Sostituzione batteria

Rispondi
Back Flip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2313
Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:23 pm
Moto: SV650 K3 nera
Località: Trentino

Sostituzione batteria

Messaggio da Back Flip » lun mar 14, 2011 11:19 am

Devo cambiare la batteria alla mia SV 650 K3, questa dovrebbe andar bene gisuto?

http://cgi.ebay.it/BATTERIA-YUASA-YTX12 ... 33591442d6" onclick="window.open(this.href);return false;


In teoria smontata la sella e i fianchetti mi trovo la batteria davanti e dopo basta scollegare prima il negativo poi il positivo, tolgo la batteria, ci metto la nuova e collego prima il positivo e poi il negativo. È così o la faccio troppo semplice? Prima di mettere la nuova devo tenerla in carica per un po? Consigli? :ninja:
Immagine

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da zio_uca » lun mar 14, 2011 1:03 pm

tutto esatto
Immagine

Back Flip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2313
Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:23 pm
Moto: SV650 K3 nera
Località: Trentino

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da Back Flip » lun mar 14, 2011 2:02 pm

zio_uca ha scritto:tutto esatto

ah bene, allora procedo, grazie! :up:
Immagine

Back Flip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2313
Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:23 pm
Moto: SV650 K3 nera
Località: Trentino

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da Back Flip » lun mar 14, 2011 5:19 pm

Qua si porta via con 30 euro ss comprese :o

http://cgi.ebay.it/BATTERIA-DICRA-YUASA ... 53e693c5ef" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

non è l'originale però.
--------------------------------------------

Una domanda, ma la batteria è venduta con l'acido a parte o esiste la versione sigillata?

---------------------------------------------
Immagine

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da miki66 » lun mar 14, 2011 9:21 pm

normalmente è con acido a parte. Se è già pronta vuol dire che in negozio l'hanno preparata loro (cosa gradita sarebbe comunque avvisarti), oppure che è lì da un pò che attendeva il cliente.
In questo ultimo caso non è detto che sia una fregatura, se è stata tenuta come si deve e se non è rimasta sullo scaffale per mesi. Rimane il fatto che avvisarti dello stato dell'oggetto in vendita è sempre cosa gradita e indice di serietà.

Back Flip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2313
Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:23 pm
Moto: SV650 K3 nera
Località: Trentino

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da Back Flip » mar mar 15, 2011 8:36 am

ah OK, grazie mille :up:
Immagine

sasa'85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1382
Iscritto il: dom feb 25, 2007 3:58 pm
Località: prov.catania(CT)

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da sasa'85 » mar mar 15, 2011 10:41 am

il manuale dice che la batteria va caricata nel caso che dopo aver messo l'acido la tensione rimane inferiore a 12,5/12,6V e consiglia di caricarla comunque se sono passati + di due anni dalla data di produzione...io una caricata la darei tanto male non gli fa :)
Immagine

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da SV++ » mer mar 16, 2011 9:33 pm

Back Flip ha scritto:Devo cambiare la batteria alla mia SV 650 K3, questa dovrebbe andar bene gisuto?

http://cgi.ebay.it/BATTERIA-YUASA-YTX12 ... 33591442d6" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


In teoria smontata la sella e i fianchetti mi trovo la batteria davanti e dopo basta scollegare prima il negativo poi il positivo, tolgo la batteria, ci metto la nuova e collego prima il positivo e poi il negativo. È così o la faccio troppo semplice? Prima di mettere la nuova devo tenerla in carica per un po? Consigli? :ninja:
Sbagliato
Smontaggio batteria-> scollega prima il positivo e poi il negativo
Montaggio batteria->collega prima il negativo e poi il positivo
Claro? :wink:
Immagine

samu85
Cancello
Cancello
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2011 11:30 pm

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da samu85 » mer mar 16, 2011 11:42 pm

raga chi mi puo dar una dritta per la mia moto sv 65o?ho un probl cn la batteria..premetto ho gia sost il regolatore di tensione e batteria nuova yuasa.

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da zio_uca » gio mar 17, 2011 12:17 am

SV++ ha scritto:
Back Flip ha scritto:Devo cambiare la batteria alla mia SV 650 K3, questa dovrebbe andar bene gisuto?

http://cgi.ebay.it/BATTERIA-YUASA-YTX12 ... 33591442d6" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


In teoria smontata la sella e i fianchetti mi trovo la batteria davanti e dopo basta scollegare prima il negativo poi il positivo, tolgo la batteria, ci metto la nuova e collego prima il positivo e poi il negativo. È così o la faccio troppo semplice? Prima di mettere la nuova devo tenerla in carica per un po? Consigli? :ninja:
Sbagliato
Smontaggio batteria-> scollega prima il positivo e poi il negativo
Montaggio batteria->collega prima il negativo e poi il positivo
Claro? :wink:
e da quando si fa così?

se vuoi rischiare di fare un cortocircuito, quello descritto da te, è il modo giusto
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da 4sk8ters » gio mar 17, 2011 12:23 am

zio_uca ha scritto:
SV++ ha scritto: Sbagliato
Smontaggio batteria-> scollega prima il positivo e poi il negativo
Montaggio batteria->collega prima il negativo e poi il positivo
Claro? :wink:
e da quando si fa così?

se vuoi rischiare di fare un cortocircuito, quello descritto da te, è il modo giusto
Quotone! Non deve MAI essere collegata solo la massa! Quindi il negativo non deve MAI essere collegato da solo!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

DoubleJack
Postino
Postino
Messaggi: 208
Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
Moto: Sv650 '99
Località: Garda bresciano

