Aspirante nuovo Suzukista
-
- Cancello
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio lug 02, 2009 6:44 pm
- Moto: SV 650 2002
- Località: Frosinone
Aspirante nuovo Suzukista
ciao a tutti, in realtà vorrei diventare un nuovo sv-ista visto che qualche suzukina nel mio garage c'è gia passata.
Volevo qualche veloce consiglio, premettendo che sto cercando una prima serie scarenata:
ho tra le mani un 2002 (scarenata, telaio tondo) blu con 8 mila km, molto ben tenuta e ho le seguenti domande/dubbi:
-il propietario dice che è iniezione, confermate? se si pregi/difetti rispetto alla vers a carburatori
-all'anteriore è montata una 120/70 al posto del 110, lui dice che in piega aveva poco appoggio e ora va meglio. Tralasciando i problemi che ne derivano a livello legale, Cè qualcuno che ha fatto la stessa prova con esiti positivi?
- il modello 2002 soffre dei noti problemi al regolatore di tensione?
-volendo montare un terminale/scarico aperto, il modello iniezione si carbura da solo?
- altri difetti in generale della moto?
Grazie a tutti in anticipo per i dubbi che mi toglierete
Volevo qualche veloce consiglio, premettendo che sto cercando una prima serie scarenata:
ho tra le mani un 2002 (scarenata, telaio tondo) blu con 8 mila km, molto ben tenuta e ho le seguenti domande/dubbi:
-il propietario dice che è iniezione, confermate? se si pregi/difetti rispetto alla vers a carburatori
-all'anteriore è montata una 120/70 al posto del 110, lui dice che in piega aveva poco appoggio e ora va meglio. Tralasciando i problemi che ne derivano a livello legale, Cè qualcuno che ha fatto la stessa prova con esiti positivi?
- il modello 2002 soffre dei noti problemi al regolatore di tensione?
-volendo montare un terminale/scarico aperto, il modello iniezione si carbura da solo?
- altri difetti in generale della moto?
Grazie a tutti in anticipo per i dubbi che mi toglierete
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Aspirante nuovo Suzukista
benvenuto tra noi SValvolati.
Potrei dire una stupidaggine, ma la 2002 con telaio tondo, come la mia, dovrebbe essere uno stupendo esemplare a carburatori.
per le gomme sono quelle del libretto e sono standard.
Il regolatore di tensione salta se non provvedi subito, io ho optato per la ventola da pc sul dissipatore collegata alle luci ,che quindi è sempre acceso.e da 3 anni, appena comprata, non è mai saltato e la batteria, vecchia com'è , non è ancora cotta del tutto, quindi fa il suo sporco lavoro.
per lo scarico il discorso vale se realmente è a iniezione, ma fino ad un certo punto.
Difetti?Se è a carburatori l'effetto ON OFF, ma che a molti, me compreso, piace.
Forcella un pò molle a detta di tutti, marmitta che scalda come uno scaldabagno, ma taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto divertente.
In montagna puoi permetterti di divertirti e dargliele di santa ragione a mezzi più potenti.
Se non la elabori pesantemente puoi anche fare 24 km /l se vai a polso leggero data l'elasticità del bicilindrico.
Buon divertimento
Potrei dire una stupidaggine, ma la 2002 con telaio tondo, come la mia, dovrebbe essere uno stupendo esemplare a carburatori.
per le gomme sono quelle del libretto e sono standard.
Il regolatore di tensione salta se non provvedi subito, io ho optato per la ventola da pc sul dissipatore collegata alle luci ,che quindi è sempre acceso.e da 3 anni, appena comprata, non è mai saltato e la batteria, vecchia com'è , non è ancora cotta del tutto, quindi fa il suo sporco lavoro.
per lo scarico il discorso vale se realmente è a iniezione, ma fino ad un certo punto.
Difetti?Se è a carburatori l'effetto ON OFF, ma che a molti, me compreso, piace.
Forcella un pò molle a detta di tutti, marmitta che scalda come uno scaldabagno, ma taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto divertente.
In montagna puoi permetterti di divertirti e dargliele di santa ragione a mezzi più potenti.
Se non la elabori pesantemente puoi anche fare 24 km /l se vai a polso leggero data l'elasticità del bicilindrico.
