Il regolatore - Chiarimenti
-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Il regolatore - Chiarimenti
Salve a tutti,
anche io ho dovuto cambiare il regolatore di tensione sulla mia SV del 2001.
Orbene, per evitare di ritrovarmi tra qualche tempo gli stessi problemi avuti, e le relative spese, chiedo a voi come agire.
In primis volevo capire se il regolatore della mia serie salta perchè è stato progettato male o è per la posizione in cui è stato messo.
Nel primo caso, acquistandone uno nuovo il problema dovrebbe essere risolto.O no?
Per la seconda ipotesi invece:
-Dove l'hanno messo nelle serie successive???
-Volendolo spostare da dentro il codone, stavo studiando diverse posizioni (mi piaceva quella vicino alla pedana passeggero, ma anche li arriva il calore della marmitta), ma non è che ce ne siano di più fresche in giro per la moto, anzi! secondo me il codone è la migliore....solo che non è ben arieggiato...per cui stavo pensando di praticare un bel foro nel sottocodone proprio in corrispondenza del regolatore in modo da mandargli aria fresca durante il moto...
Che ne pensate?
PS. La soluzione delle ventole ad esser sinceo non mi piace....altre idee?
anche io ho dovuto cambiare il regolatore di tensione sulla mia SV del 2001.
Orbene, per evitare di ritrovarmi tra qualche tempo gli stessi problemi avuti, e le relative spese, chiedo a voi come agire.
In primis volevo capire se il regolatore della mia serie salta perchè è stato progettato male o è per la posizione in cui è stato messo.
Nel primo caso, acquistandone uno nuovo il problema dovrebbe essere risolto.O no?
Per la seconda ipotesi invece:
-Dove l'hanno messo nelle serie successive???
-Volendolo spostare da dentro il codone, stavo studiando diverse posizioni (mi piaceva quella vicino alla pedana passeggero, ma anche li arriva il calore della marmitta), ma non è che ce ne siano di più fresche in giro per la moto, anzi! secondo me il codone è la migliore....solo che non è ben arieggiato...per cui stavo pensando di praticare un bel foro nel sottocodone proprio in corrispondenza del regolatore in modo da mandargli aria fresca durante il moto...
Che ne pensate?
PS. La soluzione delle ventole ad esser sinceo non mi piace....altre idee?
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Il regolatore - Chiarimenti
Dovrebbe essere stato sotto dimensionato e posizionato dove di aria non ne passa, io l'ho spostato dietro il paratacco dx, è abbastanza arieggiato e per ora (quasi 3anni che è in mio possesso) non mi ha ancora tradito, ma mi sono premunito di voltmetro cosi da tenerlo sempre sotto controllo.
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 84#p145384" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 84#p145384" onclick="window.open(this.href);return false;

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Il regolatore - Chiarimenti
Una domanda che non c'entra nulla....
La centralina che si trova sempre nel codone cosa comanda????
La centralina che si trova sempre nel codone cosa comanda????
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Il regolatore - Chiarimenti
Nella serie successiva il regolatore e' attaccato al lato dx del telaio e credo che il telaio stesso funga da dissipatore, infatti in quel punto diventa molto caldo

-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Il regolatore - Chiarimenti
Io ho acquistato un regolatore a MOSFET di un ninja 636 del 2007...appena mi arrivo sistemo i cablaggi e lo monto! Un altro ragazzo del forum lo ha fatto e dice che và benissimo. Essendo un MOSFET scalda molto meno!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: Il regolatore - Chiarimenti
anche sul Corsaro era all'interno del codone, io l'ho fatto spostare (ed anche la Morini ha adottato tale modifica) sotto al codone, esterno, tra gli scarichi
-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Il regolatore - Chiarimenti
Ma a che temperatura lavora il regolatore??...l'ho toccato dopo un giretto di 20 minuti ed era veramente caldo...quasi da scottarsi...
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Il regolatore - Chiarimenti
Non sò a quanto arriva...ma è il suo scopo...dissipare il voltaggio in eccesso in calore!alexcerrato ha scritto:Ma a che temperatura lavora il regolatore??...l'ho toccato dopo un giretto di 20 minuti ed era veramente caldo...quasi da scottarsi...
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Il regolatore - Chiarimenti
Allora sono due le ipotesi che sto valutando:
1) Aprire un foro nel sottocodone nella zona del regolatore
2) Spostarlo sull'interno della pedanina passeggero dx. http://imageshack.us/photo/my-images/199/1002050e.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
Quale secondo voi è meglio?
Nel caso 2, mica il passeggero si cuoce il piede???
1) Aprire un foro nel sottocodone nella zona del regolatore
2) Spostarlo sull'interno della pedanina passeggero dx. http://imageshack.us/photo/my-images/199/1002050e.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
Quale secondo voi è meglio?
Nel caso 2, mica il passeggero si cuoce il piede???
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
Re: Il regolatore - Chiarimenti
io l ho messo sulla pedana destra ma non come in foto ....grazie a un supporto in aluminio fatto da me, con le ali di raffredamento al contrario di come è in foto e non dietro la pedana ma al suo fianco.... che dire ci sono andato in due piu volte e nessuno si è mai scottato,anche perche scalda solamente nel traffico intenso ma come acceleri l aria lo rafredda in un attimo anche in estate ...certo esteticamente non è il massimo ( i fili originali ci arrivano senza problemi)
chi lotta puo perdere chi non lotta ha gia perso
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
R: Il regolatore - Chiarimenti
Ribadisco: sotto il codone
Esposto all'aria ma nascosto agli sguardi poco attenti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Esposto all'aria ma nascosto agli sguardi poco attenti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Il regolatore - Chiarimenti
...ok...lo sposterò fuori dal codone...c'è bisogno di qualche staffetta o si possono utilizzare dei fori esistenti???
Vorrei fare questo tipo di lavoro:
http://imageshack.us/photo/my-images/8/1002049e.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma non ho capito bene dove è stato ancorato...
Vorrei fare questo tipo di lavoro:
http://imageshack.us/photo/my-images/8/1002049e.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma non ho capito bene dove è stato ancorato...
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: lun giu 26, 2006 6:00 pm
- Moto: SV1000K6
- Località: EMPOLI
Re: Il regolatore - Chiarimenti
È la mia moto ....
Staffa sulla pedana passeggero ... Se vedi su forum ci sta un post
Ora sono con il cell e non riesco a postare foto ...
Staffa sulla pedana passeggero ... Se vedi su forum ci sta un post
Ora sono con il cell e non riesco a postare foto ...
PRIMA
DOPO

