Oggi il regolatore ha deciso di lasciarmi.
Accesa da pochi minuti, dopo 200 metri mi fermo al rosso e sento odore di bruciato.. guardo di lato, pensando all'auto affianco a me, ed invece vedo una fumata grigia avvolgere la mia gamba destra... Ho subito pensato "ca--o, il regolatore..." . Spengo, mi metto sul bordo della strada e penso.. ormai e andato, torno a casa (3km) senza superari i 4000 giri. Per tutto il tragitto non ha più fumato, probabilmente perchè è già completamente cotto... nessun problema a contagiri e tachimetro. Il bello è che avevo appena deciso di fare un salto a castelletto

Vabbè, passero il sabato a verificare le tensioni a batteria, e nel casocompro un regolatore nuovo.
Domanda: so che è improbabile, se non impossibile, ma se per caso verifico che:
-con moto spenta la batteria misura 12V
-con moto al minimo misuro 12.5-13V
-con moto intorno ai 5000 giri misuro 14-15V
Secondo voi mettendo una ventolina posso fidarmi e continuare a usare il mio regolatore???
Altra domanda-considerazione: io sapevo che per favorire lo smaltimento del calore sui dissipatori è necessario posizionare le alette in posizione verticale. Qui le alette sono quasi orizzontali, sono così perchè il rafreddamento avviene grazie ai flussi d'aria che si formano durante la marcia?
Se prendo un regolatore originale e con una sega taglio le alette in modo da formare delle fessure verticali, andando così ad aumentare la supeficie di scambio del calore, risolvoil problema o è più facile mettere una ventolina?
Grazie