Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
jessi james
- Manetta Suprema

- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Messaggio
da jessi james » gio apr 05, 2012 7:54 pm
200 euro e ne spendi altri 400 da un carrozziere o 200 se te la fai tu..
-
Gian91
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Messaggio
da Gian91 » gio apr 05, 2012 8:23 pm
-
jessi james
- Manetta Suprema

- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Messaggio
da jessi james » gio apr 05, 2012 8:48 pm
hò hai chiesto tu.. meglio se ti fa 150.. a con 20 euro te le fai con la bomboletta..

-
Gian91
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Messaggio
da Gian91 » gio apr 05, 2012 9:04 pm
jessi james ha scritto:hò hai chiesto tu.. meglio se ti fa 150.. a con 20 euro te le fai con la bomboletta..

non era una critica jessi

anzi grazie che rispondi

tu pensi che carteggiare e riverniciare non basti?
-
plandro82
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2325
- Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
- Moto: Sv 650 k2 special
- Località: Trinitapoli (FG)
Messaggio
da plandro82 » gio apr 05, 2012 9:08 pm
a me sembra che la parte più rovinata sia il codone... nel caso prendi lo sverniciatore e togli tutta la vernice così la base è bella lineare

-
ema46ele
- Fermone

- Messaggi: 70
- Iscritto il: mar mar 06, 2012 12:01 am
- Moto: Suzuki
- Nome: SV 650 naked k3
Messaggio
da ema46ele » gio apr 05, 2012 9:24 pm
ciao.. scusa lo so che non centra niente.. ma non riesco a caricare le foto nel mio annuncio.. mi aiuteresti a sapere come fare.. ho visto che usi ImageShack ebbene la foto l'ho caricata sul sito e poi?? devo "appiccicare" il link sul testo dell'annuncio? help me

-
solex
- Smanettone

- Messaggi: 597
- Iscritto il: sab dic 23, 2006 10:21 am
- Moto: Supermono and twins
Messaggio
da solex » ven apr 06, 2012 10:47 am
La penso esattamente come te. Poca spesa e tanta resa.
150 euro di carene e poi ancora esagerando 50 euro di materiale e sei OK
Io farei così

-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » ven apr 06, 2012 11:20 am
dipende.
se compri vernici decenti (anche a bomboletta) un centone di vernice lo spendi.
parliamo di carteggiare, stuccare, ricarteggiare fine, fondo, vernice e trasparente.
ovvio che se passi la levigatrice e poi prendi quattro bombolette di nero al brico ti costa un quinto.
150 euro secondo me sono un buon prezzo! prendile!
-
Gian91
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Messaggio
da Gian91 » ven apr 06, 2012 11:42 am
killeradicator ha scritto:dipende.
se compri vernici decenti (anche a bomboletta) un centone di vernice lo spendi.
parliamo di carteggiare, stuccare, ricarteggiare fine, fondo, vernice e trasparente.
ovvio che se passi la levigatrice e poi prendi quattro bombolette di nero al brico ti costa un quinto.
150 euro secondo me sono un buon prezzo! prendile!
ecco da povero universitario mi rifornisco proprio al brico
io pensavo di carteggiare e livellare il tutto poi (al brico

) una mano di aggrappante, una di nero, e due di lucido.
considerate che devo rifare solo codone e carene laterali.
-
io amo le curve
- Mototurista

- Messaggi: 171
- Iscritto il: mer mar 02, 2011 1:12 pm
- Moto: SV1000S
- Località: Bologna
Messaggio
da io amo le curve » ven apr 06, 2012 12:58 pm
ema46ele ha scritto:ciao.. scusa lo so che non centra niente.. ma non riesco a caricare le foto nel mio annuncio.. mi aiuteresti a sapere come fare.. ho visto che usi ImageShack ebbene la foto l'ho caricata sul sito e poi?? devo "appiccicare" il link sul testo dell'annuncio? help me

Qui
Il prezzo delle carene come già detto è poco...Jessi secondo mè come prezzo carozziere (almeno quà a Bologna) è stato anche basso!

Io di farmele da solo non mi riterrei in grado...ma se tu pensi di essere in grado è l'unica cosa che puoi fare se vuoi risparmiare...ma...
Ciao.
Chi va piano...va sano e lontano!
Chi va forte...?
Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S

-
iguanapik
- Manetta Suprema

- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Messaggio
da iguanapik » ven apr 06, 2012 1:07 pm
Il prezzo e' buono, per il resto dipende da quanto ti interessa l'estetica e dall'utilizzo che ne devi fare
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » ven apr 06, 2012 2:34 pm
Gian91 ha scritto:killeradicator ha scritto:dipende.
se compri vernici decenti (anche a bomboletta) un centone di vernice lo spendi.
parliamo di carteggiare, stuccare, ricarteggiare fine, fondo, vernice e trasparente.
ovvio che se passi la levigatrice e poi prendi quattro bombolette di nero al brico ti costa un quinto.
150 euro secondo me sono un buon prezzo! prendile!
ecco da povero universitario mi rifornisco proprio al brico
io pensavo di carteggiare e livellare il tutto poi (al brico

