tequi ha scritto:stai paragonando u. sistema unix like ad un porcaio che usa lo stesso.kernel dalla epoca di nt. dire che ancora oggi un win 98 è compatibile è una stronzata megagalattica.
xp è diventato stabile.dopo n Service pack e lo sai meglio di me che ogni sp equivale ad una nuova release del sistema operativo. poi tu stesso confermo che un sistema Windows ha bisogno di più manutenzione quindi di cosa stiamo parlando. mettiti un Mac dentro casa (non quello. dell amico dell amico) poi e vedi se senza assoluta manutenzione un Windows a caso dopo sei mesi ha le stesse performance... ti facevo meno fan boy..
Tequi, temo che non ci molto spazio per confrontarsi se continui con questo tono...
Io non sono FanBoy di nulla, cerco di essere critico verso tutto e verso tutti i prodotti e ho visto un po' di cose diverse.
Inoltre mi sembra che tu non abbia per niente letto il mio messaggio perchè la frase "Windows 98 è compatibile" non è scritta da nessuna parte. Ho scritto che è stato supportato da Microsoft.
Se poi riesci solo a ricordare distintamente l'ultima frase del mio precedente post me ne spiace... Perchè mi sembra che stai bollando con sufficienza ogni cosa che non ti aggrada in questo topic. E mi sembra un atteggiamento sciocco.
Per la stabilità vorrei ricordare che stiamo parlando di sistemi operativi, ma che essendo il parco hardware di Windows decisamente più variegato ed eterogeneo rispetto al cortile di casa di Apple, questo risulta essere determinante per la stabilità. Un "elettrodomestico" in una azienda (procedure automatizzate) resta acceso circa 20-22gg consecutivi, trattasi di un banalissimo Dell SFF del 2005. Che poverino, dopo anni di funzionamento ha avuto un crack di alimentatore.
Per quel che concerne i mac su cui ho messo le mani, non parlo di computer "in prestito" o "visionati" di conoscenti e amici, ma macchine predisposte per clienti e che piuttosto continuativamente sono state messe sotto le mie mani per risolvere vari problemi.
Come un vecchio macbook nero che era diventato più lento di una ciabatta a reazione... E che un giro di permessi e script fatti rispettivamente con utility disco e Onyx, è tornato piuttosto pimpante... e sempre bisognoso di ram.
Era meglio che ridevo e basta, visto che ho trovato un altro evangelista...