nuova posizione regolatore tensione
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
nuova posizione regolatore tensione
che ne pensate?mi rimane solo di isolare la staffa del regolatore dal telaio,gia pronti i distanziali in materiale termoisolante,e dovrebbe andar bene...
http://imageshack.us/f/41/p1010003sa.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/f/41/p1010003sa.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: nuova posizione regolatore tensione
E' vero che è sempr meglio della posizione in cui lo manta mamma suzuki, ma è sempre messo tra i due cilindri danno molto calore, secondo me lo dovresti mettere nell'attacco del cilindro anteriore dietro il radiatore sempre con la stessa staffa.
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: nuova posizione regolatore tensione
all'inizio avevo pensato di metterlo li...ma nn mi bastano i cavi...
che dici che si brucia??

che dici che si brucia??

[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
Re: nuova posizione regolatore tensione
Secondo me hai scelto una posizione peggiore...
Se nel codone ha poco raffreddamento, lì ha addirittura il riscaldamento!
Se nel codone ha poco raffreddamento, lì ha addirittura il riscaldamento!
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: nuova posizione regolatore tensione
Cosi non và, quando puoi scenderead Avola?trinikos85 ha scritto:all'inizio avevo pensato di metterlo li...ma nn mi bastano i cavi...![]()
che dici che si brucia??
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: nuova posizione regolatore tensione
sabato
...eeee ma è cosi grave la cosa??

[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
Re: nuova posizione regolatore tensione
Se non succede nulla... no
Se si cuoce che spara molta più tensione, rischi la frittura di batteria, strumentazione e centralina.
Se si cuoce che spara molta più tensione, rischi la frittura di batteria, strumentazione e centralina.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: nuova posizione regolatore tensione
lo so cosa comporta il guasto del reg. vedremo...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: nuova posizione regolatore tensione
potresti cercare di allungare i cavi con cavi da 5mm e faston per connessione, e ricoprirli con guaina termo restringente, mettere nel circuito (polo positivo) un fusibile ed attaccare il regolatore al perno destro del cilindro anteriore.trinikos85 ha scritto:sabato...eeee ma è cosi grave la cosa??

Ultima modifica di corrado.g1983 il ven giu 15, 2012 12:37 pm, modificato 1 volta in totale.
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: nuova posizione regolatore tensione
Sul millone e' posizionato a sinistra affianco al cilindro anteriore potreste usare la stessa staffa del 1000
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
- Moto: CBR 1000rr HRC
- Nome: Desire
- Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi
Re: nuova posizione regolatore tensione
ma metterci una ventolina tranquilla? Una di quelle che si usano in informatica...poi lo puoi montare anche dietro in radiatore! 



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: nuova posizione regolatore tensione
Gli attacchi per la staffa dovrebbero essere diversi, poi il problema è trovare la staffa.maxim ha scritto:Sul millone e' posizionato a sinistra affianco al cilindro anteriore potreste usare la stessa staffa del 1000
non risolverebbe niente.nanni ha scritto:ma metterci una ventolina tranquilla? Una di quelle che si usano in informatica...poi lo puoi montare anche dietro in radiatore!
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
- Moto: CBR 1000rr HRC
- Nome: Desire
- Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi
Re: nuova posizione regolatore tensione
non risolverebbe niente.[/quote]nanni ha scritto:ma metterci una ventolina tranquilla? Una di quelle che si usano in informatica...poi lo puoi montare anche dietro in radiatore!
Bhè, una dissipazione attiva è SEMPRE meglio di una dissipazione passiva, a mio modo di vedere...


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: nuova posizione regolatore tensione
Bhè, una dissipazione attiva è SEMPRE meglio di una dissipazione passiva, a mio modo di vedere...[/quote]nanni ha scritto:non risolverebbe niente.nanni ha scritto:ma metterci una ventolina tranquilla? Una di quelle che si usano in informatica...poi lo puoi montare anche dietro in radiatore!
io proprio con la ventolina ne ho bruciati 2
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
- Moto: CBR 1000rr HRC
- Nome: Desire
- Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi
Re: nuova posizione regolatore tensione
io proprio con la ventolina ne ho bruciati 2[/quote]corrado.g1983 ha scritto:Bhè, una dissipazione attiva è SEMPRE meglio di una dissipazione passiva, a mio modo di vedere...nanni ha scritto:non risolverebbe niente.nanni ha scritto:ma metterci una ventolina tranquilla? Una di quelle che si usano in informatica...poi lo puoi montare anche dietro in radiatore!
ok, allora rettifico:
Bhè, una dissipazione attiva è QUASI SEMPRE meglio di una dissipazione passiva, a mio modo di vedere...



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: nuova posizione regolatore tensione
la guaina termorestringente era una delle mie idee infatti l'ho ordinata sul web....insieme ai bulloni dadi e rondelloni in nylon...cmq la staffa non è un problema,sono fabbro infatti quella l'ho creata io,anche se non ci vuole poi tt questa scienza!l'unico dubbio è COME allungare gli spinotti!!!!!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: nuova posizione regolatore tensione
allora, o tagli tutto e cambi il cablaggio originale sia del regolatore ca quello principale, oppure tagli a metà i cavi del regolatore, la parte con i connettori originali la attacchi al cablggio originale, all'altra estremità metti dei connettori comuni con faston maschio ( he ad Avola puoi tovare da Giglio o Passanisi) poi prendi un bel pò di fili da 5-6 mm degli stessi colori degli originali, prendi la misura ad una estremità colleghi il connettore con faston femmina da collegare a quello precendente, all'altra estremità mettiun connettore con faston femmina che dovrai andare a collegare al connettore che metterai al regolatore con faston maschio.trinikos85 ha scritto:la guaina termorestringente era una delle mie idee infatti l'ho ordinata sul web....insieme ai bulloni dadi e rondelloni in nylon...cmq la staffa non è un problema,sono fabbro infatti quella l'ho creata io,anche se non ci vuole poi tt questa scienza!l'unico dubbio è COME allungare gli spinotti!!!!!
Spero che ci hai capito qualcosa, altrimenti ti spiego tutto di persona.
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: nuova posizione regolatore tensione



[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: nuova posizione regolatore tensione
visto che non andava bene a posizione del reg. l'ho gia spostato...grazie dei consigli utili...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]