problema batteria
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: problema batteria
L'importante è aver risolto,
Monitora la tensione/carica della batteria anche durante i prossimi giorni, che se scende e poi ti lascia per strada mentre riparti da qualche giro non è divertente.
Non voglio portarti sfortuna, ma quando mi è capitato non è stato per nulla divertente...
Monitora la tensione/carica della batteria anche durante i prossimi giorni, che se scende e poi ti lascia per strada mentre riparti da qualche giro non è divertente.
Non voglio portarti sfortuna, ma quando mi è capitato non è stato per nulla divertente...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: problema batteria
Sì, quello sicuro...se vedo che la tensione cala o noto anche solo una piccola esitazione nelle accensioni di prova che farò la cambiosniper765 ha scritto:L'importante è aver risolto,
Monitora la tensione/carica della batteria anche durante i prossimi giorni, che se scende e poi ti lascia per strada mentre riparti da qualche giro non è divertente.
Non voglio portarti sfortuna, ma quando mi è capitato non è stato per nulla divertente...


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

Re: problema batteria
@zetaemme non sei stato un scroto. Davvero.
Perchè? Perchè hai modificato il circuito della moto e ci hai messo un XXXXX di fusibile, difendendo la batteria e l'impianto elettrico.
Poco accorto con i controlli? Quello sì. E se ti senti un babbeo, mettiamola così: ancora non hai comprato la batteria nuova ed hai controllato prima di farlo. Quindi avresti potuto fare prima, ma non hai buttato via soldi, nè troppo tempo.
Perchè? Perchè hai modificato il circuito della moto e ci hai messo un XXXXX di fusibile, difendendo la batteria e l'impianto elettrico.
Poco accorto con i controlli? Quello sì. E se ti senti un babbeo, mettiamola così: ancora non hai comprato la batteria nuova ed hai controllato prima di farlo. Quindi avresti potuto fare prima, ma non hai buttato via soldi, nè troppo tempo.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4603
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: problema batteria
Che connettore hai usato?
Già con cavo e Fusibile?
Sto pensando di fare un collegamento come il tuo per non dover sempre desellare la moto....
Hai una foto?
Grazie

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: problema batteria
L'essere co×××ne è riferito al fatto che dopo aver visto il comportamento che aveva il caricabatterie collegandomi al connettore e dopo aver successivamente staccato la batteria per ricaricarla ho iniziato a tirarmi seghe mentali sul perché dello strano comportamento del caricabatterie quando la batteria era collegata alla moto invece di pensare subito alle cause più ovvie: il fusibile bruciato o un problema sul cablaggio che ho aggiunto tempo fa.pike ha scritto:@zetaemme non sei stato un scroto. Davvero.
Perchè? Perchè hai modificato il circuito della moto e ci hai messo un XXXXX di fusibile, difendendo la batteria e l'impianto elettrico.
Poco accorto con i controlli? Quello sì. E se ti senti un babbeo, mettiamola così: ancora non hai comprato la batteria nuova ed hai controllato prima di farlo. Quindi avresti potuto fare prima, ma non hai buttato via soldi, nè troppo tempo.
Per la cronaca comunque: batteria ricaricata, 12,3V a vuoto (a moto spenta) e la moto non parte, quindi ho già ordinato una batteria nuova...comunque come dicevo un tentativo conviene farlo, in passato con il caricatore Lidl delle batterie sono resuscitate tranquillamente.
Mi viene il dubbio di aver già resuscitato pure questa, quindi probabilmente per questo motivo stavolta è proprio morta...


