Casco nuovo

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
barbetta
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 95
Iscritto il: mar giu 08, 2010 7:07 am
Località: Perugia/Roma

Re: Casco nuovo

Messaggio da barbetta » mar mar 22, 2011 5:08 am

Cioè scusate la mia ottusaggine,ma dopo aver letto appassionatamente tutte le battute tra acquirenti e commercianti sono ancora + confuso su come funziona questo commercio! In breve vi riporto l'ultima storiella accaduta oggi pomeriggio. Telefono al babbo che lavora vicino al + grande(credo) rivenditore ufficiale romano Suzuki(basta cercare con google suzuki moto roma ed è il 1) e gli chiedo se può andarmi a prendere i paraoli della forcella x l'SV dicendogli che la spesa sarà circa una 20 di euro (prima avevo parlato con un'altro negozio "amico" ufficiale Suzuki di Pg che me li faceva a quel prezzo mentre su ebay si trovano da 15 a 24 euro sempre in negozi reali che offrono consegna a mano). Ebbene mio padre(che è cliente da anni e che giusto una settimana fa gli ha lasciato 2300euro per rifare il cambio elettronico al suo burgman650 con appena 40000km) è entrato in negozio,non ha provato niente,non ha creato fastidi o contrattempi e in pochi minuti se nè riuscito pagandoli,addirittura con lo sconto del 10%(tanto per fare gli amiconi) ben 29euro! :noia:
Ma come si spiega? Vorrei capire...non pensavo che a lui li avessero regalati( il valore del materiale di 2 gommini sarà neanche di 1euro in fabbrica) ma insomma fatti pagare sui 20 euro...quindi anche se per pochi euro ci sono rimasto veramente male.. x me che per risparmiare ho rotto le palle al boccio e non ho risparmiato.. x lui che invece è stato cojonato!
Sono sincero(magari pure stronzo,non so)però ho pensato "ma guarda sti fenomeni...a sapé li ordinavo online che me li ritrovavo direttamente in garage e magari me facevo dà pure una mano a montalli!" :D
Comunque quando ci siamo risentiti col boccio mi ha detto: e che cazzz... almeno mettessero i bollini x i premi fedeltà! :eureka:

p.s. _Effettivamente Io mi rifornisco (x il mangime degli animali) in un negozio che ogni volta mi accredita sul conto il 15% del totale della spesa che faccio e quando ho accumulato un bel pò di soldi ci faccio dei bei regali ai miei amici animali (sfizi e cose che normalmente non comprerei)
E' ottimo come sistema,alla cassa non si chiede + lo sconto..c'è sempre e si accumula senza scadenze in soldi rispendibili nel negozio,quindi anche il negoziante vende 2 volte e facendo girare gli articoli ci trovi sempre le ultime novità... eppure è un negozietto piccolo,con prodotti di marca e prezzi di listino,la clientela è fissa,come fanno a camparci una famiglia di 4 persone e un dipendente? Boh ...però credo che la frase "curati dei clienti,gli affari si cureranno da soli" non sia un'utopia!
Immagine Immagine Immagine
- Chi ha tempo....non aspetti tempo!
- Chi rispetta la legge e ama le salsicce farebbe bene a non sapere come
entrambe vengono fatte!!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Casco nuovo

Messaggio da nikovic » mar mar 22, 2011 7:25 am

Ottimo Neeko, ma tu sai di quante spese ho io per mantenere la famiglia con un bimbo? Sai quanto i COMMERCIANTI mi fanno pagare un pacco di pannolini sotto casa? :testacalda: e di quanto costino all'ingrosso (Metro)?
Ho letto una serie di ipocrisie esagerate, ma perche' voi le cose non le avete mai provate prima di comprarle, cheso' un paio di scarpe, che poi non avete comprato? O avete preso in un altro negozzio qualche tempo dopo?
Tutti cavaglieri senza macchia A CAZZARIII! :lol:
Dite quello che ve pare, ma dei negozianti onesti, sono io il primo a rispettarne il lavoro e l'impegno, non mi interessano le loro spese e i loro problemi, io vado valuto e nel caso compro.
Ma come NEEKO MI HAI preso per il kulo sulla telecamerina? Mi ha detto che quella di ebay costava 18 euro? ecco scusa ma anche chiedere il prezzo non e' far perdere tempo?Chiedere info su come funziona e poi comprare su internet non e' far perder tempo?

