L'Sv e' meglio di?
-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: L'Sv e' meglio di?
Concordo in pieno...anzi, una V-Raptor che è indubbiamente più originale (e bella, secondo me)Diamonddog ha scritto:prendi una raptor!!!
se la trovi non ridotta a un pezzo di ruggine!

(non dovrai preoccuparti della ruggine al serbatoio...è in plastica)
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: L'Sv e' meglio di?

la mia è migliore di tante altre moto..


nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: L'Sv e' meglio di?
Discussione interessante.
Io purtroppo non posso fare paragoni diretti, perché ho guidato sempre e solo la SV.
Devo dire che come entry level è universalmente riconosciuta come una delle migliori (assieme alla Hornet). Motore indistruttibile, poca manutenzione, leggera, agile, buona posizione di guida, ottima accelerazione.
Certo che la mia moto ha già 11 anni di vita e le linee cominciano a farsi vecchie. In più, ditemi quello che volete, ma anche le prestazioni dopo 2 anni che guido la moto cominciano a starmi strette.
A tal proposito vorrei conoscere qualche paragone con le altre naked di pari cilindrata. Quale viaggia di più?
Io purtroppo non posso fare paragoni diretti, perché ho guidato sempre e solo la SV.
Devo dire che come entry level è universalmente riconosciuta come una delle migliori (assieme alla Hornet). Motore indistruttibile, poca manutenzione, leggera, agile, buona posizione di guida, ottima accelerazione.
Certo che la mia moto ha già 11 anni di vita e le linee cominciano a farsi vecchie. In più, ditemi quello che volete, ma anche le prestazioni dopo 2 anni che guido la moto cominciano a starmi strette.
A tal proposito vorrei conoscere qualche paragone con le altre naked di pari cilindrata. Quale viaggia di più?
O col sole o con la pioggia la Naky sempre viaggia, e con le scarpe nuove la piega non la scoraggia...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: L'Sv e' meglio di?
Cavoli... ma io sono l'unico a cui le prestazioni non sembrano mai strette ?
Ho avuto fino a 151CV sotto il sedere e trovo adeguatissimi i 40CV del DRZ400SM ed i 60CV circa del Monster 620S della mia ragazza.
Dove dovete andare e soprattutto... di che passo ?
Ho avuto fino a 151CV sotto il sedere e trovo adeguatissimi i 40CV del DRZ400SM ed i 60CV circa del Monster 620S della mia ragazza.
Dove dovete andare e soprattutto... di che passo ?
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: L'Sv e' meglio di?
Quoto, ora io ho il 999 moto del tutto inutile per uso stradale, mi piace esteticamente, il motore e' un aereoplano ma non mi serve veramente a un caiser.Dueruote ha scritto:Cavoli... ma io sono l'unico a cui le prestazioni non sembrano mai strette ?
Ho avuto fino a 151CV sotto il sedere e trovo adeguatissimi i 40CV del DRZ400SM ed i 60CV circa del Monster 620S della mia ragazza.
Dove dovete andare e soprattutto... di che passo ?
Spero che tra 2 / 3 anni quando avro' la possibilita' puntero' su moto deciamente comode e poco affascinanti tipo tdm900 o v-strom, voglio una moto xche mi faccia vivere spensierato che se la sera la lascio nel cortile al massimo diventa la cuccia di qualche gatto, una moto che se mi cade me ne fotto.
Mi domado come si possano spendere 20k euro per una panigale!? certo chi ce li ha da spendere se ne fotte se cade, caccia i soldi (tanti) e la sistema, ma per me e' assurdo


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: L'Sv e' meglio di?
dipende di cosa parliamo però:
come moto stradale tuttofare economica l'SV è ottima
come moto sportiva è castrata di motore e di ciclistica
come moto da pista... non ne parliamo, io l'ho fatta solo pista e kittata bene, è divertente e facile ma rispetto a una 600 4 cilindri è anni luce indietro su più o meno tutto. d'altra parte ormai ha un valore irrisorio quindi stendersi non fa troppo male al portafoglio.. .e di sti tempi è una buona dote.
in generale, in rapporto al prezzo ce ne sono poche migliori di questa sia come prima moto sia come mezzo tuttofare senza troppe pretese.
ovvio che se si vuole fare l'elefantreffen o girare al mugello tutte le domeniche, forse non è la scelta migliore.
come moto stradale tuttofare economica l'SV è ottima
come moto sportiva è castrata di motore e di ciclistica
come moto da pista... non ne parliamo, io l'ho fatta solo pista e kittata bene, è divertente e facile ma rispetto a una 600 4 cilindri è anni luce indietro su più o meno tutto. d'altra parte ormai ha un valore irrisorio quindi stendersi non fa troppo male al portafoglio.. .e di sti tempi è una buona dote.
in generale, in rapporto al prezzo ce ne sono poche migliori di questa sia come prima moto sia come mezzo tuttofare senza troppe pretese.
ovvio che se si vuole fare l'elefantreffen o girare al mugello tutte le domeniche, forse non è la scelta migliore.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: L'Sv e' meglio di?
Se parliamo solo di strada i 72 cv dell'SV sono più che sufficenti per me, al massimo noto un po mancanza di potenza quando viaggio in due in certe situazioni, ma nulla di trascendentale..................
Moto da 150 cv per strada secondo me servono solo a pagare più di bollo-benza-etc......... Ah però in autostrada ti sverniciano a 260 loro................
Moto da 150 cv per strada secondo me servono solo a pagare più di bollo-benza-etc......... Ah però in autostrada ti sverniciano a 260 loro................