Buon divertimento
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Aspirante nuovo Suzukista
ovviamente sono scelte personali ma io non comprerei una moto con 10 anni sulle spalle quando con praticamente gli stessi soldi ti compri la versione più recente e che non ha problemi al regolatore.
inoltre ci sono tanti componenti che invecchiano comunque anche se non si macinano km. Pensa a tubi in gomma, guarnizioni, possibile ruggine nel serbatoio, paraolio o parapolvere del mono e della forcella ecc, tutte cose che dovrai sistemare per mettere in piena forma la tua sv
il modello k2 come già detto in precedenza è con carburatore
il 120/70 per uso stradale non serve ad una mazza va benissimo il suo originalissimo 120/60
montando uno scarico aperto il più delle volte si perdono cv e si aumenta il solo rumore e se la carburazione dovesse risultare sballata il modello ad iniezione non corregge nulla. Forse qualcosina nei modelli più recenti con sonda lamba ( da k6 in poi) ma non ti aspettare chi sa che nulla di che.
Comunque la centralina originale permette una piccola correzione ma se vuoi veramente avere il massimo devi comprare una centralina aggiuntiva e mettere la moto sul banco prova.
inoltre ci sono tanti componenti che invecchiano comunque anche se non si macinano km. Pensa a tubi in gomma, guarnizioni, possibile ruggine nel serbatoio, paraolio o parapolvere del mono e della forcella ecc, tutte cose che dovrai sistemare per mettere in piena forma la tua sv
il modello k2 come già detto in precedenza è con carburatore
il 120/70 per uso stradale non serve ad una mazza va benissimo il suo originalissimo 120/60
montando uno scarico aperto il più delle volte si perdono cv e si aumenta il solo rumore e se la carburazione dovesse risultare sballata il modello ad iniezione non corregge nulla. Forse qualcosina nei modelli più recenti con sonda lamba ( da k6 in poi) ma non ti aspettare chi sa che nulla di che.
Comunque la centralina originale permette una piccola correzione ma se vuoi veramente avere il massimo devi comprare una centralina aggiuntiva e mettere la moto sul banco prova.
-
- Cancello
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio lug 02, 2009 6:44 pm
- Moto: SV 650 2002
- Località: Frosinone
Re: Aspirante nuovo Suzukista
Ricapitolando:
-il modello a telaio tondo è solo a carburatori?
X MARK: da quanto scrivi sembra che si usa montare il 120/70 con benefici sulla guida sportiva
ULTIMO MA NON PER IMPORTANZA: prezzo? il tipo chiede 1500, io vorrei provare ad offrire 1000. LA moto è tutta originale (anche adesivi di avvertenze su serbatoio e parafango post), gommata, tagliandata. Solo da spolverare, partire e farci la revisione. Che ne dite?
-il modello a telaio tondo è solo a carburatori?
X MARK: da quanto scrivi sembra che si usa montare il 120/70 con benefici sulla guida sportiva
ULTIMO MA NON PER IMPORTANZA: prezzo? il tipo chiede 1500, io vorrei provare ad offrire 1000. LA moto è tutta originale (anche adesivi di avvertenze su serbatoio e parafango post), gommata, tagliandata. Solo da spolverare, partire e farci la revisione. Che ne dite?
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Aspirante nuovo Suzukista
1500 non li vale purtroppo.te lo dice uno che si è visto offerire 1000 x la mia che ha 10 anni e 40000km, ma che va bene da 3 anni,inverno compreso.
alla cieca 1500 sono tanti.max 1300 se proprio è un gioiello. 8000 km in 10 anni è strano se non sospetto.
l'hai provata? a caldo?
alla cieca 1500 sono tanti.max 1300 se proprio è un gioiello. 8000 km in 10 anni è strano se non sospetto.
l'hai provata? a caldo?
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Aspirante nuovo Suzukista
siMicheleB4 ha scritto:
-il modello a telaio tondo è solo a carburatori?
non guida sportiva ma guida in pista!MicheleB4 ha scritto:
X MARK: da quanto scrivi sembra che si usa montare il 120/70 con benefici sulla guida sportiva
inoltre montare il /70 obbliga a sfilare la forcella per rimediare alla maggior altezza del pneumatico.
comunque prima che sia utile il /70 è forse il caso di rivedere completamente le sospensioni