Scusa la franchezza Nico'
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Casco nuovo

Messaggio da pike » mar mar 22, 2011 9:24 am

barbetta ha scritto:Telefono al babbo che lavora vicino al + grande(credo) rivenditore ufficiale romano Suzuki(basta cercare con google suzuki moto roma ed è il 1) e gli chiedo se può andarmi a prendere i paraoli della forcella x l'SV dicendogli che la spesa sarà circa una 20 di euro (prima avevo parlato con un'altro negozio "amico" ufficiale Suzuki di Pg che me li faceva a quel prezzo mentre su ebay si trovano da 15 a 24 euro sempre in negozi reali che offrono consegna a mano). Ebbene mio padre(che è cliente da anni e che giusto una settimana fa gli ha lasciato 2300euro per rifare il cambio elettronico al suo burgman650 con appena 40000km) è entrato in negozio,non ha provato niente,non ha creato fastidi o contrattempi e in pochi minuti se nè riuscito pagandoli,addirittura con lo sconto del 10%(tanto per fare gli amiconi) ben 29euro! :noia:
Ma come si spiega? Vorrei capire...non pensavo che a lui li avessero regalati( il valore del materiale di 2 gommini sarà neanche di 1euro in fabbrica) ma insomma fatti pagare sui 20 euro...quindi anche se per pochi euro ci sono rimasto veramente male.. x me che per risparmiare ho rotto le palle al boccio e non ho risparmiato.. x lui che invece è stato cojonato!
Sono sincero(magari pure stronzo,non so)però ho pensato "ma guarda sti fenomeni...a sapé li ordinavo online che me li ritrovavo direttamente in garage e magari me facevo dà pure una mano a montalli!" :D
Comunque quando ci siamo risentiti col boccio mi ha detto: e che cazzz... almeno mettessero i bollini x i premi fedeltà! :eureka:
Siamo passati ad una categoria merceologica completamente differente: il ricambio.
Che purtroppo, segue regole e costi tutti suoi, figli degli obblighi del costruttore a fornirli per tot anni dopo il termine della produzione del mezzo, figli dei costi di approvvigionamento, catalogazione, distribuzione dall'altro verso il basso (per quanto riguarda l'assistenza ufficiale) e imballagio. Credo che tutti voi sappiate che comprare i ricambi di un mezzo è una cifra inimmaginabilmente più alta rispetto che comprare l'intero mezzo, no?
Detto questo, il ricambio di concorrenza arriva a costi inferiori quando "nasce" da una azienda che decide di realizzarlo (o ha a catalogo qualcosa di equivalente) e tramite una diversa catena di rivendita arriva sino al vostro ricambista.

Il ricambio originale copre svariati "guadagni": produttore del pezzo, costruttore del veicolo, magazzino centrale, magazzino secondario, dettagliante. Con in mezzo tutti i passi logistici... Il ricambio di concorrenza di solito salta in pacca il costruttore del veicolo e magari anche uno o due livelli di distribuzione. Ha da gestire solo l'elenco compatibilità, e dopo uno stock può anche sparire.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Casco nuovo

Messaggio da pike » mar mar 22, 2011 9:32 am

nikovic ha scritto:Sai quanto i COMMERCIANTI mi fanno pagare un pacco di pannolini sotto casa? :testacalda: e di quanto costino all'ingrosso (Metro)?
E tu hai gentilmente chiesto loro di regalarti il loro tempo e di non portare a casa il profitto per tenerti un pannolino al minor prezzo?.
nikovic ha scritto:Ho letto una serie di ipocrisie esagerate, ma perche' voi le cose non le avete mai provate prima di comprarle, cheso' un paio di scarpe, che poi non avete comprato? O avete preso in un altro negozio qualche tempo dopo?
Tanto per parlare di me, visto che per gli altri non posso farlo.
Io commessi attorno, quando guardo per fare acquisti, non ne voglio.
Cerco, guardo, valuto, scelgo. Poi può succedere che ho voglia di comprare, oppure che mi occorrono informazioni. Chiamo il commesso e dico chiaramente se è mia intenzione comprare oppure no, perchè magari, dall'altra parte del negozio, c'è qualcuno più intenzionato di me a comprare e non vorrei far perdere una possibile vendita, quantomeno forse più possibile della mia.
Se il commesso ha un minimo di intelligenza commerciale non solo accetta di buon grado il mio approccio, ma mi ringrazia perchè tengo conto del fatto che lui ci lavora, lì. E più vende il negozio, più è facile tirare su soldi.
nikovic ha scritto:Tutti cavaglieri senza macchia A CAZZARIII! :lol:
Vabbè... :roll:
nikovic ha scritto:Ma come NEEKO MI HAI preso per il kulo sulla telecamerina? Mi ha detto che quella di ebay costava 18 euro? ecco scusa ma anche chiedere il prezzo non e' far perdere tempo? Chiedere info su come funziona e poi comprare su internet non e' far perder tempo?
Se uno non è cerebroleso oppure il negozio non è male organizzato, il prezzo è chiaramente comprensibile e non c'è bisogno di chiedere per conoscerlo. Oltre che deve essere esposto per legge, è un vantaggio per il negoziante stesso (alcune categorie a parte...) che sia ben visibile. Primo, perchè il personale non può conoscere tutti i prezzi a memoria di tutto il catalogo prodotti, secondo perchè se è leggibile si fa risparmiare tempo al personale di vendita, che può quindi seguire e consigliare a dovere chi ha intenzione di lasciar denaro.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: Casco nuovo

