cambio moto= grande indecisione...(update burocratico)...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
cambio moto= grande indecisione...(update burocratico)...
siccome ho deciso di vendere la moto e di conseguenza di prenderne un'altra tra mille indecisioni, ecco la lista delle candidate...
punto 1 io ora ho una ktm supermoto 690 e non mi dispiacerebbe rimanere su quella impostazione
punto 2 la moto la uso per andarci a lavoro (a parte ora d'inverno) e per le varie uscite nei weekend, col 690 ci ho fatto anche 600km in un giorno quindi la comodita è relativa, mi deve portare al csvr
punto 3 le papabili che ho ora in mente sono queste e tutte esteticamente mi vanno a genio chi piu chi meno
husqvarna nuda 900r: non l'ho ancora provata, chi l'ha fatto mi ha detto che va bene a parte le pedane messe un po a dolce prepuzio umano.
pro: potrebbe essere il giusto compromesso tra sm e naked, abs
contro:
la devo provare
da comprare nuova e a naso potrebbe essere un mezzo flop in stile sv1000, non che me ne fotta piu di tanto, ma se l'anno dopo la compri alla meta un po mi farebbe incazzare...
hypermotard 796: provata
pro: posizione di guida e rimaniamo nell'area sm
contro: manca abs mi pare, motore fin troppo lineare, manutenzione ducati(cinghie bla bla)
street triple r: provata anni fa la base
pro: motore
contro: no abs e impostazione da naked
dorsoduro 750: provata la 1200
pro: come hypermotard con in piu abs e motore, manutenzione da auto
contro: peso non da sm, dotazione non eccelsa factory a parte
bmw f800gs: da provare, ho solo provato il motore su una f800st
pro: non azzecca una sega con tutte le altre ma mi ispira
contro: non azzecca una sega con sm e via dicendo...
non datemi altre ipotesi, ce ne sono mille altre nella testa, tipo monster, cb1000r, superduke
pareri su queste moto, giudizi estetici a parte?
punto 1 io ora ho una ktm supermoto 690 e non mi dispiacerebbe rimanere su quella impostazione
punto 2 la moto la uso per andarci a lavoro (a parte ora d'inverno) e per le varie uscite nei weekend, col 690 ci ho fatto anche 600km in un giorno quindi la comodita è relativa, mi deve portare al csvr
punto 3 le papabili che ho ora in mente sono queste e tutte esteticamente mi vanno a genio chi piu chi meno
husqvarna nuda 900r: non l'ho ancora provata, chi l'ha fatto mi ha detto che va bene a parte le pedane messe un po a dolce prepuzio umano.
pro: potrebbe essere il giusto compromesso tra sm e naked, abs
contro:
la devo provare
da comprare nuova e a naso potrebbe essere un mezzo flop in stile sv1000, non che me ne fotta piu di tanto, ma se l'anno dopo la compri alla meta un po mi farebbe incazzare...
hypermotard 796: provata
pro: posizione di guida e rimaniamo nell'area sm
contro: manca abs mi pare, motore fin troppo lineare, manutenzione ducati(cinghie bla bla)
street triple r: provata anni fa la base
pro: motore
contro: no abs e impostazione da naked
dorsoduro 750: provata la 1200
pro: come hypermotard con in piu abs e motore, manutenzione da auto
contro: peso non da sm, dotazione non eccelsa factory a parte
bmw f800gs: da provare, ho solo provato il motore su una f800st
pro: non azzecca una sega con tutte le altre ma mi ispira
contro: non azzecca una sega con sm e via dicendo...
non datemi altre ipotesi, ce ne sono mille altre nella testa, tipo monster, cb1000r, superduke
pareri su queste moto, giudizi estetici a parte?
Ultima modifica di joker il mer feb 08, 2012 8:11 pm, modificato 1 volta in totale.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: cambio moto= grande indecisione...
gidea75 ha scritto:CBR 600 F ......
...
c'è un mio collega che ne vende una a torino... interessa???a me no



ripensandoci potrei prendere un gsxr750 e con i soldi risparmiati metterci manubrio, mubiatore, antani etc etc




