Guida Super Duke Vs Monster

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
mbatta
Cancello
Cancello
Messaggi: 4
Iscritto il: gio feb 09, 2012 8:32 pm
Moto: Monster S2R 800
Nome: Marco

Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da mbatta » gio feb 09, 2012 10:49 pm

Ciao a tutti il mio amico Aspha in un post precedente vi ha chiesto info sull'affidabilità della Super Duke.
Grazie per le risposte ma non è l'unica cosa che volevo sapere perchè, a quanto ho letto su altri forum, un problema di questa moto è la scarsa rivendibilità quindi prima di sborsare qualche mila euro vorrei approfondire alcune cose approfittando della vostra sapienza :D

Va detto che non sono proprio uno smanettone e che in strada i 70cv del mio Monster mi sono sempre bastati, ma per quattro ottime ragioni sento il bisogno di cambiare moto:
1.Voglio una moto più cazzuta.
2.Quando supero qualcuno in pista (qualche volta succede), il Tizio al primo rettilineo scarica i suoi 120 cavalli o più a terra e mi sfreccia di fianco manco avessi un girello... Ecco vorrei evitare questa spiacevole sensazione.
3.Il suddetto Aspha sostiene che il Monsterino ha un avantreno poco preciso... Oddio conosco bene Aspha e di cagate ne dice tante ma potrebbe anche aver ragione (io non ho termini di paragone perchè il Monster è stata la mia unica moto), e da qui la voglia di trovare una moto simile per agiltà ma con un miglior feeling.
4.Voglio una moto più cazzuta.

Ho letto le varie prove online ma mi fido di chi la conosce davvero e a questo punto le mie domande sono (in riferimento al modello 07-11):
è vero che trasmette un ottimo feeling con l'avantreno?
freni potenti e modulabili?
il motore è tipo: "in che marcia sono?" "vabbè non importa" ?
beve olio? e chissenefrega arrivo da Ducati!

Se poi qualcuno ha avuto sia il Monster che la Super Duke e vuole dire la sua sarebbe proprio figo.

Leggendo l'altro post ho constatato che è possibile anche farci un po di turismo e che la moto è va bene anche per il "giretto" senza alcuna voglia di tirare grazie al motore comunque "domabile", confermate?

Consigli su cosa guardare/verificare davanti ad una Super Duke usata?

Vi prego aiutatemi a decidere che la stagione si avvicina!
Ciao e grazie 1000 per le risposte.

P.S. Secondo voi la frase "IL Monster è stata LA mia unica moto" è grammaticalmente giusta?

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da pike » gio feb 09, 2012 11:02 pm

Domanda utile per risponderti: di che anno è il tuo monster? E quale è?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da jallow » gio feb 09, 2012 11:28 pm

mbatta ha scritto:P.S. Secondo voi la frase "IL Monster è stata LA mia unica moto" è grammaticalmente giusta?
No, è una moto: La Monster.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

mbatta
Cancello
Cancello
Messaggi: 4
Iscritto il: gio feb 09, 2012 8:32 pm
Moto: Monster S2R 800
Nome: Marco

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da mbatta » ven feb 10, 2012 12:47 am

Giusto, trattasi di Monster S2R 800 del 2006 con forcella e impianto frenante dell'S4R.
jallow ha scritto:No, è una moto: La Monster.
Noooo, si dice IL Monster!

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da 4sk8ters » ven feb 10, 2012 1:15 am

mbatta ha scritto:Giusto, trattasi di Monster S2R 800 del 2006 con forcella e impianto frenante dell'S4R.
jallow ha scritto:No, è una moto: La Monster.
Noooo, si dice IL Monster!
Si può dire in entrambi i modi....la motocicletta Ducati Monster....il motociclo Ducati Monster...è la medesima cosa...
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da jallow » ven feb 10, 2012 8:02 am

trovami uno che dice "mi sono comprato il motociclo" :lol:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da nikovic » ven feb 10, 2012 9:07 am

Ma il Superduke e' confrontabile con un s4r, il tuo monster lo conosco molto bene, e' un ottima moto, l'avantreno non e' poco preciso, ma quello del Duke e' superiore.
Il superduke e' superiore in tutto.
Mi fa strano che ti consumasse tanto olio. Io ho il Supersport 1000, stesso motore del tuo solo che mille e non consuma un filo d'olio.


