paraolio o cosa?

Rispondi
steve0908
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1960
Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
Località: Torino
Contatta:

paraolio o cosa?

Messaggio da steve0908 » ven mag 04, 2012 10:25 am

Ciao a tutti.
Stamattina arrivo in ufficio e mi accorgo che all'altezza del tubo del freno della pinza destra c'è dell'olio.

dopo un attimo di panico per paura di aver rotto qualcosa dell'impianto frenente mi sono accorto che l'olio arrivava dallo stelo destro.
ho montato da poco lo stage1 con l'aiuto del buon minchielon ( :lol: ) ma il lavoro era stato fatto a regola d'arte...

ora che ho lo stelo che perde cosa mi consigliate?
non ditemi di cambiare direttamente tutto il blocco forcella perchè non ho intenzione di spendere 400 euri per le paioli di ros (che mi fanno decisamente sbavare ma sarebbero sprecate sulla mia moto)
quanto potrei andare a spendere per la riparazione?

immagino inoltre non sia una cosa facilmente "fattibile" da soli senza un cavalletto sotto canotto vero?

se serve vi faccio due foto!
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: paraolio o cosa?

Messaggio da pike » ven mag 04, 2012 10:42 am

Fare foto, anche dello stelo che non perde.

Magari te la cavi con il kit paraolio+parapolvere.

Quanto tempo è passato da quando ti han fatto il lavoro?
Perchè non è escluso che dipenda da un errato montaggio il problema insorto...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: paraolio o cosa?

Messaggio da iguanapik » ven mag 04, 2012 10:52 am

A me era successa la stessa cosa dopo aver montato lo stage 2 1/2, torni dal buon caro minchielon e ti fai cambiare i paraoli
Immagine

steve0908
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1960
Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
Località: Torino
Contatta:

paraolio o cosa?

Messaggio da steve0908 » ven mag 04, 2012 11:59 am

Questo è lo stelo incriminato...

[img]http://img.tapatalk.com/970379e2-a404-2a47.jpg[/img]
[img]http://img.tapatalk.com/970379e2-a436-60fc.jpg[/img]

Questo invece è quello sano...

[img]http://img.tapatalk.com/970379e2-a45d-7fb7.jpg[/img]
[img]http://img.tapatalk.com/970379e2-a7ff-1d8b.jpg[/img]

Il lavoro è stato fatto questo inverno prima di tenere la moto ferma per colorare le carene...
Devo cambiare solo il paraolio o c'è anche altro secondo voi?
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"

steve0908
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1960
Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
Località: Torino
Contatta:

paraolio o cosa?

Messaggio da steve0908 » ven mag 04, 2012 12:16 pm

Ricarico le immagini che così si vedono prima..

Stelo buono
Immagine
Immagine

Stelo andato
Immagine
Immagine
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: paraolio o cosa?

Messaggio da miki66 » ven mag 04, 2012 11:51 pm

paraoli (consigliato entrambi gli steli), parapolvere e ovviamente l'olio.

Jimmy
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 12:24 pm
Moto: SV650

Re: paraolio o cosa?

Messaggio da Jimmy » ven giu 08, 2012 2:05 pm

ho lo stesso problema, identico! Qual'era alla fine il problema e quanto hai speso?
Immagine

pasqualz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 107
Iscritto il: sab lug 23, 2011 12:46 pm
Moto: sv650s K3-Nevada 750
Località: Pescara (o giù di lì)

Re: paraolio o cosa?

Messaggio da pasqualz » ven giu 08, 2012 4:08 pm

Io ho acquistato parapolvere e paraoli per K3 su wemoto, circa 20 € i parapolvere (2), 10 € i paraoli (2) e 6,50 la spedizione.
Il tutto circa 36 euro.
La cosa più complicata per fare il lavoro è come fermare la moto a ruota anteriore alzata. Io mi son fabbricato un cavalletto sottocannotto
con € 15 di tubolare quadrato e un po' di monnezza raccogliticcia di garage, però funziona.
Se a qualcuno interessa posso anche mettere quote e foto.
per aspera ad astra

corruptissima re publica plurimae leges

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: paraolio o cosa?

Messaggio da pike » ven giu 08, 2012 6:00 pm

vai vai... che se devo rifare la mia forcella mi industro ;)
Quote, foto, suggerimenti per fare il "tool" da inserimento paraoli.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: paraolio o cosa?

Messaggio da STEELGIOVI » ven giu 08, 2012 8:50 pm

di sicuro e' il paraolio!!

ma in un altro post nn avevi scritto di di montare lo stage 2?
Immagine

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: paraolio o cosa?

Messaggio da Tato » dom giu 10, 2012 2:43 pm

pike ha scritto:Perchè non è escluso che dipenda da un errato montaggio il problema insorto...
Non diciamo di belinate, lo stage 1 comprende il cambio olio e gli spessori per le molle. Non si toccano mica i paraoli
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

Rispondi