Messaggio da indegno2000 » mar mar 22, 2011 9:51 am

ma solo qui a MI i negozi di abbigliamento non mi sembrano così "presi d'assalto" dai compratori??? roba addirittura che il commesso non fa in tempo a mollare un cliente per seguirne un altro?!?!? mai visto o comunque molto raramente (e io vado di sabato!!!)
quindi mi chiedo...se far perdere tempo a un commesso significa fargli fare quello per cui viene pagato...anzichè lasciarlo chiacchierare coi colleghi...bè alzi il popò e vedi di cosa ho bisogno!
poi ovvio...se vedo che c'è pienone...alzo i tacchi e non rompo!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Casco nuovo

Messaggio da nikovic » mar mar 22, 2011 9:59 am

pike ha scritto:
nikovic ha scritto:Sai quanto i COMMERCIANTI mi fanno pagare un pacco di pannolini sotto casa? :testacalda: e di quanto costino all'ingrosso (Metro)?
E tu hai gentilmente chiesto loro di regalarti il loro tempo e di non portare a casa il profitto per tenerti un pannolino al minor prezzo?.
PIke qui si parla del 150% e io devo guardare e sarvaguardare l'economia domestica, prima ancora del profitto del commerciante, che in questo caso specifico e' scandaloso, e me ne frego del perche' e del per come
nikovic ha scritto:Ho letto una serie di ipocrisie esagerate, ma perche' voi le cose non le avete mai provate prima di comprarle, cheso' un paio di scarpe, che poi non avete comprato? O avete preso in un altro negozio qualche tempo dopo?
Tanto per parlare di me, visto che per gli altri non posso farlo.
Io commessi attorno, quando guardo per fare acquisti, non ne voglio.
Cerco, guardo, valuto, scelgo. Poi può succedere che ho voglia di comprare, oppure che mi occorrono informazioni. Chiamo il commesso e dico chiaramente se è mia intenzione comprare oppure no, perchè magari, dall'altra parte del negozio, c'è qualcuno più intenzionato di me a comprare e non vorrei far perdere una possibile vendita, quantomeno forse più possibile della mia.
Se il commesso ha un minimo di intelligenza commerciale non solo accetta di buon grado il mio approccio, ma mi ringrazia perchè tengo conto del fatto che lui ci lavora, lì. E più vende il negozio, più è facile tirare su soldi.

Qui parliamo la stessa lingua e forse non ci capiamo, ti dico solo che io non rompo le palle al povero commesso, ma di solito mi sento dire: Serve una mano, rispondo, no sto dando un occhiata, capita che il prezzo non lo trovo e che chiedo quanto costa. Mi sento rispondere: 300 da scontare. Ok ma quanto e' lo sconto? La fase successiva e': ok lo provo! Bello mi sta a pennello, al momento di sapere lo sconto mi sento dire da 300 te lo faccio 290 e ti regalo anche la pezzetta. Ok ci penso su', torno a casa, rapida okkiata su internet:
Ipotesi 1) il prezzo non si discosta troppo e decido di prenderlo al negozio che mi da anche la comoda pezzetta
ipotesi 2) Il prezzo si discosta di molto (Superiore al 30%) decido di comprarlo su internet, ed il fatto di averlo provato e' solo una diretta conseguenza del raggionamento.
Ecco in questo non ci vedo nulla di male, anzi essendo una persona corretta informo anche il commerciante, come mi successe per la tuta o per altre cose, che ha un prezzo troppo elevato
nikovic ha scritto:Tutti cavaglieri senza macchia A CAZZARIII! :lol:
Vabbè... :roll:

Qui si scherzava ma neanche tanto.
nikovic ha scritto:Ma come NEEKO MI HAI preso per il kulo sulla telecamerina? Mi ha detto che quella di ebay costava 18 euro? ecco scusa ma anche chiedere il prezzo non e' far perdere tempo? Chiedere info su come funziona e poi comprare su internet non e' far perder tempo?
Se uno non è cerebroleso oppure il negozio non è male organizzato, il prezzo è chiaramente comprensibile e non c'è bisogno di chiedere per conoscerlo. Oltre che deve essere esposto per legge, è un vantaggio per il negoziante stesso (alcune categorie a parte...) che sia ben visibile. Primo, perchè il personale non può conoscere tutti i prezzi a memoria di tutto il catalogo prodotti, secondo perchè se è leggibile si fa risparmiare tempo al personale di vendita, che può quindi seguire e consigliare a dovere chi ha intenzione di lasciar denaro.

