tappi forcella

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

tappi forcella

Messaggio da supercaif » ven mag 13, 2011 12:37 am

ciao ragazzi, ho bisogno di una info

ho una sv del 2001 che ha i tappi senza registro del recarico, li volevo comprare usati, mi hanno mandato una foto ma mi sorge un dubbio

non manca qualcosa? cioè, da quello che vedo in foto se si gira il registro la vite affonda, ma non manca una spece di rondella ce agisca sulla molla, che ovviamente è cava?


magari stò dicendo una stupidata
Immagine
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: tappi forcella

Messaggio da supercaif » ven mag 13, 2011 12:40 am

ah ecco, allora ce l'ho già

denghiu, risposta rapida ed esaustiva
Immagine

andykkapp
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2905
Iscritto il: lun giu 26, 2006 6:00 pm
Moto: SV1000K6
Località: EMPOLI

Re: tappi forcella

Messaggio da andykkapp » ven mag 13, 2011 7:45 pm

COntrolla se la filettatura è ok ...
Perche a me avevano spedito quelli del modello a iniezione, che NON si monta sul modello a carburatori !!
La filettatura è completamente diversa .....
PRIMA Immagine DOPOImmagine

jumareal1
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 14, 2010 12:06 pm

Re: tappi forcella

Messaggio da jumareal1 » mar mag 17, 2011 3:47 pm

Ma quindi per dare un minimo di precarico non serve cambiare anche la molla? Guardando i kit in rete da 140€ non danno solo i tappi.

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: tappi forcella

Messaggio da miki66 » mar mag 17, 2011 8:03 pm

se si parla solo di precarico si intende un sistema per comprimere la molla presente nel fodero, indifferente se molla originale o aftermarket che sia.

Se invece parliamo di kit, si intende molle + olio+ eventuali pompanti/lamelle o quant'altro. Non credo siano compresi in questi kit il tappo forca per la regolazione del precarico.

jumareal1
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 14, 2010 12:06 pm

Re: tappi forcella

Messaggio da jumareal1 » mer mag 18, 2011 2:34 pm

Il kit che intendo a 170 € comprende (copio ed incollo la descrizione)

IL KIT COMPRENDE:
MOLLE FORCELLA CON TRATTAMENTO DI DATAFORESI
DISTANZIALI IN LEGA DI ALLUMINIO ANODIZZATI
REGOLATORE DI FLUSSO
TAPPI CON REGOLAZIONE PRECARICO MOLLA

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?VIS ... 0724095041" onclick="window.open(this.href);return false;

Per avere cmq un minimo di regolazione non servirebbe tutto ciò ma basterebbe il tappo? Interessante

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: tappi forcella

Messaggio da supercaif » mer mag 18, 2011 3:13 pm

le molle hanno un diverso coefficente di durezza, i regolatori di flusso e un diverso olio fannonno lavorare meglio la fluidodinamica all'interno della forcella, , i distanziali aumentano il precarico ma la forcella una volta chiusa se non hai regolazioni esterne è li, non puoi interagire,

i tappi con la regolazione del precarico regolano il precarico, se li hai puoi farlo, se non li hai no


se monti delle molle progressive, tipo quelle di ros, se aumenti il precarico comprimi un pò la molla, che essendo progressiva risulta più dura (più è compressa più è dura), se hai molle lineari aumenti solo il precarico (anche se la comprimi rimane sempre dello stesso valore)


il precarico in pratica serve a regolare quanto la molla all'interno della forcella deve essere compressa



p.s non mi apre la pagina di ebay, puoi ripostarla?
Immagine

baco
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 16, 2010 5:39 pm
Località: ROMA

Re: tappi forcella

Messaggio da baco » mer mag 18, 2011 5:58 pm

supercaif ha scritto:le molle hanno un diverso coefficente di durezza, i regolatori di flusso e un diverso olio fannonno lavorare meglio la fluidodinamica all'interno della forcella, , i distanziali aumentano il precarico ma la forcella una volta chiusa se non hai regolazioni esterne è li, non puoi interagire,

i tappi con la regolazione del precarico regolano il precarico, se li hai puoi farlo, se non li hai no


se monti delle molle progressive, tipo quelle di ros, se aumenti il precarico comprimi un pò la molla, che essendo progressiva risulta più dura (più è compressa più è dura), se hai molle lineari aumenti solo il precarico (anche se la comprimi rimane sempre dello stesso valore)


