mi fa piacere leggere di questo post (l'altro sul vecchio forum l'avevo perso..)..
pure io sono una mezza talpa (-8.00 entrambi gli occhi e anche qualcosina di astigmatismo, primo occhiale a 6 anni, una una decina d'anni di lenti a contatto).
Negli anni addietro seguii molto la faccenda dell'operazione, andandoci vicino nel 2003, quando feci le visite per farla a Bologna, attraverso il SSN.
Alla fine rifiutai. ebbi una pessima impressione..
Il dottore, al resoconto post visite, mi disse che mi avrebbero fatto la PRK (non mi disse il reale motivo, ma la realtà era che non erano attrezzati per la lasik) nonostante, a mezza bocca, mi fece intendere che tale operazione su di me era quanto di più sbagliato si potesse fare (spessore corneale minimo per tale miopia, certezza di non risolvere la situazione (miopia residua) e il fatto (non detto da lui ma io lo sapevo) che la prk non è adatta a miopie pesanti come la mia, mentre la lasik lo è.
Di seguito sono andato avanti sia con le lenti che, utlimamente, con gli occhiali, ma entrambe le soluzioni hanno i loro svantaggi.
Basti pensare che i miei occhiali attuali, di peso "accettabile" (il "top" esistente di montatura (4 grammi) e lenti al 2009), costano circa 1000 euro, e sinceramente non sono neanche il massimo come comodità non essendo rigidi.
Ora che ho letto di questo dottore, mi informerò, potrebbe essere l'impulso a risolvere il mio problema ottico, soldi permettendo.
Dopo 20 anni....
Re: Dopo 20 anni....
Dott. Mago
Sv 650 CiuKKina:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... p?t=220030 Leggi il thread "Trapianto in Progress!" della mia SV! <
Uliss
for MOD...
Sv 650 CiuKKina:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... p?t=220030 Leggi il thread "Trapianto in Progress!" della mia SV! <
Uliss

-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Dopo 20 anni....
grande, un giorno lo farò anche io!

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- co-affondatore
- Messaggi: 57119
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
- Moto: Sv650 78k KM
- Nome: Marco
- Località: ZENA (GE)
- Contatta:
Re: Dopo 20 anni....

anche io sono miope (-0,75 e -1,5 mi pare) ma per adesso mi son sempre trovato bene con gli occhiali...anche andando spesso in moto e solo con l'integrale (ogni pausa togli-metti togli-metti)
Mi piacerebbe provare le lenti a contatto per comodita' (moto, sport, ecc)ma l'operazione per adesso mi sembra ancora troppo invasiva e rischiosa rispetto al vantaggio che puo' darmi.
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dopo 20 anni....
con una miopia così leggera non potresti neanche farla, o comunque è sconsigliata che io sappia
Re: Dopo 20 anni....
Diciamo che il gioco non vale la candela.enjoyash ha scritto:con una miopia così leggera non potresti neanche farla, o comunque è sconsigliata che io sappia
A partire dalla 2, ha senso. Io ho 2.5 e sono stato più volte in procinto di concretizzare. Poi... il lavoro.
Toglie il tempo per tutto.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Dopo 20 anni....
Mago ha scritto:mi fa piacere leggere di questo post (l'altro sul vecchio forum l'avevo perso..)..
pure io sono una mezza talpa (-8.00 entrambi gli occhi e anche qualcosina di astigmatismo, primo occhiale a 6 anni, una una decina d'anni di lenti a contatto).
Negli anni addietro seguii molto la faccenda dell'operazione, andandoci vicino nel 2003, quando feci le visite per farla a Bologna, attraverso il SSN.
Alla fine rifiutai. ebbi una pessima impressione..
Il dottore, al resoconto post visite, mi disse che mi avrebbero fatto la PRK (non mi disse il reale motivo, ma la realtà era che non erano attrezzati per la lasik) nonostante, a mezza bocca, mi fece intendere che tale operazione su di me era quanto di più sbagliato si potesse fare (spessore corneale minimo per tale miopia, certezza di non risolvere la situazione (miopia residua) e il fatto (non detto da lui ma io lo sapevo) che la prk non è adatta a miopie pesanti come la mia, mentre la lasik lo è.
Di seguito sono andato avanti sia con le lenti che, utlimamente, con gli occhiali, ma entrambe le soluzioni hanno i loro svantaggi.
Basti pensare che i miei occhiali attuali, di peso "accettabile" (il "top" esistente di montatura (4 grammi) e lenti al 2009), costano circa 1000 euro, e sinceramente non sono neanche il massimo come comodità non essendo rigidi.
Ora che ho letto di questo dottore, mi informerò, potrebbe essere l'impulso a risolvere il mio problema ottico, soldi permettendo.
per un caso come il tuo, se lo spessore cornale è davvero tanto ridotto potresti pensare anche all'introduzione delle lenti fachiche..c'era un ragazzo alla visita di controllo che le aveva perchè la lasik secondo il dott non sarebbe stata sufficientemene sicura su di lui...una volta ripreso puoi fare quello che vuoi ovviamente senza limitazioniu(questo se non ho capito male fa savate)!
la cosa più importante e difficile è capire che 1)non bisogna assolutissimamente andare sul risparmo (c'era una gnocc...ehm.....ragazza di roma con famiglia e sorella stragnocc...ehm...carina che erano venuti apposta a milano e avrebbero fatto il decorso di un paio di giorni in albergo! ) 2) prendere il coraggio a quattro mani e andare da i migliori professionisti possibili (esempio buratto ha fatto più di 40000 operazioni al laser e di più alla cataratta...oltre ad aver scritto più di 50 trattati di oculistica e chirurgia!)
chiunque la voglia fare dovrebbe pensare solo a questo per me...oltre che fare i pro e i contro, tipo e hai 40 anni ti conviene di meno che 30, se te ne mancan 2 meno che se te ne mancassero almeno 5!
ps oggi gionata ni...ho gli occhietti secchi e vivo con il lubrificante (non vaginale) a portata di mano.....la ripresa è così: alti e bassi e poi altissimi!

In Scotch Whisky we trust...

