Aspha ha scritto:sniper765 ha scritto:Aspha ha scritto:Che mono hai preso?
un sachs ros-made con regolazione precarico, ritorno, interasse e compressione.
Meno male!
Avevo paura che avessi preso l'ammortizzatore stock di qualche sportiva!
Magari funzionano ma non mi sono mai piaciuti questi accrocchi...
Una volta tarato bene e soprattutto in sintonia con la forcella farà una bella differenza.
Ora iniziamo a pensare ai freni?

a sintonizzare l'ant e il post ci penserà il sopensionista/meccanico, è una persona fidata e so che lavora dir poco in maniera favolosa, a diversi amici ha messo a punto forcelle e mono e si sono trovati benissimo.
si, ho iniziato a pensare ai freni, al momento sono completamente originali escluse le pastiglie (cm55). però qualcosa mi frena:
- cambio le pinze -> devo cambiare anche la pompa altrimenti ho letto di problemi dell'originale assieme alle nissin ex-cbr;
- cambio la pompa -> la frenata migliora ma la mancanza di pinze "serie" si sente.
tassativamente quello che voglio è la modulabilità, il mio uso della moto non è così intenso da richiedere una enorme potenza frenante, ma sulla modulabilità non transigo.
in ogni caso, anche solo se mettessi i tubi in treccia, avrei un mezzo passibile di rotture di scatole da parte di FdO e/o assicurazioni (mi gratto), ecco perchè, piuttosto che spendere ancora €€€ sull'sv (che ha bisogno di questi interventi mirati ma si perde di "regolarità" agli occhi del cds)... lo dico sinceramente stavo pensando a un bel cambio dell'intera moto, e mi sono già fatto un'idea di cosa potrebbe interessarmi.