Consumi invernali

salvatorest
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 318
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
Moto: SV650s K3

Consumi invernali

Messaggio da salvatorest » gio mar 01, 2012 1:01 am

Ciao a tutti, l'altro giorno facevo mente locale sui consumi attuali della mia sv650, in pratica andando veramente piano raramente riesco a raggiungere i 15 km litro, ma a fine agosto, quando ho preso l'sv, i consumi mi sembrava di ricordare che fossero molto più bassi, infatti facevo il pieno più di rado...ora siccome è da poco che ho l'sv, vorrei sapere da voi se avete notato la stessa cosa...

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Consumi invernali

Messaggio da numberone_83 » gio mar 01, 2012 10:36 am

Io ho appena preso una sv 650 del 2000. In questi due mesi la sto usando quotidianamente per andare a lavoro (30 km a tratta) e tra GRA e cittadino arrivo ai 15km/l senza grossi sforzi ma anche senza grosse aperture di gas. In effetti speravo di farci un po' d+, ma non ho nessun termine di paragone per capire se sia giusto o sbagliato. Unica modifica è la marmitta, una Roads Ovale, bel rumore ma sta lì solo xkè l'ha montata il vecchio proprietario!!! ;-)

Discolaccio
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
Moto: SaVà

Re: Consumi invernali

Messaggio da Discolaccio » gio mar 01, 2012 11:56 am

salvatorest ha scritto:Ciao a tutti, l'altro giorno facevo mente locale sui consumi attuali della mia sv650, in pratica andando veramente piano raramente riesco a raggiungere i 15 km litro, ma a fine agosto, quando ho preso l'sv, i consumi mi sembrava di ricordare che fossero molto più bassi, infatti facevo il pieno più di rado...ora siccome è da poco che ho l'sv, vorrei sapere da voi se avete notato la stessa cosa...
E' anche vero che d'inverno ci sono più attriti che in generale limitano la scorrevolezza. Ad esempio, l'olio è un pochino meno fluido e, per andare nello stesso modo che d'estate, dai più gas. Per questo consumi di più.
Come ti è stato risposto, forse c'hai preso confidenza ed apri di più, ma certamente 15 km/l è veramente poco! Facendo un po' d'attenzione con una K8, su strada extraurbana supero i 25 in estate, mentre in inverno mi attesto sui 23.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20973
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consumi invernali

Messaggio da sniper765 » gio mar 01, 2012 9:03 pm

io con 650 k7 in inverno mi attesto sui 20km/l in media, strano che la tua cosnumi così tanto... tps, stp e co regolati a dovere?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

salvatorest
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 318
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
Moto: SV650s K3

Re: Consumi invernali

Messaggio da salvatorest » gio mar 01, 2012 11:46 pm

tps ok, stp non so

woba
Postino
Postino
Messaggi: 269
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:56 pm

Re: Consumi invernali

Messaggio da woba » ven mar 02, 2012 12:42 pm

In inverno il motore impiega piu' tempo per entrare in temperatura ed a motore freddo beve parecchia benzina a causa di tempi iniezione piu' lunghi.
Anche a motore in temperatura il sensore di aspirazione aria rileva una temperatura piu' fredda,adattando i tempi d'iniezione del carburante.
VENDO moduli TRE/G-Pack per 650/1000
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=269230

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20973
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consumi invernali

Messaggio da sniper765 » ven mar 02, 2012 6:27 pm

salvatorest ha scritto:tps ok, stp non so
filtro aria pulito?
polso sufficientemente ingessato? :lol2:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Re: Consumi invernali

Messaggio da killeradicator » ven mar 02, 2012 6:58 pm

woba ha scritto:In inverno il motore impiega piu' tempo per entrare in temperatura ed a motore freddo beve parecchia benzina a causa di tempi iniezione piu' lunghi.
Anche a motore in temperatura il sensore di aspirazione aria rileva una temperatura piu' fredda,adattando i tempi d'iniezione del carburante.
Esatto, volevo scriverlo io ma mi hai preceduto.

Comunque la mia sv i 15 li faceva molto di rado...di solito 13/14.

Sent from my hand using my brain

salvatorest
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 318
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
Moto: SV650s K3

Re: Consumi invernali

Messaggio da salvatorest » ven mar 02, 2012 11:44 pm

neeko72 ha scritto:io mi preoccuperei del fatto che la tua sv, nella migliore condizione, fa 15 al litro...che non è affatto normale...