-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: cambio moto= grande indecisione...
Ce l'ho già la CBR ... sonnecchia in box aspettando la primavera ...
Tra quelle che hai elencato, Dorsoduro 750 (la 1200 ancora devo capire perchè l'hanno fatta ... ) e Street Triple.
La prima perchè è un bel progetto che non vende come dovrebbe solo perchè è marchiata aprilia.
La seconda perchè è un mix ancora ineguagliato nel suo settore.

Tra quelle che hai elencato, Dorsoduro 750 (la 1200 ancora devo capire perchè l'hanno fatta ... ) e Street Triple.
La prima perchè è un bel progetto che non vende come dovrebbe solo perchè è marchiata aprilia.
La seconda perchè è un mix ancora ineguagliato nel suo settore.
Re: cambio moto= grande indecisione...
Ktm 990 SMt ABS, ci fai tutto e di piu, comoda veloce motorone, castigamatti in montagna, turistica con valige ecc.ecc.ecc., a mio avviso 7 spanne sopra tutte quelle che hai postato 

Ultima modifica di Robindohh il mar gen 31, 2012 10:41 am, modificato 1 volta in totale.
Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: cambio moto= grande indecisione...
Sullo stesso genere, hai valutato la ktm 990 smt o la vecchia multistrada?
La moto deve essere nuova, o la puoi pure prendere tra l'usato?
Io a differenza di neeko sono uno di quelli che si fa bene i conti in tasca prima di procedere all'acquisto di un mezzo, e se anche la moto è un mezzo emozionale e si può per questo essere più indulgenti nell'aprire il portafogli, non si possono certo tralasciare i costi, anche perchè se ad uno piacciono LE moto, se una costa troppo, puoi sceglierne un'altra che magari ti dà le stesse emozioni, ad una frazione dei soldi spesi.
E dal momento che la moto costa quanto la paghi meno quanto la rivendi (oltre ai soldi di gestione), io sconsiglio di norma l'acquisto di moto nuove giapponesi, perchè le andresti a pagare di più del classico gs da nn mila euro.
La moto deve essere nuova, o la puoi pure prendere tra l'usato?
Io a differenza di neeko sono uno di quelli che si fa bene i conti in tasca prima di procedere all'acquisto di un mezzo, e se anche la moto è un mezzo emozionale e si può per questo essere più indulgenti nell'aprire il portafogli, non si possono certo tralasciare i costi, anche perchè se ad uno piacciono LE moto, se una costa troppo, puoi sceglierne un'altra che magari ti dà le stesse emozioni, ad una frazione dei soldi spesi.
E dal momento che la moto costa quanto la paghi meno quanto la rivendi (oltre ai soldi di gestione), io sconsiglio di norma l'acquisto di moto nuove giapponesi, perchè le andresti a pagare di più del classico gs da nn mila euro.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: cambio moto= grande indecisione...
io i conti in tasca me li faccio, ma devo quotare neeko, non sto a guardare la svalutazione di una moto, anche perche altrimenti non avrei mai preso 2 sv e la supermoto , che tra i 690 è la meno rivendibile... se mi piace e ho i soldi in banca la compro... 990 scartato perche fondamentalmente ha gli stessi difetti del 690, ossia i tagliandi ogni 5000 km oltre a consumare il doppio...Hyperion ha scritto:Sullo stesso genere, hai valutato la ktm 990 smt o la vecchia multistrada?
La moto deve essere nuova, o la puoi pure prendere tra l'usato?
Io a differenza di neeko sono uno di quelli che si fa bene i conti in tasca prima di procedere all'acquisto di un mezzo, e se anche la moto è un mezzo emozionale e si può per questo essere più indulgenti nell'aprire il portafogli, non si possono certo tralasciare i costi, anche perchè se ad uno piacciono LE moto, se una costa troppo, puoi sceglierne un'altra che magari ti dà le stesse emozioni, ad una frazione dei soldi spesi.
E dal momento che la moto costa quanto la paghi meno quanto la rivendi (oltre ai soldi di gestione), io sconsiglio di norma l'acquisto di moto nuove giapponesi, perchè le andresti a pagare di più del classico gs da nn mila euro.
la vecchia multi è abbastanza distante da quello che cerco...
x neeko
la svalutazione sulla dd è solo benvenuta, tanto la prenderei usata, per la nuda invece era una considerazione, data la particolarita estetica e dal fatto che a quanto mi hanno detto bmw non ha fatto un gran bene ad husqvarna per il resto della gamma(tradotto vendite basse), quando torno dai miei inizio a vedere a quanto si riesce a prendere
ps
tra difetti etc etc alla fine mi sa che mi tengo questa o passo ad un duke 690 r




