Preparare la moto per l'esame della patente
-
- Cancello
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lun apr 16, 2012 4:40 pm
- Moto: sv650n, cbr600rr
Preparare la moto per l'esame della patente
Ciao a tutti,
per semplificare l'esame della patente della mia ragazza, in particolare l'8, avevo pensato di sfilare un po' le forcelle dell'SV, in questo modo dovrebbe essere piu semplice no?
Avete suggerimenti/esperienze?
Ps
Buon ferragosto;-)
per semplificare l'esame della patente della mia ragazza, in particolare l'8, avevo pensato di sfilare un po' le forcelle dell'SV, in questo modo dovrebbe essere piu semplice no?
Avete suggerimenti/esperienze?
Ps
Buon ferragosto;-)
-
- Cancello
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lun apr 16, 2012 4:40 pm
- Moto: sv650n, cbr600rr
Preparare la moto per l'esame della patente
Ma sfilando le forche non si dovrebbe diminuire l'avancorsa e quindi il raggio di sterzata? È una considerazione sbagliata?
Lo so che l'8 si fa, io l'ho fatto senza problemi, ma per una persona che sta iniziando è un po' piu difficile, e vorrei semplificargli le cose se possibile...
Grazie
Lo so che l'8 si fa, io l'ho fatto senza problemi, ma per una persona che sta iniziando è un po' piu difficile, e vorrei semplificargli le cose se possibile...
Grazie

-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Preparare la moto per l'esame della patente
basta un pò di pratica e lo fai anche in 2a sfrizionando....scherzi a parte si fa. dopo un anno dall'esame lo so fare senza problemi, in compenso nello slalom sono ingessato.
Re: Preparare la moto per l'esame della patente
Un paio di trucchi: alzare un pelo il minimo (ed usare il posteriore per regolare il giro dentro all'8), sgonfiare leggermente le gomme prima di cominciare le manovrine.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Piegatore
- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
Re: Preparare la moto per l'esame della patente
Io ho preso la patente da poco e non nascondo che all'inizio ho avuto seri problemi per l'8.
Per essere sicuro di farlo, mi sono esercitato in una zona industriale disegnando con il gesso (x non lasciare la m___a ) dei cerchi sempre più piccoli e sono arrivato fino a 3,2 mt di raggio contro i 3,5 dell'esame.
Il problema maggiore può essere il freno motore, ma io ho ovviato facendo tutto in seconda ed usando SOLO freno posteriore e frizione.
In pratica non usavo l'acceleratore, e quando sentivo che la moto voleva cadere verso l'interno, lasciavo la frizione in modo
che con la spinta della ruota posteriore si rimetteva in piedi rimanendo all'interno del cerchio.
E' normale che un minimo di equilibrio ci vuole.....
Spero che i miei suggerimenti ti possano essere d'aiuto.
Per essere sicuro di farlo, mi sono esercitato in una zona industriale disegnando con il gesso (x non lasciare la m___a ) dei cerchi sempre più piccoli e sono arrivato fino a 3,2 mt di raggio contro i 3,5 dell'esame.
Il problema maggiore può essere il freno motore, ma io ho ovviato facendo tutto in seconda ed usando SOLO freno posteriore e frizione.
In pratica non usavo l'acceleratore, e quando sentivo che la moto voleva cadere verso l'interno, lasciavo la frizione in modo
che con la spinta della ruota posteriore si rimetteva in piedi rimanendo all'interno del cerchio.
E' normale che un minimo di equilibrio ci vuole.....
Spero che i miei suggerimenti ti possano essere d'aiuto.
