Messaggio
da pike » mar gen 24, 2012 1:46 am
Non guardare solo il prezzo d'acquisto, guarda anche le coperture dei toner (quante pagine promette di stampare a standard) e il costo del singolo pezzo. Valuta anche la disponibilità di toner "compatibili".
Brother di solito fa stampanti che separano toner da tamburo e sono sostituibili manualmente entrambi senza diventare scemi.
La HL-2240 ha toner da 1200 (45 euro) e da 2500 (70 euro) pagine
La HL-5240 ha toner da 3500 (90 euro) e da 7000 (120 euro) pagine.
120 euro la prima, con il toner piccolo di serie
210 la seconda, con il toner piccolo di serie.
E HP, Canon, Samsung non cantano una canzone molto diversa, solo che spesso ti fan cambiare tamburo e cartuccia assieme, con costi superiori.
Altra azienda che solitamente ha Toner e tamburi separati è Epson.
Che passa dai 100-120 euro della stampante economica ai 300 di quella più carrozzata, che richiede toner da 130-170 euro (rispettivamente, 3500 e 8000 pagine).
Ultimo produttore da valutare è Kyocera.
Il cui biglietto di ingresso è intorno ai 140 euro, con un toner "monotaglia" da 3500 fogli a circa 70 euro.
Ocio, che a spendere meno non sempre si spende meno, a distanza...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.