il precarico in pratica serve a regolare quanto la molla all'interno della forcella deve essere compressa



p.s non mi apre la pagina di ebay, puoi ripostarla?
In realtà soltanto colla regolazione del precarico (a parità di molla ed idraulica) cambi la geometria della moto, e nn è poco, praticamente se comprimi - avviti - alzi la moto, perciò aumenti l'avancorsa di conseguenza maggiore stabilità e minore guidabilità(aumenta momento raddrizzante) al contrario se sviti.
Io peso 77 Kg e smanettando col precarico la differnza si sente, ovviamente se pesi parecchio la molla è già molto compressa dal tuo culone perciò sentirai di meno l'effetto.

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: tappi forcella

Messaggio da supercaif » mer mag 18, 2011 6:07 pm

sei sicuro che alzi la moto?

io sapevo che se aumenti il precarico diminuisci il sag, ovvero l'affondamento della forcella a moto ferma/con il pilota (sag statico e sag rider) non che alzi la moto
Immagine

baco
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 16, 2010 5:39 pm
Località: ROMA

Re: tappi forcella

Messaggio da baco » mer mag 18, 2011 6:15 pm

supercaif ha scritto:sei sicuro che alzi la moto?

io sapevo che se aumenti il precarico diminuisci il sag, ovvero l'affondamento della forcella a moto ferma/con il pilota (sag statico e sag rider) non che alzi la moto
A parte le pippe mentali basta pensarci su: giri vite precarico, spingi sulla molla, è come se mettessi qualcosa di più lungo di prima tra il tappo della forcella e la molla stessa, di conseguenza alzi la moto perchè la forcella è libera di muoversi in 1 direzione - su e giù-, quindi cambierai pure il sag. Si chiama precarico e sembra che uno vada a caricare chissà cosa, ma in reltà la molla è sottoposta sempre alla stessa forza, il peso.

antonino
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 119
Iscritto il: gio apr 14, 2011 9:36 pm
Moto: sv 650 s
Località: LA SPEZIA

Re: tappi forcella

Messaggio da antonino » gio mag 19, 2011 9:28 pm

http://www.rinaldisospensioni.it/frameKit.asp" onclick="window.open(this.href);return false; qui vendono i tappi a coppia 70 euri li puoi avere in tre colori molto belli che ne pensate 8) io monto sulla mia sv 650 s del 2000 un kit della wp ma non ho i tappi con i registri che dite posso mettere solo i tappi e magari cambiare pure l'olio che e gia vecchiotto a ben 10 anni :roll:
http://imageshack.us/photo/my-images/651/04072011.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

jumareal1
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 14, 2010 12:06 pm

Re: tappi forcella

Messaggio da jumareal1 » ven mag 20, 2011 4:39 pm

http://cgi.ebay.it/KIT-MATRIS-MOLLE-PRE ... 1c1bb78041" onclick="window.open(this.href);return false;

Ecco questo è il link al kit che dicevo.

Cavolo l'anno scorso il vecchio propietario ha cambiato olio e paraoli della forcella,per non perdere l'olio mi sa che questa modifica salta :(

jumareal1
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 14, 2010 12:06 pm

Re: tappi forcella

Messaggio da jumareal1 » gio giu 09, 2011 11:35 am

Signori sono stato a Roma con la mia vecchietta (1750km in 4 gg :s) ed ho notato sui passi di abetonee futa che a moto carica e dopo un pò di strada la forcella non è performante ed i freni sono forse peggio.

Per i freni cercherò un 3AD adatto ma stò risolvendo acquistando delle pinze nissin e voglio mettere anche tubi in treccia.

Per le sospensioni ho visto 3 differenti kit su ebay:
- il matris postato sopra (senza olio a 180€ spedito);
- kit bitubo solo molle + olio a 133€ spedito;
- kit ohlins solo molle + olio a 135€ spedito.

Quale prendereste? VOrrei cercare anche dei tappi con regolazione del precarico.

Attendo consigli, grazie!