-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7883
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
- Località: Torino
Re: cambio moto= grande indecisione...
Condivido il concetto che la moto è un mezzo emozionale ecc...
E quindi, il fatto che sei indeciso tra tutte quelle, a mio parere, significa che non ce n'è nessuna che veramente ti emoziona.
Ergo, non vale la pena cambiarla...
E quindi, il fatto che sei indeciso tra tutte quelle, a mio parere, significa che non ce n'è nessuna che veramente ti emoziona.
Ergo, non vale la pena cambiarla...

Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.
-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: cambio moto= grande indecisione...
la DD 750 l'ho provata, e pure kittata bene
molto bellina e divertente, ti sembra di andare a manetta anche se sei fermo...
l'impostazione mi è piaciuta moltissimo, quasi più dell'sm950
il motore è inqualificabile
non so se sia colpa delle mappe fatte a dolce prepuzio umano, ma è veramente squallido secondo me
se vuoi il mio parere prendi la Husky, è l'unica moto un po' orginale fatta ultimamente e di cui sento solo parlar bene
se no un sm950 a 4000 euro e ti togli la voglia di provarla, poi quando ti stanchi la rivendi (con calma)
molto bellina e divertente, ti sembra di andare a manetta anche se sei fermo...
l'impostazione mi è piaciuta moltissimo, quasi più dell'sm950
il motore è inqualificabile
non so se sia colpa delle mappe fatte a dolce prepuzio umano, ma è veramente squallido secondo me

se vuoi il mio parere prendi la Husky, è l'unica moto un po' orginale fatta ultimamente e di cui sento solo parlar bene
se no un sm950 a 4000 euro e ti togli la voglia di provarla, poi quando ti stanchi la rivendi (con calma)