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da DoubleJack » gio mar 17, 2011 11:35 am

SV++ ha scritto: Sbagliato
Smontaggio batteria-> scollega prima il positivo e poi il negativo
Montaggio batteria->collega prima il negativo e poi il positivo
Claro? :wink:
Non sono d'accordo.
Sempre meglio lavorare a negativo staccato.
Se mentre scolleghi il positivo "sfiori" il telaio con la chiave, vedi quante belle scintilline (e poi magari vedi anche altro).
DoubleJack™

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da SV++ » gio mar 17, 2011 12:52 pm

zio_uca ha scritto:
SV++ ha scritto:
Back Flip ha scritto:Devo cambiare la batteria alla mia SV 650 K3, questa dovrebbe andar bene gisuto?

http://cgi.ebay.it/BATTERIA-YUASA-YTX12 ... 33591442d6" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


In teoria smontata la sella e i fianchetti mi trovo la batteria davanti e dopo basta scollegare prima il negativo poi il positivo, tolgo la batteria, ci metto la nuova e collego prima il positivo e poi il negativo. È così o la faccio troppo semplice? Prima di mettere la nuova devo tenerla in carica per un po? Consigli? :ninja:
Sbagliato
Smontaggio batteria-> scollega prima il positivo e poi il negativo
Montaggio batteria->collega prima il negativo e poi il positivo
Claro? :wink:
e da quando si fa così?

se vuoi rischiare di fare un cortocircuito, quello descritto da te, è il modo giusto
In linea di massima è meglio che l'impianto elettrico non rimanga collegato con una tensione positiva "flottante" (perchè se scolleghi prima il polo negativo della batteria succede questo)
Inoltre quando si avvia un'auto che ha la batteria scarica, facendo ponte coi cavi dalla batteria di un'altra auto, si procede nel modo che ho descritto per il collegamento dei cavi
Immagine

DoubleJack
Postino
Postino
Messaggi: 208
Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
Moto: Sv650 '99
Località: Garda bresciano

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da DoubleJack » gio mar 17, 2011 1:09 pm

SV++ ha scritto:Inoltre quando si avvia un'auto che ha la batteria scarica, facendo ponte coi cavi dalla batteria di un'altra auto, si procede nel modo che ho descritto per il collegamento dei cavi
No, mi spiace.
Tutti i manuali di abuso e manomissione che ho consultato prevedono che l'ultimo ad essere *collegato* sia il negativo. E che sia il primo ad essere *scollegato*.
La procedura che io conosco è:
aggancio il positivo alla batteria donatrice e poi alla ricevente
aggancio il negativo alla ricevente e poi alla treccia di massa dell'auto donatrice.
Quando scollego, faccio il contrario.

Direi che la prima priorità è mettersi al riparo dai corti.
DoubleJack™

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da SV++ » gio mar 17, 2011 1:43 pm

DoubleJack ha scritto:
SV++ ha scritto:Inoltre quando si avvia un'auto che ha la batteria scarica, facendo ponte coi cavi dalla batteria di un'altra auto, si procede nel modo che ho descritto per il collegamento dei cavi
No, mi spiace.
Tutti i manuali di abuso e manomissione che ho consultato prevedono che l'ultimo ad essere *collegato* sia il negativo. E che sia il primo ad essere *scollegato*.
La procedura che io conosco è:
aggancio il positivo alla batteria donatrice e poi alla ricevente
aggancio il negativo alla ricevente e poi alla treccia di massa dell'auto donatrice.
Quando scollego, faccio il contrario.

Direi che la prima priorità è mettersi al riparo dai corti.
Al di la del fatto che seguendo la mia procedura non ho mai causato danni a macchina/moto, evidentemente ero in errore
E' questo il bello del forum si impara sempre qualcosa; se non avessi scritto la mia opinione credendo di essere nel giusto voi non l'avreste contestata e io avrei continuato a giurare che fosse quella corretta :wink:
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da mark » gio mar 17, 2011 1:43 pm

SV++ ha scritto: Sbagliato
Smontaggio batteria-> scollega prima il positivo e poi il negativo
Montaggio batteria->collega prima il negativo e poi il positivo
Claro? :wink:

perchè sbagliato?

è il tuo metodo errato!!!
smontaggio:
prima si toglie il negativo ( se per errore vai a toccare il telaio con la chiave non accade nulla)
poi il positivo ( se per sbaglio tocchi sia il polo positivo che il telaio non accade nulla dato che il polo negativo è già scollegato)

montaggio

prima il positivo e poi il negativo ( ovviamente le motivazioni rimangono le stesse)
Immagine

DoubleJack
Postino
Postino
Messaggi: 208
Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
Moto: Sv650 '99
Località: Garda bresciano

Re: Sostituzione batteria

Messaggio da DoubleJack » gio mar 17, 2011 2:14 pm

SV++ ha scritto: Al di la del fatto che seguendo la mia procedura non ho mai causato danni a macchina/moto, evidentemente ero in errore
Premesso che la cosa fondamentale è sempre evitare i corti, specialmente sul telaio, non ci sono un metodo giusto e n metodi sbagliati.
Ci sono metodi migliori e metodi peggiori
SV++ ha scritto: E' questo il bello del forum si impara sempre qualcosa; se non avessi scritto la mia opinione credendo di essere nel giusto voi non l'avreste contestata e io avrei continuato a giurare che fosse quella corretta :wink:
E' il bello dei forum, già.
:lol2:
DoubleJack™

Rispondi