Non mi risulta spesso, in piccoli negozzi di elettronica (che hanno chiuso tutti e non certo per colpa mia, ma dei vari mediaworld e company) i prezzi non sono esposti tanto che anche i commessi o il padrone deve cercarli sul listino
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Casco nuovo

Messaggio da nikovic » mar mar 22, 2011 10:04 am

indegno2000 ha scritto:ma solo qui a MI i negozi di abbigliamento non mi sembrano così "presi d'assalto" dai compratori??? roba addirittura che il commesso non fa in tempo a mollare un cliente per seguirne un altro?!?!? mai visto o comunque molto raramente (e io vado di sabato!!!)
quindi mi chiedo...se far perdere tempo a un commesso significa fargli fare quello per cui viene pagato...anzichè lasciarlo chiacchierare coi colleghi...bè alzi il popò e vedi di cosa ho bisogno!
poi ovvio...se vedo che c'è pienone...alzo i tacchi e non rompo!

Quoto, non e' che vado in un negozio a rompere le palle, io ci vado con tutte le migliori intenzioni e spero di comprare sempre cio' che cerco, essendo anche un tipo smanioso, avvolte pero' difronte a certi prezzi mi cadono le braccia a terra.
E qui mi si dice: e' ma i costi di gestione e' ma poveri commercianti , e' la legge di mercato ecc....
Io guardo la mia legge di mercato cioe' quella di far quadrare i bilanci dentro le mura di casa, con un bimbo piccolo da crescere.
Ma quanti hanno un Bimbio da tirar su? chi mi da contro come persona, ha figli da crescere?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Casco nuovo

Messaggio da Tequi » mar mar 22, 2011 10:09 am

La verità è che esistono due categorie diverse..
La prima è quella che parte da casa per andare esclusivamente a provare un oggetto/prodotto avendo già idea di comprarlo su internet.
La secondo è quella che cerca un prodotto ad un giusto rapporto qualità prezzo e se non lo trova in negozio si rivolge ad internet.
Nel primo caso, secondo me, sono da deprecare. Nel secondo è normale sopravvivenza commerciale.
Pensiamo anche a quelle persone che sono commercialmente svantaggiate (piccoli centri tanto per dirne una). Fino a poco tempo fa erano costretti a sottostare a commerciante di zona (a volte all'unico commerciante di zona), oggi possono scegliere.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Casco nuovo

Messaggio da pike » mar mar 22, 2011 10:17 am

nikovic ha scritto:PIke qui si parla del 150% e io devo guardare e sarvaguardare l'economia domestica, prima ancora del profitto del commerciante, che in questo caso specifico e' scandaloso, e me ne frego del perche' e del per come
Temo invece che tu non debba affatto scandalizzarti, ma prenderne atto. E comprare dove più ti conviene. Punto.
nikovic ha scritto:Qui parliamo la stessa lingua e forse non ci capiamo, ti dico solo che io non rompo le palle al povero commesso, ma di solito mi sento dire: Serve una mano, rispondo, no sto dando un occhiata, capita che il prezzo non lo trovo e che chiedo quanto costa. Mi sento rispondere: 300 da scontare. Ok ma quanto e' lo sconto? La fase successiva e': ok lo provo! Bello mi sta a pennello, al momento di sapere lo sconto mi sento dire da 300 te lo faccio 290 e ti regalo anche la pezzetta. Ok ci penso su', torno a casa, rapida okkiata su internet:
Ipotesi 1) il prezzo non si discosta troppo e decido di prenderlo al negozio che mi da anche la comoda pezzetta
ipotesi 2) Il prezzo si discosta di molto (Superiore al 30%) decido di comprarlo su internet, ed il fatto di averlo provato e' solo una diretta conseguenza del raggionamento.
Ecco in questo non ci vedo nulla di male, anzi essendo una persona corretta informo anche il commerciante, come mi successe per la tuta o per altre cose, che ha un prezzo troppo elevato
Ok, mo' ho capito.
nikovic ha scritto:Qui si scherzava ma neanche tanto.
Ed è per i neanche tanto che mi perplimo. Se tu fai delle cose che senti giuste, ok. Ma non sparare giudizi sugli altri ;)
nikovic ha scritto:Non mi risulta spesso, in piccoli negozi di elettronica (che hanno chiuso tutti e non certo per colpa mia, ma dei vari mediaworld e company) i prezzi non sono esposti tanto che anche i commessi o il padrone deve cercarli sul listino
Motivo per cui hanno chiuso? Male organizzati, poca attenzione a come far spendere tempo al cliente, poca cura dei dettagli... il prezzo è tanto, ma quando sul prezzo non puoi competere è con "contorno" che puoi vincere... ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: Casco nuovo