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: tappi forcella

Messaggio da eternauta » gio giu 09, 2011 2:31 pm

antonino ha scritto:http://www.rinaldisospensioni.it/frameKit.asp" onclick="window.open(this.href);return false; qui vendono i tappi a coppia 70 euri li puoi avere in tre colori molto belli che ne pensate 8) io monto sulla mia sv 650 s del 2000 un kit della wp ma non ho i tappi con i registri che dite posso mettere solo i tappi e magari cambiare pure l'olio che e gia vecchiotto a ben 10 anni :roll:
Vivamente consigliato un cambio olio (quello per il Kit WP che hai su')
controllo stato cuscinetti e paraoli, poi in una volta sola ti fai metter su' pure i tappi per il precarico
vedrai che noterai subito la differenza :wink:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: tappi forcella

Messaggio da eternauta » gio giu 09, 2011 2:44 pm

supercaif ha scritto:sei sicuro che alzi la moto?

io sapevo che se aumenti il precarico diminuisci il sag, ovvero l'affondamento della forcella a moto ferma/con il pilota (sag statico e sag rider) non che alzi la moto
Le regolazioni di SAG statico e SAG rider si eseguono variando il precarico della molla
con le idrauliche compl. aperte. Aumentando il precarico si riducono i valori dei SAG
e la moto si alza, mentre riducendolo si aumentano i SAG e la moto si abbassa 8)
provare per credere: con la fascetta sullo stelo forcella ed un po' di grasso sul mono :wink:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: tappi forcella

Messaggio da eternauta » gio giu 09, 2011 3:02 pm

jumareal1 ha scritto:Signori sono stato a Roma con la mia vecchietta (1750km in 4 gg :s) ed ho notato sui passi di abetonee futa che a moto carica e dopo un pò di strada la forcella non è performante ed i freni sono forse peggio.

Per i freni cercherò un 3AD adatto ma stò risolvendo acquistando delle pinze nissin e voglio mettere anche tubi in treccia.

Per le sospensioni ho visto 3 differenti kit su ebay:
- il matris postato sopra (senza olio a 180€ spedito);
- kit bitubo solo molle + olio a 133€ spedito;
- kit ohlins solo molle + olio a 135€ spedito.

Quale prendereste? VOrrei cercare anche dei tappi con regolazione del precarico.

Attendo consigli, grazie!
Io ho preso quello di Dilone, il kit completo e mi ci trovo benone
solo con le molle non avrei risolto uno dei problemi maggiori della forcella:
la sfrenatura idraulica data dai flauti di serie che presentano dei fori per il passaggio dell' olio veramente grossi...io li ho visti :o

il kit Matris non ho sentito di nessuno che lo usi, del Dilone o di quelli di Ros: stage 2 e 2 1/2
puoi trovare e ricevere molte info sul forumm;
per finire, se fai un upgrade i tappi precarico sono consigliati :wink:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

jumareal1
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 14, 2010 12:06 pm

Re: tappi forcella

Messaggio da jumareal1 » gio giu 09, 2011 3:52 pm

Cavolo ma il kit di ros è caruccio... Vorei spendere meno se possibile

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: tappi forcella

Messaggio da eternauta » gio giu 09, 2011 4:08 pm

jumareal1 ha scritto:Cavolo ma il kit di ros è caruccio... Vorei spendere meno se possibile
se vuoi risparmiare e non hai particolare fretta, tieni d' occhio spesso il mercatino
perche' li' puoi trovare quello che stai cercando :pantani:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

jumareal1
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 14, 2010 12:06 pm

Re: tappi forcella

Messaggio da jumareal1 » mer gen 25, 2012 9:45 am

Signori rispolvero questa discussione, c'è qualche anima pia che mi farebbe le foto ai tappi di una serie perfetta del 2002 con il precarico quindi? Vorrei provare a modificare i miei :)

Edit: ops ho visto ora che è sopra :pecorajump:

jumareal1
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 14, 2010 12:06 pm

Re: tappi forcella

Messaggio da jumareal1 » mer feb 29, 2012 10:36 am

Eccomi ancora in questa discussione per non aprire un altro 3AD.
Sono riuscito tramite consiglio di un gentilissimo utente del forum a trovare il kit originale suzuki che serviva a montare il regolatore di precarico alla prima serie sino al 2001; kit composto da piattello, registo (con o-ring) e distanziale.
Ora mi chiedevo, ma devo diminuire la quantità di olio interna giusto? Mi sapete dire che tipo e la quantità di olio serve in una forcella della prima serie del 2002 con tappi di precarico? Grazie mille!

p.s.:se a qualcuno interessa il kit per i tappi mi mandi un PM che il negozio ne ha ancora 3

Rispondi