-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: L'Sv e' meglio di?
non sono daccordoDueruote ha scritto:Cavoli... ma io sono l'unico a cui le prestazioni non sembrano mai strette ?
Ho avuto fino a 151CV sotto il sedere e trovo adeguatissimi i 40CV del DRZ400SM ed i 60CV circa del Monster 620S della mia ragazza.
Dove dovete andare e soprattutto... di che passo ?
tutto dipende dal passo che vuoi tenere ma soprattutto da COME lo vuoi tenere
provo a spiegarmi:
diciamo che al momento sono contento di come vado in moto, capita raramente che voglia andare più di quanto non riesca
e a conti fatti non vado molto più forte di quando avevo l'SV MA, a parità di andatura:
- SuperDuke 990 con poche modifiche ciclistiche (impianto frenante) = unico limite il CERVELLO, unico rischio il CERVELLO
- sv 650K6 con estreme modifiche ciclistiche (avantreno, mono, pompa e pinze radiali, /70) = limiti: messa a punto ciclistica (era una lama ma troppo dura), motore (per sopperire all'uscita lenta avevo una velocità di percorrenza più alta... in sostanza DOVEVO piegare di +), CERVELLO
- sv 650K6 con poche modifiche cilistiche (olio e distanziali + pinze nissin) = limiti: motore (vedi sopra), ciclistica (forcelle sempre a pacco, anche per colpa delle pinze sovradimensionate), gommatura (il /60), CERVELLO (un po' meno di adesso)
- sv 650K6 stock.... ero troppo incapace per valutare

in sostanza io avevo in mente una "velocità" ipotetica alla quale volevo andare, parecchio superiore alle capacità del mezzo
ora mi sento decisamente più a mio agio allo stesso ritmo per le succitate ragioni...
può sembrare un ragionamento distorto ma è ciò che ho incontrato nel mio percorso motocilistico
ovviamente sono anche nettamente migliorato nella guida con il tempo e questa è una variabile sulla quale fatico ad essere oggettivo
ma nel mio caso, col 1000 rischio meno



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: L'Sv e' meglio di?
Ok ma rischi meno per la ciclistica superiore del superduke non per i cavalli del 1000 giusto ?Diamonddog ha scritto: non sono daccordo
tutto dipende dal passo che vuoi tenere ma soprattutto da COME lo vuoi tenere
provo a spiegarmi:
diciamo che al momento sono contento di come vado in moto, capita raramente che voglia andare più di quanto non riesca
e a conti fatti non vado molto più forte di quando avevo l'SV MA, a parità di andatura:
- SuperDuke 990 con poche modifiche ciclistiche (impianto frenante) = unico limite il CERVELLO, unico rischio il CERVELLO
- sv 650K6 con estreme modifiche ciclistiche (avantreno, mono, pompa e pinze radiali, /70) = limiti: messa a punto ciclistica (era una lama ma troppo dura), motore (per sopperire all'uscita lenta avevo una velocità di percorrenza più alta... in sostanza DOVEVO piegare di +), CERVELLO
- sv 650K6 con poche modifiche cilistiche (olio e distanziali + pinze nissin) = limiti: motore (vedi sopra), ciclistica (forcelle sempre a pacco, anche per colpa delle pinze sovradimensionate), gommatura (il /60), CERVELLO (un po' meno di adesso)
- sv 650K6 stock.... ero troppo incapace per valutare![]()
in sostanza io avevo in mente una "velocità" ipotetica alla quale volevo andare, parecchio superiore alle capacità del mezzo
ora mi sento decisamente più a mio agio allo stesso ritmo per le succitate ragioni...
può sembrare un ragionamento distorto ma è ciò che ho incontrato nel mio percorso motocilistico
ovviamente sono anche nettamente migliorato nella guida con il tempo e questa è una variabile sulla quale fatico ad essere oggettivo
ma nel mio caso, col 1000 rischio meno