Fatte sta' moto, o questa o se rimani in ducati l'S4R o la SF1098
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

berna986
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 438
Iscritto il: lun lug 20, 2009 10:20 pm
Moto: gsx r 1000 k7

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da berna986 » ven feb 10, 2012 9:48 am

io sono passato dall sv 650 58 cv al SUPERDUKE 990 120 cv...
non ci sono paragoni!!!
prendi la SUPERDUKE e non te ne pentirai!!!
va da dio e non ha problemi...ci metti la benzina e vai..
poi ti abbiamo gia spiegato tutto nel vecchio post! e' inutile girarci tanto attorno...vai e portala a casa...tira un po' sul prezzo e sei in MOTO!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da nikovic » ven feb 10, 2012 10:06 am

berna986 ha scritto:io sono passato dall sv 650 58 cv al SUPERDUKE 990 120 cv...
non ci sono paragoni!!!
prendi la SUPERDUKE e non te ne pentirai!!!
va da dio e non ha problemi...ci metti la benzina e vai..
poi ti abbiamo gia spiegato tutto nel vecchio post! e' inutile girarci tanto attorno...vai e portala a casa...tira un po' sul prezzo e sei in MOTO!

Quoto!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da _GM_ » ven feb 10, 2012 11:41 am

jallow ha scritto:
mbatta ha scritto:P.S. Secondo voi la frase "IL Monster è stata LA mia unica moto" è grammaticalmente giusta?
No, è una moto: La Monster.
Il modello è identificato come "IL" Monster.

Fai una ricerca con google :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da jallow » ven feb 10, 2012 2:53 pm

A rega', la stamo a fa' un tantinello lunga e siamo quasi OT, ma io personalmete non credo di avere bisogno di google per quanto riguarda la fondatezza delle mie opinioni.

Secondo me l'inversione di genere femminile--->maschile è una strategia pubblicitaria che si applica solo su determinati beni, tutto qua.

http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic.php?p=13299


Poi, secondo me devi andare d'Arancio :wink:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da Tia_from_romagna! » ven feb 10, 2012 3:00 pm

In Emilia Romagna la moto si chiama e mutour, maschile...poi ognuno chiama IL monster come gli pare. :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da Dueruote » ven feb 10, 2012 3:35 pm

Giusto !

Vedi firma....
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da Aspha » ven feb 10, 2012 9:15 pm

nikovic ha scritto:l'avantreno non e' poco preciso, ma quello del Duke e' superiore.
Forse perchè ho sempre guidato moto sportive con i mezzi manubri ma quando sono salito sul Monster facevo
proprio fatica a mandarla dove dicevo io...

Probabilmente è solo una questione di abitudine ma la grande maneggevolezza io la vedo come scarsa precisione!

Inoltre la forcella originale era veramente una tragedia, non si riusciva neanche a tirare sul dritto senza un beccheggio esgarato! Immagina nel guidato tra frenate e accelerazioni... :loool:
Aggiungo: possibilità di regolazioni ZERO, nemmeno precarico molla :cry:
L'abbiamo sostituita con una del S4R (nuova!) e la situazione è migliorata molto, nonostante anche questa non sia nulla di particolarmente di qualità: decine di click di regolazione idraulica ma nel giro di 4 scatti passi dal troppo frenato al troppo libero...mah!

Il mono (originale) è sempre troppo frenato nel ritorno, anche con la valvola completamente aperta, l'unica soluzione (pagliativa) è stato precaricare più del necessario la molla.
Questa moto è già abbastanza seduta dietro, se poi la coda quando deve salire resta bassa, davanti "galleggia" sempre...con chiari effetti negativi!

No, no, mi aspettavo molto di più dalla quasi leggendaria ciclistica Ducati, anche su un semplice Monster800.
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da nikovic » ven feb 10, 2012 9:42 pm

Quanti km aveva quella forca? Io sulla mia (che è diversa in quanto completamente regolabile) e con mono olhins anche questo completamente regolabile (e di serie) sto' su un binario, ma quello del s2r essendo stradale come assetto si punta più' a un utilizzo a tutti tondo
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: R: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da Aspha » ven feb 10, 2012 10:01 pm

nikovic ha scritto:Quanti km aveva quella forca? Io sulla mia (che è diversa in quanto completamente regolabile) e con mono olhins anche questo completamente regolabile (e di serie) sto' su un binario, ma quello del s2r essendo stradale come assetto si punta più' a un utilizzo a tutti tondo
La moto è stata acquistata usata con nemmeno 10000km (non ricordo con precisione forse 8000).
Prima di sostituirla abbiamo provato a sostituire l'olio con uno leggermente più viscoso ma senza risultati positivi.
La forcella è una Marzocchi (economica, senza cartuccia) e il mono non ricordo, esteticamente è molto
simile ad un Ohlins ma chiaramente non si avvicina nemmeno come prestazioni.

Mi ha invece sorpreso l'affidabilità di questa moto, ormai ha quasi 40000km e non ha avuto nessun problema, tranne piccolezze risolte in pochi minuti!
Mi pare che non abbia nemmeno mai perso nessun pezzo! :lol:
Praticamente ha ribaltato le mie opinioni sui prodotti Ducati.

La tua è sicuramente equipaggiata con sospensioni di ben altra qualità! :ohyes:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da Diamonddog » lun feb 13, 2012 12:30 pm

:smilone: :smilone:
mbatta ha scritto:Ciao a tutti il mio amico Aspha in un post precedente vi ha chiesto info sull'affidabilità della Super Duke.
Grazie per le risposte ma non è l'unica cosa che volevo sapere perchè, a quanto ho letto su altri forum, un problema di questa moto è la scarsa rivendibilità quindi prima di sborsare qualche mila euro vorrei approfondire alcune cose approfittando della vostra sapienza :D

Ho letto le varie prove online ma mi fido di chi la conosce davvero e a questo punto le mie domande sono (in riferimento al modello 07-11):
è vero che trasmette un ottimo feeling con l'avantreno?
è la parte migliore di guidare un superduke, il migliore mai provato su maxinaked 8)

freni potenti e modulabili?
più di quanto possa mai servirti, io ora monto pompa discacciati radiale, dischi braking wave e brembo M4 monoblocco, tutta roba presa solo per non perdere un'occasione o che avevo in garage da prima... beh ti dico che non c'è tantissima differenza da un SD originale :wink:

il motore è tipo: "in che marcia sono?" "vabbè non importa" ?
l'lc8 sale di giri velocissimo (ha poco volano) e ha tanta schiena ai medi regimi, tuttavia per come è rapportata (la MK2 esce più corta di serie, io ho anche 2 denti in più di corona) richiede di usare spesso il cambio, in questo ricorda l'sv650.
il v60 o tielle/sv1000 suzuki sono rapportati molto + lunghi e sono più elastici, ma più lenti a prendere i giri


beve olio? e chissenefrega arrivo da Ducati!
la mia pochissimo, però dipende da caso a caso, devi avere kulo :smilone:
cmq prenderai l'abitudine come me di portarti una boccia d'olio se sai che devi fare più di 2000km :lol2:


Se poi qualcuno ha avuto sia il Monster che la Super Duke e vuole dire la sua sarebbe proprio figo.
chettidevo dire provalaaaaaa!!!! 8) 8)

Leggendo l'altro post ho constatato che è possibile anche farci un po di turismo e che la moto è va bene anche per il "giretto" senza alcuna voglia di tirare grazie al motore comunque "domabile", confermate?
dolce prepuzio umano sì l'ho scritto io di là :smilone:

Consigli su cosa guardare/verificare davanti ad una Super Duke usata?
quello che controlleresti su qualunque altra moto
in più controlla:
- attacchi delle pedane pilota (è facile piegarli cadendo)
- tubicino controllo olio motore (si fessura e perde, tanto costa 12€)
- boh... basta? :lol:


Vi prego aiutatemi a decidere che la stagione si avvicina!
Ciao e grazie 1000 per le risposte.

P.S. Secondo voi la frase "IL Monster è stata LA mia unica moto" è grammaticalmente giusta?
:smilone: :smilone:
ImmagineImmagine

mbatta
Cancello
Cancello
Messaggi: 4
Iscritto il: gio feb 09, 2012 8:32 pm
Moto: Monster S2R 800
Nome: Marco

Re: Guida Super Duke Vs Monster

Messaggio da mbatta » lun feb 13, 2012 9:03 pm

Grazie!!!
Ok, erano tante richieste ma ora sono più tranquillo e non vedo l'ora di provarla (appena finirà la glaciazione in atto).
Grazie ancora.

Rispondi