Grazie per le risposte ma non è l'unica cosa che volevo sapere perchè, a quanto ho letto su altri forum, un problema di questa moto è la scarsa rivendibilità quindi prima di sborsare qualche mila euro vorrei approfondire alcune cose approfittando della vostra sapienza

Va detto che non sono proprio uno smanettone e che in strada i 70cv del mio Monster mi sono sempre bastati, ma per quattro ottime ragioni sento il bisogno di cambiare moto:
1.Voglio una moto più cazzuta.
2.Quando supero qualcuno in pista (qualche volta succede), il Tizio al primo rettilineo scarica i suoi 120 cavalli o più a terra e mi sfreccia di fianco manco avessi un girello... Ecco vorrei evitare questa spiacevole sensazione.
3.Il suddetto Aspha sostiene che il Monsterino ha un avantreno poco preciso... Oddio conosco bene Aspha e di cagate ne dice tante ma potrebbe anche aver ragione (io non ho termini di paragone perchè il Monster è stata la mia unica moto), e da qui la voglia di trovare una moto simile per agiltà ma con un miglior feeling.
4.Voglio una moto più cazzuta.
Ho letto le varie prove online ma mi fido di chi la conosce davvero e a questo punto le mie domande sono (in riferimento al modello 07-11):
è vero che trasmette un ottimo feeling con l'avantreno?
freni potenti e modulabili?
il motore è tipo: "in che marcia sono?" "vabbè non importa" ?
beve olio? e chissenefrega arrivo da Ducati!
Se poi qualcuno ha avuto sia il Monster che la Super Duke e vuole dire la sua sarebbe proprio figo.
Leggendo l'altro post ho constatato che è possibile anche farci un po di turismo e che la moto è va bene anche per il "giretto" senza alcuna voglia di tirare grazie al motore comunque "domabile", confermate?
Consigli su cosa guardare/verificare davanti ad una Super Duke usata?
Vi prego aiutatemi a decidere che la stagione si avvicina!
Ciao e grazie 1000 per le risposte.
P.S. Secondo voi la frase "IL Monster è stata LA mia unica moto" è grammaticalmente giusta?