Messaggio da Sbenga » mar mar 22, 2011 11:31 am

Pike ti butto una massima: per l'assicurazione ti fermi al primo preventivo? Sai che per ogni preventivo il consulente usa almeno mezz'ora?
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Casco nuovo

Messaggio da pike » mar mar 22, 2011 11:37 am

Sai che ho speso circa 10.000 euro di RC negli ultimi 8 anni?
E il consulente è lì anche per farti preventivi. Ma sto passando a spendere la mie mezz'ore su interdet.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Casco nuovo

Messaggio da enjoyash » mar mar 22, 2011 11:46 am

nikovic ha scritto:Ottimo Neeko, ma tu sai di quante spese ho io per mantenere la famiglia con un bimbo? Sai quanto i COMMERCIANTI mi fanno pagare un pacco di pannolini sotto casa? :testacalda: e di quanto costino all'ingrosso (Metro)?
Ho letto una serie di ipocrisie esagerate, ma perche' voi le cose non le avete mai provate prima di comprarle, cheso' un paio di scarpe, che poi non avete comprato? O avete preso in un altro negozzio qualche tempo dopo?
Tutti cavaglieri senza macchia A CAZZARIII! :lol:
Dite quello che ve pare, ma dei negozianti onesti, sono io il primo a rispettarne il lavoro e l'impegno, non mi interessano le loro spese e i loro problemi, io vado valuto e nel caso compro.
Ma come NEEKO MI HAI preso per il kulo sulla telecamerina? Mi ha detto che quella di ebay costava 18 euro? ecco scusa ma anche chiedere il prezzo non e' far perdere tempo?Chiedere info su come funziona e poi comprare su internet non e' far perder tempo?

Scusa la franchezza Nico'
ma che dolce prepuzio umano di paragoni fai? come fai a confrontare il prezzo che fa la grande distribuzione con quello che può fare un commerciante medio o piccolo? è ovvio che alla Metro costino meno, c'è una persona, una famiglia in meno che ci deve guadagnare e pagare le spese. ci sono volumi di vendita 10000 volte superiori..ecc. ecc. ..nessuno ti obbliga ad andare sotto casa a prendere i pannolini tra parentesi, ti prendi la macchina ti fai i tuoi 5-10-20 km e te li prendi in qualche grande distribuzione

per quanto riguarda il provare le scarpe....MA E' OVVIO CHE UNO NON E' OBBLIGATO a comprare qualcosa solo perchè l'ha provato, ma che discorsi...se provi qualcosa (a parte che anche io come pike in genere preferisco arrangiarmi su cose tipo abbigliamento normale dove non serve il consiglio di qualcuno per indirizzarti meglio)...se uno paio di scarpe ti sta scomodo, pace le lasci lì e arrivederci...
se non riesci a capire la differenza tra questo comportamento del tutto normale e quello di chi prova solo per provare sapendo già che comprerà in ogni caso su internet per risparmiare qualcosa, eh beh allora non so che più che dire...oltretutto son paragoni inesensati...un paio di scarpe le provi e te lo capisci da solo se ti vanno bene o no, per una tuta da moto, un casco ecc. serve anche qualcuno che ti guarda, che prende dallo scaffale e ripone ecc....tutto un lavoro che il commesso di un negozio di scarpe non fa .....fai un po' cascare le braccia, comunque sia, ebbene si c'è qualcheduno che non fa come hai detto di fare tu, non è un cavaliere senza macchia, semplicemente si comporta diversamente (e per me più correttamente di te).

se dai tutto sto peso al miglior prezzo nelle tue valutazioni d'acquisto, semplicemente mi chiedo perchè non compri su internet e stop? senza andare in giro a provare prima? rispondi a questo va, senza fare paragoni che non centrano niente.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Casco nuovo

Messaggio da enjoyash » mar mar 22, 2011 11:49 am

Sbenga ha scritto:Pike ti butto una massima: per l'assicurazione ti fermi al primo preventivo? Sai che per ogni preventivo il consulente usa almeno mezz'ora?
mezz'ora? ma dai su che se ci si impiega si e no 5-10 minuti...e poi è una cosa diversa, quel tempo serve a determinare il prezzo... senza quell'attività lì il prezzo non lo sai, quindi come fai a decidere?