-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: L'Sv e' meglio di?
nitosv ha scritto:Ok ma rischi meno per la ciclistica superiore del superduke non per i cavalli del 1000 giusto ?Diamonddog ha scritto: non sono daccordo
tutto dipende dal passo che vuoi tenere ma soprattutto da COME lo vuoi tenere
provo a spiegarmi:
diciamo che al momento sono contento di come vado in moto, capita raramente che voglia andare più di quanto non riesca
e a conti fatti non vado molto più forte di quando avevo l'SV MA, a parità di andatura:
- SuperDuke 990 con poche modifiche ciclistiche (impianto frenante) = unico limite il CERVELLO, unico rischio il CERVELLO
- sv 650K6 con estreme modifiche ciclistiche (avantreno, mono, pompa e pinze radiali, /70) = limiti: messa a punto ciclistica (era una lama ma troppo dura), motore (per sopperire all'uscita lenta avevo una velocità di percorrenza più alta... in sostanza DOVEVO piegare di +), CERVELLO
- sv 650K6 con poche modifiche cilistiche (olio e distanziali + pinze nissin) = limiti: motore (vedi sopra), ciclistica (forcelle sempre a pacco, anche per colpa delle pinze sovradimensionate), gommatura (il /60), CERVELLO (un po' meno di adesso)
- sv 650K6 stock.... ero troppo incapace per valutare![]()
in sostanza io avevo in mente una "velocità" ipotetica alla quale volevo andare, parecchio superiore alle capacità del mezzo
ora mi sento decisamente più a mio agio allo stesso ritmo per le succitate ragioni...
può sembrare un ragionamento distorto ma è ciò che ho incontrato nel mio percorso motocilistico
ovviamente sono anche nettamente migliorato nella guida con il tempo e questa è una variabile sulla quale fatico ad essere oggettivo
ma nel mio caso, col 1000 rischio meno
non è facile spiegare questo concetto- sv 650K6 .... limiti: motore (per sopperire all'uscita lenta avevo una velocità di percorrenza più alta... in sostanza DOVEVO piegare di +)
ma con l'SD mi permetto di guidare molto più rilassato, magari entrando un po' più piano, scaricando la coppia quando vedo l'uscita e magari chiudere il tutot con un bella penna e un sorrisone sotto al casco

con l'sv quando era bella kittata ci sta che andassi anche un po' più forte di ora, ma ricordo che richiedeva una concentrazione maggiore, una guida più pulita e affilata, in funzione del non perdere metri preziosi dai compagni col millone... o anche da solo
insomma, non che non mi piacesse, ma è un modo diverso di andare... di sicuro ne ho guadagnato in divertimento



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: L'Sv e' meglio di?
Forse ho capito (ho un amico col SD tra l'altro
), praticamente riesci a fare le stesse cose, con meno sforzo fisico è più sicurezza rispetto all'sv, ed con lo stesso sforzo con cui chiudevi curve e riaprive conl'sv, invece con il SD riesci a fare di più ho capito bene ? Parliamo di strada giusto, no pista ?
Ma secondo te tutto ciò in che percentuale è dovuto alla categoria superiore generale del SD , e quanto è dovuto alla cubatura in più ed ai cavalli in più ??

Ma secondo te tutto ciò in che percentuale è dovuto alla categoria superiore generale del SD , e quanto è dovuto alla cubatura in più ed ai cavalli in più ??