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
R: Preparare la moto per l'esame della patente
Io se non sbaglio l'ho fatto di prima staccando del tutto la frizione e facendo andare la moto solo al minimo, poi se serviva corregevo col freno posteriore. Ci vuole un pelo di equilibrio in più ma almeno non stai a pensare alla frizione e a come staccarla x non prendere troppo slancio
Inviato dal mio ViewSonic-V350 utilizzando Tapatalk 2
Inviato dal mio ViewSonic-V350 utilizzando Tapatalk 2
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Preparare la moto per l'esame della patente
Se uno non è in grado di fare un 8 con la moto...non è in grado di guidare la moto in sicurezza!!!! Se poi uno lo vuole fare con una moto con poco sterzo (magari pure una supersportiva)...affari suoi...che usi la moto della scuola guida!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Cancello
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lun apr 16, 2012 4:40 pm
- Moto: sv650n, cbr600rr
Re: Preparare la moto per l'esame della patente
grazie a chi ha partecipato rispondendo alla domanda fatta, so bene che l'8 si riesce a fare, noi lo facciamo in prima piuttosto che in seconda, piegando la moto e bilanciando con il busto dalla parte opposta, dosando frizione e freno (praticamente mai).
Visto che non le entra sempre, continueremo ad esercitarci, provando qualche consiglio.
Il minimo avevo già pensato di alzarlo, ma anche così la moto non si spegne mai, è un diesel
Piuttosto, sgonfiare le gomme, mi sfugge come potrebbe aiutarci... non rende più legnosa la moto? non è peggio?
A cucciolotto voglio invece dire che saper fare l'8 non serve ad una cippa, per strada non ti serve certo fare una cosa del genere senza poter mettere i piedi a terra... E comunque la domanda mi sembrava un altra ;-)
Per la cronaca, è l'esame introdotto anni fa, quando si faceva quasi solo con le vespe, adesso è anacronistico e diverse moto moderne sono poco adatte.
Visto che non le entra sempre, continueremo ad esercitarci, provando qualche consiglio.
Il minimo avevo già pensato di alzarlo, ma anche così la moto non si spegne mai, è un diesel

Piuttosto, sgonfiare le gomme, mi sfugge come potrebbe aiutarci... non rende più legnosa la moto? non è peggio?
A cucciolotto voglio invece dire che saper fare l'8 non serve ad una cippa, per strada non ti serve certo fare una cosa del genere senza poter mettere i piedi a terra... E comunque la domanda mi sembrava un altra ;-)
Per la cronaca, è l'esame introdotto anni fa, quando si faceva quasi solo con le vespe, adesso è anacronistico e diverse moto moderne sono poco adatte.
Re: Preparare la moto per l'esame della patente
Diciamo che addolcisce le reazioni a bassa velocità. Dando un pelo di grip.
E' utile solo girando a bassa velocità, alle alte non aiuta.
E' utile solo girando a bassa velocità, alle alte non aiuta.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Postino
- Messaggi: 261
- Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
- Moto: SaVà
Re: Preparare la moto per l'esame della patente
Perfettamente d'accordo! quando mai che ti metti a fare l'8 in mezzo a una strada? Mi sembra di rivedere un vecchio filmato in b/n quando gli sbirri (ops, FdO) volevano far vedere quanto erano bravi ... 'na cosa proprio anacronistica e inutile!gerasimone ha scritto:grazie a chi ha partecipato rispondendo alla domanda fatta, so bene che l'8 si riesce a fare, noi lo facciamo in prima piuttosto che in seconda, piegando la moto e bilanciando con il busto dalla parte opposta, dosando frizione e freno (praticamente mai).
Visto che non le entra sempre, continueremo ad esercitarci, provando qualche consiglio.
Il minimo avevo già pensato di alzarlo, ma anche così la moto non si spegne mai, è un diesel
Piuttosto, sgonfiare le gomme, mi sfugge come potrebbe aiutarci... non rende più legnosa la moto? non è peggio?
A cucciolotto voglio invece dire che saper fare l'8 non serve ad una cippa, per strada non ti serve certo fare una cosa del genere senza poter mettere i piedi a terra... E comunque la domanda mi sembrava un altra ;-)
Per la cronaca, è l'esame introdotto anni fa, quando si faceva quasi solo con le vespe, adesso è anacronistico e diverse moto moderne sono poco adatte.