
Pulizia casco
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Pulizia casco
Volevo dei consigli sulla pulizia degli interni del casco, voi come li pulite per ottenere un buon risultato senza ovviamente andare a rovinarli, a mano? Lavatrice? Con che detersivo? E come li asciugate? Gia che ci siete con che frequenza lavate gli interni? Ho paura che cedano se non si era capito! 


-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Pulizia casco
acqua e sapone delicato!!
Smonto tutto lo smontabile e li lavo a mano in acqua fredda. Poi prendo il casco e lo butto in ammollo sempre acqua fredda, lascio scolare in doccia per bene ed asciugo non esponendolo al sole diretto!
Smonto tutto lo smontabile e li lavo a mano in acqua fredda. Poi prendo il casco e lo butto in ammollo sempre acqua fredda, lascio scolare in doccia per bene ed asciugo non esponendolo al sole diretto!


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Pulizia casco
Acqua e sapone neutro. Quello da mani insomma.
Tanta acqua.
E tanta aria. No Phon, no compressore, se sei fortunato proprietario di ventilatore è ottimo
Tanta acqua.
E tanta aria. No Phon, no compressore, se sei fortunato proprietario di ventilatore è ottimo

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Pulizia casco
faccio lo stesso trattamento almeno una volta l'anno..nikovic ha scritto:acqua e sapone delicato!!
Smonto tutto lo smontabile e li lavo a mano in acqua fredda. Poi prendo il casco e lo butto in ammollo sempre acqua fredda, lascio scolare in doccia per bene ed asciugo non esponendolo al sole diretto!
in alternativa uso una schiuma della arexons molto comoda..facilmente applicabile che in pochi minuti si asciuga e lascia una bella sensazione di "nuovo"

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Pulizia casco
Quella del ventilatore e' un ottima idea!pike ha scritto:Acqua e sapone neutro. Quello da mani insomma.
Tanta acqua.
E tanta aria. No Phon, no compressore, se sei fortunato proprietario di ventilatore è ottimo
Per sciaquare dal sapone e eliminare l'acqua in eccesso strizzate leggermente o sciacquate solo sotto acqua corrente e lasciate sgocciolare?

Re: Pulizia casco
io lascio ad asciugare nel terrazzino del bagno..dove non c'è mai il sole diretto.. 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Re: Pulizia casco
come lavi i capi a mano
poi li faccio ascigare al vento
in estate è bastato pochissimo, in inverno magari ti serviranno un paio di giorni.....
poi li faccio ascigare al vento
in estate è bastato pochissimo, in inverno magari ti serviranno un paio di giorni.....

Re: Pulizia casco
... lavate anche le parti in simil-polistirolo?!
Re: Pulizia casco
Letto da qualcuno che ci ha fatto manutenzione qualche anno fa...
Acqua dentro al casco, agitare, shakerare, svuotare.
In base al colore dell'acqua che esce, ripetere ad libitum
Acqua dentro al casco, agitare, shakerare, svuotare.
In base al colore dell'acqua che esce, ripetere ad libitum

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Pulizia casco
ho 2 maruschin ed un AGV
due volte l'anno smonto tutto metto in lavatrice a 30 gradi per sintetici delicati circa 30 minuti. (interno di tre caschi), stendo sulle corde all'esterno (il pomeriggio e ritiro la mattina dopo, evitando di lasciarli al sole).
un casco dura 5 anni così lo lavo circa 7/8 volte, quando li uso in pista la mia testa sta sotto il sole tra i 30 ed i 50 gradi (l'asfalto misura dai 24 ai 68° C) e ci sudo come un dannato!!!!
Penso che la lavatrice non li rovini assolutamente anche perchè l'AGV è del 2006 ed è ancora bello e stretto in testa come calzata.
la calotta la lavo con acqua e sapone.
la visiera la lavo con acqua calda e sapone senza fregare ma aspettando che i moscerini si sciolgano lentamente questo perchè se sfreghi sulle visiere buone rischi di staccare il velo protettivo e si sfaldano in breve tempo. Quando sono pulite le asciugo con i phon da mani tipo autogrill ad alta intensità perchè non mi rimangano i segni di goccioline d'acqua asciugata sulla visiera. Perchè la visibilità a 250 km/h alla san donato in mezzo a tre moto è molto importante!!!!!!
due volte l'anno smonto tutto metto in lavatrice a 30 gradi per sintetici delicati circa 30 minuti. (interno di tre caschi), stendo sulle corde all'esterno (il pomeriggio e ritiro la mattina dopo, evitando di lasciarli al sole).
un casco dura 5 anni così lo lavo circa 7/8 volte, quando li uso in pista la mia testa sta sotto il sole tra i 30 ed i 50 gradi (l'asfalto misura dai 24 ai 68° C) e ci sudo come un dannato!!!!
Penso che la lavatrice non li rovini assolutamente anche perchè l'AGV è del 2006 ed è ancora bello e stretto in testa come calzata.
la calotta la lavo con acqua e sapone.
la visiera la lavo con acqua calda e sapone senza fregare ma aspettando che i moscerini si sciolgano lentamente questo perchè se sfreghi sulle visiere buone rischi di staccare il velo protettivo e si sfaldano in breve tempo. Quando sono pulite le asciugo con i phon da mani tipo autogrill ad alta intensità perchè non mi rimangano i segni di goccioline d'acqua asciugata sulla visiera. Perchè la visibilità a 250 km/h alla san donato in mezzo a tre moto è molto importante!!!!!!