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Casco nuovo

Messaggio da nikovic » mar mar 22, 2011 11:54 am

enjoyash ha scritto:
nikovic ha scritto:Ottimo Neeko, ma tu sai di quante spese ho io per mantenere la famiglia con un bimbo? Sai quanto i COMMERCIANTI mi fanno pagare un pacco di pannolini sotto casa? :testacalda: e di quanto costino all'ingrosso (Metro)?
Ho letto una serie di ipocrisie esagerate, ma perche' voi le cose non le avete mai provate prima di comprarle, cheso' un paio di scarpe, che poi non avete comprato? O avete preso in un altro negozzio qualche tempo dopo?
Tutti cavaglieri senza macchia A CAZZARIII! :lol:
Dite quello che ve pare, ma dei negozianti onesti, sono io il primo a rispettarne il lavoro e l'impegno, non mi interessano le loro spese e i loro problemi, io vado valuto e nel caso compro.
Ma come NEEKO MI HAI preso per il kulo sulla telecamerina? Mi ha detto che quella di ebay costava 18 euro? ecco scusa ma anche chiedere il prezzo non e' far perdere tempo?Chiedere info su come funziona e poi comprare su internet non e' far perder tempo?

Scusa la franchezza Nico'
ma che dolce prepuzio umano di paragoni fai? come fai a confrontare il prezzo che fa la grande distribuzione con quello che può fare un commerciante medio o piccolo? è ovvio che alla Metro costino meno, c'è una persona, una famiglia in meno che ci deve guadagnare e pagare le spese. ci sono volumi di vendita 10000 volte superiori..ecc. ecc. ..nessuno ti obbliga ad andare sotto casa a prendere i pannolini tra parentesi, ti prendi la macchina ti fai i tuoi 5-10-20 km e te li prendi in qualche grande distribuzione

per quanto riguarda il provare le scarpe....MA E' OVVIO CHE UNO NON E' OBBLIGATO a comprare qualcosa solo perchè l'ha provato, ma che discorsi...se provi qualcosa (a parte che anche io come pike in genere preferisco arrangiarmi su cose tipo abbigliamento normale dove non serve il consiglio di qualcuno per indirizzarti meglio)...se uno paio di scarpe ti sta scomodo, pace le lasci lì e arrivederci...
se non riesci a capire la differenza tra questo comportamento del tutto normale e quello di chi prova solo per provare sapendo già che comprerà in ogni caso su internet per risparmiare qualcosa, eh beh allora non so che più che dire...oltretutto son paragoni inesensati...un paio di scarpe le provi e te lo capisci da solo se ti vanno bene o no, per una tuta da moto, un casco ecc. serve anche qualcuno che ti guarda, che prende dallo scaffale e ripone ecc....tutto un lavoro che il commesso di un negozio di scarpe non fa .....fai un po' cascare le braccia, comunque sia, ebbene si c'è qualcheduno che non fa come hai detto di fare tu, non è un cavaliere senza macchia, semplicemente si comporta diversamente (e per me più correttamente di te).

se dai tutto sto peso al miglior prezzo nelle tue valutazioni d'acquisto, semplicemente mi chiedo perchè non compri su internet e stop? senza andare in giro a provare prima? rispondi a questo va, senza fare paragoni che non centrano niente.


con me o cambi tono o lasci stare.
Ma ci si puo' incotrare dal vivo avrei un paio di cose da chiarire faccia a faccia? Se ti sto' antipatico, e dal modo in cui rispondi, mi sa di si, evita di scrivere e di rispondermi.
Con Pike ho scritto tutto, la risposta la trovi la, se ti va'.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: Casco nuovo

Messaggio da Sbenga » mar mar 22, 2011 11:55 am

Ci sarebbe internet...ma a poco serve perché l'agenzia applica uno sconto variabile. Idem il casco: il prezzo é sempre da scontare quindi devi entrare e chiedere.
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Casco nuovo

