nikovic ha scritto:Quando i negozzi non esisteranno piu' io esultero!!
Onestamente ci sono negozianti LADRI CHE RUBANO a noi consumatori! Ma in galera pero' non ci vanno! Come mai?
Massimo rispetto a chi fa il suo lavoro, ma ce ne sono alcuni che palesemente fregano.
Niko... per me non ci siamo proprio su quanto hai appena scritto. Loro fanno un prezzo, non è che ti impongono con la pistola di pagarlo. Poi, puoi scegliere se comprare o no...
nikovic ha scritto:Io non mi creo scrupoli, entro al negozzio, provo il casco, se il prezzo e' buono lo prendo altrimenti ciao, e dove lo compro sono problemi miei

Fai attenzione...
se continui così i negozianti ti faranno provare il casco solo dopo averlo comprato...
nikovic ha scritto:Pike con tutto il rispetto, ma le cose sono 2 o non e' capace a fare il commerciante o ci fa la cresta.
Nel primo caso, lo posso giustificare, nel secondo e' da denuncia.
Non scrivere sciocchezze, nikovic. Sono ben altri i reati, ed un prezzo insensatamente alto (non è una questione di numeri al ribasso ma di distacco rispetto al resto del mercato) farà selezione tra chi riesce a lavorare e chi no.
nikovic ha scritto:Ma quando tu vendi un oggetto su ebay, fai il rapporto con altri oggetti simili o uguali e di conseguenza ti regoli sul prezzo o no?
So di non aver pagato il miglior prezzo per diverse cose che ho comprato, tra cui il casco.
Che a rinunciare alla grafica e affidandomi ad un negozio online probabilmente avrei pagato 40 euro in meno, circa il 14% rispetto al prezzo pagato (e non era il listino...).
Dalla baia ho comprato solo un prodotto irreperibile in altri luoghi (Lettore portatile Minidisk).
L'uso di internet per valutare i prezzi lo faccio, sia per valutare quanto è distante il miglior prezzo da quello a cui io riesco ad accedere.
Poi, ovviamente, mi regolo.
Scelgo dove comprare.
Ti ricordo, niko, che se tu fossi commesso in una attività di commercio, nella differenza tra prezzo pagato all'acquisto e prezzo venduto alla clientela c'è, oltre che il guadagno del tuo titolare,
anche il tuo stipendio.
Io non so quanto guadagni tu nel lavoro che fai ora, nè il controvalore del tuo lavoro. Tuttavia, non mi azzardo da dire se è meritata o no la tua retribuzione.
Ma nei confronti dei negozianti, a dar dei ladri e degli approfittatori, ci riempiamo la bocca di giudizi molto facili da fare...
a volte troppo.
I grandi negozzi o i negozianti che hanno un numero di clienti elevato riescono a vendere 3 al 10% chi ha pochi clienti deve vendere lo stesso oggetto a parecchio di piu', oppure fare del Nero, insomma tirare a campare.
Qui a Bologna qualcuno
ci ha rimesso 2 punti vendita ad uccidere i prezzi verso il basso...