) una mano di aggrappante, una di nero, e due di lucido.
considerate che devo rifare solo codone e carene laterali.
ok ok tutto si può fare, ma ALMENO due mani di nero!! se ne dai una sola viene UNO SCHIFO dai retta a me, piuttosto leggere ma danne due.
per carteggiare, se hai la levigatrice inizia con quella, butti su una 300 e sgrossi un pò, poi a mano sali fino a una 1000 / 1200
-
Gian91
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Messaggio
da Gian91 » ven apr 06, 2012 8:32 pm
killeradicator ha scritto:Gian91 ha scritto:killeradicator ha scritto:dipende.
se compri vernici decenti (anche a bomboletta) un centone di vernice lo spendi.
parliamo di carteggiare, stuccare, ricarteggiare fine, fondo, vernice e trasparente.
ovvio che se passi la levigatrice e poi prendi quattro bombolette di nero al brico ti costa un quinto.
150 euro secondo me sono un buon prezzo! prendile!
ecco da povero universitario mi rifornisco proprio al brico
io pensavo di carteggiare e livellare il tutto poi (al brico

) una mano di aggrappante, una di nero, e due di lucido.
considerate che devo rifare solo codone e carene laterali.
ok ok tutto si può fare, ma ALMENO due mani di nero!! se ne dai una sola viene UNO SCHIFO dai retta a me, piuttosto leggere ma danne due.
per carteggiare, se hai la levigatrice inizia con quella, butti su una 300 e sgrossi un pò, poi a mano sali fino a una 1000 / 1200
ti do retta ti do retta

-
jessi james
- Manetta Suprema

- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Messaggio
da jessi james » ven apr 06, 2012 8:52 pm
tranquillo

x me i segni del codone son fondi.. cmq se cerchi c'è una guida sul sito..

-
Gian91
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Messaggio
da Gian91 » ven apr 06, 2012 9:51 pm
jessi james ha scritto:tranquillo

x me i segni del codone son fondi.. cmq se cerchi c'è una guida sul sito..

non la trovo

ne articoli tecnici ne nelle guide del vecchio forum
comunque per me l' importante è renderla presentabile

sono carene che userò pista-strada

mi interessa di più che il motore sia a puntino poi le carene sono solo apparenza

-
Gian91
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Messaggio
da Gian91 » sab apr 07, 2012 12:45 pm
wow grazie mille io non ero riuscito a scovarla

ma un passaggio mi ha confuso

dici che le carene in vtr non hanno bisogno di primer ( aggrappante) , ma nei consigli di prima invece l'aggrappante è d'obbligo

-
jessi james
- Manetta Suprema

- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Messaggio
da jessi james » sab apr 07, 2012 12:55 pm
Gian91 ha scritto:
wow grazie mille io non ero riuscito a scovarla

ma un passaggio mi ha confuso

dici che le carene in vtr non hanno bisogno di primer ( aggrappante) , ma nei consigli di prima invece l'aggrappante è d'obbligo

nn confondere il fondo con l'agappante..
fondo serve x riempire è livellare la superfice (nel possibile nn fa i miracoli)
agrappante serve x far agrappare , si usa su metalli nn trattati e plastiche nn trattate.. xche nn atacca niente..

nn fa spessore..
tu li dai una carteggiata con 320 poi passi 500 dai un pò di fondo x livellare e carteggi con 500 poi vernici

-
Gian91
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Messaggio
da Gian91 » sab apr 07, 2012 1:20 pm
jessi james ha scritto:Gian91 ha scritto:jessi james ha scritto:dopo 30 minuti di ricerca la ho trovata!
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 6402a376cc" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
wow grazie mille io non ero riuscito a scovarla

ma un passaggio mi ha confuso

dici che le carene in vtr non hanno bisogno di primer ( aggrappante) , ma nei consigli di prima invece l'aggrappante è d'obbligo

nn confondere il fondo con l'agappante..
fondo serve x riempire è livellare la superfice (nel possibile nn fa i miracoli)
agrappante serve x far agrappare , si usa su metalli nn trattati e plastiche nn trattate.. xche nn atacca niente..

nn fa spessore..
tu li dai una carteggiata con 320 poi passi 500 dai un pò di fondo x livellare e carteggi con 500 poi vernici

mi stai salvando la vita
l'ultimo dubbio rimasto è ... : per fondo cosa intendi?
sono un pivello non ho mai verniciato per questo le mie mille domande.
andando in colorificio ho visto quello che mi serve : la carta abrasiva di 320 500 e 1000 tutte a secco , bombolette nero opaco o lucido acrilico e bombolette di primer... il fondo sarebbe ?
se volessi ritoccare qualcosina con lo stucco bicomponente dovrei farlo dopo aver dato il fondo ? quindi:
-carteggio 320
-carteggio 500
-fondo
-stucco
-carteggio 500
-vernice
-lucido
in quest'ordine?