemmeno dai ricambisti.. sta attento
http://www.ebay.it/itm/4-Ammortizzatori ... 35b01f3a36" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
se ti fa 440 montati il prezzo è ok.. se è 440 solo i pezzi no..



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Info costo meccanico
440 un buon prezzo?? con 130 ne prendo 4...metti 2 ore 3 ore per montare quattro ammortizzatori fanno 90 euro ...per un totale di 220 !! esattamente la meta' di 440!! mica brustoline!jessi james ha scritto:440 montati? cmq sembra ottimo il prezzo.. ma cmq devi montarli..STEELGIOVI ha scritto:Uno dei tanti annunci!jessi james ha scritto:attento che nn ti arrivi una foto..STEELGIOVI ha scritto:ma scusate una cosa...io dico ok ci guadagni ma nei limiti della decenza...mi trovo a dover cambiare gli ammortizzatori della macchina...e' possibile che tu meccanico mi chiedi 110€l'uno quando su e bay gli stessi ammortizzatori gli 'ago 140€ tutti e 4...ok tu ci devi mangiare,ma cazzarola pure io devo mangiare !
Secondo me nn vuoi mangiare tu mi vuoi inculare e questo proprio nn mi va!!be io 35 euro ad ammortizzatore.. nn li ho mai visti nemmeno dai ricambisti.. sta attento
http://www.ebay.it/itm/4-Ammortizzatori ... 35b01f3a36" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
se ti fa 440 montati il prezzo è ok.. se è 440 solo i pezzi no..

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Re: Info costo meccanico
STEELGIOVI ha scritto:440 un buon prezzo?? con 130 ne prendo 4...metti 2 ore 3 ore per montare quattro ammortizzatori fanno 90 euro ...per un totale di 220 !! esattamente la meta' di 440!! mica brustoline!jessi james ha scritto:440 montati? cmq sembra ottimo il prezzo.. ma cmq devi montarli..STEELGIOVI ha scritto:Uno dei tanti annunci!jessi james ha scritto:attento che nn ti arrivi una foto..STEELGIOVI ha scritto:ma scusate una cosa...io dico ok ci guadagni ma nei limiti della decenza...mi trovo a dover cambiare gli ammortizzatori della macchina...e' possibile che tu meccanico mi chiedi 110€l'uno quando su e bay gli stessi ammortizzatori gli 'ago 140€ tutti e 4...ok tu ci devi mangiare,ma cazzarola pure io devo mangiare !
Secondo me nn vuoi mangiare tu mi vuoi inculare e questo proprio nn mi va!!be io 35 euro ad ammortizzatore.. nn li ho mai visti nemmeno dai ricambisti.. sta attento
http://www.ebay.it/itm/4-Ammortizzatori ... 35b01f3a36" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
se ti fa 440 montati il prezzo è ok.. se è 440 solo i pezzi no..




Re: Info costo meccanico
ahhahahah mi hai fatto morire!!!STEELGIOVI ha scritto: Secondo me nn vuoi mangiare tu mi vuoi inculare e questo proprio nn mi va!!
per niko comunque,io sono perito meccanico ,come potei utilizzzare questo titolo di studio per una attivitò lavorativa?nel senso officina meccanica generica,gommista ,pompista diesel ecce cce?potrei intraprenderla,ovviamente con le dovute conoscenze,senza pero avere il vincolo dell anzianita da apprendista diciamo........
Re: Info costo meccanico
lo faro sicuramente,pensavo che oltre al diploma bisognava comunque avere l'esperienza necessaria,di anzianità nella mansione intendo,grazie della dritta 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Info costo meccanico
Se hai un diploma di perito meccanico hai i requisiti necessari.DTJ ha scritto:lo faro sicuramente,pensavo che oltre al diploma bisognava comunque avere l'esperienza necessaria,di anzianità nella mansione intendo,grazie della dritta
come dice Neeko serve un diploma, oppure 5 anni documentati come apprendista.
Il cammino poi è in ogni caso all'inizio.
bisogna trovare un locale, metterlo a norma, aprire partita iva, parlare con la banca.. per essere operativi ci vogliono circa 5 mesi e bisogna avere delle chiare e precise conoscenze di contabilità

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2348
- Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
- Località: Bassa Friulana
R: Info costo meccanico
120 euro con le forche in mano mi sembra un prezzo onesto.io ho cambiato olio paraoli alla sv mille e ho speso 24 euro di paraoli 20 euro per l olio e 50 euro li ho dati ad un mio collega che prima di lavorare dove lavoro io faceva assistenza nel mondiale supermotard e ti posso assicurare che non é un fanfarone.ma nonostante questo un paio di ore le ha perse,visto che mi ha sistemato qualche altra cosa che non andava.premetto che gli ho portato le forche io.

