brunire i foderi forcella stagionati

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
damp73
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 449
Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
Moto: LaSeriePerfetta
Nome: bastardaAcarburatori
Località: Bassano del Grappa

brunire i foderi forcella stagionati

Messaggio da damp73 » lun giu 25, 2012 2:23 pm

buongiorno,
ho da rimettere in piedi l'sv e volendo fare modifiche estetiche sostanziali e sostanziose, una di queste era cambiare l'aspetto delle forcelle, che hanno 10 anni e sono strisciate e brutte(incidente a parte) , quindi senza spendere uno sproposito ho trovato questo annuncio su ebay
http://www.ebay.it/itm/140762992150?ssP ... 1438.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

tutto perché non ho soldi da spendere in carrozzieri a 5 stelle e volevo arrangiarmi.
intendevo dare una passata a paglietta/carta vetrata da carrozzieri o quello che serve e poi brunire, ma volevo sapere se qualcuno l'ha provato e se viene bene.
grazie,
Damiano

pasqualz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 107
Iscritto il: sab lug 23, 2011 12:46 pm
Moto: sv650s K3-Nevada 750
Località: Pescara (o giù di lì)

Re: brunire i foderi forcella stagionati

Messaggio da pasqualz » lun giu 25, 2012 5:27 pm

Sarà ma non mi convince......prova a dare un'occhiata qui, si parla di brunitura di alluminio:
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 9&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque, una bomboletta spray di primer, una di colore, un po' di stucco poliestere e un paio di fogli di carta abrasiva
ad acqua te la cavi con 20 € (e senza spedizione).
per aspera ad astra

corruptissima re publica plurimae leges

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: brunire i foderi forcella stagionati

Messaggio da NaNNi » lun giu 25, 2012 5:40 pm

Ti consigli le bombolette spray con vernice per alte temperature, ovviamente abbinate a primer e abrasiva.
Personalmente ho notato che quelle vernici hanno una presa decisamente migliore delle "spary normali"
ImmagineImmagine

damp73
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 449
Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
Moto: LaSeriePerfetta
Nome: bastardaAcarburatori
Località: Bassano del Grappa

Re: brunire i foderi forcella stagionati

Messaggio da damp73 » lun giu 25, 2012 6:54 pm

nanni ha scritto:Ti consigli le bombolette spray con vernice per alte temperature, ovviamente abbinate a primer e abrasiva.
Personalmente ho notato che quelle vernici hanno una presa decisamente migliore delle "spary normali"

intanto grazie per l'attenzione.
anche se non scaldi dopo aver verniciato? l'ho già in garage ma non li ho più usati perché mi si è rotta la pistola termica.

damp73
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 449
Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
Moto: LaSeriePerfetta
Nome: bastardaAcarburatori
Località: Bassano del Grappa

Re: brunire i foderi forcella stagionati

Messaggio da damp73 » mer giu 27, 2012 8:34 am

dovrei però , oltre a scaldare dopo la verniciatura anche smontarli? perché era un'opzione che volevo assolutamente evitare.
intanto per pulirli dall'età (10 anni ) cosa mi consigliate?

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: brunire i foderi forcella stagionati

Messaggio da NaNNi » mer giu 27, 2012 9:24 am

ma guarda io non ho scaldato mai niente...la vernice è fatta per resistere alle alte temperature ma francamente non so se sia necessario scaldare dopo, per una miglior presa...

Per adesso tutto ok...ho fatto fianchetti radiatore, pedane pilota e pedale passeggero...
ImmagineImmagine

masimpega
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 458
Iscritto il: ven feb 19, 2010 8:19 am
Località: Ascoli PIceno

Re: brunire i foderi forcella stagionati

Messaggio da masimpega » mer giu 27, 2012 5:07 pm

Su youtube ci stanno dei video dimodtrativi...sembra facile, anche io sono interessato, quei puntini di ruggine sono davvero fastidiosi

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: brunire i foderi forcella stagionati

Messaggio da r----y » mer giu 27, 2012 5:21 pm

...ma con il wrapping proprio no??! :wink:

masimpega
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 458
Iscritto il: ven feb 19, 2010 8:19 am
Località: Ascoli PIceno

Re: brunire i foderi forcella stagionati

Messaggio da masimpega » gio giu 28, 2012 9:59 am

r----y ha scritto:...ma con il wrapping proprio no??! :wink:
Beh..io il pensierino sul wrapping l'avevo fatto...ma a parte i costi del materiale, non è così semplice come fanno vedere nei video.
Io sono aereomodellista o meglio lo ero..e ho usato materiali simili per ricoprire gli aereomodelli...ti assicuro ti esaurisci...
Poi la forma dei foderi sembra semplice ma in corrispondenza degli attacchi del parafango come fai?

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: brunire i foderi forcella stagionati

Messaggio da r----y » gio giu 28, 2012 11:31 am

Personalmente ho rivestito le canne della forcella (il tratto superiore, quello per capirci immediatamente sotto la piastra del manubrio) usando della normale pellicola adesiva (antracite, effetto metallizzato). L'ho fatto anni fa, quando ancora non si parlava di wrapping...quindi, prendendo due misure-tagliando la pellicola-e attaccando il tutto, senza scaldare, smontare o cosa...
Sto pensando di fare altrettanto per i foderi delle forcelle: idem, senza smontare nulla. Ci vuole un pò di mano e pazienza, ma penso sia fattibile. Magari mi fermo appena sotto la zona degli attacchi del parafango...

masimpega
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 458
Iscritto il: ven feb 19, 2010 8:19 am
Località: Ascoli PIceno

Re: brunire i foderi forcella stagionati

Messaggio da masimpega » gio giu 28, 2012 11:41 am

r----y ha scritto:Personalmente ho rivestito le canne della forcella (il tratto superiore, quello per capirci immediatamente sotto la piastra del manubrio) usando della normale pellicola adesiva (antracite, effetto metallizzato). L'ho fatto anni fa, quando ancora non si parlava di wrapping...quindi, prendendo due misure-tagliando la pellicola-e attaccando il tutto, senza scaldare, smontare o cosa...
Sto pensando di fare altrettanto per i foderi delle forcelle: idem, senza smontare nulla. Ci vuole un pò di mano e pazienza, ma penso sia fattibile. Magari mi fermo appena sotto la zona degli attacchi del parafango...
Si, rivestendo solo la parte cilindrica è facile..potrebbe essere un'idea. Ma non è la stessa cosa della brunitura...o ancora della costosa ma efficace anodizzazione...dipende dai gusti.

Comunque potresti postare le foto?

Rispondi