
Indovina, indovinello...che moto è?
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
un ciaraffo italjet?

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
Re: Indovina, indovinello...che moto è?

No, niente Italjet

Ultima modifica di r----y il lun giu 11, 2012 6:16 pm, modificato 3 volte in totale.
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
Che cacata....
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
R: Indovina, indovinello...che moto è?
È abbastanza brutta per essere una bmw. ...
Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2

Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
Tralicci... alluminio... un bel mischione dal risultato stravisto e obsoleto
Chiunque l'abbia prodotta bisogna proprio stringergli la mano e fargli i complimenti per STA STRUNZAAATA!!


Chiunque l'abbia prodotta bisogna proprio stringergli la mano e fargli i complimenti per STA STRUNZAAATA!!


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
Il telaio a traliccio è molto simile al ducati, la forca a quella di un vecchio speed ed il retro scarico compreso a quello di una bmw. Il motore è suzuki... per me è una Hyosung... 


Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
deve essere una italiana ormai tramontata.. mi ricordo solo questo...

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
Se queste sono le premesse non la vedo con un gran futuro davanti a sé 


Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
oioi...



Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
Il vincitore è....................................
black
e peccato che poi non sia stata mai messa in commercio, perchè io me la sarei comprata!
Un incrocio genetico, certo...un pò Monster ma con il cuore-motore SV. Cosa volere di +??

e peccato che poi non sia stata mai messa in commercio, perchè io me la sarei comprata!
Un incrocio genetico, certo...un pò Monster ma con il cuore-motore SV. Cosa volere di +??
-
- Administrator
- Messaggi: 20963
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
presi singolarmente sono bellini sia i cerchi che il forcellone (quest'ultimo starebbe da paura sulla sv serie carbs
), e anche la strumentazione mi pare carina (da quel poco che si vede).
presa nel complesso... nammerda!!!

presa nel complesso... nammerda!!!

Re: Indovina, indovinello...che moto è?
Non è che han voluto riclare le quote del telaio Suzuki?
Quel piastrone lì è quel che la frega, con l'aggiunta delle forcelle non USD (esteticamente parlando...)
Quel piastrone lì è quel che la frega, con l'aggiunta delle forcelle non USD (esteticamente parlando...)
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
Lamerdar----y ha scritto:..di che moto si tratta??



E' solo una battuta, e' stato irresistibile!

-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
non lo so e non avrei voluto sapere...brutta come poche.
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
Però il forcellone dietro è tanta roba 

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
Troppo facile... la Laverda Lynx con motore Suzuki SV650. Doveva far ripartire la Laverda, che in quel momento produceva in proprio un bicilindrico parallelo ad iniezione elettronica, ma non andò mai in produzione.
La moto non era affatto male ed io la vidi al salone di Milano nel 1999 oppure nel 2000, non ricordo. Fallì pochi mesi dopo averla mostrata al pubblico.
Erano anni carichi di speranze e di accordi. L'Italjet creò un prototipo con motore Triumph. L'idea non era male.

In seguito la Italjet ci ha riprovato (mai andati oltre ai prototipi, che tra l'altro ho visto ad una fiera dell'usato sotto forma di rottami) montando motore Hyosung di derivazione Suzuki.


L'Aprilia anche aveva un sacco di prototipi quell'anno, tra cui la Marlin dotata del 1000cc a V di 60°.

La Gilera presentò la Ferro, che era poi l'antenata della Mana 850.

La moto non era affatto male ed io la vidi al salone di Milano nel 1999 oppure nel 2000, non ricordo. Fallì pochi mesi dopo averla mostrata al pubblico.
Erano anni carichi di speranze e di accordi. L'Italjet creò un prototipo con motore Triumph. L'idea non era male.

In seguito la Italjet ci ha riprovato (mai andati oltre ai prototipi, che tra l'altro ho visto ad una fiera dell'usato sotto forma di rottami) montando motore Hyosung di derivazione Suzuki.


L'Aprilia anche aveva un sacco di prototipi quell'anno, tra cui la Marlin dotata del 1000cc a V di 60°.

La Gilera presentò la Ferro, che era poi l'antenata della Mana 850.

Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
Ragazzi... io ho guidato questa di Laverda ed era uno spettacolo. Solo l'iniezione sotto i 4000 giri e le vibrazioni andavano migliorate, ma aveva un prezzo inferiore al 748 della Ducati avendo prestazioni superiori.
Era l'anno 1999. E' stato uno degli ultimi modelli e contemporaneo del prototipo Lynx 650. Era TUTTA italiana. Il motore era Laverda (bicilindrico parallelo ad 8 valvole raffreddato a liquido), il telaio era Verlicchi, le sospensioni Marzocchi/Paioli, i cerchi Marchesini, l'iniezione (nel 1999 era una chicca) Magneti Marelli, gli scarichi Termignoni in carbonio ed i freni ovviamente Brembo.
All'epoca aveva, cosa rara, il serbatoio sotto la sella e si faceva rifornimento sotto il sellino del passeggero.
Era un SOGNO... il sogno di fare una moto TUTTA "made in Italy".

Era l'anno 1999. E' stato uno degli ultimi modelli e contemporaneo del prototipo Lynx 650. Era TUTTA italiana. Il motore era Laverda (bicilindrico parallelo ad 8 valvole raffreddato a liquido), il telaio era Verlicchi, le sospensioni Marzocchi/Paioli, i cerchi Marchesini, l'iniezione (nel 1999 era una chicca) Magneti Marelli, gli scarichi Termignoni in carbonio ed i freni ovviamente Brembo.
All'epoca aveva, cosa rara, il serbatoio sotto la sella e si faceva rifornimento sotto il sellino del passeggero.
Era un SOGNO... il sogno di fare una moto TUTTA "made in Italy".

Ultima modifica di Dueruote il mar giu 12, 2012 2:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Indovina, indovinello...che moto è?
Per completezza d'informazione, nei primi anni 2000 ci furono altre due "mai-nate" italiane.
Gilera Supersport 600, con motore GSX 600 R

Laverda SFC 1000, con motore V60 Aprilia

Gilera Supersport 600, con motore GSX 600 R

Laverda SFC 1000, con motore V60 Aprilia

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