-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: cambio moto= grande indecisione...
beh io se dovessi prendere una moto ADESSO prenderei sicuramente una Speed triple senza pensarci due volte, che non è tra quelle che hai indicato...
...tra le tue direi sicuramente la Dorsoduro.
è meglio della ducati sotto qualunque punto di vista, tecnico in primis.
sul discorso mappe non saprei, io ho provato una versione con scarico completo e centralina ed era una bomba, molto regolare e con molta più potenza di quanto non ci si aspetti.
la versione stock non so come sia (ma mica vorrai comprarti una moto da teppismo e lasciarla originale?).
la street anche ma non penso comprerei una moto senza ABS nel 2012.
la ktm... boh non mi piace esteticamente, per il resto non saprei dire.
...tra le tue direi sicuramente la Dorsoduro.
è meglio della ducati sotto qualunque punto di vista, tecnico in primis.
sul discorso mappe non saprei, io ho provato una versione con scarico completo e centralina ed era una bomba, molto regolare e con molta più potenza di quanto non ci si aspetti.
la versione stock non so come sia (ma mica vorrai comprarti una moto da teppismo e lasciarla originale?).
la street anche ma non penso comprerei una moto senza ABS nel 2012.
la ktm... boh non mi piace esteticamente, per il resto non saprei dire.
Re: cambio moto= grande indecisione...
Io scarterei tutte quelle che non offrono come optional l'Abs che può piacere o meno, ma per me nel 2012 deve essere perlomeno tra gli optional
La nuda 900, non mi convince fino in fondo come concetto di moto, come livello di comfort offerto la trovo più vicina ad un mono Husky o Ktm rispetto alle DD750 e HM796.
L'ideale sarebbe la moto che non c'è! Ossia un ibridio tra F800 GS F 650 GS "twin".
L'F 800 GS è un bell'arnese ma rispetto alla sorellona col boxer ha un assetto studiato prettamente per il fuoristrada e nonostante la bontà della sua marzocchi all'anteriore va adatta all'uso su strada. E poi ha il 21" all'anteriore.
Come concetto, su strada sarebbe meglio l'F 650 GS "TWIN", ruota da 19", ma anche povertà più totale: un solo disco anteriore, che ho provato e non ha tutto 'sto gran mordente e sospensioni più povere.
Hai valutato un Tiger 800?
E' più comodo del GS 800 come impostazione, la versione base ha il 19" ma senza sembrare "povera" come il 650 GS

La nuda 900, non mi convince fino in fondo come concetto di moto, come livello di comfort offerto la trovo più vicina ad un mono Husky o Ktm rispetto alle DD750 e HM796.
L'ideale sarebbe la moto che non c'è! Ossia un ibridio tra F800 GS F 650 GS "twin".
L'F 800 GS è un bell'arnese ma rispetto alla sorellona col boxer ha un assetto studiato prettamente per il fuoristrada e nonostante la bontà della sua marzocchi all'anteriore va adatta all'uso su strada. E poi ha il 21" all'anteriore.
Come concetto, su strada sarebbe meglio l'F 650 GS "TWIN", ruota da 19", ma anche povertà più totale: un solo disco anteriore, che ho provato e non ha tutto 'sto gran mordente e sospensioni più povere.
Hai valutato un Tiger 800?
E' più comodo del GS 800 come impostazione, la versione base ha il 19" ma senza sembrare "povera" come il 650 GS

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7883
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
- Località: Torino
Re: cambio moto= grande indecisione...
Joker, non la vedo in lista, MA se ti prendesse la scimmia del K990 fammi sapere che il mio amico di cui ti avevo accennato una volta FORSE la vende... 
Potreste addirittura permutare dato che lui voleva tornare al 690...

Potreste addirittura permutare dato che lui voleva tornare al 690...

Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: cambio moto= grande indecisione...
Caro ho capito che cambi moto, ma non se preferisci un sm o qualcosaltro?
Se andassi pure io a lavoro in moto in piemonte come te mi sentirei in obbligo di prendere l'ABS almeno all'anteriore.
Il BMW sarà un motore ultra lineare, non ti piacerà.
La street sarebbe la migliore ma non ha ABS, perchè l'impostazione naked non ti piace?
Se prendi una sm avrai sempre tanta manutenzione sopra le cilindrate 250 cc (sotto solo se sono sportive).
Prova l'Husky 1000r le pedane le cambi quando vuoi!
Se andassi pure io a lavoro in moto in piemonte come te mi sentirei in obbligo di prendere l'ABS almeno all'anteriore.
Il BMW sarà un motore ultra lineare, non ti piacerà.
La street sarebbe la migliore ma non ha ABS, perchè l'impostazione naked non ti piace?
Se prendi una sm avrai sempre tanta manutenzione sopra le cilindrate 250 cc (sotto solo se sono sportive).
Prova l'Husky 1000r le pedane le cambi quando vuoi!
Re: cambio moto= grande indecisione...
una sulla quale tocchi 