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: problema batteria
Quando sono a casa appena ho un attimo vado a fare due foto e ti dettaglio il lavorodip ha scritto:Che connettore hai usato?
Già con cavo e Fusibile?
Sto pensando di fare un collegamento come il tuo per non dover sempre desellare la moto....
Hai una foto?
Grazie


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: problema batteria
Batteria nuova e avanti per altri 3-4 anni 
Resuscitare quella vecchia poteva avere senso ma... Ormai pasqua è passata da un po', sei fuori tempo massimo

Resuscitare quella vecchia poteva avere senso ma... Ormai pasqua è passata da un po', sei fuori tempo massimo

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: problema batteria
Ho usato dei connettori che avevo disponibili sul lavoro adatti a questo utilizzo (che il mio capo mi ha gentilmente omaggiato) dato che con i relativi wire seal accoppiati ai faston e il retainer diventano perfettamente stagni (sono connettori automotive).dip ha scritto:Che connettore hai usato?
Già con cavo e Fusibile?
Sto pensando di fare un collegamento come il tuo per non dover sempre desellare la moto....
Hai una foto?
Grazie
Connettore prolunga
https://www.mouser.it/ProductDetail/Apt ... j7cw%3D%3D

Connettore sottosella
https://www.mouser.it/ProductDetail/Apt ... Tafg%3D%3D

Wire seal
https://www.mouser.it/ProductDetail/Apt ... lRDQ%3D%3D
da abbinare ai faston (maschio e femmina) che poi andranno inseriti nel connettore una volta aggraffati.
Retainer (blocca gommini)
https://www.mouser.it/ProductDetail/Apt ... d06A%3D%3D
Con la controparte, i gommini chiusi senza fili e relativo retainer ho realizzato anche il tappo di chiusura per rendere stagno il tutto a connettore scollegato dal caricatore.

Lato batteria ho messo degli occhielli.

Occhielli per connettere la prolunga con la controparte del connettore in modo stabile alle pinze del caricatore ma all'occorrenza poter scollegare il tutto rapidamente.

Completa il tutto un portafusibile volante a lama a faston 6,3 (messo sulla prolunga caricabatterie)

Per fare una cosa ben fatta ho messo anche delle guaine.
Comunque qualsiasi connettore stagno automotive che trovi è adatto all'uso (Packard, Superseal ecc.).
Certo i faston con gommini stagni non sono semplicissimi da aggraffare con le pinze "generiche", bisogna prestare attenzione a non rompere il gommino...io sul lavoro avevo tutto il necessario per fare il tutto correttamente, sempre su gentile concessione del titolare

Comunque con un po' di attenzione anche con pinze generiche per faston si riesce a fare un lavoro decente.
Ultima modifica di zetaemme il lun apr 22, 2024 8:13 pm, modificato 1 volta in totale.


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4603
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: problema batteria
Bel lavoro!
Grazie per i consigli.
Effettivamente, non servono connettori con esagerata capacità in corrente.
Un caricabatteria per la moto eroga un paio di ampere al massimo
Grazie per i consigli.
Effettivamente, non servono connettori con esagerata capacità in corrente.
Un caricabatteria per la moto eroga un paio di ampere al massimo

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: problema batteria
Questi comunque portano 30A di corrente nominale.
Ne bastano effettivamente meno, anche se consiglio di non scendere troppo in modo tale che la sezione massima dei fili che accettano i faston non sia troppo bassa...più che per le "prestazioni" dal punto di vista elettrico (che effettivamente non sono determinanti in quanto la corrente di carica non è alta) dal punto di vista meccanico il tutto risulta più robusto e duraturo.
Se poi non si è dotati di pinze apposite l'aggraffatura su una sezione maggiore risulta un po' più semplice.
Ne bastano effettivamente meno, anche se consiglio di non scendere troppo in modo tale che la sezione massima dei fili che accettano i faston non sia troppo bassa...più che per le "prestazioni" dal punto di vista elettrico (che effettivamente non sono determinanti in quanto la corrente di carica non è alta) dal punto di vista meccanico il tutto risulta più robusto e duraturo.
Se poi non si è dotati di pinze apposite l'aggraffatura su una sezione maggiore risulta un po' più semplice.


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta
