fuso valigia laterale
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
fuso valigia laterale
Ciao a tutti, sto per tornare dal mio week end alle terme e riempiendo le valigie della givi ho notato che quella lato scarico è fusa e bucata.
qualcuno ha già avuto questo problema??
Come posso risolverlo?
montando dei leveraggi per alzare il posteriore?
Ho una sv650s del 2009
Ho anche notato che dove c'è la pedana freno posteriore, è fissata con una staffa al telaietto della coda, ma negli altri modelli non l'ho mai vista.
Qualche soluzione?
qualcuno ha già avuto questo problema??
Come posso risolverlo?
montando dei leveraggi per alzare il posteriore?
Ho una sv650s del 2009
Ho anche notato che dove c'è la pedana freno posteriore, è fissata con una staffa al telaietto della coda, ma negli altri modelli non l'ho mai vista.
Qualche soluzione?
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: fuso valigia laterale
purtroppo è il rischi delle borse laterali morbide!
se non le leghi bene vanno facilmente a contatto con lo scarico e le fondi anche se ho visto in commercio delle borse con ripari specifici ma dubito che resistano a lungo.
l''unica soluzione è farti dei telaietti in modo tale che rimangano ben ferme. Dovrebbero esserci degli esempi sul forum vecchio dove un utente si era fatto un bel telaietto in alluminio proprio per le valigie morbide.
la staffetta che fissa la pedana desta al telaietto non ho mai capito cosa servisse ed io l'ho prontamente eliminata appena vista!
se non le leghi bene vanno facilmente a contatto con lo scarico e le fondi anche se ho visto in commercio delle borse con ripari specifici ma dubito che resistano a lungo.
l''unica soluzione è farti dei telaietti in modo tale che rimangano ben ferme. Dovrebbero esserci degli esempi sul forum vecchio dove un utente si era fatto un bel telaietto in alluminio proprio per le valigie morbide.
la staffetta che fissa la pedana desta al telaietto non ho mai capito cosa servisse ed io l'ho prontamente eliminata appena vista!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: fuso valigia laterale
Ok per la staffa appena arriverò a casa la tolgo.
Le borse non sono quelle morbide ma quelle rigide, mi sono dimenticato di scriverlo.
Le borse non sono quelle morbide ma quelle rigide, mi sono dimenticato di scriverlo.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: fuso valigia laterale
Ciao ecco aggiornamento, non tocca sullo scarico ma i gas di scarico l'hanno colato.
soluzioni?
soluzioni?
- Allegati
-
- IMG_20120624_192146-1.jpg (11.37 KiB) Visto 2744 volte
Re: fuso valigia laterale
...prima cosa: abbassa lo scaricomao80 ha scritto:Ciao ecco aggiornamento, non tocca sullo scarico ma i gas di scarico l'hanno colato.
soluzioni?

http://www.louis.de/_200e4e79397092e65e ... r=10027024" onclick="window.open(this.href);return false;
... che e' fatto apposta, l'ho gia' visto in vendita anche in negozi che trattan accessori da enduro

Ma non sentivi della puzza andando

Max

-
- Smanettone
- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: fuso valigia laterale
Una soluzione in po' casalinga è se puoi incollare all'interno una piastrina in plastica per tappare il foro,usa il bostik. Per l'esterno dopo aver passato un po' di carta vetro per togliere le asperità, puoi usare il nastro americano. Quello argentato telato, per intenderci...
Poi per evitare che succeda di nuovo allontana lo scarico come ti è stato suggerito.
Puoi acquistare nei briko un prodotto che serve per posare i ferri da stiro sull'asse. E lo incolli sulla parte.
Poi per evitare che succeda di nuovo allontana lo scarico come ti è stato suggerito.
Puoi acquistare nei briko un prodotto che serve per posare i ferri da stiro sull'asse. E lo incolli sulla parte.
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: fuso valigia laterale
Ok ci proverò, sistemerò lo scarico più basso e sistemerò anche la borsa poi vedrò se si ripete.
Purtroppo no non sentivo nulla andando.
Ma se montassi i leveraggi il kulo non si dovrebbe alzare? Magari aiutano che ne dite?
Purtroppo no non sentivo nulla andando.
Ma se montassi i leveraggi il kulo non si dovrebbe alzare? Magari aiutano che ne dite?
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: fuso valigia laterale
se monti i leveraggi lo scarico e la borsa rimangono sempre allo stesso punto!
quello che cambia è la posizione del forcellone.
per la riparazione dell'Abs vi sono diversi video in rete quindi con una rapida ricerca trovi la soluzione.
Poi puoi rivestire la zona rovinata con dell'alluminio e magari crearti un paracalore da applicare alla valigia
quello che cambia è la posizione del forcellone.
per la riparazione dell'Abs vi sono diversi video in rete quindi con una rapida ricerca trovi la soluzione.
Poi puoi rivestire la zona rovinata con dell'alluminio e magari crearti un paracalore da applicare alla valigia
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: fuso valigia laterale
come dice mark ci sono dei trhead nel vecchio forum di due utenti .. uno anche in proposte commerciali in cui si costruiva dei semplicissimi telaietti tuboari con una barretta cilindrica del 6 o 4 non ricordo a cui faceva fare un giro intelliegente e le poi ancorava il tutto sotto il maniglione e sotto le pedane passeggero ...
rimaneva un lavoro anche pulito ...e facile da realizzare in casa...
cmq le orse le tenevi molto calate mi sembra
rimaneva un lavoro anche pulito ...e facile da realizzare in casa...
cmq le orse le tenevi molto calate mi sembra

-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: fuso valigia laterale
le mie borse laterali morbide me le ha regalate un amico, c'era già su su una borsa del nastro di alluminio adesivo (google ti assiste)
e poi montale meglio, regolale meglio, più alte, c'era un post sul vecchio forum in cui neeko dava dimostrazione che se le monti bene non serve nulla.
io che non sono stato così bravo usavo, in aggiunta alle cinghie delle borse una fettuccia che passava sotto ad entrambe le borse e passava poi sopra la sella passeggero, in modo da tenerle su.
ora vedo se trovo la discussione sul vecchio forum
e poi montale meglio, regolale meglio, più alte, c'era un post sul vecchio forum in cui neeko dava dimostrazione che se le monti bene non serve nulla.
io che non sono stato così bravo usavo, in aggiunta alle cinghie delle borse una fettuccia che passava sotto ad entrambe le borse e passava poi sopra la sella passeggero, in modo da tenerle su.
ora vedo se trovo la discussione sul vecchio forum

-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: fuso valigia laterale
questi sono i telai autocostruiti
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... dfe627e319" onclick="window.open(this.href);return false;
qui c'è il rimando alla discussione di neeko, collegamento che non funziona purtroppo, e ci sono le foto della mia
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... dfe627e319" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... dfe627e319" onclick="window.open(this.href);return false;
qui c'è il rimando alla discussione di neeko, collegamento che non funziona purtroppo, e ci sono le foto della mia
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... dfe627e319" onclick="window.open(this.href);return false;

-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: fuso valigia laterale
ecco neeko
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... t=#3281390" onclick="window.open(this.href);return false;
ed ecco ancora
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... e+laterali" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... t=#3281390" onclick="window.open(this.href);return false;
ed ecco ancora
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... e+laterali" onclick="window.open(this.href);return false;

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: fuso valigia laterale
La borsa non è morbida ma rigida.
ora stavo quasi pensando di sostemarla e di posizionare sotto la borsa un pezzo di carbonio, essendo che lo scarico è di carbonio e non ha colato vicino alla borsa ma sono stati i ggas di scarico a colare la borsa come si vede in foto.
Quindi pensavo che rivestendo il sotto in carbonio la borsa non dovrebbe più avere problemi.
ora stavo quasi pensando di sostemarla e di posizionare sotto la borsa un pezzo di carbonio, essendo che lo scarico è di carbonio e non ha colato vicino alla borsa ma sono stati i ggas di scarico a colare la borsa come si vede in foto.
Quindi pensavo che rivestendo il sotto in carbonio la borsa non dovrebbe più avere problemi.
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: fuso valigia laterale
ops, ho fatto scorrere velocemente la pagina e non ho visto la foto....
così d'istinto mi viene di consigliarti di mettere una lastra di alluminio imbullonata e spaziata di 5 mm
così d'istinto mi viene di consigliarti di mettere una lastra di alluminio imbullonata e spaziata di 5 mm

-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: fuso valigia laterale
cmq oltre il link di supercaif c'èera uqlacuno che aveva fatto dei supporti "meno invasivi" sempre con la stesa tecnica 
@ supecaif.... ma a te sivede la foto dellamoto di neeko? e il link che lui indica?

@ supecaif.... ma a te sivede la foto dellamoto di neeko? e il link che lui indica?
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: fuso valigia laterale
il link alla foto di neeko nel mio primo link non funziona perchè bisogna aggiungere .old
nel mio messaggio successivo ho corretto l'indirizzo
nel mio messaggio successivo ho corretto l'indirizzo

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: fuso valigia laterale
Io ho le morbide della givi, e il roads special come scarico (dalla foto mi sembra anche tu) , e non ho mai bruciato niente.............
che distanza c'è tra scarico e borsa ?
che distanza c'è tra scarico e borsa ?



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: fuso valigia laterale
Io ho un gpr poppy con borse rigide e telaietti laterali originali givi.
BORSE RIGIDE NON MORBIDE NO. NO NO
è questo che mi fà incazzare di più, è tutto originale givi per il mio modello di moto ma con i gas di scarico mi fonde la borsa.
VEDERE FOTO. BORSE RIGIDE.
BORSE RIGIDE NON MORBIDE NO. NO NO
è questo che mi fà incazzare di più, è tutto originale givi per il mio modello di moto ma con i gas di scarico mi fonde la borsa.
VEDERE FOTO. BORSE RIGIDE.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: fuso valigia laterale
si si ma tu hai forse le borse morbide????????????????

si scherza ovviamente
parlare delle borse è sempre comodo nche per i nuovi utenti...così hano qualche pagina da andare a consultare anche sul vecchio forum che magari non conoscono

si scherza ovviamente

parlare delle borse è sempre comodo nche per i nuovi utenti...così hano qualche pagina da andare a consultare anche sul vecchio forum che magari non conoscono