smanettare si ma con prudenza.....sempre




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: cambio moto= grande indecisione...
casa da non sottovalutare, ma basta non fermarsilungo68 ha scritto:una sulla quale tocchi



rispondo un po a tutti, diciamo che vorrei rimanere come impostazione sul sm.
il 990 sm l'ho scartato, perche lo ritengo fin troppo, oltre al fatto che avendo la sella piu o meno alta come il 690 inizia a essere impegnativo da gestire per via del peso...
restringendo il cerchio rimangono la nuda 900 e la dorsoduro...
per la prima, devo sicuramente vendere la mia da privato, per la seconda magari un conce che fa cambio con la mia piu money...
appena sparisce la neve vedro di provare la nuda e la dd...
magari entrambe factory o r, in modo da avere un pacchetto senza bisogno di upgrade...
ora a torino non ho ne tempo ne spazio per smontare cambiare etc etc
da quel punto di vista il 690 era quasi perfetto, si puo sempre migliorare chiaro, ma di base era gia una buona partenza...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: cambio moto= grande indecisione...
Direi Street Triple R !!!!!!
La mia prima scelta sarebbe la Ducati, ma spendere dei soldi per comprare una moto praticamente uguale alla tua... a me sembra come buttarli dalla finestra !
P.s. Vedo molti che gli infilano altri modelli nel discorso. Personalmente sono come lui. Odio quando chiedo un consiglio e tutti mi sparano moto non elencate. Non fatelo... per favore.
P.p.s. Ho provato la Hypermotard 796 e non ho trovato sospensioni indegne. Chiaramente non è pronta per andare in kartodromo a ben figurare, ma mi sembra ben bilanciata per un uso misto stradale. Chi si lamenta di certe sospensioni forse doveva considerare altri modelli (ha fatto un acquisto errato) oppure è in malafede (un classico è dare alla moto le proprie colpe).
P.p.p.s. A mio avviso la Dorsoduro è una supermotard quanto lo è il BMW800GS. E' una bella moto con un bel motore, ma ha il peso di una sport-tourer di cilindrata superiore. Ho letto qualcuno dire che la Hypermotard pesa. Non è certo una supermotard nel vero senso della parola perchè ci sono almeno 30Kg di troppo, ma la Dorsoduro a confronto è un tank della seconda guerra mondiale come peso. Questa cosa non è per forza negativa. Una moto pesante e ben bilanciata si guida benissimo.
P.p.p.p.s. Neeko... io sono uno di quelli che guarda sempre la svalutazione della moto e così facendo ne ho cambiate parecchie senza mai dover aggiungere un Euro. In ogni caso la cosa bella della crisi (una delle poche) è che finalmente scomparirà questa assurda balla della passione e via discorrendo. La passione ti porta anche a guidare un vecchio catenaccio pagato 500 Euro con la stessa voglia con cui guideresti le altre moto. La passione è avere tanta voglia di andare da accontentarsi di quello che CI SI PUO' (o vuole) permettere e non prescinde mai dal portafogli. Non confondiamo la passione con lo sperperare...

