Daytona 675 pareri
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Daytona 675 pareri
Possedendo ancora una sv come molti di voi ogni tanto mi guardo in giro un po' per sfizio, un po' per voglia di cambiare, e ho notato che sul web si trovano delle daytona 675 modello 2006-2007 a prezzi inferiori rispetto alle concorrenti 600 e mi chiedevo il motivo visto che se non erro dovrebbe essere un mezzo superiore? Cosa ne sapete di questa moto, visto che della versione più recente se ne e' parlato molto ma del precedente non ne so molto a parte che sembrerebbe avere un impostazione molto sportiva forse pari all' r6? Come sta messa riguardo affidabilità e manutenzioni?
A parità di prezzo o forse anche a qualcosa meno si trovano delle ninja 636 ma il tre cilindri sulla carta dovrebbe avere più coppia in basso e un motore più godibile soprattutto per chi viene da un bicilindrico. Che mi dite?
A parità di prezzo o forse anche a qualcosa meno si trovano delle ninja 636 ma il tre cilindri sulla carta dovrebbe avere più coppia in basso e un motore più godibile soprattutto per chi viene da un bicilindrico. Che mi dite?

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3506
- Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
- Moto: R6 + 748
- Località: Cuneo
Re: Daytona 675 pareri
Un amico ne è molto contento, ci fa giri lunghissimi e sì lamenta solo della posizione di guida che è abbastanza caricata sui polsi, mangia un po' d'olio ma mai un problema. Vendute nessuna penso che sia il motivo del prezzo leggermente basso.


Re: Daytona 675 pareri
bellissima la bianca in foto,ne hanno vendute poche,meglio,è piu esclusiva.......
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Daytona 675 pareri
la comodità non sarebbe uno dei requisiti fondamentali visto che difficilmente farei intere giornate in giro, il mio range di utilizzo sarebbero sparate di 1/2 giornata, qualche pistata e utilizzo cittadino (ma io non abito a Romaneeko72 ha scritto:il prezzo basso è facile...ne hanno vendute quattro e meccanicamente è più delicata di una giapponese...sinceramente io non la prenderei a meno che non dovessi usarla solo in pista, ha una posizione di guida piuttosto estrema...per la godibilità stradale , a pari prezzo, un 636 06-07 è una scelta più saggia, o anche un cbr600rr...anche solo un 2006, il 2007 potrebbe costare un pò di più...


-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Daytona 675 pareri
adesso allora ne approfitto!bergiocatore89 ha scritto:da ex posssessore di daytona 675(pagata nuova 11590€) ti posso dire che è molto affidabile....solo il regolatore di tenzione su alcuni modelli si rovina facilmemente....io che sono alto avevo male ai polsi perchè sei molto piegato in avanti....è molto più agile delle altre medie...e soprattutto stai tranquillamente davanti alle 4 cilindri.....solo sulla velocità max è inferiore di poco.....io te la consiglio....ti metto una foto della ia ex....
se trovi una buona occassione predila....
Uploaded with ImageShack.us

consumi? non sono da sottovalutare di questo periodo, vibrazioni? frequenza tagliandi?
ah se hai qualche nozione in più è ovviamente ben accetta!
Ed infine per farmi un pò di affari tuoi come mai l'hai venduta per una sv?

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Daytona 675 pareri
Trovo il Daytona spettacolare! Il suo 3 cil 675 è secondo me il motore perfetto, piccolo, leggero, potente quanto serve e anche di più.....una meraviglia.Lo scorso anno quel motore ha vinto sia la naked che la stock 600 nelle corse in salita.Non male.
Settimana scorsa non valutavi il brutale 750? Idee un pò confuse?
O ti vuoi fare un bruty per la strada e un daytona per la pista?
Settimana scorsa non valutavi il brutale 750? Idee un pò confuse?
O ti vuoi fare un bruty per la strada e un daytona per la pista?


