Problema: riduzione del minimo in autostrada
-
- Cancello
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom mar 28, 2010 6:43 pm
- Moto: sv 650 k4
- Nome: Marco
- Località: Viareggio
Problema: riduzione del minimo in autostrada
L'altro giorno dopo 30km di percorrenza autostradale, la moto mi si spenge al casello e dopo un attimo di panico ho capito che il minimo del motore si era eccessivamente abbassato (non rimaneva in moto se non davo un po di gas)... questa cosa mi è successa un'altra volta sempre dopo un tratto autostradale... quindi per regolare il minimo ho girato la vitina (quella a sinistra fra i tralicci del telaio e facilmente accessibile) e ho risolto. Io credo che la vitina del minimo di si sia girata con le vibrazioni del costante (e medio-alto) numero di giri che si tiene in autostrada.. Secondo voi il problema è la vitina che si è girata o è qualcosa a che fare con la centralina?
Marco
Re: Problema: riduzione del minimo in autostrada
Se con la vite hai risolto, direi che è la vite il problema. Frenafiletti tenue potrebbe essere una soluzione 

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
- Moto: SchifoVomito
- Località: Roma
Re: Problema: riduzione del minimo in autostrada
può succedere che si allenti, ma di un'entità irrisoria. Facile che tenessi il minimo da tanto tempo molto basso.
è successo lo stasso anche a me, in genere a motore bello caldo il minimo si abbassa.
è successo lo stasso anche a me, in genere a motore bello caldo il minimo si abbassa.




Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/
-
- Postino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
- Moto: Sv650 '99
- Località: Garda bresciano
Re: Problema: riduzione del minimo in autostrada
Beh, parlando di moto con la vitina per il minimo (direi che la Sv con iniezione non ce l'ha), è il contrario.jallow ha scritto: in genere a motore bello caldo il minimo si abbassa.
A meno che uno non usi la leva dell'aria

DoubleJack™
-
- Smanettone
- Messaggi: 571
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:30 am
- Moto: BMW F800S
- Località: Augusta Taurinorum
Re: Problema: riduzione del minimo in autostrada
a me faceva uno scherzo simile, ma non era una questione di minimo bensì la moto dopo anche brevi tratti a velocità sostenuta costante non teneva il minimo per via di una carburazione troppo grassa...
se lo fa ancora dai una controllata alle candele, se sono molto nere/sporche potrebbe essere un problema simile (io ho messo un filtro aria sportivo per smagrire e un po' ha risolto..)
se lo fa ancora dai una controllata alle candele, se sono molto nere/sporche potrebbe essere un problema simile (io ho messo un filtro aria sportivo per smagrire e un po' ha risolto..)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
- Moto: SchifoVomito
- Località: Roma
Re: Problema: riduzione del minimo in autostrada
DoubleJack ha scritto:Beh, parlando di moto con la vitina per il minimo (direi che la Sv con iniezione non ce l'ha), è il contrario.jallow ha scritto: in genere a motore bello caldo il minimo si abbassa.
A meno che uno non usi la leva dell'aria
Non capisco.




Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/
-
- Postino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
- Moto: Sv650 '99
- Località: Garda bresciano
Re: Problema: riduzione del minimo in autostrada
Su una moto a carburatori, in un contesto di carburazione normale (per normale intendo non perfetta ma in un range di qualità della combustione accettabile), il minimo a freddo, se non si usa il comando aria, è sempre più basso di quanto non sia a caldo.jallow ha scritto:Non capisco.DoubleJack ha scritto:Beh, parlando di moto con la vitina per il minimo (direi che la Sv con iniezione non ce l'ha), è il contrario.jallow ha scritto: in genere a motore bello caldo il minimo si abbassa.
A meno che uno non usi la leva dell'aria
Ti faccio un esempio.
La mia gira grassottella, tant'è che nello scarico ho un deposito costante di fuliggine nera fine come il toner delle stampanti laser, oltre a sentire sempre il caratteristico odore di miscela grassa allo scarico.
Le candele sono belle, quindi è comunque ad una taratura accettabile.
A freddo, in sti giorni, il minimo SENZA aria tirata (è sufficientemente grassa per partire senza usare l'aria) è nei pressi dei mille giri.
Quando è calda si stabilizza a milletrè.

DoubleJack™
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
- Moto: SchifoVomito
- Località: Roma
Re: Problema: riduzione del minimo in autostrada
tutto più chiaro 
però l'sv a iniezione la vite per regolare il minimo ce l'ha

però l'sv a iniezione la vite per regolare il minimo ce l'ha




Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/
-
- Postino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
- Moto: Sv650 '99
- Località: Garda bresciano
Re: Problema: riduzione del minimo in autostrada
Non pensavojallow ha scritto:tutto più chiaro
però l'sv a iniezione la vite per regolare il minimo ce l'ha

DoubleJack™