La mia prima scelta sarebbe la Ducati, ma spendere dei soldi per comprare una moto praticamente uguale alla tua... a me sembra come buttarli dalla finestra !
P.s. Vedo molti che gli infilano altri modelli nel discorso. Personalmente sono come lui. Odio quando chiedo un consiglio e tutti mi sparano moto non elencate. Non fatelo... per favore.
P.p.s. Ho provato la Hypermotard 796 e non ho trovato sospensioni indegne. Chiaramente non è pronta per andare in kartodromo a ben figurare, ma mi sembra ben bilanciata per un uso misto stradale. Chi si lamenta di certe sospensioni forse doveva considerare altri modelli (ha fatto un acquisto errato) oppure è in malafede (un classico è dare alla moto le proprie colpe).
P.p.p.s. A mio avviso la Dorsoduro è una supermotard quanto lo è il BMW800GS. E' una bella moto con un bel motore, ma ha il peso di una sport-tourer di cilindrata superiore. Ho letto qualcuno dire che la Hypermotard pesa. Non è certo una supermotard nel vero senso della parola perchè ci sono almeno 30Kg di troppo, ma la Dorsoduro a confronto è un tank della seconda guerra mondiale come peso. Questa cosa non è per forza negativa. Una moto pesante e ben bilanciata si guida benissimo.
P.p.p.p.s. Neeko... io sono uno di quelli che guarda sempre la svalutazione della moto e così facendo ne ho cambiate parecchie senza mai dover aggiungere un Euro. In ogni caso la cosa bella della crisi (una delle poche) è che finalmente scomparirà questa assurda balla della passione e via discorrendo. La passione ti porta anche a guidare un vecchio catenaccio pagato 500 Euro con la stessa voglia con cui guideresti le altre moto. La passione è avere tanta voglia di andare da accontentarsi di quello che CI SI PUO' (o vuole) permettere e non prescinde mai dal portafogli. Non confondiamo la passione con lo sperperare...

Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: cambio moto= grande indecisione...
dico la mia:
la bmw lasciala perdere, a meno che tu non stia per andare in pensione...è la morte emozionale, venendo dal K poi...
l'husqvarna non mi piace per niente nè linea nè concetto...niente... stesso motore della bmw rimaneggiato, ma mai provata quindi boh
la DD non la conosco, ma se non ci vai nei kartodromi, non vedo che problemi possa dare qualche kg in più magari a vantaggio di stabilità però anche questa non provata.
l'Hyper mi piace, ma andrei sul 1100
idem per la Street, scalda un po' ma anche qui andrei sullo speed
mia personale classifica
_Hyper 110
_Speed
(queste 2 in realtà alla pari, metto prima la Hyper per la tua voglia di impostazione da sm, se propendi per le sorelle minori invece invertile senza dubbio, street sopra la hyper 796)
_DD
la bmw lasciala perdere, a meno che tu non stia per andare in pensione...è la morte emozionale, venendo dal K poi...
l'husqvarna non mi piace per niente nè linea nè concetto...niente... stesso motore della bmw rimaneggiato, ma mai provata quindi boh
la DD non la conosco, ma se non ci vai nei kartodromi, non vedo che problemi possa dare qualche kg in più magari a vantaggio di stabilità però anche questa non provata.
l'Hyper mi piace, ma andrei sul 1100
idem per la Street, scalda un po' ma anche qui andrei sullo speed
mia personale classifica
_Hyper 110
_Speed
(queste 2 in realtà alla pari, metto prima la Hyper per la tua voglia di impostazione da sm, se propendi per le sorelle minori invece invertile senza dubbio, street sopra la hyper 796)
_DD
-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: cambio moto= grande indecisione...
provala la Dorsoduro!
fa parte di quella generazione di aprilia più belle da vedere che da guidare!
questo può voler dire sia che non si guida benissimo sia che le altre sono urende ^^
devi provarla!
fa parte di quella generazione di aprilia più belle da vedere che da guidare!
questo può voler dire sia che non si guida benissimo sia che le altre sono urende ^^
devi provarla!


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: cambio moto= grande indecisione...
A me piacevano le Aprilia più belle da guidare che da vedere... come la vecchia RSV1000 del 2002 (avuta), la quale era una moto che definire magnifica è poco.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: cambio moto= grande indecisione...(update burocratico)..
domanda burocratica, si puo vendere la moto con delega???
in pratica io sabato la porto da un concessionario in contovendita, pero poi sarò all'estero per 3-4 mesi, posso delegare mio padre per fare il passaggio di proprieta???
in pratica io sabato la porto da un concessionario in contovendita, pero poi sarò all'estero per 3-4 mesi, posso delegare mio padre per fare il passaggio di proprieta???