Messaggio da enjoyash » mar mar 22, 2011 12:08 pm

nikovic ha scritto:
enjoyash ha scritto:
nikovic ha scritto:Ottimo Neeko, ma tu sai di quante spese ho io per mantenere la famiglia con un bimbo? Sai quanto i COMMERCIANTI mi fanno pagare un pacco di pannolini sotto casa? :testacalda: e di quanto costino all'ingrosso (Metro)?
Ho letto una serie di ipocrisie esagerate, ma perche' voi le cose non le avete mai provate prima di comprarle, cheso' un paio di scarpe, che poi non avete comprato? O avete preso in un altro negozzio qualche tempo dopo?
Tutti cavaglieri senza macchia A CAZZARIII! :lol:
Dite quello che ve pare, ma dei negozianti onesti, sono io il primo a rispettarne il lavoro e l'impegno, non mi interessano le loro spese e i loro problemi, io vado valuto e nel caso compro.
Ma come NEEKO MI HAI preso per il kulo sulla telecamerina? Mi ha detto che quella di ebay costava 18 euro? ecco scusa ma anche chiedere il prezzo non e' far perdere tempo?Chiedere info su come funziona e poi comprare su internet non e' far perder tempo?

Scusa la franchezza Nico'
ma che dolce prepuzio umano di paragoni fai? come fai a confrontare il prezzo che fa la grande distribuzione con quello che può fare un commerciante medio o piccolo? è ovvio che alla Metro costino meno, c'è una persona, una famiglia in meno che ci deve guadagnare e pagare le spese. ci sono volumi di vendita 10000 volte superiori..ecc. ecc. ..nessuno ti obbliga ad andare sotto casa a prendere i pannolini tra parentesi, ti prendi la macchina ti fai i tuoi 5-10-20 km e te li prendi in qualche grande distribuzione

per quanto riguarda il provare le scarpe....MA E' OVVIO CHE UNO NON E' OBBLIGATO a comprare qualcosa solo perchè l'ha provato, ma che discorsi...se provi qualcosa (a parte che anche io come pike in genere preferisco arrangiarmi su cose tipo abbigliamento normale dove non serve il consiglio di qualcuno per indirizzarti meglio)...se uno paio di scarpe ti sta scomodo, pace le lasci lì e arrivederci...
se non riesci a capire la differenza tra questo comportamento del tutto normale e quello di chi prova solo per provare sapendo già che comprerà in ogni caso su internet per risparmiare qualcosa, eh beh allora non so che più che dire...oltretutto son paragoni inesensati...un paio di scarpe le provi e te lo capisci da solo se ti vanno bene o no, per una tuta da moto, un casco ecc. serve anche qualcuno che ti guarda, che prende dallo scaffale e ripone ecc....tutto un lavoro che il commesso di un negozio di scarpe non fa .....fai un po' cascare le braccia, comunque sia, ebbene si c'è qualcheduno che non fa come hai detto di fare tu, non è un cavaliere senza macchia, semplicemente si comporta diversamente (e per me più correttamente di te).

se dai tutto sto peso al miglior prezzo nelle tue valutazioni d'acquisto, semplicemente mi chiedo perchè non compri su internet e stop? senza andare in giro a provare prima? rispondi a questo va, senza fare paragoni che non centrano niente.


con me o cambi tono o lasci stare.
Ma ci si puo' incotrare dal vivo avrei un paio di cose da chiarire faccia a faccia? Se ti sto' antipatico, e dal modo in cui rispondi, mi sa di si, evita di scrivere e di rispondermi.
Con Pike ho scritto tutto, la risposta la trovi la, se ti va'.
il tono ce lo metti tu. il testo che ho scritto non è particolarmente colorito, tantomeno quello in grassetto a cui non rispondi né hai risposto a pike, se no quotati così è più chiaro
Sbenga ha scritto:Ci sarebbe internet...ma a poco serve perché l'agenzia applica uno sconto variabile. Idem il casco: il prezzo é sempre da scontare quindi devi entrare e chiedere.
nei negozi di abbigliamento moto della mia zona il prezzo esposto quello è...
in alcuni mettono listino e prezzo scontato se è in promozione e stop... ma poi ripeto se le situazioni son poco chiare è un altro discorso, ma qui si parlava di situazioni che son chiare...ovvero: ho già deciso di comprare su internet perchè magari c'è un'offerta imperdibile (tipo gli UVEX a 199 euro su louis.de...) e me serve il pirla di turno per fare la prova per scegliere la taglia giusta e stop

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: Casco nuovo

Messaggio da Sbenga » mar mar 22, 2011 12:41 pm

Così é poco corretto.