secondo me consumava meno perchè non c'avevi fatto la mano...ora che sei più pratico gli dai più gas ed ecco che i consumi aumentano..;)
no, non credo, forse ci sono andato piano il primo giorno, comunque ripeto che in estate consumava molto meno, mi sono poi ricordato che con circa 6 litri il primo giorno che l'ho presa (ed era quasi a secco) ho fatto più di 60 km da dove l'ho presa sino a casa e poi ho camminato per altri tre giorni, con una media di 15 km giorno, quindi diciamo che in totale con 6-forse 7 litro allora feci circa 100-105 km, ora con 6 litri andando allegro ne fa 65 e pianissimo massimo 85, e comunque quest'inverno mi sono accorto che la spia della riserva si accendeva troppo spesso rispetto a prima

salvatorest
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 318
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
Moto: SV650s K3

Re: Consumi invernali

Messaggio da salvatorest » ven mar 02, 2012 11:47 pm

sniper765 ha scritto:
salvatorest ha scritto:tps ok, stp non so
filtro aria pulito?
polso sufficientemente ingessato? :lol2:
il filtro aria è nuovo, è un hiflo, ho poi messo da parte il K&N che aveva già montato, per polso ingessato, ti dico solo che ho fatto la prova qualche settimana fa, andando massimo a 60 orari e salendo al massimo a 6000 giri, risultato con sei litri= 85 km circa

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20973
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consumi invernali

Messaggio da sniper765 » sab mar 03, 2012 10:26 am

salvatorest ha scritto:
sniper765 ha scritto:
salvatorest ha scritto:tps ok, stp non so
filtro aria pulito?
polso sufficientemente ingessato? :lol2:
il filtro aria è nuovo, è un hiflo, ho poi messo da parte il K&N che aveva già montato, per polso ingessato, ti dico solo che ho fatto la prova qualche settimana fa, andando massimo a 60 orari e salendo al massimo a 6000 giri, risultato con sei litri= 85 km circa
boh, strano è strano...
io con quella guida (cambiano al max a 5000giri ecc ecc) riesco a fare i 24 km/l in estate e i 20-22 in inverno...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: Consumi invernali

Messaggio da solenero2 » sab mar 03, 2012 11:37 am

compratevi una sv650 a carburatori....consuma meno :-))))....io ci faccio 22-23 km/litro ..:-)))
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Consumi invernali

Messaggio da numberone_83 » mar mar 06, 2012 2:24 pm

la mia è a carburatori, e fino ad un mese fa ci facevo 15km/l. Ora che a scaldarsi ci mette molto meno, la mattina, arrivo a fare 17-18km/l. Preciso che non allungo le marce, cambio sempre intorno ai 5000 giri.

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Consumi invernali

Messaggio da 4sk8ters » mar mar 06, 2012 3:07 pm

Io con la serie perfetta ci faccio i 17 km/l quando le tiro il collo in montagna...su strade extraurbane stò comodamente a 21-22 km/l ed in autostrada un paio di anni fà feci 27 km/l!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

salvatorest
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 318
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
Moto: SV650s K3

Re: Consumi invernali

Messaggio da salvatorest » mer mar 07, 2012 12:39 am

certo che i consumi sono i più variegati, nessuno ha gli stessi....

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20973
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consumi invernali

Messaggio da sniper765 » mer mar 07, 2012 7:46 am

salvatorest ha scritto:certo che i consumi sono i più variegati, nessuno ha gli stessi....
beh si è normale, la mia zona è tutto un sali-scendi, anche questo influisce. assieme a mille altre variabili.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Consumi invernali

Messaggio da numberone_83 » ven mar 09, 2012 11:00 am

Bisogna anche dire che mi faccio un bel po' d traffico... su 30 km a tratta, almeno 12-13 sono tra 3 e 4, e ogni tanto devo pure fermarmi perché non si passa tra le macchine!!!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20973
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consumi invernali

Messaggio da sniper765 » ven mar 09, 2012 8:45 pm

numberone_83 ha scritto:Bisogna anche dire che mi faccio un bel po' d traffico... su 30 km a tratta, almeno 12-13 sono tra 3 e 4, e ogni tanto devo pure fermarmi perché non si passa tra le macchine!!!
la mia k7 usandola quasi solo per commissioni in città mi ha fatto sui 18km/l.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Consumi invernali

Messaggio da riposseduto » lun mar 12, 2012 2:44 pm

Mai fatto più di 15km/L, tutta originale...

me la fregano forse?
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Consumi invernali

Messaggio da numberone_83 » lun mar 12, 2012 3:12 pm

sniper765 ha scritto:
numberone_83 ha scritto:Bisogna anche dire che mi faccio un bel po' d traffico... su 30 km a tratta, almeno 12-13 sono tra 3 e 4, e ogni tanto devo pure fermarmi perché non si passa tra le macchine!!!
la mia k7 usandola quasi solo per commissioni in città mi ha fatto sui 18km/l.

Sinceramente a mio modo di vedere, mi aspetto un consumo inferiore delle moto ad iniezione rispetto alle moto a carburatori...
Cmq ora sono arrivato a 18 pure io... Spero di migliorare, considerato il costo della benzina, è un salasso vero e proprio! :die:

Rispondi