PROBLEMA bollo moto e scadenze !!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
PROBLEMA bollo moto e scadenze !!!!!
Ciao a tutti. vado al punto:
-ho acquistato la moto tra la fine dell' Agosto 2011 e inizio Settembre 2011.
-il propietario mi ha detto: il bollo e' pagato fino a marzo prossimo.
-oggi, a gennaio del 2012 vado a verificare su internet casualmente l'importo dell'imposta da pagare e noto:
122€ importo+1,45€ di burocrazia + 4,85€ SANZIONI scadenza : Marzo 2011
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! cacchina !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ok sono un scroto a non averlo verificato prima, ma tra ritiro moto,pagamento,passaggio e vari cavoli mi sono fidato e ho prestato la mia attenzione ad altro....
adesso:
1) marzo prossimo pago il doppio+ le sanzioni?
2) io pago il mio bollo e , dato che c'e' una certificazione notarile , il vecchio bollo e le sanzioni se le paga il picio di prima?
se fosse la seconda opzione ( speriamo ) , non posso pagare in modo telematico penso , perché' magari mi addebiterebbe il costo anche del vecchio, quindi dove dovrei andare a pagarlo per far NOTARE quant'e' stronzo il precedente proprietario?
n.b. girando su internet ho trovato ciò:
" I PAGAMENTI TARDIVI - L'AUTO ACQUISTATA USATA
Occorre distinguere tra due ipotesi: quella in cui l’acquisto avvenga da un privato e quella in cui avvenga da un commerciante di veicoli.
Acquisto da un privato
Bisogna sempre seguire le scadenze originarie del bollo, in modo da collegarsi. Per questo, occorre pagare entro i termini entro i quali avrebbe dovuto mettersi in regola il precedente proprietario del veicolo. Qualora il termine sia scaduto prima dell’acquisto, ogni responsabilità ricade sul precedente proprietario, per cui l’acquirente dovrà rinnovare il bollo solo a partire dal periodo d’imposta che inizia successivamente all’acquisto (fa fede la data in cui l’atto di vendita viene autenticato dal notaio): per esempio, se il bollo è scaduto a dicembre 2001 (e quindi va rinnovato entro gennaio 2002) e l’atto di vendita viene autenticato nel febbraio 2002, l’acquirente dovrà solo preoccuparsi di rinnovare il bollo nel gennaio 2003 per il periodo d’imposta che va dal gennaio 2003 al dicembre 2003. "
questo e' ancora valido??vale solo per le auto?? vale in tutte le regioni??
grazie a tutti anticipatamente!!
-ho acquistato la moto tra la fine dell' Agosto 2011 e inizio Settembre 2011.
-il propietario mi ha detto: il bollo e' pagato fino a marzo prossimo.
-oggi, a gennaio del 2012 vado a verificare su internet casualmente l'importo dell'imposta da pagare e noto:
122€ importo+1,45€ di burocrazia + 4,85€ SANZIONI scadenza : Marzo 2011
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! cacchina !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ok sono un scroto a non averlo verificato prima, ma tra ritiro moto,pagamento,passaggio e vari cavoli mi sono fidato e ho prestato la mia attenzione ad altro....
adesso:
1) marzo prossimo pago il doppio+ le sanzioni?
2) io pago il mio bollo e , dato che c'e' una certificazione notarile , il vecchio bollo e le sanzioni se le paga il picio di prima?
se fosse la seconda opzione ( speriamo ) , non posso pagare in modo telematico penso , perché' magari mi addebiterebbe il costo anche del vecchio, quindi dove dovrei andare a pagarlo per far NOTARE quant'e' stronzo il precedente proprietario?
n.b. girando su internet ho trovato ciò:
" I PAGAMENTI TARDIVI - L'AUTO ACQUISTATA USATA
Occorre distinguere tra due ipotesi: quella in cui l’acquisto avvenga da un privato e quella in cui avvenga da un commerciante di veicoli.
Acquisto da un privato
Bisogna sempre seguire le scadenze originarie del bollo, in modo da collegarsi. Per questo, occorre pagare entro i termini entro i quali avrebbe dovuto mettersi in regola il precedente proprietario del veicolo. Qualora il termine sia scaduto prima dell’acquisto, ogni responsabilità ricade sul precedente proprietario, per cui l’acquirente dovrà rinnovare il bollo solo a partire dal periodo d’imposta che inizia successivamente all’acquisto (fa fede la data in cui l’atto di vendita viene autenticato dal notaio): per esempio, se il bollo è scaduto a dicembre 2001 (e quindi va rinnovato entro gennaio 2002) e l’atto di vendita viene autenticato nel febbraio 2002, l’acquirente dovrà solo preoccuparsi di rinnovare il bollo nel gennaio 2003 per il periodo d’imposta che va dal gennaio 2003 al dicembre 2003. "
questo e' ancora valido??vale solo per le auto?? vale in tutte le regioni??
grazie a tutti anticipatamente!!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: PROBLEMA bollo moto e scadenze !!!!!
che io sappia è ancora valido il regolamento che hai postato, ma ti consiglio vivamente di andare in un ufficio ACI o autorizzato ACI dove possono stamparti la visura e darti tutti i consigli del caso e la ricevuta del pagamento ha maggior valore di quello telematico. In provincia era successo che una ricevitoria abilitata al pagamento bolli auto non avesse versato i pagamenti all'aci e i clienti se lo sono presi in c.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: PROBLEMA bollo moto e scadenze !!!!!
azz buoni a sapersi... domani provo ad andare all'aci....solo che hanno tempi biblici e orari impossibili con ogni mansione ( esclusa casalinga
)
se qualcuno sa di più'... parli

