gilas89 ha scritto:per me il motore invece deve essere proprio bello da guidare ti posto i dati e li confrontiamo con la sv650
potenza massima di 50 cv tondi a 6.200 giri, mentre il picco di coppia di 60 Nm si ha a 2.800 giri guzzi
sv: Potenza: 72 CV a 9.000 g/min Coppia: 64Nm a 7.200 g/min
come vedi sono motori per usi totalmente diversi...il guzzi nn ha potenza massima elevata é vero ma guarda dove ha la coppia....
Io ho provato la breva 750 di mio padre ed è un chiodo, la coppia così bassa va bene solo per le partenze da fermo, perchè poi ai medi muore e non prende giri nemmeno a calci. Per me è un motore assurdo.
Jacob ha scritto: Ma 50 cavalli? Quando ne potevano tirare fuori tranquillamente 60-65 e dare un discreto confort di marcia e un po' di divertimento in più.

Un amico fissato di guzzi mi ha detto che il problema è nel gruppo del cambio/cardano che non regge più cavalli di questi (visto che è il solito di 20 anni fa mi sembra plausibile)
gilas89 ha scritto:che poi la qualità dei pezzi che installano c'é e si vede soprattutto nella cafè racer
mah io tutta questa qualità non ce la vedo. Il serbatoio è di plastica cromata e il resto sono frociate anodizzate. L'accostamento dei colori è indovinato ma mi sembra uno specchietto per le allodole.
gilas89 ha scritto:
io poi di guzzi sogno il ritorno di una sportiva la MSG che un appassionato tedesco trasformò in stradale spendendo cifre folli...deve cadere una tegola in testa al manager per pensare: abbiamo fatto il progetto mettiamole due luci un tappo allo scarico omologhiamo e vendiamo???
guarda con me sfondi una porta aperta, io sono anni che mi chiedo come mai non rifacciano anche il V11 (visto quello che riesce a fare triumph nel settore cafè racer..)