Ventola

Rispondi
SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Ventola

Messaggio da SteVe650s » lun giu 25, 2012 8:44 am

è normale che se spengo il quadro si spegne?
non è come quella delle auto che rimane accesa anche a motore spento?

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

R: Ventola

Messaggio da Denethor » lun giu 25, 2012 8:50 am

Sì è normale anche nella mia è così

Inviato dal mio ViewSonic-V350 utilizzando Tapatalk 2

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Ventola

Messaggio da Vinz » lun giu 25, 2012 9:01 am

E' "normale" secondo alcuni costruttori.
Ti conviene lasciare il quadro acceso fin quando non si spegne, io almeno faccio cosi'.
Ma, almeno sul 1000, mi si e' accesa praticamente solo una volta perche' dopo aver fatto 20km l'ho lasciata accesa in folle (non si apriva il cancello scorrevole di casa!).

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: Ventola

Messaggio da SteVe650s » lun giu 25, 2012 4:08 pm

A me capita spesso in questo periodo. Faccio praticamente solo città, arrivando a casa chudo il motore (col bottore rosso) e sento la ventola girare, chiudo il quadro e si spegne il tutto. Beh, almeno so che è giusto.
Grazie

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: Ventola

Messaggio da mix1977 » mar giu 26, 2012 10:56 am

Vinz ha scritto:E' "normale" secondo alcuni costruttori.
Ti conviene lasciare il quadro acceso fin quando non si spegne, io almeno faccio cosi'.
Ma, almeno sul 1000, mi si e' accesa praticamente solo una volta perche' dopo aver fatto 20km l'ho lasciata accesa in folle (non si apriva il cancello scorrevole di casa!).

veramente andrebbe lasciata accesa anche la moto.... la pompa dell'acqua non è elettrica e facendo come sopra ti trovi con i cilindi che passano i 105° e il radiatore sotto i 100..... và lasciata in moto fino allo spegnimento della ventola....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: Ventola

Messaggio da mix1977 » mar giu 26, 2012 10:58 am

SteVe650s ha scritto:A me capita spesso in questo periodo. Faccio praticamente solo città, arrivando a casa chudo il motore (col bottore rosso) e sento la ventola girare, chiudo il quadro e si spegne il tutto. Beh, almeno so che è giusto.
Grazie

e così si cuoce tutto.... lascialo acceso fino a spegnimento....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: Ventola

Messaggio da SteVe650s » mar giu 26, 2012 11:12 am

mix1977 ha scritto:
Vinz ha scritto:E' "normale" secondo alcuni costruttori.
Ti conviene lasciare il quadro acceso fin quando non si spegne, io almeno faccio cosi'.
Ma, almeno sul 1000, mi si e' accesa praticamente solo una volta perche' dopo aver fatto 20km l'ho lasciata accesa in folle (non si apriva il cancello scorrevole di casa!).

veramente andrebbe lasciata accesa anche la moto.... la pompa dell'acqua non è elettrica e facendo come sopra ti trovi con i cilindi che passano i 105° e il radiatore sotto i 100..... và lasciata in moto fino allo spegnimento della ventola....
La ventola è molto silenziosa, la sento giusto perchè spengo il motore. Dovrei riaccenderla secondo te??
Come ultima osservazione, neanche le auto hanno la pompa dell'acqua elettrica, dovrei riaccendere anche quella?

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Ventola

Messaggio da Vinz » mar giu 26, 2012 11:19 am

mix1977 ha scritto: veramente andrebbe lasciata accesa anche la moto.... la pompa dell'acqua non è elettrica e facendo come sopra ti trovi con i cilindi che passano i 105° e il radiatore sotto i 100..... và lasciata in moto fino allo spegnimento della ventola....
Si, infatti s'e' surriscaldata proprio perche' l'ho lasciata accesa. Dovevo lasciarla accesa ancora un po'? :lol:

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Ventola

Messaggio da r----y » mar giu 26, 2012 4:37 pm

SteVe650s ha scritto:
mix1977 ha scritto:
Vinz ha scritto:E' "normale" secondo alcuni costruttori.
Ti conviene lasciare il quadro acceso fin quando non si spegne, io almeno faccio cosi'.
Ma, almeno sul 1000, mi si e' accesa praticamente solo una volta perche' dopo aver fatto 20km l'ho lasciata accesa in folle (non si apriva il cancello scorrevole di casa!).

veramente andrebbe lasciata accesa anche la moto.... la pompa dell'acqua non è elettrica e facendo come sopra ti trovi con i cilindi che passano i 105° e il radiatore sotto i 100..... và lasciata in moto fino allo spegnimento della ventola....
La ventola è molto silenziosa, la sento giusto perchè spengo il motore. Dovrei riaccenderla secondo te??
Come ultima osservazione, neanche le auto hanno la pompa dell'acqua elettrica, dovrei riaccendere anche quella?

CERTO CHE SI :up:

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Ventola

Messaggio da trinikos85 » mar giu 26, 2012 8:45 pm

SteVe650s ha scritto:
mix1977 ha scritto:
Vinz ha scritto:E' "normale" secondo alcuni costruttori.
Ti conviene lasciare il quadro acceso fin quando non si spegne, io almeno faccio cosi'.
Ma, almeno sul 1000, mi si e' accesa praticamente solo una volta perche' dopo aver fatto 20km l'ho lasciata accesa in folle (non si apriva il cancello scorrevole di casa!).

veramente andrebbe lasciata accesa anche la moto.... la pompa dell'acqua non è elettrica e facendo come sopra ti trovi con i cilindi che passano i 105° e il radiatore sotto i 100..... và lasciata in moto fino allo spegnimento della ventola....
La ventola è molto silenziosa, la sento giusto perchè spengo il motore. Dovrei riaccenderla secondo te??
Come ultima osservazione, neanche le auto hanno la pompa dell'acqua elettrica, dovrei riaccendere anche quella?
:pecos: ahahahahaahahah quotissimooo!!!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

Rispondi