Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Denix79
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1525
Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
Località: South Milan

Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da Denix79 » ven giu 01, 2012 6:38 pm

Ieri ho montato il manubrio wrp piega bassa preso da Gian91.
Stamane per andare al lavoro ho allungato la strada per fare qualche curva.
Ecco la curva che volevo...
A sinistra e contro curva a destra.
All'uscita della seconda curva la prima cosa che mi è venuta in mente é stata ... CHE FRASEGGIO.
La moto la sentivo benissimo.
Le curve e le pieghe erano più naturali e accentate.
Unico neo le manovre tra le macchine ai semafori.
Non pensavo che un manubrio portasse tutti questi cambiamenti.

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da Gian91 » ven giu 01, 2012 7:46 pm

Sono contento che ti trovi bene :) alla fine hai risolto con la frizione allora!! :) Comunque come ti ho già detto di persona ( quando abbiamo visto quella grandissima gnocca alla stazione :asd: :sbav: ) il cambiamento in meglio secondo me è da imputare al manubrio originale che è chiusissimo e sembra quello di una graziella!! :roll:
ImmagineImmagineImmagine

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da solenero2 » ven giu 01, 2012 10:10 pm

Confermo grande goduria il manubrione...specie se connesso alla forca di ros...non vedo l'ora di andare in trentino...mi faccio un 4gg intensiva
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da motogatto » sab giu 02, 2012 10:28 am

il manubrio e uno degli elementi principali che ci connette con la moto, certo che può fare la differenza! :D
solenero2 ha scritto:Confermo grande goduria il manubrione...specie se connesso alla forca di ros...non vedo l'ora di andare in trentino...mi faccio un 4gg intensiva
:aleanca:

Si scherza, divertiti! :zagor:
Ultima modifica di motogatto il sab giu 02, 2012 7:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine ....... :muccaronfante:

Denix79
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1525
Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
Località: South Milan

R: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da Denix79 » sab giu 02, 2012 12:00 pm

motogatto ha scritto:il manubrio e uno deggli elementi principali che ci connette con la moto, certo che può fare la differenza! :D
solenero2 ha scritto:Confermo grande goduria il manubrione...specie se connesso alla forca di ros...non vedo l'ora di andare in trentino...mi faccio un 4gg intensiva
:aleanca:

Si scherza, divertiti! :zagor:
Te lo saprò dire venerdì.
Vado a CDB e proverò per la prima volta manubrione,pompa radiale irc e rennsport k appena arrivate.

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da mark » sab giu 02, 2012 1:04 pm

come ti trovi con la pompa?
Immagine

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da solenero2 » sab giu 02, 2012 2:09 pm

motogatto ha scritto:il manubrio e uno deggli elementi principali che ci connette con la moto, certo che può fare la differenza! :D
solenero2 ha scritto:Confermo grande goduria il manubrione...specie se connesso alla forca di ros...non vedo l'ora di andare in trentino...mi faccio un 4gg intensiva
:aleanca:

Si scherza, divertiti! :zagor:
Rosica rosica max...faccio qualche curva anche per te... :D
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

Denix79
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1525
Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
Località: South Milan

R: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da Denix79 » sab giu 02, 2012 5:10 pm

mark ha scritto:come ti trovi con la pompa?
Da lunedì sono in ferie.
Se riesco la monto.

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA
Immagine

biso374
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 129
Iscritto il: mer ott 13, 2010 1:31 pm
Moto: sv 650 k8
Località: cumiana (to)

Re: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da biso374 » gio giu 14, 2012 11:06 am

su che sv l'hai montato? una cosa che non ho ancora ben capito è se vanno modificati cavi/fili oppure ci arriva tutto.... tu come hai fatto?

grazie grazie

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da solenero2 » gio giu 14, 2012 11:27 am

biso374 ha scritto:su che sv l'hai montato? una cosa che non ho ancora ben capito è se vanno modificati cavi/fili oppure ci arriva tutto.... tu come hai fatto?

grazie grazie
devi sicuramente cambiare i tubi freno...i cavi tieni quelli che hai...tu che sei di cumiana vai a leini' da Ros...ti monta tutto lui in un pomeriggio...con meno di 300€ tutto compreso
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da killeradicator » gio giu 14, 2012 11:46 am

io ho fatto la stessa cosa sulla mia rsv, e in effetti il manubrione è fantastico per la guida stradale.

decisamente meno per la pista invece (tant'è che sull'SV ho tolto manubrio e messo dei semi molto bassi), perdi parecchio feeling all'anteriore e l'avantreno si alleggerisce troppo.

comunque, per un uso stradale è la scelta definitiva.

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da mark » gio giu 14, 2012 12:06 pm

biso374 ha scritto:su che sv l'hai montato? una cosa che non ho ancora ben capito è se vanno modificati cavi/fili oppure ci arriva tutto.... tu come hai fatto?

grazie grazie
Sulla n non cambi nulla
Sulla s cambi i tubi freno, e cavo frizione mentre le guaine dei cavi elettrici arrivano solamente se stacchi i connettori dal punto di passaggio per poter recuperare più cavo possibile.
Questa è la mia esperienza sul k4
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20963
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da sniper765 » gio giu 14, 2012 12:51 pm

dipende dalla larghezza del manubrio. sui wrp (72.5 cm di larghezza) in genere arriva tutto senza problemi, sui pbr (76cm) o manubri ancor più larghi tocca cambiare qualcosa.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da ^Juza^ » gio giu 14, 2012 2:16 pm

'idea di fare la mia s con il manubrione... piano piano si fà strada...
peccato che abbia sempre guidato la s coi semimanubri e mi sento impacciatissimo quando provo moto con manubrione
Immagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Manubrione a piega bassa,un'altro mondo

Messaggio da trinikos85 » sab giu 16, 2012 1:41 pm

Gian91 ha scritto:Comunque come ti ho già detto di persona ( quando abbiamo visto quella grandissima gnocca alla stazione :asd: :sbav: )
mark ha scritto:come ti trovi con la pompa?

ehehehehehe :chiacchera:
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

Rispondi