Re: Pulizia casco
Ti riferisci alle "iridescenti"? O anche a quelle colorate e basta?Il pulcino pio ha scritto:la visiera la lavo con acqua calda e sapone senza fregare ma aspettando che i moscerini si sciolgano lentamente questo perchè se sfreghi sulle visiere buone rischi di staccare il velo protettivo e si sfaldano in breve tempo.
Io invece di solito scuoto la visiera per togliere il grosso, quindi passo un panno di carta morbido o un asciugamano per rimuovere qualsiasi goccia.Il pulcino pio ha scritto:Quando sono pulite le asciugo con i phon da mani tipo autogrill ad alta intensità perchè non mi rimangano i segni di goccioline d'acqua asciugata sulla visiera.
A me infastidisce il residuo calcareo o di acqua sulla visiera...
Con tutto il dovuto rispetto, anche ai 50 orari in centroIl pulcino pio ha scritto:Perchè la visibilità a 250 km/h alla san donato in mezzo a tre moto è molto importante!!!!!!

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Pulizia casco
si! ma sono sborone....pike ha scritto:Ti riferisci alle "iridescenti"? O anche a quelle colorate e basta?Il pulcino pio ha scritto:la visiera la lavo con acqua calda e sapone senza fregare ma aspettando che i moscerini si sciolgano lentamente questo perchè se sfreghi sulle visiere buone rischi di staccare il velo protettivo e si sfaldano in breve tempo.
in verità mi riferisco a quelle trasparenti che hanno un velo superficiale che non deve essere lesionato altrimenti si stacca e la visiera risulta leggermente opaca dove si è staccato
Io invece di solito scuoto la visiera per togliere il grosso, quindi passo un panno di carta morbido o un asciugamano per rimuovere qualsiasi goccia.Il pulcino pio ha scritto:Quando sono pulite le asciugo con i phon da mani tipo autogrill ad alta intensità perchè non mi rimangano i segni di goccioline d'acqua asciugata sulla visiera.
A me infastidisce il residuo calcareo o di acqua sulla visiera...
anche a me infastidisce ma non sono mai riuscito a toglierlo bene con la carta o con gli stracci
Con tutto il dovuto rispetto, anche ai 50 orari in centroIl pulcino pio ha scritto:Perchè la visibilità a 250 km/h alla san donato in mezzo a tre moto è molto importante!!!!!!
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Pulizia casco
lui col casco jet e l'agility al massimo ha problemi di visibilità sul parabrezza..pike ha scritto: Con tutto il dovuto rispetto, anche ai 50 orari in centro


nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3506
- Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
- Moto: R6 + 748
- Località: Cuneo
Re: Pulizia casco
procedura perfetta.nikovic ha scritto:acqua e sapone delicato!!
Smonto tutto lo smontabile e li lavo a mano in acqua fredda. Poi prendo il casco e lo butto in ammollo sempre acqua fredda, lascio scolare in doccia per bene ed asciugo non esponendolo al sole diretto!


-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Pulizia casco
sono perplesso ..cioè una volta tolto l'imbottitura sfoderabile.. prendi il casco elo metti in ammollo?...Pal ha scritto:procedura perfetta.nikovic ha scritto:acqua e sapone delicato!!
Smonto tutto lo smontabile e li lavo a mano in acqua fredda. Poi prendo il casco e lo butto in ammollo sempre acqua fredda, lascio scolare in doccia per bene ed asciugo non esponendolo al sole diretto!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3506
- Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
- Moto: R6 + 748
- Località: Cuneo
Re: Pulizia casco
si si proprio a bagno.....le istruzioni del mio arai dicono così, e funziona benissimo.^Juza^ ha scritto:sono perplesso ..cioè una volta tolto l'imbottitura sfoderabile.. prendi il casco elo metti in ammollo?...Pal ha scritto:procedura perfetta.nikovic ha scritto:acqua e sapone delicato!!
Smonto tutto lo smontabile e li lavo a mano in acqua fredda. Poi prendo il casco e lo butto in ammollo sempre acqua fredda, lascio scolare in doccia per bene ed asciugo non esponendolo al sole diretto!


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Pulizia casco
nikovic ha scritto:acqua e sapone delicato!!
Smonto tutto lo smontabile e li lavo a mano in acqua fredda.



[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Pulizia casco
sempre smontato tutto e la calotta..interna diciamo .."spugnata" .... devo controllare le istruzioni del mio x-litePal ha scritto:si si proprio a bagno.....le istruzioni del mio arai dicono così, e funziona benissimo.^Juza^ ha scritto:sono perplesso ..cioè una volta tolto l'imbottitura sfoderabile.. prendi il casco elo metti in ammollo?...Pal ha scritto:procedura perfetta.nikovic ha scritto:acqua e sapone delicato!!
Smonto tutto lo smontabile e li lavo a mano in acqua fredda. Poi prendo il casco e lo butto in ammollo sempre acqua fredda, lascio scolare in doccia per bene ed asciugo non esponendolo al sole diretto!
grazie