-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Daytona 675 pareri
no mi sto semplicemente guardando attorno, sto valutando prezzi, qualità e comunque a meno che non inciampi involontariamente in un occasione mi terrò la sv. Per ora è solo curiosità (leggasi anche devo cambiare le finestre di casa prima!olivier ha scritto:Trovo il Daytona spettacolare! Il suo 3 cil 675 è secondo me il motore perfetto, piccolo, leggero, potente quanto serve e anche di più.....una meraviglia.Lo scorso anno quel motore ha vinto sia la naked che la stock 600 nelle corse in salita.Non male.
Settimana scorsa non valutavi il brutale 750? Idee un pò confuse?
O ti vuoi fare un bruty per la strada e un daytona per la pista?


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Daytona 675 pareri
da uno che ce l'ha...ottima moto da pista, anche se un pò rigida.
La posizione di guida non é così estrema, basta piegare i gomiti ed i polsi non fanno male.
Vibrare vibra tantissimo ad alto numero di giri. Tanto che ogni due pistate stringo tutta la viteria.....
Il primo problema é una moto mal usata, non é una giappo, quindi se non la curi alla lunga soffre.
La versione 2006 costa meno perché
Non puoi montare il quick shiffer senza centralina aggiuntiva
Ha le carene diverse
Ha i fari diversi
Ha meno cavalli
Non puoi montare lo scarico stage 3 arrow perché é diverso il collegamento al motore
Molte sono state usate in trofei e poi rivendute
La posizione di guida non é così estrema, basta piegare i gomiti ed i polsi non fanno male.
Vibrare vibra tantissimo ad alto numero di giri. Tanto che ogni due pistate stringo tutta la viteria.....
Il primo problema é una moto mal usata, non é una giappo, quindi se non la curi alla lunga soffre.
La versione 2006 costa meno perché
Non puoi montare il quick shiffer senza centralina aggiuntiva
Ha le carene diverse
Ha i fari diversi
Ha meno cavalli
Non puoi montare lo scarico stage 3 arrow perché é diverso il collegamento al motore
Molte sono state usate in trofei e poi rivendute
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Daytona 675 pareri
non pensavo vibrasse così tanto, tu l'hai sempre usata solo in pista o anche per strada?

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Daytona 675 pareri
A suo tempo la provai in un test ride al Mugello.
La moto è da sbavo, il motore tira tantissimo, l'unico problema è che abituato all'SV me la sentivo seramente piccola sotto al kulo e strettissima tra le gambe (sono 1,86 ...)
se la trovo ad un buon prezzo me la compro!
La moto è da sbavo, il motore tira tantissimo, l'unico problema è che abituato all'SV me la sentivo seramente piccola sotto al kulo e strettissima tra le gambe (sono 1,86 ...)
se la trovo ad un buon prezzo me la compro!


-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: Daytona 675 pareri
quotone nemek, anche io rimasi estasiato dal test ride, un motore pastosissimo che, per fotuna, ho ritrovato nel cbr1000 (sale costante, tira sempre, non ha picchi ingestibili)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Daytona 675 pareri
la uso solo pista da marzo 2011, prima solo strada.
in strada non vibrava così tanto, e paradossalmente ha un motore più stradale che da pista in quanto ha una coppia costante rispetto ad un 4 cilindri, anche se originale ha un netto buco a 4200 giri, risolto con scarico filtro e mappatura su centralina originale.
Inoltre in strada con le supercorsa stradali era un gioiellino per qualunque passo in fatto di stabilità e guidabilità nello stretto e nel veloce!
Ha un pregio/difetto da conoscere: telaio MOLTO rigido con tutto quello che comporta (non chiedetelo perchè sarei riduttivo) ma è il motivo per cui molti piloti preferiscono evitarla.
in strada non vibrava così tanto, e paradossalmente ha un motore più stradale che da pista in quanto ha una coppia costante rispetto ad un 4 cilindri, anche se originale ha un netto buco a 4200 giri, risolto con scarico filtro e mappatura su centralina originale.
Inoltre in strada con le supercorsa stradali era un gioiellino per qualunque passo in fatto di stabilità e guidabilità nello stretto e nel veloce!
Ha un pregio/difetto da conoscere: telaio MOLTO rigido con tutto quello che comporta (non chiedetelo perchè sarei riduttivo) ma è il motivo per cui molti piloti preferiscono evitarla.