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6961
- Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
- Località: Leinì (TO)
- Contatta:
Re: Info costo meccanico
Il discorso è vecchio e saltuariamente rispunta, qui purtroppo siamo in Italia , paese dove la pressione fiscale è altissima e questo incide anche indirettamente cioè nòn solo sulle tasse che pago direttamente quindi tassa sul reddito , INPS, INAIL IVA tarsu , ecc, ma anche indirettamente x esempio la benzina x andare a comprare i ricambi mi costa di piu che a un tedesco o un francese, l'affitto mi costa di piu xche chi mi affitta il locale paga piu tasse che il suo collega francese o tedesco, la corrente mi costa di piu , anche i pezzi costano di piu xche chi li produce, li trasporta , li imballa spende di piu del tedesco , Detto questo i prezzi vanno tenuti entro certi parametri , nel senso che io pagato tutto quanto dato che faccio 11 ore al giorno e sono meno tutelato che un dipendente , e rischio sicuramente di piu non posso portare a casa 1000 euro al mese , ma non posso pretendere nemmeno di portarne 5000 , devo stare in poco sopra un operaio qualificato che fa le mie stesse ore , detto questo in 25 anni di attività ne ho visti tanti aprire, sembra che spaccano il kulo ai passeri x 1 , 2 anni e poi dopo che si sono spesi i risparmi loro e dei loro congiunti ,e fatti un po' di debiti chiudono , e piu sono sboroni e cari piu chiudono in fretta , xche non si rendono conto che delle entrate possono spendere il 10% , al max il 15% , tutto il resto va a coprire le spese , quindi vedono entrare 10.000 euro al mese e si fanno il macchinone , 1 mese di ferie dopo 3 mesi che hanno aperto, comprano di tutto e di piu , furgoni , attrezzature che non sanno nemmeno a cosa servono, la sera vanno al nightclub ,ecc. E dopo 1 anno quando arrivano le prime tasse da pagare crollano i miti , si trovano già nella merdina , cercano di recuperare , cominciano a fottere i clienti , non pagare i fornitori, ecc.
Vanno bene quelli che lavorano nel garage di casa con i loro 20 euro l'ora, non pagano nulla , non hanno alcuna responsabilità ne civile ne penale (in caso di errore) non esistono nemmeno all'anagrafe.
Vanno bene quelli che lavorano nel garage di casa con i loro 20 euro l'ora, non pagano nulla , non hanno alcuna responsabilità ne civile ne penale (in caso di errore) non esistono nemmeno all'anagrafe.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Info costo meccanico
è verissimo tutto quanto...è assurdo ma è questa la verita..conviene davvero lavorare totalmente abusivi,non è leale nei confronti di chi paga 70% di tasse sulle entrate..ma purtroppo in caso contrario non si mangerebbe..quelli che hai descritto "sboroni" poi...sono la rovina dell'economia,non solo creano danni a loro stessi ma ad altre decine di professionisti che per colpa loro sono costretti a digerire perdite anche importanti(in tutti i settori ne esistono)...ma...povera italia..poveri noi!!Ros ha scritto:Il discorso è vecchio e saltuariamente rispunta, qui purtroppo siamo in Italia , paese dove la pressione fiscale è altissima e questo incide anche indirettamente cioè nòn solo sulle tasse che pago direttamente quindi tassa sul reddito , INPS, INAIL IVA tarsu , ecc, ma anche indirettamente x esempio la benzina x andare a comprare i ricambi mi costa di piu che a un tedesco o un francese, l'affitto mi costa di piu xche chi mi affitta il locale paga piu tasse che il suo collega francese o tedesco, la corrente mi costa di piu , anche i pezzi costano di piu xche chi li produce, li trasporta , li imballa spende di piu del tedesco , Detto questo i prezzi vanno tenuti entro certi parametri , nel senso che io pagato tutto quanto dato che faccio 11 ore al giorno e sono meno tutelato che un dipendente , e rischio sicuramente di piu non posso portare a casa 1000 euro al mese , ma non posso pretendere nemmeno di portarne 5000 , devo stare in poco sopra un operaio qualificato che fa le mie stesse ore , detto questo in 25 anni di attività ne ho visti tanti aprire, sembra che spaccano il kulo ai passeri x 1 , 2 anni e poi dopo che si sono spesi i risparmi loro e dei loro congiunti ,e fatti un po' di debiti chiudono , e piu sono sboroni e cari piu chiudono in fretta , xche non si rendono conto che delle entrate possono spendere il 10% , al max il 15% , tutto il resto va a coprire le spese , quindi vedono entrare 10.000 euro al mese e si fanno il macchinone , 1 mese di ferie dopo 3 mesi che hanno aperto, comprano di tutto e di piu , furgoni , attrezzature che non sanno nemmeno a cosa servono, la sera vanno al nightclub ,ecc. E dopo 1 anno quando arrivano le prime tasse da pagare crollano i miti , si trovano già nella merdina , cercano di recuperare , cominciano a fottere i clienti , non pagare i fornitori, ecc.
Vanno bene quelli che lavorano nel garage di casa con i loro 20 euro l'ora, non pagano nulla , non hanno alcuna responsabilità ne civile ne penale (in caso di errore) non esistono nemmeno all'anagrafe.
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]