se qualcuno sa di più'... parli

-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: PROBLEMA bollo moto e scadenze !!!!!
vai all'aci, lascia perdere il loro sito, anche a me dava problemi di pseudo sanzioni che non esistevano 


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: PROBLEMA bollo moto e scadenze !!!!!
dici che conviene?? perché' anche con l'sv avevo 2 euro di sanzioni che non avevo collezionato ( avevo pagato regolarmente ), ma qui se davvero fosse in ritardo di un anno, non vorrei ritrovarmi fregato io!
devo andare li col libretto, atto di vendita e poi??
devo andare li col libretto, atto di vendita e poi??
Re: PROBLEMA bollo moto e scadenze !!!!!
può essere che lui l'abbia pagato e nn risulti il pagamento sul sito. Contatta il vecchio propr. e chiedi ricevuta pagamento.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: PROBLEMA bollo moto e scadenze !!!!!
Come scritto, il bollo lo deve pagare il possessore del veicolo al momento della scadenza.
Quindi, tu non devi pagare niente, tocca al vecchio proprietario, se non lo fa cavoli sua; ad ogni modo, non puoi andargli a dire di farti avere la ricevuta, è un po' come se uno ti venisse a chiedere se lo scorso anno hai pagato le tasse.
Al rinnovo a marzo, anche se il vecchio proprietario non avesse pagato il bollo, tu non dovrai pagare proprio un bel niente in più di quello che normalmente ti spetterebbe.
Quindi, tu non devi pagare niente, tocca al vecchio proprietario, se non lo fa cavoli sua; ad ogni modo, non puoi andargli a dire di farti avere la ricevuta, è un po' come se uno ti venisse a chiedere se lo scorso anno hai pagato le tasse.
Al rinnovo a marzo, anche se il vecchio proprietario non avesse pagato il bollo, tu non dovrai pagare proprio un bel niente in più di quello che normalmente ti spetterebbe.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: PROBLEMA bollo moto e scadenze !!!!!
pero' non posso farlo via telematica, ma devo andare all'aci giusto? perché' per ora se provo a pagarlo tramite internet mi fa pagare quello di marzo 2011 con 130 euro al posto di 122...
la ricevuta glie l'avevo chiesta ma mi ha detto che nn si ricordava... quindi mi sono fidato...
io ad esempio, venduta l'sv, ho consegnato tutti gli scontrini dei tagliandi fatti da me,gli scontrini delle gomme e dei vari pezzi after e le ricevute burocratiche.... ma non per qualcosa, perché' così non sono opinabile in nessun modo..
a fidarsi alla fine...
cmq vado già più tranquillo...a febbraio pago il mio bel bollo e via...
la ricevuta glie l'avevo chiesta ma mi ha detto che nn si ricordava... quindi mi sono fidato...
io ad esempio, venduta l'sv, ho consegnato tutti gli scontrini dei tagliandi fatti da me,gli scontrini delle gomme e dei vari pezzi after e le ricevute burocratiche.... ma non per qualcosa, perché' così non sono opinabile in nessun modo..
a fidarsi alla fine...
cmq vado già più tranquillo...a febbraio pago il mio bel bollo e via...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: PROBLEMA bollo moto e scadenze !!!!!
Ok risolto.stamattina all'aci mi hanno detto che il bollo è stato pagato a febbraio 2011,ma che i loro sistemi telematici CI METTONO UN POCHINO AD AGGIORNARSI...
....pochino?? Nel 2012 un anno è pochino?
Va bhe in ogni caso pagherò il dovuto a fine febbraio;)
Grazie a tutti:)
....pochino?? Nel 2012 un anno è pochino?
Va bhe in ogni caso pagherò il dovuto a fine febbraio;)
Grazie a tutti:)
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: PROBLEMA bollo moto e scadenze !!!!!
mikyrich ha scritto:Ok risolto.stamattina all'aci mi hanno detto che il bollo è stato pagato a febbraio 2011,ma che i loro sistemi telematici CI METTONO UN POCHINO AD AGGIORNARSI...
....pochino?? Nel 2012 un anno è pochino?
Va bhe in ogni caso pagherò il dovuto a fine febbraio;)
Grazie a tutti:)

