Cuscinetti ruota

Rispondi
Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Cuscinetti ruota

Messaggio da Vinz » gio dic 29, 2011 10:21 am

Buongiorno
Qualche giorno fa dando una controllata generale alla moto sui cavalletti ho notato che provando a far scorrere la ruota anteriore, questa oppone una certa resistenza.
Pensavo fossero le pinze un po' sotto pressione ma le ho sbloccate e continua a opporre resistenza alla rotazione, nel senso che ruota ma ci vuole un po' di energia, di certo non scorre libera e felice.
Penso che siano da sostituire i cuscinetti ruota, li ho visti per bene a ruota smontata sul cerchio del rottame che ho preso, ma non avendo mai fatto un'operazione del genere mi chiedevo come si procede alla sostituzione.

Serve semplicemente il cuscinetto nuovo e si leva con un estrattore?

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da maxim » gio dic 29, 2011 3:39 pm

Io non li ho mai cambiati, sulla moto ho solo 12 mila KM, ma penso che se non escono liberi piuttosto che usare un estrattore io preferirei riscaldare la sede con un phon tipo quelli che si usano per sverniciare (in modo che si dilati la sede) e poi infilare quelli nuovi, se non dovessero entrare nella sede con facilità mettere i cuscinetti in ghiacciaia e poi riscaldare la sede e farli scivolare dentro, questo almeno è il sistema che usavo io per sostituire i cuscinetti di banco dl Kart.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da mark » gio dic 29, 2011 7:08 pm

-smonti la ruota
-togli i parapolvere con un bel cacciavite robusto
-dal lato destro infili un tondino di ferro nel foro del perno ruota e lo appoggi sul cuscinetto del lato apposto e picchi con un martello colpendo più volte tutta la superficie del cuscinetto per evitare che si storti e si impunti nella sua sede
-tolto il primo cuscinetto sfili il distanziale e ora togliere il cuscinetto rimanente è più facile
-prendi i cuscinetti nuovi, se presente la schermatura in plastica ne togli un lato e lo riempi di grasso e poi lo richiudi
-prendi un punzone di alluminio o bronzo per evitare di danneggiare il cuscinetto e picchi sul lato esterno per farlo entrare in sede. attento solamente di mantenerlo sempre dritto
-metti il distanziale e procedi con il secondo cuscinetto.
-ora tocca ai parapolvere nuovi sempre con lo stesso metodo, martello e ponzone o magari con una bussola abbastanza grande da coprire tutto il bordo del parapolvere.
Ultima modifica di mark il ven dic 30, 2011 12:47 am, modificato 2 volte in totale.
Immagine

Wolverine
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2101
Iscritto il: mar mag 25, 2004 8:26 pm
Moto: SV650RR
Località: Roma

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da Wolverine » ven dic 30, 2011 12:33 am

mark ha scritto:-prendi i cuscinetti nuovi, se presente la schermatura in plastica ne togli un lato e lo riempi di grasso
I cuscinetti schermati servono per mantenere la lubrificazione interna e proteggerli da aggressioni esterne: non togliere nulla.
mark ha scritto:-prendi un punzone di alluminio o bronzo per evitare di danneggiare il cuscinetto e picchi sul lato esterno per farlo entrare in sede. attento solamente di mantenerlo sempre dritto
Se batti su un vecchio cuscinetto almeno finchè i nuovi non sono a filo con il cerchio è più facile non danneggiare gli stessi e il cerchio ma soprattutto è più facile entrare dritti.
Immagine
"Lo studio e la ricerca della verità e della bellezza rappresentano una sfera di attività
in cui è permesso di rimanere bambini per tutta la vita"
(A. Einstein)

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da mark » ven dic 30, 2011 12:44 am

Wolverine ha scritto:I cuscinetti schermati servono per mantenere la lubrificazione interna e proteggerli da aggressioni esterne: non togliere nulla.
mi son dimenticato di scrivere di richiudere lo schermo anche se per la verità il cuscinetto originale nel lato interno ne è privo
Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da Vinz » mar gen 10, 2012 2:12 pm

Grazie ragazzi, volevo solo capire se sono solo dei cuscinetti infilati nel cerchio, effettivamente non potrebbe essere diversamente.
Ora se riesco provo a togliere il parapolvere e pulire le sferette col wd40 e reingrassare, smontare tutto e' una bella rottura.

Wolverine
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2101
Iscritto il: mar mag 25, 2004 8:26 pm
Moto: SV650RR
Località: Roma

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da Wolverine » mar gen 10, 2012 3:02 pm

Vinz ha scritto:Grazie ragazzi, volevo solo capire se sono solo dei cuscinetti infilati nel cerchio, effettivamente non potrebbe essere diversamente.
Ora se riesco provo a togliere il parapolvere e pulire le sferette col wd40 e reingrassare, smontare tutto e' una bella rottura.
Dietro i parapolvere trovi le schermature dei cuscinetti che se togli non rimetti.
Se un cuscinetto schermato ha necessità di essere lubrificato per scorrere, significa che è arrivato: e spendili sti 10 euro pé na' vorta!!! :lol:
Immagine
"Lo studio e la ricerca della verità e della bellezza rappresentano una sfera di attività
in cui è permesso di rimanere bambini per tutta la vita"
(A. Einstein)

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da Vinz » mar gen 10, 2012 3:29 pm

Guarda nel modellismo mi sono fatto una certa esperienza sui cuscinetti.
Certo non e' molto probabile che siano sporchi visto che hanno i parapolvere, ma i cuscinetti che uso io, una volta aperti e puliti in vaschetta a microonde tornano efficentissimi.
Fosse solo per i 10euro... Me lo smonti tu tutto l'ambaradan? :lol2:

Wolverine
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2101
Iscritto il: mar mag 25, 2004 8:26 pm
Moto: SV650RR
Località: Roma

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da Wolverine » mar gen 10, 2012 8:31 pm

Vinz, con tutto il rispetto possibile, anch'io ho una ventennale esperienza in aeromodellismo dinamico ma, se mi paragoni le due cose, mi permetto di avanzare l'ipotesi che tu non sappia di cosa stai parlando, quei cuscinetti sostengono tutte le forze che si generano sul veicolo, non è una questione di "gira o non gira" ma una questione di "sono pronto a rischiare di andar giù alla staccata dei cimini in 6° piena perchè mi esplode un cuscinetto da 10 euro?"

Per quanto riguarda lo smontare tutto l'ambaradan te lo faccio volentieri A GRATISE se vuol dire che li sostituirai: se sai cosa stai facendo è un'operazione da... 15/20 secondi.

Con le microonde solitamente ci scongelo solo i surgelati, forse intendevi vaschetta a ultrasuoni che se permetti è un tantinello diverso e mi fa intuire che la sopra citata "esperienza" forse non è poi così consolidata.
Immagine
"Lo studio e la ricerca della verità e della bellezza rappresentano una sfera di attività
in cui è permesso di rimanere bambini per tutta la vita"
(A. Einstein)

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da Vinz » mer gen 11, 2012 4:02 pm

giuseppico61 ha scritto:non è detto che siano i cuscinetti, controlla che il sensore velocità non sia forzato, magari messo male, e lubrifica tutto prima di allarmarti. te lo dico perchè era successo a me.
Il sensore velocita' la 1000 ce l'ha sul pignone.

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da Vinz » mer gen 11, 2012 4:05 pm

Wolverine ha scritto:Vinz, con tutto il rispetto possibile, anch'io ho una ventennale esperienza in aeromodellismo dinamico ma, se mi paragoni le due cose, mi permetto di avanzare l'ipotesi che tu non sappia di cosa stai parlando, quei cuscinetti sostengono tutte le forze che si generano sul veicolo, non è una questione di "gira o non gira" ma una questione di "sono pronto a rischiare di andar giù alla staccata dei cimini in 6° piena perchè mi esplode un cuscinetto da 10 euro?"

Per quanto riguarda lo smontare tutto l'ambaradan te lo faccio volentieri A GRATISE se vuol dire che li sostituirai: se sai cosa stai facendo è un'operazione da... 15/20 secondi.

Con le microonde solitamente ci scongelo solo i surgelati, forse intendevi vaschetta a ultrasuoni che se permetti è un tantinello diverso e mi fa intuire che la sopra citata "esperienza" forse non è poi così consolidata.
Ah wolverine, e fammi il piacere...
Ci buttiamo anche su una scommessa sullo smontaggio di perno ruota, ruota, e cuscinetti in 10 secondi.
Naturalmente tu ne sai di piu', ma la resistenza in rotazione non e' tale da pensare ad una rottura, gira solo con un po' di resistenza, magari e' solo stata rimontata male dal gommista.
Eh si, ne sai a pacchi, sono ultrasuoni e non microonde, sei un genio e io ho scritto una cosa sbagliata, ora vado in bagno a piangere.

Minchiaseseipesaaaaante!!!! :lol: :lol:

Wolverine
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2101
Iscritto il: mar mag 25, 2004 8:26 pm
Moto: SV650RR
Località: Roma

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da Wolverine » gio gen 12, 2012 3:03 pm

Vinz ha scritto:Serve semplicemente il cuscinetto nuovo e si leva con un estrattore?
Sei te che hai fatto una domanda o sbaglio?
Bene, allora abbasta il crestone ed ogni tanto aggiungi un "comunque grazie" alle inutilità che scrivi.
Se le risposte ottenute non soddisfano le tue aspettative puoi prendertela con una sola persona: la trovi in bagno guardando allo specchio.
Non ho mai parlanto di scommesse (sei di un infantilismo disarmante); ti ho ONESTAMENTE offerto il mio aiuto e non sei il primo del forum con cui lo faccio e sempre a titolo gratuito: ne so sicuramente più di te perchè questo è stato il mio lavoro ed è anche la mia passione (butta un occhio al mio profilo).
Se hai altri tipi di problemi ne possiamo tranquillamente discutere ma parlarne qui mi sembra off-topic.
Immagine
"Lo studio e la ricerca della verità e della bellezza rappresentano una sfera di attività
in cui è permesso di rimanere bambini per tutta la vita"
(A. Einstein)

fabio1770
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3474
Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
Località: La città del grande Troisi

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da fabio1770 » dom gen 15, 2012 6:03 pm

Se mi posso permettere..., da poco ho sost i cuscinetti della ruota posteriore lato freno (stranamente quelli lato corona vanno bene). In giro non si trovano, sono due ed hanno delle specifiche che non si trovano in commercioi (ho provato da tre grossi ricambisti di soli cuscinetti). Ordinati alla suzuki x circa una settantina di euro.
Quelli del lato corona sono stati comunque levati, aperti della protezione di plastica, lavati lubrificati e risistemati.
Causa rottura e ' stata l'acqua.
Ora ci sto andando in giro da maggio scorso e va una bellezza.
Se costassero 10 euro li avrei, probabilmente, cambiati, ma costavano un pochino di piu..
Un doppio lampeggio a chi lo merita

<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Cuscinetti ruota

Messaggio da mark » dom gen 15, 2012 6:41 pm

se mi posso permettere io avrei sostituito tutti i cuscinetti dato che hanno fatto tutti lo steso lavoro.


i cuscinetti si trovano eccome!ho comprato gli skf sia per l'anteriore che per il posteriore e anche i cuscinetti a rulli per il cannotto
Immagine

Rispondi