Ps
Vale ancora aspettarsi all'uscita per picchiarsi? :D
Immagine

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: Casco nuovo

Messaggio da GlaNdius650 » mar mar 22, 2011 12:42 pm

certo che i paragoni andrebbero fatti con prodotti dallo stesso margine di sconto rispetto il prezzo pubblicato..
perchè paragonare i pannolini che vengono prodotti in milioni di pezzi per milioni di bambini all'abbigliamento da moto che spesso viene prodotto in poche migliaia di pezzi è decisamente fuoriluogo...i margini alla fonte vengono di gran lunga diversificati anche solo per i pezzi prodotti,un esempio tipo son le gomme da auto rispetto quelle da moto,scontistiche alla base differenti anche del 30-40%...per dare un'idea spesso su gomme da auto che il gommista sconta del 50% al cliente avanza un'altro 25-30%,mentre su quelle da moto nemmeno il primo 50% è scontato al gommista...e tutto è per i quantitativi prodotti e venduti dalle case,migliaia per moto VS milioni per auto.
si vabbè..poi senza toccare prezzi drogati da giri strani di team o di associazioni sportive che usano scaricarsi l'iva ma questo è un'altro discorso...
tutti ci paragonano all'abbigliamento normale,magari dico sempre io..quanti milioni di paia di jeans vengono venduti ogni anno??? quando si trova un bel saldo al 50% lì sì che alla fonte ne avanza ancora parecchia di pappa,i margini sono anche del 300% ...mentre da noi...non scendo nei dettagli di sicuro,ma darei non so cosa per averne anche solo la metà di quel margine..e attenzione che spesso i numeri grossi danno poco di più,sempre perchè alla fonte i numeri prodotti restano bassi,poi per quel poco di più di extra sconto ci si deve mettere in magazzino quantitativi di roba impressionanti che vanno poi pagati con la vendita quasi al 100% del magazzino prima di vedere guadagno reale..
discorso diverso per l'elettronica di consumo..che ha margini ridicoli.
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Casco nuovo

Messaggio da nikovic » mar mar 22, 2011 12:48 pm

risposta a Enjoy:
Qui parliamo la stessa lingua e forse non ci capiamo, ti dico solo che io non rompo le palle al povero commesso, ma di solito mi sento dire: Serve una mano, rispondo, no sto dando un occhiata, capita che il prezzo non lo trovo e che chiedo quanto costa. Mi sento rispondere: 300 da scontare. Ok ma quanto e' lo sconto? La fase successiva e': ok lo provo! Bello mi sta a pennello, al momento di sapere lo sconto mi sento dire da 300 te lo faccio 290 e ti regalo anche la pezzetta. Ok ci penso su', torno a casa, rapida okkiata su internet:
Ipotesi 1) il prezzo non si discosta troppo e decido di prenderlo al negozio che mi da anche la comoda pezzetta
ipotesi 2) Il prezzo si discosta di molto (Superiore al 30%) decido di comprarlo su internet, ed il fatto di averlo provato e' solo una diretta conseguenza del raggionamento.
Ecco in questo non ci vedo nulla di male, anzi essendo una persona corretta informo anche il commerciante, come mi successe per la tuta o per altre cose, che ha un prezzo troppo elevato
E' abbastanza chiaro. Se no, allora non ho capito bene la domanda, e ti prego di riformularla.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Casco nuovo

Messaggio da enjoyash » mar mar 22, 2011 12:53 pm

nikovic ha scritto:risposta a Enjoy:
Qui parliamo la stessa lingua e forse non ci capiamo, ti dico solo che io non rompo le palle al povero commesso, ma di solito mi sento dire: Serve una mano, rispondo, no sto dando un occhiata, capita che il prezzo non lo trovo e che chiedo quanto costa. Mi sento rispondere: 300 da scontare. Ok ma quanto e' lo sconto? La fase successiva e': ok lo provo! Bello mi sta a pennello, al momento di sapere lo sconto mi sento dire da 300 te lo faccio 290 e ti regalo anche la pezzetta. Ok ci penso su', torno a casa, rapida okkiata su internet:
Ipotesi 1) il prezzo non si discosta troppo e decido di prenderlo al negozio che mi da anche la comoda pezzetta
ipotesi 2) Il prezzo si discosta di molto (Superiore al 30%) decido di comprarlo su internet, ed il fatto di averlo provato e' solo una diretta conseguenza del raggionamento.
Ecco in questo non ci vedo nulla di male, anzi essendo una persona corretta informo anche il commerciante, come mi successe per la tuta o per altre cose, che ha un prezzo troppo elevato
E' abbastanza chiaro. Se no, allora non ho capito bene la domanda, e ti prego di riformularla.
capito, la cosa nasce dal fatto che non sai il prezzo effettivo prima...qui da me non funzia così generalmente...paghi quello che è esposto e stop e dai primi interventi sembrava giustificassi uno che va al negozio solo per provare ben sapendo che prenderà su internet perchè già consapevole di entrambi i prezzi

Rispondi