-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: L'Sv e' meglio di?
nitosv ha scritto:Forse ho capito (ho un amico col SD tra l'altro), praticamente riesci a fare le stesse cose, con meno sforzo fisico è più sicurezza rispetto all'sv, ed con lo stesso sforzo con cui chiudevi curve e riaprive conl'sv, invece con il SD riesci a fare di più ho capito bene ? Parliamo di strada giusto, no pista ?
Ma secondo te tutto ciò in che percentuale è dovuto alla categoria superiore generale del SD , e quanto è dovuto alla cubatura in più ed ai cavalli in più ??
sono d'accordo anche io su questo concetto...
o meglio: con l'SV il motore che hai è quello, la ciclistica pure, se vuoi andare a una certa velocità devi impegnarti un tot.
con altre moto (nel mio caso l'RSV) invece sai che puoi prendertela tranquilla andando uguale: in uscita apri un pelo di più e hai il doppio dei cv da scaricare per terra, in ingresso sai che l'anteriore non si scomporrà, in percorrenza il mono non ti ondeggia, sui curvoni veloci la senti stabile, se ti si alza il davanti lo sterzo non ti sbacchetta da tutte le parti, ecc....
...giusto due settimane fa sono tornato dal mare facendo due passi montani e tutta statale: con l'SV per tenere quel passo le avrei dovuto tirare il collo, prendermi qualche rischio, e in salita tirarla al limitatore in tutte le marce.
con l'RSV ero quasi a passeggio... o comunque, il limite era lontano.
tornando In Topic, si parlava di alternative sullo stesso genere, e a quel punto per prendermi una jap 600 naked o un monster mi prendo l'SV e ci giro sapendo che può fare tutto quello che fa una moto entry level, con minima spesa e massima resa.
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: L'Sv e' meglio di?
io da quando ho il cbr 1000 a parità di passo con l'sv rischio 1000 volte meno. Piu gomma, piu telaio, piu freno, piu tutto. Poi se voglio usare tutti e 172 i cv e schiantarmi sono caxxi miei, ma è una mia scelta. Per assurdo, se la mia moto avesse 100cv con il motore castrato a 8000 giri, per me non farebbe alcuna differenza.
Tanto è vero quello che dico che ho il flash del cambio marcia a 8500 giri
Tanto è vero quello che dico che ho il flash del cambio marcia a 8500 giri

-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: L'Sv e' meglio di?
Chiaramente (a mio avviso) una moto che ha il doppio di cavalli di una SV ha, conseguentemente, una ciclistica adatta a quella potenza (forcelle upside down, freni più potenti magari con pinze radiali ecc) quindi risulta trasmettere più sicurezza nella guida anche perché, a parità di andatura con una SV 650, non sarà quasi mai guidata al limite.nitosv ha scritto:Forse ho capito (ho un amico col SD tra l'altro), praticamente riesci a fare le stesse cose, con meno sforzo fisico è più sicurezza rispetto all'sv, ed con lo stesso sforzo con cui chiudevi curve e riaprive conl'sv, invece con il SD riesci a fare di più ho capito bene ? Parliamo di strada giusto, no pista ?
Ma secondo te tutto ciò in che percentuale è dovuto alla categoria superiore generale del SD , e quanto è dovuto alla cubatura in più ed ai cavalli in più ??
Tornando IT concordo con quanto detto da tanti in questa discussione. Alla fine l'SV è un buon compromesso per facilità, costi, manutenzione e prestazioni complessive (in relazione al prezzo).
-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: L'Sv e' meglio di?
quando cambiai moto, cercavo un 750 o un 800 che avesse doti ciclistiche migliori o al pari della mia sv kittata (che vi giuro non era affatto malewesiscreazy ha scritto:Chiaramente (a mio avviso) una moto che ha il doppio di cavalli di una SV ha, conseguentemente, una ciclistica adatta a quella potenza (forcelle upside down, freni più potenti magari con pinze radiali ecc) quindi risulta trasmettere più sicurezza nella guida anche perché, a parità di andatura con una SV 650, non sarà quasi mai guidata al limite.nitosv ha scritto:Forse ho capito (ho un amico col SD tra l'altro), praticamente riesci a fare le stesse cose, con meno sforzo fisico è più sicurezza rispetto all'sv, ed con lo stesso sforzo con cui chiudevi curve e riaprive conl'sv, invece con il SD riesci a fare di più ho capito bene ? Parliamo di strada giusto, no pista ?
Ma secondo te tutto ciò in che percentuale è dovuto alla categoria superiore generale del SD , e quanto è dovuto alla cubatura in più ed ai cavalli in più ??
Tornando IT concordo con quanto detto da tanti in questa discussione. Alla fine l'SV è un buon compromesso per facilità, costi, manutenzione e prestazioni complessive (in relazione al prezzo).

e alla fine cosa ho preso? un 1000!!!
forse se ci fosse già stata la street triple R avrei preso quella (pagandola cmq più della mia SD usata iperbazza), ma allora non c'era nulla del genere
un plauso và a ducati, che anche sui modelli "spompati" mediamente non rinuncia a ciclistica e freni di buon livello.... oppure c'è la versione R=maraglia che però si paga cara.... e in ogni caso io non la volevo una ducati



-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: L'Sv e' meglio di?
cmq.... giusto per non fare gli ipocriti proprio fino in fondo....
...ora che ho i miei 110 cavalli li uso abbondantemente...
non sempre ovviamente... ma ci sono volte in cui li cago tutti insieme e mi sento proprio bene
fuck i 72cv dell'sv!!!!

...ora che ho i miei 110 cavalli li uso abbondantemente...




non sempre ovviamente... ma ci sono volte in cui li cago tutti insieme e mi sento proprio bene



fuck i 72cv dell'sv!!!!




